PORTABICI - Così parlò il MIT

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
119
60
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
I portabici da gancio mi sembrano che siano il modo più sicuro di trasportare la bici all'esterno del veicolo, specialmente con bici pesanti tipo e-bike o enduro.
Hanno targa e luci.
Quindi a mio parere sono i più regolari che esistano.
Poi tutto è opinabile.
Penso siamo tutti d'accordo, ma il CdS non li regolamenta, quindi è comunque un casino.
 
  • Like
Reactions: SteFagg

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
I portabici da gancio mi sembrano che siano il modo più sicuro di trasportare la bici all'esterno del veicolo, specialmente con bici pesanti tipo e-bike o enduro.
Hanno targa e luci.
Quindi a mio parere sono i più regolari che esistano.
Poi tutto è opinabile.
Che siano i più sicuri è indubbio, l'ho sempre detto anche qui.
Hanno targa e luci, ma nessuna di queste installazioni è prevista dal CdS; quindi era urgente che venissero regolarizzati, ma certamente non come era stato fatto con le circolari. Speriamo che la prossima sia la volta buona!
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Insomma per fare un riepilogo, alla fine di sta inutile discussione quanti capelli e vestiti da strapparvi vi sono rimasti? :joy:
Inutile non direi proprio, se tutti fossero stati zitti (qui e altrove, ovviamente) e se ne fossero fregati, magari non si sarebbe arrivati alla sospensione della circolare, no?
 

Matad1974

Ebiker novello
15 Dicembre 2023
4
0
1
50
Viterbo
Visita Sito
Bici
Epic e Synapse
Di solito in queste cose non sono molto ottimista... ma credo che dopo questo polverone, quando riscriveranno la circolare per normare i porta bici, si adegueranno alle leggi europee per non fare "discriminazioni" con magari l'obbligo della targa ripetitrice (giusto per fare un minimo di cassa). Vedremo
 

MikeY

Ebiker velocibus
20 Gennaio 2022
499
349
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Inutile non direi proprio, se tutti fossero stati zitti (qui e altrove, ovviamente) e se ne fossero fregati, magari non si sarebbe arrivati alla sospensione della circolare, no?
Quella circolare, scritta col culo, semplicemente non ha futuro. Per fare un parallelo, è come una delle innumerevoli proposte di legge idiote di cui spesso si sente parlare ma che sono destinate a non andare mai oltre lo stadio di proposta.

Se la ritieni inutile perchè perdere tempo a leggerla e partecipare
Letto qualche post qua e la. Stando perennemente in cima all'elenco delle discussioni, la curiosità di vedere che ci sarà mai da scrivere così tanto viene :D. La mia partecipazione l'hai letta tutta.
 
Ultima modifica:

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.821
690
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Ok, quindi alla fine chiedo per un amico.
Il Consiglio di Stato ha scritto che si ritorna alla norma precedente ... che non esiste.
Pertanto qualsiasi aggeggio che copra luci (comprensive di terzo stop) e/o targa è illegale dato che il CDS non contempla soluzioni all'occultamento.
Direi tutti peraccotai dal Ministero alle case costruttrici che in 20 anni non hanno portato nessuna proposta in parlamento per sistemare la questione. Tutti quelli che in questi ultimi mesi hanno gridato dov'erano quando c'erano le consultazioni in commissione trasporti per la sicurezza e riforma del CDS, hanno chiesto parola anche le bocciofile ...
... ah si, si occupavano di fatturato come indicato nel ricorso al TAR.
Erra, naturalmente. Non specifico il perché, si rilegga quello che ha scritto, dovrebbe bastare per auto comprendere dove sbaglia . Se continua a non capire è del tutto inutile cercare di farle cambiare idea.
 
  • Like
Reactions: dade69

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Quella circolare, scritta col culo, semplicemente non ha futuro. Per fare un parallelo, è come una delle innumerevoli proposte di legge idiote di cui spesso si sente parlare ma che sono destinate a non andare mai oltre lo stadio di proposta
Se ho ben capito sei convinto che anche se non ci fossero state le proteste e i ricorsi al TAR, la circolare sarebbe stata revocata ugualmente?
L'importante è crederci...
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Il Consiglio di Stato ha scritto che si ritorna alla norma precedente ... che non esiste.
Pertanto qualsiasi aggeggio che copra luci (comprensive di terzo stop) e/o targa è illegale dato che il CDS non contempla soluzioni all'occultamento
Esatto, e magari prima delle circolari c'era stata una tolleranza maggiore di quella che ci sarà da ora in poi. Perché non è escluso che tempo qualche giorno il ministero dell'interno (che l'ha fatta pure lui fuori dal vaso, saranno belli incazzati) sforni un'altra circolare orientativa per le FFOO con tutte le sanzioni da applicare (carico che copre le luci - quelle dei portabici non sono prese in considerazione nel CdS - targa gialla non utilizzabile, ecc...). Speriamo di no...
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Diciamo che in questa particolare situazione il più sano ha la rogna…..
Le regole sul divieto di occultamento di targa e fari ci sono nel cds da sempre, ma le fdo hanno da sempre chiuso un occhio, per difficoltà di controllo o quieto vivere…..
La mancata regolamentazione dei supporti a sbalzo su gancio di traino per i veicoli M1 è cosa nota sia al MIT sia ai produttori, ma nessuno si è mai lamentato e fatto finta di nulla…..
Poi qlcn ha voluto fare, come al solito in Italia, lo splendido e invece di applicare e aggiustare quanto già in essere ha “emesso” nuove regole (in forma di circolare e quindi di dubbia validità) introducendo restrizioni irragionevoli (vedi anche limiti di 30km/h a tappeto)e in contrasto con il resto dell’Europa.
Sembra che in Italia l’unico modo per far applicare e rispettare una regola esistente sia emetterne un’altra più restrittiva…..

Alla fine tutti a strapparsi le vesti, a lamentarsi e quindi si torna al punto di partenza.
Ed i soliti che ci rimangono di menta sono i cittadini.
Speriamo che si ritorni ad un minimo di ragionevolezza cercando sì di uniformare e regolamentare l’utilizzo dei pb, ma senza impedirne di fatto l’utilizzo e discriminare i cittadini italiani dal resto degli europei.
 
Ultima modifica: