Risultati della Ricerca

  1. M

    costruzione Emtb "leggera" su telaio CEF50

    ma c'è qualche produttore cinese di telai che ha in catalogo un telaio enduro (tipo 160/160 o 170/160) con geometrie moderne e compatibilità con bafang o altri motori non carissimi? ho cercato un po' e ho trovato solo telai con geometrie molto strane (tipo 50cm di piantone e reach corto)
  2. M

    Biker allenato ed emtb (estratto da Bosch Smart System)

    la possibilità di customizzare i livelli di assistenza per me è fondamentale perchè avendo una buona gamba (pedalo normalmente la mia mtb AM da 15kg su giri da 1500-1800m di dislivello) è probabile che debba ricalibrare i livelli al ribasso o comunque "distribuirli" in modo diverso rispetto a...
  3. M

    Bosch Smart System

    grazie, sulla base di quanto scrivi sembra effettivamente che non abbia alcun senso a pari prezzo comprare una bici con il bosch non smart system.
  4. M

    Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

    Ma di Turbo Levo nuove in taglia S4 sui 3500€ ne esistono? Parlo di alluminio e montaggio base. Sto cercando la prima e-bike e in molti mi han consigliato la Turbo Levo anche perchè ora si trovano ottimi sconti, ma io sinceramente non li vedo....
  5. M

    Bosch Smart System

    mi sto documentando per la mia prima ebike, ho alcune domande: lo smart system richiede per forza di collegare il telefono al sistema quando si gira in bici? esiste un display/controller che mostri solo la percentuale di batteria e abbia solo i tastini per la regolazione dell'assistenza? ho già...
  6. M

    Prima E-MTB Enduro budget 3000€

    ragionandoci un po' mi sembra che la Scott Ransom eRide 920 sia un ottimo mezzo con le giuste geometrie e un buon rapporto qualità/prezzo. l'unico problema è che è stata depennata dal listino, quindi per il 2024 non è prevista in catalogo e di conseguenza temo che nel giro di un paio d'anni non...
  7. M

    Prima E-MTB Enduro budget 3000€

    lo puoi fare, ma devi sapere bene come si fa. sulla bdc ho il misuratore di potenza, se devo fare un'uscita di recupero devo stare in Z2, che per me significa non spingere più di 200W. problema: appena la strada sale un pochino o non faccio attenzione a limitarmi (per esempio mi alzo sui pedali...
  8. M

    Prima E-MTB Enduro budget 3000€

    più che discreto direi, sono io che a 30 anni in confronto sono uno scarsone :)
  9. M

    Prima E-MTB Enduro budget 3000€

    i wattaggi da strava non guardarli, sono tutti stimati. l'unico wattaggio reale perchè registrato con misuratore di potenza è quello sul giro fauniera-preit-sampeyre del terzo screenshot. di ftp poi ho abbastanza poco in rapporto al peso, anzi: 280/285w per 80 kg.
  10. M

    Prima E-MTB Enduro budget 3000€

    ma si ovvio, il discorso dei 170/180 di escursione è solo per avere un feeling più comodo rispetto ai 150mm della mia AM normale
  11. M

    Prima E-MTB Enduro budget 3000€

    tranquillo, si stanca prima la batteria del sottoscritto 750 + extender, penso sia oltre i 1000 Wh
  12. M

    Prima E-MTB Enduro budget 3000€

    adesso farà brutto tempo per un po', appena i sentieri si asciugano mi faccio prestare per un giorno intero la Wild H10 di questo mio conoscente che ha pure l'extender...carico tutto al massimo e poi giro tutto il giorno per finire la batteria pedalando senza spingere in modo eccessivo...son...
  13. M

    Prima E-MTB Enduro budget 3000€

    Non quoto tutte le risposte altrimenti ci vuole troppo tempo, ma son contento di aver sollevato una bella discussione :) Mi divido abbastanza a metà tra BDC e MTB, ovviamente la BDC è tradizionale (= senza motore) quindi serve gamba, quella gamba che è impossibile avere facendo esclusivamente...
  14. M

    Prima E-MTB Enduro budget 3000€

    il motivo è che faccio anche molta bici da strada, specie in estate in cui i lunghi giri alpini vanno dall'uscita del sabato o della domenica "semplice" con 2000-2500m d+ in 80 km all'uscita "monstre" che per ora nel mio caso è stata di 250 km e 5000m d+. in quell'ottica, non è pensabile...
  15. M

    Prima E-MTB Enduro budget 3000€

    si ma era un numero buttato lì...se sono 3200-3500 va bene uguale. esempio tipico di giro che posso fare oggi con l'AM: davanti a casa comincia una salita di 1000m d+, in cima prendo un sentiero di un paio di km in discesa, in fondo al sentiero devo risalire altri 300m d+ per tornare in cima, da...
  16. M

    Prima E-MTB Enduro budget 3000€

    nessuna gara. non ho preparazione nè tempo da professionista...ma ho una buona base che mi permette di reggere quei dislivelli. per quale motivo l'endurona è molto lontana da quel che mi serve? secondo te sarebbe meglio avere qualcosa di molto leggero che dia poco aiuto in modo da permettermi di...
  17. M

    Prima E-MTB Enduro budget 3000€

    Questo certo, un conoscente dovrebbe prestarmi una Orbea Wild H10 2023 tra qualche giorno. per il resto, mi sa che non ci capiamo. I punti di vista di partenza rispetto a chi (probabilmente) nasce in e-bike o usa solo e-bike sono diametralmente opposti rispetto a chi, come il sottoscritto...
  18. M

    Prima E-MTB Enduro budget 3000€

    ovvio, non ho mai provato una mtb elettrica...ma ho oltre 60 mila km di esperienza in MTB e bici da strada.
  19. M

    Prima E-MTB Enduro budget 3000€

    vendere la muscolare e usare solo l'elettrica a 30 anni neanche morto...piuttosto non compro l'elettrica :) il portage con la full da 15 kg lo faccio, mi sono spinto a 600-700m d+ di portage nel contesto di un giro che tra spintage e portage aveva ben 1500m d+ (oltre ad altri 500m d+ pedalati)...
  20. M

    Prima E-MTB Enduro budget 3000€

    non mi interessa avere una moto, però voglio capire alcune cose. se il motore dà 250W di potenza nominale continua e ho 3 modalità (eco, trail, boost), quanta % di assistenza mi dà ciascuna modalità? esempio: io 1h di salita su asfalto a 200W (di gambe) la faccio come si suol dire "con la pipa...