Test Specialized Turbo Levo G4

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.619
7.647
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
A me che fâ strano ê il discorso ruota fonica/no ,mi pareche la differenza tra chi l ha e no sia come fare un giro in pista con le alfa romeo a trazione post e poi rifarla con una delta integrale(con logo martini che ëpiummeglioccisia :D )sbaglio qualcheccosa?Brakky
La ruota fonica da sola dice poco: è metà di un sensore di velocità (l'altra metà è il sensore appunto). Certo è utile per misurare meglio la velocità della ruota posteriore rispetto a un singolo magnete. Eppure Bosch, l'unico che dichiara di avere una piattaforma inerziale a 6 assi nel motore, mentre gli altri non la dichiarano, cosa strana perché è un grande plus tecnologico, e quindi credo non ce l'abbiano, Bosch dicevo la ruota fonica non l'ha messa: c'è solo (anche davanti) se monti l'Abs. Questo mi fa ritenere che Bosch abbia adottato una strategia diversa per misurare con precisione la velocità della ruota dietro e far funzionare come si deve la piattaforma inerziale. Concludendo: la ruota fonica, da sola, è poco indicativa del grado di evoluzione / sofisticazione di un sistema ebike
 
  • Like
Reactions: Oettam20

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.227
1.248
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Ah ok ci avevo preso tu sei come un tizio che decenni fa me lo trovai in pista quando scesi dal go kart mi venne incontro e mi iniziò a dire che li sbagliavo la traiettoria di la staccavo troppo presto, ecc non sapendo che la domenica prima li ci avevo fatto pole position, vinta la pre finale e la finale, mi mancava solo il giro veloce in gare. Al che non avendolo mia visto girare per le vare piste gli chiesi lui che kart avesse e in che categira corresse. Sai la risposta quale è stata Che lui ancora doveva comprare un kart e girava cio cassettoni dei nolleggi che con i kart da competizione dividono solo il nome :joy:
Tu mi pari lo stesso soggetto.
Come fai a sostenere una cosa se non l'hai mai provata .
Io della Amplow non ne ho mai parlato e lo sai perchè???? semplicemente ne ho sentito parlare e ho visto le schede tecniche e qualche recensione qua e la .
Poi come già scritto più volte in questa discussione ognono compra quello che cxxxo gli pare e piace e amici più fdi prima.
Guarda che se vuoi sentirti dire che hai comprato la miglior bici sul mercato hai solo da dirlo :joy:
Io al contrario e dal 2017 che pedalo un Emtb Specialized quindi un minimo di conoscenza del marchio lo conosco ma come detto se sei felice tu siamo tutto contenti per te
 
  • Like
Reactions: Thoraffo

yura

Ebiker grandiosus
3 Febbraio 2022
2.110
4.215
113
62
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Figa...mi viene mal di testa :D trop tecnico...hó câpît che ci vorrá altro,ma ad oggiê il plus..poi rimarco anche io(nn ê il diretúr doppio neo_O)che mai provata.Brakky
Ma mucala li daiiii, pedala ostia, sfaticato che non sei altro...altro che ruota fotonica e piattaforma inerziale..gli assi che conosciamo noi son poi solo quelli di legno del falegname !

:blush:
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.406
1.389
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
no perchè sono corso in bagno a cambiere la tuta che me l'avevo fatta sotto vendendo dietro il mio meccanico che si scancassava dal ridere , una cosa finta. Ma mica glielo detto che la domenica prima mi ero portato a casa la coppa. L'ho solo ringraziato per i preziosi consigli
Un po' come quei meccanici che hanno clienti che gli dicono cosa e come devono fare... e quanto costerà il tutto.
:joy:
 
  • Like
Reactions: gil46

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.901
6.563
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Si sa se ha girato senza batteria/coperchio?
Perché se non lo ha fatto non mi sembra tanto normale tutta quella polvere, significherebbe che le guarnizioni del coperchio non sono efficaci.
non si sa nulla, è una foto messa lì.
a cui altri hanno risposto con foto dell'alloggiamento praticamente pulito come da nuovo.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.598
13.323
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ma mucala li daiiii, pedala ostia, sfaticato che non sei altro...altro che ruota fotonica e piattaforma inerziale..gli assi che conosciamo noi son poi solo quelli di legno del falegname !

:blush:
No io a dir la verita a pensare a te mi vengono in mente quelli x armare il cemento...te li darei di un volentieri sui denti :D :D :D :D te e la tue gambettine di figa da 3mila d+ con 360w...manculêt.Brakky
 
  • Haha
Reactions: yura

yura

Ebiker grandiosus
3 Febbraio 2022
2.110
4.215
113
62
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
:cool: No io a dir la verita a pensare a te mi vengono in mente quelli x armare il cemento...te li darei di un volentieri sui denti :D :D :D :D te e la tue gambettine di figa da 3mila d+ con 360w...manculêt.Brakky
Figû, non mettere in giro voci non vere che poi le genti ci credono e finisce che faccio brutta figura…3K non li farò mai in vita mia nemmeno con 3 kWh di batteria !!!
o_O
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

gil46

Ebiker potentibus
24 Gennaio 2020
806
411
63
50
Marche
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo Pro gen 4
Guarda che se vuoi sentirti dire che hai comprato la miglior bici sul mercato hai solo da dirlo :joy:
Io al contrario e dal 2017 che pedalo un Emtb Specialized quindi un minimo di conoscenza del marchio lo conosco ma come detto se sei felice tu siamo tutto contenti per te
Clausico risposta di chi non ha contenuti .
A me se a te non piace o altri non piace non frega un c.xxxo quello che mi da fastidio che la gente entra dentro una discussione che non gli interessa solo per rompere le pelotas e parlare male.
Io ho avuto sia la gen 2 (alluminio) e la gen 3 (carbonio) ma ognuna è diversa dall'altra quindi se non avessi la 4 non potrei fare i paragoni. Io ti posso dire per certo che la piccola differenza di peso che c' è in più sulla 4 rispetto alla precedente non si sente affatto anzi sembra più leggera e agile nella guida la gen 4 e come lo dico io che non ne capisco un c...o di bici lo dicono tutti gli altri che l'hanno presa o provata.
Un discorso serio sarebbe sapere perchè i tuoi amici rimpiangono di averla comprata, quello si che sarebbe costruttivo .
Poi come ho già detto sono sempre opinioni personali e gusti (per esempio io avevo la wild che è una bella endurona e in discesa andavo più piano, anche se più piano è veramente difficile andare :joy:, che con la gen 4) infatti tu dici di avere amici che si sono pentiti e io invece ho qualcuno che conosco che come me è contento dell'acquisto.
 

gil46

Ebiker potentibus
24 Gennaio 2020
806
411
63
50
Marche
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo Pro gen 4
Si sa se ha girato senza batteria/coperchio?
Perché se non lo ha fatto non mi sembra tanto normale tutta quella polvere, significherebbe che le guarnizioni del coperchio non sono efficaci.
Allora ti rispondo dato che proprio ieri ho estratto la batteria per mettere della gomma piuma dentro lo swatt perchè le bombolette di cho2 facevano casino in discesa, e ti confermo che il coperchio laterale non ha nessuna guarnizione (solo incastro della plastica sopra al corbonio, ma gli spinotti (maschio che sta insede sul telaio, quello ha una doppia guarnizione e li non c'è nessun passaggio di polvere o acuqa. PEr inciso io venivo da un giro di 1500 metri e 52 km con percorso molto scassato e polverono nonchè tratto finale di guadi di cui un fiome di altezza dell'acqua minio 20 cm . Poi io sarà la seconda volta che apro e tolgo la batteria in 650 km fatti sempre su sentieri ma tutta quella polvere non c'era ma ovviamente un po si ma diciamo molto risicata. (forse quello in foto o ha girato senza batteria interna o avrà fatto un milione di km sul deserto :joy: chi lo sa???
 
  • Like
Reactions: tostarello

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.227
1.248
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Clausico risposta di chi non ha contenuti .
A me se a te non piace o altri non piace non frega un c.xxxo quello che mi da fastidio che la gente entra dentro una discussione che non gli interessa solo per rompere le pelotas e parlare male.
Io ho avuto sia la gen 2 (alluminio) e la gen 3 (carbonio) ma ognuna è diversa dall'altra quindi se non avessi la 4 non potrei fare i paragoni. Io ti posso dire per certo che la piccola differenza di peso che c' è in più sulla 4 rispetto alla precedente non si sente affatto anzi sembra più leggera e agile nella guida la gen 4 e come lo dico io che non ne capisco un c...o di bici lo dicono tutti gli altri che l'hanno presa o provata.
Un discorso serio sarebbe sapere perchè i tuoi amici rimpiangono di averla comprata, quello si che sarebbe costruttivo .
Poi come ho già detto sono sempre opinioni personali e gusti (per esempio io avevo la wild che è una bella endurona e in discesa andavo più piano, anche se più piano è veramente difficile andare :joy:, che con la gen 4) infatti tu dici di avere amici che si sono pentiti e io invece ho qualcuno che conosco che come me è contento dell'acquisto.
ecco visto che fai il paragone con la 3 che come ho detto ho avuto la amflow e' tutt'altra cosa sembra di guidare una muscolare a paragone!
Per gli amici che l'hanno venduta e perche' uno non chiudevano il giro che facevano abitualmente con la G3 e al contrario di te dicono che il peso in piu si sente e parliamo di giri montani dai 1500/2000m+ non di usarle per ciclabili dove magari molti punti fatichi a pedalarle
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.598
13.323
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Un po' come quei meccanici che hanno clienti che gli dicono cosa e come devono fare... e quanto costerà il tutto.
:joy:
Ostiá...è x quello che il mio mi lancia quello che há in mano...il cambio gx gli ho detto di mettermelo che gli davo 10 euro...mai contenti ostrega.Brakky
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: Giocody and gil46

gil46

Ebiker potentibus
24 Gennaio 2020
806
411
63
50
Marche
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo Pro gen 4
ecco visto che fai il paragone con la 3 che come ho detto ho avuto la amflow e' tutt'altra cosa sembra di guidare una muscolare a paragone!
Per gli amici che l'hanno venduta e perche' uno non chiudevano il giro che facevano abitualmente con la G3 e al contrario di te dicono che il peso in piu si sente e parliamo di giri montani dai 1500/2000m+ non di usarle per ciclabili dove magari molti punti fatichi a pedalarle

Be io paragono la Gen 3 con la 4 perchè le ho avute entrambe ma mi sembra fuori luogo paragonare due bici di marchi diversi realizzate in epoca diversa. Ti ricordo che la levo gen3 se non erro e' uscita nel 2022 e ad oggio sono quasi 4 anni mentre la amflow è un progetto più recente altrimenti che cavolo sviluppano sti ingegneri????
Per il discorso dei tuoi amici che non chiudono un giro che prima lo facevano con la gen 3 mi pare improponibile dato che a detta di tante persone che l'hanno provata il consumo è più o meno lo stesso a parita di spinta. Certo che se tu vai in tral con questa che equivale ad andare in turbo con la gen 3 ovvio che consumi di più ma da dire che non si chiude un giro di 1500 metri permettimi di non crederci nemmeno se lo vedo. Manco andassero sempre in turbo.
Per il discorso del peso come già ho detto saranno senzazioni personali che ti devo dire.
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.227
1.248
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Be io paragono la Gen 3 con la 4 perchè le ho avute entrambe ma mi sembra fuori luogo paragonare due bici di marchi diversi realizzate in epoca diversa. Ti ricordo che la levo gen3 se non erro e' uscita nel 2022 e ad oggio sono quasi 4 anni mentre la amflow è un progetto più recente altrimenti che cavolo sviluppano sti ingegneri????
Per il discorso dei tuoi amici che non chiudono un giro che prima lo facevano con la gen 3 mi pare improponibile dato che a detta di tante persone che l'hanno provata il consumo è più o meno lo stesso a parita di spinta. Certo che se tu vai in tral con questa che equivale ad andare in turbo con la gen 3 ovvio che consumi di più ma da dire che non si chiude un giro di 1500 metri permettimi di non crederci nemmeno se lo vedo. Manco andassero sempre in turbo.
Per il discorso del peso come già ho detto saranno senzazioni personali che ti devo dire.
Be io paragono la Gen 3 con la 4 perchè le ho avute entrambe ma mi sembra fuori luogo paragonare due bici di marchi diversi realizzate in epoca diversa. Ti ricordo che la levo gen3 se non erro e' uscita nel 2022 e ad oggio sono quasi 4 anni mentre la amflow è un progetto più recente altrimenti che cavolo sviluppano sti ingegneri????
Per il discorso dei tuoi amici che non chiudono un giro che prima lo facevano con la gen 3 mi pare improponibile dato che a detta di tante persone che l'hanno provata il consumo è più o meno lo stesso a parita di spinta. Certo che se tu vai in tral con questa che equivale ad andare in turbo con la gen 3 ovvio che consumi di più ma da dire che non si chiude un giro di 1500 metri permettimi di non crederci nemmeno se lo vedo. Manco andassero sempre in turbo.
Per il discorso del peso come già ho detto saranno senzazioni personali che ti devo dire.
Il discorso peso non parlo di sensazioni ma di numeri e quelli non sono discutibili al contrario di sensazioni o campanilismi dí affezionati di vari brand
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
977
791
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
la possibilità di gestire più batterie e di conseguenza pesi e io ci aggingo anche che con l'estender hai quasi una e bike lite (due bici in una
Scusa ma questo discorso non l'ho mica tanto capito. Prendi la G4, le togli la batteria da 840Wh (circa 4kg) e al suo posto monti l'extender da 280Wh (diciamo circa 1kg)? Alla fine ottieni una bici che pesa circa come la cinesina, con 280Wh (contro 800) e potenza dimezzata (l'altra invece è e rimane full power). E ci hai anche speso molti più soldi. Mi viene in mente il commento di Fantozzi sulla corazzata Potemkin.