Risultati della Ricerca

  1. M

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Pedalando indietro il cuscinetto incriminato (solitamente quello dietro il ragnetto) non deve girare...
  2. M

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Rumore e ruvidità pedalando solo in avanti o in entrambi i sensi?
  3. M

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Il leggendario Bearing Man (Peter di https://performancelinebearings.com), su un forum tedesco fa notare che questo kit risolve solo la metà dei potenziali problemi, in quanto lui afferma di riscontrare molto spesso, durante le sue riparazioni, problemi al cuscinetto SX e/o ai cuscinetti del...
  4. M

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Ognuno lavora come meglio crede, secondo i propri canoni e le proprie capacità. Per quanto riguarda il grasso, facevo semplicemente notare che quello utilizzato nel kit del ragnetto ora non è più lo stesso che si utilizza sugli ingranaggi (mentre tempo addietro lo era). Pertanto se qualcuno...
  5. M

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Per il ragnetto condivido. Il grasso teflon rosso Decathlon dovrebbe essere identico a quello Weldtite (http://index.weldtite.co.uk/products/detail/cycle-grease-with-teflon-tube-150ml) che è davvero ottimo. Per quanto riguarda invece gli ingranaggi interni la situazione è più delicata. Il...
  6. M

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Non mi riferivo all'applicazione come protezione cuscinetto bensì come lubrificante interno degli ingranaggi.
  7. M

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Le ruote libere sono dispositivi molto delicati, vengono già forniti con pre-ingrassatura a vita e non andrebbero contaminati. Qui si toccano ripetutamente gli steli con i guanti sporchi di grasso. Inoltre (ma questa è una mia opinione personale) non si dovrebbe operare con il motore sdraiato su...
  8. M

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Nel video si nota inoltre che il grasso fornito con il kit, non è quello verde nella confezione da 20 g. attualmente fornito con la protezione del cuscinetto dell'albero motore (il cosiddetto 'ragnetto'), bensì quello che veniva fornito con i primi kit del 'ragnetto', ovvero il Renolit WTF 2B...
  9. M

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Ecco un video della procedura di montaggio del kit. A mio avviso la sequenza di montaggio non è corretta e le ruote libere vengono contaminate. Eppure afferma di essere un centro autorizzato Bosch Service...
  10. M

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Sicuramente hai ragione tu. Semplicemente non avevo mezzi migliori e mi sono basato statisticamente sul fatto che ad esempio sulle viti da 5 utilizzate per i dischi freno Shimano indica 2-4 Nm mentre per le viti pinza, da 6 mm, 6-8 Nm (in entrambi i casi avvitano su alluminio). Consideriamo poi...
  11. M

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Può essere... Le mie competenze meccaniche sono limitate. In ogni caso, ho effettuato la misurazione più consona alla situazione ed ai mezzi in mio possesso (svita / avvita), tra quelle indicate qui (https://www.scsconcept.com/it/coppia-residua-controllare-un-giunto-gia-serrato/). Inoltre, se...
  12. M

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Con una BETA 605E/10, provando su più viti (0,5 Nm alla volta) a svitare mezzo giro e poi vedendo con che coppia raggiungeva la posizione originale.
  13. M

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Grazie Nicotrev. Probabilmente le mie dopo oltre 3 anni si erano allentate. Un'altra curiosità: il kit prevede una rondella adesiva da montare alla base del pin del cuscinetto dell'ingranaggio in plastica del motore; sul mio (Performance 2015) c'è solo l'alberino metallico piantato nel carter...
  14. M

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Personalmente ritengo sia una novità positiva. Se vuoi vai al centro assistenza, se invece te la senti puoi sostituirlo tu (non è poi così complicato...). Sul fatto invece che uno si possa cambiare i singoli cuscinetti ho seri dubbi. Il montaggio delle route libere HFL richiede un attrezzo...
  15. M

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Ecco che arriva ... https://www.pro-cycling-golla.de/Service_Kit_Instandsetzung_BDU2xx.html https://www.bros.ch/products/bosch-service-kit-instandsetzung-bdu2xx-schwarz-1
  16. M

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Un approfondimento, per chi fosse interessato, sulle ruote libere HFL (drawn cup roller clutches) montate nel drive unit. Tutti i produttori di questi cuscinetti specificano che sono già pre-ingrassati, generalmente per tutta la durata di esercizio, con grasso a specifica GA26. Ho cercato...
  17. M

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Nicotrev, approfitto ancora della tua competenza e disponibilità... Quindi quando apro il motore per verificare lo stato interno c'è da aggiungere grasso, posso usare il grasso Bosch (https://www.ridewill.it/p/it/bosch-1270014053-tubetto-grasso-per-cuscinetti-drive-unit/205235/). Strano pero...
  18. M

    Problema ai cuscinetti del motore BOSCH !!

    Gli ingranaggi sono già ingrassati o va usato lo stesso grasso che si usa per il 'ragnetto' ?
  19. M

    Rottura seeger interna su Bosch Performace

    Non saprei. Mi sembrano filettati anche se le viti sono leggermente schiacciate su tre lati in punta per essere autobloccanti. Di sicuro non sembrano viti autofilettanti. Male che vada ci sono sempre gli Helicoil...
  20. M

    Rottura seeger interna su Bosch Performace

    Forse perché se il motore non si blocca ma 'cigola in partenza' non si va in assistenza (il mio caso). Se invece si 'blocca' si pensa ai cuscinetti...