Cambio gomme da 2,8 a 2,6

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Nicco

Ebiker ex novello
9 Settembre 2017
34
6
8
Siena
Visita Sito
Bici
...
Minion dhf per l'anteriore e rekon al posteriore potrebbe esser un buon compromesso. Buon sostegno in curva e su terreno pesante all'anteriore e un pelo più di scorrevolezza al posteriore.

Grazie mille del consiglio. Dalle specifiche dei copertoni consigliati leggo che sono ottimizzati per cerchi con canale 30/35mm, ma su cerchi di 40mm saranno compatibili o si "sformeranno"?
E relativamente alla robustezza/usura sono comparabili alla classificazione "E-bike Readi 25" di casa Schwalbe?
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Adesso davanti non consiglierei il dhf.......va benissimo da aprile/maggio a settembre....ma in autunno/inverno è una gomma "pericolosa"......
Rekon per me è una gomma del cavolo....si, scorre bene, ma come grip e resistenza è messa maluccio.....
Dietro un DHR 2.6 o meglio un High Roller 2.5 che d'inverno non soffrono troppo......
 

Nicco

Ebiker ex novello
9 Settembre 2017
34
6
8
Siena
Visita Sito
Bici
...
Adesso davanti non consiglierei il dhf.......va benissimo da aprile/maggio a settembre....ma in autunno/inverno è una gomma "pericolosa"......
Rekon per me è una gomma del cavolo....si, scorre bene, ma come grip e resistenza è messa maluccio.....
Dietro un DHR 2.6 o meglio un High Roller 2.5 che d'inverno non soffrono troppo......

Adesso davanti non consiglierei il dhf.......va benissimo da aprile/maggio a settembre....ma in autunno/inverno è una gomma "pericolosa"......
Rekon per me è una gomma del cavolo....si, scorre bene, ma come grip e resistenza è messa maluccio.....
Dietro un DHR 2.6 o meglio un High Roller 2.5 che d'inverno non soffrono troppo......
Beh chiaro che non esiste una gomma "definitiva" adatta a tutti i terreni e a tutti i rider

Ragazzi son sincero, mi avete messo un po di pensieri :):):)... Sto vagliando l'ipotesi di un Magic Mary Addix Soft all'ant. e un Nobby Nic Apex, E-25 Addix Speedgrip al post.... che ne dite?
 
Ultima modifica:

robertodl

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
100
50
28
valdagno
Visita Sito
Ciao, oggi ho ordinato proprio la stessa coppia di gomme: MM soft 2.6 anteriore e NN speedgrip 2.6 al posteriore. Provengo da maxxis 2.8 DHF anteriore a High Roller II al posteriore.
Speriamo in bene e speriamo che la MM sia resistente - a me piacciono molto le pietraie....... Ero indeciso se mettere le MM anche al posteriore.
 

Nicco

Ebiker ex novello
9 Settembre 2017
34
6
8
Siena
Visita Sito
Bici
...
Ciao, oggi ho ordinato proprio la stessa coppia di gomme: MM soft 2.6 anteriore e NN speedgrip 2.6 al posteriore. Provengo da maxxis 2.8 DHF anteriore a High Roller II al posteriore.
Speriamo in bene e speriamo che la MM sia resistente - a me piacciono molto le pietraie....... Ero indeciso se mettere le MM anche al posteriore.

Le Maxxis non ti hanno convinto?
Tienimi/ci aggiornati sulle impressioni non appena ne avrai modo.. Grazie grazie
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
IMHO non è questione di Maxxis o non Maxxis.....
La questione è che il 2.8 è un formato di merda....troppo delicato e poco soddisfacente....
Poi DHF da ottobre ad aprile è da suicidio.....
Magic Mary è una bomba, niente da dire....onestamente non so se lo cambierò, perché davanti va veramente da paura...e a differenza del DHF, va bene in ogni condizione.....
Da provare i nuovi DHR 2.6 e High Roller 2.6.....sulla carta sono interessantissimi....
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Tutto quello che hai scritto è IMHO tuo

Secondo te il dhf è una gomma da bagnato????

Dhf in una giornata umida....umida eh, non fangosa.....davanti mi sembrava di avere una slick....

IMG_5993.JPG

Sul bagnato Magic Mary davanti tutt'altra cosa.....

Sulla questione 2.8 invece, lo ritengo un formato figo le prime volte che lo usi....
Poi ti rendi conto che probabilmente anche la "famosa" casalinga di Voghera riuscirebbe a scendere da una pietraia, perché hai sotto il sedere un carro armato e non una bici.....
E allora capisci che la soddisfazione personale, il feeling e la sensibilità di guida con le plus vanno un po' a farsi benedire....
Mettici poi che ogni 2x3 si bucano.....
Onestamente più difetti che pregi.....
 
Ultima modifica:

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Non sto dicendo quello, la dhf non da il meglio di sé sul bagnato (dipende sempre che "bagnato" si intende e percepisce), ma anche da che uso ne fai, non tutti escono col fango.
La dhf 3c non è una gomma affatto male sull'umido, MM è leggermente superiore sul bagnato e questo è risaputo.
Io personalmente ho la dhf e l'ho sempre usata, ultimo giro domenica scorsa con temperature quasi sotto lo 0 e altitudine di 1450 circa con sentiero boschivo (abito in Trentino) umido e con "brina", pieno di foglie e radici....ma avuto una perdita di aderenza!
Il concetto di base è che le gomme vanno anche a sensazioni personali e sparare a zero con commenti soggettivi non mi sembra il caso...
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Che il dhf sia una gomma che sull'umido va decisamente in crisi, non è assolutamente un commento soggettivo....e la foto che ho messo ne è una chiara prova....
Forse dovresti provare qualche gomma che sul bagnato funziona bene....
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Sito inglese....gente che sulle condizioni bagnate, direi che qualcosa ne sa.....
https://www.google.it/amp/singletra...is-minion-dhf-dhr-ii-wide-trail-3c-tyres/amp/

Anche bike radar, sempre inglese, le boccia in condizioni umide....
http://www.bikeradar.com/mtb/gear/c.../maxxis-minion-dhf-3c-exo-29x25-review-50928/

Onestamente sul tema "gomme e bagnato", chi può salire in cattedra meglio degli inglesi....

Il dhf è una gomma stupenda eh...mi piace un sacco.....
Ma dire che va bene sul bagnato, è una cazzata.....
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Sito inglese....gente che sulle condizioni bagnate, direi che qualcosa ne sa.....
https://www.google.it/amp/singletra...is-minion-dhf-dhr-ii-wide-trail-3c-tyres/amp/

Anche bike radar, sempre inglese, le boccia in condizioni umide....
http://www.bikeradar.com/mtb/gear/c.../maxxis-minion-dhf-3c-exo-29x25-review-50928/

Onestamente sul tema "gomme e bagnato", chi può salire in cattedra meglio degli inglesi....

Il dhf è una gomma stupenda eh...mi piace un sacco.....
Ma dire che va bene sul bagnato, è una cazzata.....

Mai detto che va bene sul bagnato, ma da qui a definirla pericolosa come hai fatto te ne passa di acqua sotto i ponti!!
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Beh, una gomma che sul bagnato non si comporta bene, è pericolosa eccome....
Poi guardando la foto che hai postato: o è stata scattata a inizio giro, o, senza offesa, ma evidentemente in bici facciamo cose molto molto diverse....
Guarda la mia foto.....quello è un dhf che ha girato sul bagnato....