Domande a Bosch

Nicola Seriati

Ebiker normalus
22 Luglio 2025
63
112
33
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
Non intendevo il segnale GPS, ma la connessione, probabilmente dovuta al passaggio al roaming estero (vivo a ridosso del confine italo-sloveno). Ho provato anche ad aprire parallelamente Komoot e a scaricare la mappa in locale, ma non cambia niente.

Peccato, l'integrazione del navigatore nel Kiox è una gran cosa, ti permette di avere il manubrio sgombro di ammenicoli che, in caso di caduta/rami vari, potrebbero fare una brutta fine.
Quello che succede a livello di localizzazione e tracciamento non dipende dalla rete dati ma dall’antenna “GPS” (sarebbe meglio parlare di GNSS) del dispositivo. Quello che invece può dipendere dal roaming (ma lo sai già, perché mi parli di mappe offline) è la base cartografica su cui traccia e posizione sono “appoggiate”. Quindi la pura navigazione e il tracking non dovrebbero risentire dell’attraversamento di un confine in Europa. Se però un determinato dispositivo o un determinato provider hanno limitazioni in questo senso sarebbe una bella domanda da fare ad un esperto di telecomunicazioni (cosa che io non sono, mi spiace).
La navigazione in streaming su Kiox è una delle funzionalità che - da quando è apparsa ad oggi - è migliorata maggiormente. E continuerà a farlo.
 
  • Like
Reactions: GiGaX73

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.434
4.467
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
@Nicola Seriati Grazie per le preziose info che ci dai!!!!
Ci sarà la possibilità di collegare (anche per i modelli dal cx4 in su) il Bosch ai vari Garmin potendo cos’ eliminare il Kiox dal manubrio e visualizzare tutti i dati sul GPS?
grazie!
Avrà già risposto una ventina di volte a questa domanda, vuoi anche sapere la risposta? :D
 
  • Wow
Reactions: Mrslate

cocos

Ebiker normalus
18 Settembre 2016
84
19
8
52
Verona
Visita Sito
Bici
Cube Stereo hybrid 144
Ciao Nicola, esiste una tabella dei grafici delle assistenze che faccia i qualche modo capire dove avviene la sovrapposizione tra i vari settaggi? Sarebbe utile per avere una scala di setup lineare e non pedalare con due assistenze praticamente identiche.
 
  • Like
Reactions: Marcorossi

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.056
981
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Probabilmente non è il topic/persona giusta, però mi sembra il migliore posto per avere una risposta ufficiale o comunque un confronto sul tema…..
Devo cambiare una corona sul cx….che tipo di grasso va messo in queste zone? Litio, Teflon, blu tipo nautico, ceramico, grasso anti grippante, grasso standard da assemblaggio?? Non trovo da nessuna parte un’indicazione, nè sul manuale Bosch nè sui manuali dei produttori (ne avrò sfogliati una decina ieri)…..
Di fatto è l’unica parte del motore su cui anche l’utente finale può mettere mano senza doversi recare per forza dal meccanico abilitato Bosch: non sarebbe male avere un’indicazione un po’ più precisa….
 

Allegati

  • IMG_7267.jpeg
    IMG_7267.jpeg
    109,8 KB · Visite: 15
Ultima modifica:

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.680
6.768
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ok, noto che non ci capiamo, ...
Si non capisci ancora: questa non è la discussione opportuna.

Purtroppo devo deludervi, non sono assolutamente qui per raccogliere idee per sviluppi futuri, mi spiace. Capisco cosa dici, potrei anche essere d’accordo ma la cosa non conta nulla. Ho risposto ad altri post che avrei raccolto l’input, lo farò, ma il senso di questo spazio è fare un po’ di chiarezza se ci sono dubbi su questioni tecniche, nulla di più.

@Rampichino61 sposto tutti i messaggi in una nuova discussione così non continui ad intasarla inutilmente, rendendola meno fruibile a chi deve rispondere ed a chi, dalle risposte di @Nicola Seriati , trae informazioni utili.

la nuova è qui:

 
Ultima modifica:

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
872
544
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Crafty r 25
Probabilmente non è il topic/persona giusta, però mi sembra il migliore posto per avere una risposta ufficiale o comunque un confronto sul tema…..
Devo cambiare una corona sul cx….che tipo di grasso va messo in queste zone? Litio, Teflon, blu tipo nautico, ceramico, grasso anti grippante, grasso standard da assemblaggio?? Non trovo da nessuna parte un’indicazione, nè sul manuale Bosch nè sui manuali dei produttori (ne avrò sfogliati una decina ieri)…..
Di fatto è l’unica parte del motore su cui anche l’utente finale può mettere mano senza doversi recare per forza dal meccanico abilitato Bosch: non sarebbe male avere un’indicazione un po’ più precisa….
Io non mi farei mille paranoie, un qualsiasi grasso bianco al litio o cmq "antiacqua" va bene a mio avviso
 

Nicola Seriati

Ebiker normalus
22 Luglio 2025
63
112
33
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
@Nicola Seriati con il nuovo aggiornamento avete introdotto lo slider per la potenza. Quale regolazione tra assistenza, Nm e potenza impatta di più sulla batteria?
Molto difficile dirlo in modo asettico senza entrare nel merito di come la bici viene utilizzata. Se però vogliamo fare ipotesi probabilistiche (per quello che valgono…) ti direi che per avere una autonomia considerevole bisogna fare particolare attenzione alla potenza.
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

Nicola Seriati

Ebiker normalus
22 Luglio 2025
63
112
33
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
Ciao Nicola, esiste una tabella dei grafici delle assistenze che faccia i qualche modo capire dove avviene la sovrapposizione tra i vari settaggi? Sarebbe utile per avere una scala di setup lineare e non pedalare con due assistenze praticamente identiche.
Ciao. Una tabella con tutte le modalità a confronto non credo esista, esistono piuttosto confronti su modalità affini tipo quella che paragona eMTB+ ad eMTB e a RACE. In altre risposte comunque ho già dato dei parametri che vi permettono di non incappare nel problema che mi poni: in una “scala” di assistenze omogenee (che potrebbe essere ECO - TOUR - SPORT - TURBO, tutte lineari, oppure TOUR+ - eMTB - eMTB+ - RACE, tutte “sportive”) la logica è che se aumenti i parametri di una modalità ti avvicini molto a quella che segue e viceversa se abbassi porti la modalità in questione vicina a quella che la precede. Avevo fatto l’esempio di ECO, che al suo massimo si avvicina a TOUR. Indovina a cosa assomiglia TOUR al suo massimo? :) Comincia per SP….
Permettimi una ulteriore considerazione scherzosa: da appassionato capisco questa attenzione al dettaglio però se ti serve davvero una tabella per evitare di trovarti con modalità praticamente identiche (e non lo avverti chiaramente nell’uso) sei molto vicino ad un paradosso perchè tutta questa attenzione ai settaggi personalizzati dovrebbe servire a dare una risposta ad un’utenza molto avanzata con una elevatissima sensibilità. Non prendertela ma il mio consiglio schietto è che se temi di trovarti in questa situazione forse vale la pena usare le modalità - provandole a turno tutte per capirle bene - senza modificare i settaggi.
 

Nicola Seriati

Ebiker normalus
22 Luglio 2025
63
112
33
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
Probabilmente non è il topic/persona giusta, però mi sembra il migliore posto per avere una risposta ufficiale o comunque un confronto sul tema…..
Devo cambiare una corona sul cx….che tipo di grasso va messo in queste zone? Litio, Teflon, blu tipo nautico, ceramico, grasso anti grippante, grasso standard da assemblaggio?? Non trovo da nessuna parte un’indicazione, nè sul manuale Bosch nè sui manuali dei produttori (ne avrò sfogliati una decina ieri)…..
Di fatto è l’unica parte del motore su cui anche l’utente finale può mettere mano senza doversi recare per forza dal meccanico abilitato Bosch: non sarebbe male avere un’indicazione un po’ più precisa….
In un modo un po’ colorito ti hanno risposto correttamente nel post #153
 

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.056
981
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
In un modo un po’ colorito ti hanno risposto correttamente nel post #153
Io non mi farei mille paranoie, un qualsiasi grasso bianco al litio o cmq "antiacqua" va bene a mio avviso
Si avevo immaginato anche io non ci fosse un grasso particolarmente specifico per quella zona.....però effettivamente come didevo, è l'unica zona del motore su cui teoricamente è concesso che l'utente metta mano autonomamente......prima di fare "danni", meglio avere una conferma in più, non trovando una specifica sui manuali.......
Ho in casa questo grasso, che a questo punto immagino vada benissimo.....
 
  • Like
Reactions: Freesby

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.243
2.745
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ieri visto il fondo scivoloso ho provato ad abbassare la dinamica a -2, sentiero impegnativo con rampe molto smosse ed altre di roccia fissa umida. Purtroppo come in altre prove fatte in passato non mi sono trovato bene perché abbassando la dinamica IO avverto solo un ritardo nella risposta all'imput sul pedale. Nelle ripartenze schiaccio sul pedale ma l'assistenza arriva con un attimo di ritardo rispetto a valori più alti ma mi sembra che abbia la stessa intensità. Mi aspetterei invece un addolcimento della curva. Stessa prontezza ma una curva più piatta che sale più lentamente.
È una sensazione solo mia?
 

Nicola Seriati

Ebiker normalus
22 Luglio 2025
63
112
33
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
Ieri visto il fondo scivoloso ho provato ad abbassare la dinamica a -2, sentiero impegnativo con rampe molto smosse ed altre di roccia fissa umida. Purtroppo come in altre prove fatte in passato non mi sono trovato bene perché abbassando la dinamica IO avverto solo un ritardo nella risposta all'imput sul pedale. Nelle ripartenze schiaccio sul pedale ma l'assistenza arriva con un attimo di ritardo rispetto a valori più alti ma mi sembra che abbia la stessa intensità. Mi aspetterei invece un addolcimento della curva. Stessa prontezza ma una curva più piatta che sale più lentamente.
È una sensazione solo mia?
Abbassare la dinamica di eMTB+ a -2 (e anche più in basso) ha molto senso per sfruttare i 100Nm e soprattutto i 750 W anche in condizioni di scarsa aderenza. Con 85/600 io personalmente lascerei a “0”. Ho usato la parola “personalmente” non a caso, perché qui stiamo entrando pesantemente nella sfera delle preferenze personali.