Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Più o meno sono i risultati che ho avuto io durante i test della Amflow (con @marco ). Su salite di circa 8 km e una quarantina di minuti, ho tolto 1 minuto al chilometro. E salendo in “trail”…
Puoi personalizzare tutte le pagine ed in base al numero di parametri che vuoi per pagina, il carattere si adegua. Con il telecomando sul lato destro del manubrio salti da una pagina all'altra.
Non ha in navigatore.
Non si collega con il telefono per eventuali messaggi o chiamate.
Ha una scheda...
La piena potenza la usi poco perché già con la potenza ridotta vai al limite (di velocità) in salita, manca poco che metti le saponette sulle ginocchia per fare la curva ;).
Poi sui trail sei attaccato ai freni per non uscire di strada.
Sui sentieri alpini usi il turbo per passare situazioni...
Ho scritto che di base uso le ebike "light"... quindi in ECO non spingono molto vedi motori TQ, Fazua, ecc.
Questa è una delle prime full e leggera, un trend che è iniziato da qualche mese (Moterra SL, Nuova Orbea RISE, ecc)
Le provo sempre in TRAIL (o AUTO in questo caso) con le regolazioni di fabbrica.
PS: per andare in ECO che si porta dietro solo il suo peso prendo un a bici e non una EBIKE