Risultati della Ricerca

  1. B

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Uno dei passaggi: Speriamo bene...
  2. B

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Oste, com'è il vino? Buono!!!
  3. B

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Sicuramente sei l'unico che fa questa uguaglianza: In particolare, si raccomanda l'esigenza di assicurare la completa visibilità dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva, e della targa. uguale Se il carico copre le luci o la targa del veicolo, si devono replicare.
  4. B

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    https://www.patente.it/normativa/circolare-27-11-1998-prot-n-2522-4332-strutture-portabiciclette-e-portasci?idc=1605 Questa è la circolare che precede quella del 6 settembre (e infatti quella del 6 settembre specificava che, da quel momento, la circolare del 1998 non era più valida). Come vedi...
  5. B

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    messa così avrei potuto passarlo anch'io, con il Thule Velocompact 925 che non ha la luce retro e il retronebbia. Con il portabici montato e l'archetto alzato copre solo la targa. Quindi avrebbero dovuto verificare solo che fosse replicata e illuminata correttamente, perché le altre luci non...
  6. B

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Non credo ci siano gli estremi di una contraffazione, ma non ci metterei la mano sul fuoco. In ogni caso, il CdS dice che in determinati casi deve essere montata una targa ripetitrice e in tali casi non può essere home-made.
  7. B

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Penso siamo tutti d'accordo, ma il CdS non li regolamenta, quindi è comunque un casino.
  8. B

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Esatto, e speriamo che tutto questo casino non faccia riaprire quegli occhi che le forze dell'ordine hanno tenuto chiusi, fino al 6 settembre...
  9. B

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Ma figurati! Sul libretto scrivono che è INSTALLABILE il portabici Marca e Modello. Non scrivono mica il numero di serie di quel preciso portabici.
  10. B

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Ma cosa è scritto nei dati tecnici dell'auto si può sapere?
  11. B

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Guarda sul manuale di uso e manutenzione dell'auto, tanto lo avrai digitale, immagino. Nei dati tecnici dell'auto dovrebbe esserci la portata verticale del gancio. Se è inferiore a quello sulla targhetta del gancio, fa fede questo. Poi... non mi meraviglierei se al collaudo guardassero solo la...
  12. B

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Ma figurati... Ti contestano l'art. 164, multa e devi togliere la bici da lì, per proseguire.
  13. B

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Perché le luci del pb diventano le luci dell'auto, quando è montato e le bici le coprono. E la posizione delle luci, rispetto alla sagoma dell'auto non può essere a casaccio, è regolamentata.
  14. B

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Nel mio portabici, le cinghie che fermano le ruote sono fisse e simmetriche rispetto alla mezzeria. Con una cosa simile eviterei la sporgenza della ruota ant. (perché non c'è) ma non quella della post. (non credo smonteresti anche quella, giusto?) O meglio, io ho una XC60 che è molto larga, la...
  15. B

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Ti ha già risposto SteFagg, è l'art. 164 del CdS che da sempre dice che il carico non deve oscurare targa e/o luci. Tu hai il portabici che non copre, non lo collaudi perché accessorio leggero e amovibile, che non comporta variazione significativa della massa a vuoto del veicolo. Ci metti le...
  16. B

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Io non sto dicendo che si debba per forza passare al collaudo, ma che se non ci vai e carichi la bici, se ti fermano ti multano per l'art. 164 e per proseguire devi tirare giù la bici. Se il tuo portabici non copre nulla (ma l'archetto lo consideri alzato o abbassato?), e non vai al collaudo...
  17. B

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Perché, salvo casi di auto particolari, le bici coprono la targa e probabilmente anche le luci. Questo non è ammesso dal CdS, quindi non puoi caricare le bici. Ripetere la targa con quella gialla e ripetere le luci non è previsto per un portabici, quindi non si può fare (ed è il motivo per cui...
  18. B

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Però continuate a dimenticare una cosa. Supponiamo che abbiate ragione e che non si debba andare a collaudo se il PORTABICI non copre targa e luci. Poi cosa ve ne fate di questo portabici, visto che non potrete caricare le bici, dato che coprono targa e luci (cosa vietata dall'art. 164 CdS)? Ma...
  19. B

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Vero, ma nel traffico non è raro che facciano lo slalom. E che ci sono gli specchietti da evitare lo sanno benissimo, ma che dopo aver dribblato lo specchio possa esserci un pezzo di ruota da bici da dribblare di nuovo non è così normale...
  20. B

    PORTABICI - Così parlò il MIT

    Edit: Per quanto mi riguarda, avete assolutamente ragione. Purtroppo, a mio avviso ciò che è scritto nella circolare del 6 settembre e ribadito il 12 ottobre è piuttosto chiaro. Il portabici e il suo carico non possono sporgere dal veicolo. Nei chiarimenti del 12 ottobre si arrampicano sugli...