Il BIOMECCANICO mi ha bocciato la Moustache in L; avrei trovato una Flyer Uproc X 6.10 Panasonic e batteria 750 in carbonio a 3000€ (km 0, bici Expo) nn sembra male
confermo... il mio biomeccanico la messa in sella sulla frontina da xc l'ha fatta perfettamente.. voleva riportare le stesse misure sulla mia mondraker crafty, ovviamente non c'e' riuscito... le geometrie di mondraker sono molto sui generis.Io boccerei il biomeccanico, perché parlare dio biometria su una emtb è eresia. Nessun costruttore rispetta durante la progettazione di un telaio da ebike i canoni di quelli di una non assistita perché tutto quello che non riesce a fare il corpo nel gesto atletico lo fa il motore.
Parole dette di un biometrista che esce in ebike con noi.
Dopo se parliamo di taglia sbagliata rispetto all'altezza e al cavallo che sono le uniche cose che contano è un altra cosa
Ehhhh l’ho già visto un paio di giorni fa caro…a dire il vero ho anche già contattato Fazua per “tu sai cosa”…Heckler SL 1.1 70 29/27.5'' 160mm 12v 430Wh Fazua Ride 60 Matte Dark
- Telaio: 29/27.5", Carbon CC, escursione 150mm - Motore: Fazua Ride 60, 60Nm - Display: Fazua LED Hub + Ring Control - Batteria: Fazua 430Wh - Caricabatterie: Fazuawww.ridewill.it
Only for you, small @yura![]()
sono andato dal biomeccanico per un consiglio, purtroppo soffro di ernia tra l4 e l5 e di conseguenza devo stare comodo quando pedalo altrimenti se non sono ben messo con la schiena e gli appoggi son dolori. Però qui ovviamente ci sono valanghe di esperti quindi sicuramente sbaglia il mio biomeccanico (che tra l'altro non vende bici, ma mette in sella correttamente la gente e basta, quindi non ha interesse a darmi un prodotto o un'altro)Io sono dell'idea che il biomeccanico, a meno che non si faccia discipline prevalentemente pedalate come BDC o XC/marathon, non ha alcun senso, che si abbia il motore o meno.
Pardon, intendevo che andare da un biomeccanico per farsi mettere in posizione di pedalata redditizia su bici votate anche alla discesa non ha molto senso, vista la posizione dinamica che si assume sopra.sono andato dal biomeccanico per un consiglio, purtroppo soffro di ernia tra l4 e l5 e di conseguenza devo stare comodo quando pedalo altrimenti se non sono ben messo con la schiena e gli appoggi son dolori. Però qui ovviamente ci sono valanghe di esperti quindi sicuramente sbaglia il mio biomeccanico (che tra l'altro non vende bici, ma mette in sella correttamente la gente e basta, quindi non ha interesse a darmi un prodotto o un'altro)
Ehhhh l’ho già visto un paio di giorni fa caro…a dire il vero ho anche già contattato Fazua per “tu sai cosa”…
Good morning,
Thank you for your enquiry regarding the range extender. We will provide you with an update on the product's status by the end of next week. In the meantime, we kindly ask for your patience. Many thanks for your understanding.
![]()
Di grazia cosa significa stare comodo visto che anche io ho due ernie? Non troppo verticale non troppo disteso?sono andato dal biomeccanico per un consiglio, purtroppo soffro di ernia tra l4 e l5 e di conseguenza devo stare comodo quando pedalo altrimenti se non sono ben messo con la schiena e gli appoggi son dolori. Però qui ovviamente ci sono valanghe di esperti quindi sicuramente sbaglia il mio biomeccanico (che tra l'altro non vende bici, ma mette in sella correttamente la gente e basta, quindi non ha interesse a darmi un prodotto o un'altro)
Funziona secondo me (poi posso anche sbagliare) che uno può riportare le proprie esperienze nello spirito del forum, e non sparare a 0.Di grazia cosa significa stare comodo visto che anche io ho due ernie? Non troppo verticale non troppo disteso?
Magari orizzontale?
Vedi l'allegato 80721
Doppia imbottitura ?
Vedi l'allegato 80720
Comunque visto che la metà dei tuoi post sul forum ogni volta sono per chiedere pareri su modelli, emtb per moglie e affari della domenica, come funziona?
Qualche volta le "valanghe di esperti" servono altrevolte no?
Per gli "affari" usa il tasto cerca del browser che lui non da pareri non richiesti....
Esatto, centrato il punto, anche se convieni con me che XC e TRAIL, non arrivano a quegli angoli.secondo me i problema dei biomeccanici non è il reach che è simile alla muscolari
ma l'arretramento sella
che con angoli da 76 o piu è impossibile senza reggisella con offset (come quelli per le bdc)
problema anche questo che si condivide con le muscolari
per risolvere sta cosa servono biomeccanico votati alla modernità e poco propenso "all'ortodossia" C'è da stare in sella un pelo più alti e aiutano pedivelle corte
ma tanto corte
non ho visto che modello ti ha suggerito il tuo biomecca ma sono certo che ha un algolo sella più sdraiato delle baffona
ho problemi articolari e di accorciamento delle catene muscolari posteriori
l'arretramento sella è stato sempre un fattore complesso per me con muscolare prima e elettrica oggi
non guardo xcEsatto, centrato il punto, anche se convieni con me che XC e TRAIL, non arrivano a quegli angoli.
Hei...vuoi litigare?BrakkyComunque stiamo andando OT
Vedi l'allegato 80764
109,99 €
Se avete SRAM GUIDE T, DB8 e CODE, fatevi un regalo.
Ciao ragazzi ho parlato meglio con il biomeccanico .Qui nessuno spara a zero ti ripeto che come molti hanno scritto la biometria alla emtb non può essere applicata perché per motivi tecnici e progettuali le stesse escono totalmente dai canoni delle non assistite, le loro geometrie sono studiate per renderle più performanti soprattutto in discesa (ma ultimamente anche in salita) tentando di sopperire alla loro maggior peso durante la guida.
Tutte le ebike hanno reach più corti che obbligano il biker a posizione più erette durante la pedalata.
Questo è avvalorato dal fatto che quasi tutti i più blasonati marchi di selle, abbiano a catalogo modelli dedicati per le bici assistite, che hanno sedute più larghe per essere confortevoli nei lunghi periodi di pedalata che una emtb ti consente (stesso principio delle selle da marathon) , nasi più corti e larghi per non impigliarsi con gli indumenti durante gli spostamenti del rider visto il minor spazio fra seduta - manubrio e per evitare indolenzimenti nella zona pelvica (sempre per la postazione più eretta).
Ma come ho scritto e ti ripeto, non conoscendo ne la tua altezza e il tuo cavallo, se ciò che ti ha detto il tuo biometrista è traducibile nel fatto che molto marchi tentando di accorpare le taglie per abbassare le spese portano ad avere misure un po' lasche che spesso mal si accoppiano a determinate fisicità la cosa è diversa.
Tradotto il famoso "a cavallo fra le taglie".
Comunque proprio per discorsi costruttivi e spunti riflessivi, avendo anche io lo stesso problema, per il tuo biometrista, quale sarebbe la condizione migliorativa, il busto più disteso o più eretto?