Risultati della Ricerca

  1. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Ciao Paolo, montata Mullet con Ohlins a molla e un po' più cattiva ... ;) (la forcella anche se DP è da 160 quindi come quella originale).
  2. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Per il bash E-thirteen ha già realizzato una soluzione che sostituisce tutto. Non mi convince molto però. Il problema con il bash e pedivella originale è che c'è poco spazio tra pedivella e corona per farci passare un bash. Anche il Q-factor di questo sistema infatti è tra i più stretti.
  3. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Usura trasmissione la sto tenendo sotto controllo ma posso anticipare che dopo mille km e 30mila metri di dislivello (dove ho usato anche assistenze alte su percorsi ripidi) non ho riscontrato nulla di diverso dalle altre E-MTB. Uso però 11 speed come ho sempre usato sulle altre bici. 12 speed e...
  4. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Permettimi ma se tu intendi solo la discesa rinunci alla metà del divertimento. La E-bike è molto divertente anche per fare salita tecnica, infatti anche nel mondiale EWS ci sono i power stage in salita. La Amflow non sarà il meglio del meglio in discesa, ma in salita al momento non ha rivali...
  5. MARCO CROP

    BELLA DISQUISIZIONE SULLA CORSA ALLA POTENZA MAX DEI MOTORI E IN GENERALE SU DOVE ANDRA' IL MONDO EMTB

    Provala tu e poi mi dici se è davvero uguale.
  6. MARCO CROP

    BELLA DISQUISIZIONE SULLA CORSA ALLA POTENZA MAX DEI MOTORI E IN GENERALE SU DOVE ANDRA' IL MONDO EMTB

    Infatti è così. La Unno è impostata per la discesa, in salita non è tra le migliori, ma è dovuto alla configurazione del carro, non al motore. Un carro FSR sui rapporti corti può avere più trazione perchè il tiro catena aumenta la trazione (la ruota riceve una spinta a terra). Lo snodo sul perno...
  7. MARCO CROP

    BELLA DISQUISIZIONE SULLA CORSA ALLA POTENZA MAX DEI MOTORI E IN GENERALE SU DOVE ANDRA' IL MONDO EMTB

    Vero conta quello che dici ma conta anche la potenza se ben gestita ovviamente. Con Avinox-DJI riesco a fare molto meglio passaggi tecnici e ripidoni dove con la Levo o un Polini era più impegnativo. DJI ha più spinta ma non brutale, molto ben gestita che è quasi impossibile sgommare. Questa è...
  8. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Guarda anche io ho sempre ragionato e valutato con i "vecchi parametri" poi quando è uscita la GEN3 di Specy io ho preso una S4 e un mio amico la S5. Io sono 180, lui 181 e prima eravamo assolutamente alla pari come prestazioni. Da quando ha la S5 invece è migliorato tanto che sono rimasto...
  9. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Ma infatti qualche altro marchio ha tolto M - L - XL e si chiama S3 - S4 - S5 dove appunto si può andare addirittura su 3 taglie con la stessa altezza. Anche questo fa parte dell'evoluzione e con la E-bike è anche un po' diverso dalla bici normale. Tempo fa anche io che sono 180 non avrei MAI...
  10. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Una L per 170 in effetti è un po' al limite, ma è prevista anche nelle tabelle AMflow. Poi appunto come detto bisogna valutare bene e ancor meglio provare. La tendenza attuale comunque è un reach lungo e stem molto corto su tutte le taglie.
  11. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Penso vada bene una L ma è da valutare bene.
  12. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    75 in assetto bike (zaino, protezioni ecc..) Provato a lasciare sempre in AUTO regolando lo sforzo con il TUNE a seconda del percorso.
  13. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    XL come ho preso io che sono h 180 altrettanto.
  14. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Su quell'attacco dico anche io che si poteva fare di meglio. Più che altro è anche abbastanza sporgente e in alcune situazioni mi è capitato di toccare con il ginocchio. Sulle rotture non saprei, sono solo supposizioni o ci sono foto vere ? In ogni caso non è un telaio da DH da usare sempre su...
  15. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    :joy: :p ehh si con quella trazione si sfrutta la gomma alla tua maniera. :) Solo che in discesa se non è un fondo bello compatto ci vuole la pressione più bassa. ;) Comunque è proprio un bel motore da usare sulle "mule" alla bergamasca ! :p.
  16. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Anche io avevo valutato senza provare. Mi sbagliavo proprio !! Dico solo che ogni volta che la uso mi stupisce di come va questo sistema (ormai ho fatto più di mille km). Ad esempio Domenica ho fatto un giro salendo mulattiere che con la Levo avevo provato e rinunciato. Fatto tutto in AUTO...
  17. MARCO CROP

    Test Specialized Turbo Levo G4

    34.9 che con la dimensione maggiorata è più robusto.
  18. MARCO CROP

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Il diametro sulla G3 telaio in carbonio è 34.9 come sulla G4. In ogni caso se vuoi montare un 30.9 puoi usare le apposite boccole.
  19. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Concordo reach lungo. Va bene carico sull'anteriore, ma per le discese tecniche meglio non esagerare con assetto XC. o_O Quindi dico di provare ad alzare lo stem con un distanziale e accorciare lo stem il più possibile, ma quello originale è già bello corto.
  20. MARCO CROP

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    No, vendo privatamente.