Domande a Bosch

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Gianluca Utzeri

Ebiker novello
23 Luglio 2025
2
1
3
54
San Vito
Visita Sito
Bici
Haibike Allmnt 4 2025
Buongiorno
Una domanda per Nicola
Sulla mia Haibike Allmnt 4 del 2025 posso settare i 750w ma non i 100 nm,
ho l'ultima versione dell app ebike flow1.28.11 (1105)
motore BD3840, versione software 16.19.0
se vado in aggiornamento ebike ottengo il messaggio che non ci sono aggiornamenti.
E' un blocco del produttore o sbaglio qualcosa
Grazie
 

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.157
722
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10 2020
Buongiorno
Una domanda per Nicola
Sulla mia Haibike Allmnt 4 del 2025 posso settare i 750w ma non i 100 nm,
ho l'ultima versione dell app ebike flow1.28.11 (1105)
motore BD3840, versione software 16.19.0
se vado in aggiornamento ebike ottengo il messaggio che non ci sono aggiornamenti.
E' un blocco del produttore o sbaglio qualcosa
Grazie
Qua dicono blocco produttore Haibike https://www.emtbforums.com/threads/...coming-on-july-14th.42723/page-10#post-621564

Non escluso sblocchino in futuro
 

Nicola Seriati

Ebiker ex novello
22 Luglio 2025
47
86
18
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
Buongiorno
Una domanda per Nicola
Sulla mia Haibike Allmnt 4 del 2025 posso settare i 750w ma non i 100 nm,
ho l'ultima versione dell app ebike flow1.28.11 (1105)
motore BD3840, versione software 16.19.0
se vado in aggiornamento ebike ottengo il messaggio che non ci sono aggiornamenti.
E' un blocco del produttore o sbaglio qualcosa
Grazie
Mi spiace ma mi è impossibile darti una risposta certa non conoscendo Haibike dall’interno. Potrebbe essere un “blocco” imposto dal costruttore, ma anche semplicemente il fatto che in Haibike non abbiano ancora completato la lista delle bici che secondo il loro parere possono effettivamente ricevere l’aumento di prestazioni. Farei comunque un salto da un negoziante perchè può essere che collegando lo strumento diagnostico la cosa si sblocchi.
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.195
2.704
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
80 rpm sul CX è ancora ottimale, mentre 85 è già fuori dalla fascia ottimale di consumi anche se la differenza è minima.
Parliamo solo di consumi o anche di efficienza dell'assistenza? (o forse le due cose sono correlate) Cioè la spinta ottimale del motore si ha a 75-80 piuttosto che 85-90?
 

Gianluca Utzeri

Ebiker novello
23 Luglio 2025
2
1
3
54
San Vito
Visita Sito
Bici
Haibike Allmnt 4 2025
Qua dicono blocco produttore Haibike https://www.emtbforums.com/threads/...coming-on-july-14th.42723/page-10#post-621564

Non escluso sblocchino in futuro

Mi spiace ma mi è impossibile darti una risposta certa non conoscendo Haibike dall’interno. Potrebbe essere un “blocco” imposto dal costruttore, ma anche semplicemente il fatto che in Haibike non abbiano ancora completato la lista delle bici che secondo il loro parere possono effettivamente ricevere l’aumento di prestazioni. Farei comunque un salto da un negoziante perchè può essere che collegando lo strumento diagnostico la cosa si sblocchi.
Nel forum citato da Nortman75 si parla di blocco del produttore,
chissà come saranno contenti i possessori di Haibike,
proverò a portarla dal negoziante per la diagnostica.
Grazie a Northman57 e Nicola Seriati per le preziose informazioni
 
  • Like
Reactions: Northman57

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.289
1.298
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Nel forum citato da Nortman75 si parla di blocco del produttore,
chissà come saranno contenti i possessori di Haibike,
proverò a portarla dal negoziante per la diagnostica.
Grazie a Northman57 e Nicola Seriati per le preziose informazioni

per info... ho Trek rail 2022 CX4, una delle prime uscite con lo smart system

Ogni volta che esce un modo nuovo (tour+, Auto tempo fa, emtb+ adesso) a me non viene mai fuori
devo andare dal negoziante, e lui dall'applicativo Bosch deve mandare una richiesta specifica di sblocco... il giorno dopo gli arriva un codice, fa un update dal pc e i modi compaiono. Rottura infinita di c... (sia per me che per lui)

Da notare che conosco persone con la stessa bici ma presa qualche mese dopo che invece questo problemi di blocchi non lo hanno
(es. @hikomun ) quindi si vede che avrò una versione beta o sfigata di qualche componente.
 
  • Like
Reactions: hikomun

Nicola Seriati

Ebiker ex novello
22 Luglio 2025
47
86
18
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
per info... ho Trek rail 2022 CX4, una delle prime uscite con lo smart system

Ogni volta che esce un modo nuovo (tour+, Auto tempo fa, emtb+ adesso) a me non viene mai fuori
devo andare dal negoziante, e lui dall'applicativo Bosch deve mandare una richiesta specifica di sblocco... il giorno dopo gli arriva un codice, fa un update dal pc e i modi compaiono. Rottura infinita di c... (sia per me che per lui)

Da notare che conosco persone con la stessa bici ma presa qualche mese dopo che invece questo problemi di blocchi non lo hanno
(es. @hikomun ) quindi si vede che avrò una versione beta o sfigata di qualche componente.
In generale quando Bosch rilascia una nuova modalità (o anche una nuova funzionalità che impatta sulle prestazioni) lo fa in modo trasversale. Come sapete è poi il singolo costruttore (OE) che ha il pieno diritto di applicare o meno tale novità ai propri prodotti finiti (le bici). Nello specifico quindi eventuali tematiche di questo genere vanno gestite con il supporto di negoziante e OE. E su questo non ci piove. Ora invece entriamo nel campo delle supposizioni perché non ho la bici sottomano e quindi ipotizzo: nel tuo caso specifico non credo sia un problema di componenti o software “beta” (che potrebbe anche essere ma improbabile) ma semplicemente sia stata negata (in fase di configurazione iniziale della bici, quando è stata assemblata) la possibilità di ricevere modalità di supporto aggiuntive. Il negoziante a questo punto può, come scrivi, tutte le volte che esce una nuova modalità fare richiesta specifica di rilascio all’OE (funziona, ma è laborioso) oppure ancora meglio fare richiesta di riconfigurazione in modo che la bici accetti tutte le future nuove modalità da quel momento in avanti. Va da sé che la richiesta deve essere approvata dall’OE.
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.289
1.298
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
In generale quando Bosch rilascia una nuova modalità (o anche una nuova funzionalità che impatta sulle prestazioni) lo fa in modo trasversale. Come sapete è poi il singolo costruttore (OE) che ha il pieno diritto di applicare o meno tale novità ai propri prodotti finiti (le bici). Nello specifico quindi eventuali tematiche di questo genere vanno gestite con il supporto di negoziante e OE. E su questo non ci piove. Ora invece entriamo nel campo delle supposizioni perché non ho la bici sottomano e quindi ipotizzo: nel tuo caso specifico non credo sia un problema di componenti o software “beta” (che potrebbe anche essere ma improbabile) ma semplicemente sia stata negata (in fase di configurazione iniziale della bici, quando è stata assemblata) la possibilità di ricevere modalità di supporto aggiuntive. Il negoziante a questo punto può, come scrivi, tutte le volte che esce una nuova modalità fare richiesta specifica di rilascio all’OE (funziona, ma è laborioso) oppure ancora meglio fare richiesta di riconfigurazione in modo che la bici accetti tutte le future nuove modalità da quel momento in avanti. Va da sé che la richiesta deve essere approvata dall’OE.
Grazie mille! Provvederò a sollecitare lo sblocco totale.
 

Mascott

Ebiker normalus
6 Aprile 2023
51
21
8
Trento
Visita Sito
Bici
Specialized
Nicola: intanto ti volevo ringraziare del tempo dedicato. si può trovare uno schema di compatibilità batterie? Ho visto che si trovano gli adattatori originali per la lunghezza penso. Esempio io ho una 750 su un cx4 ma potrei immagino montare una 400 con adattatore per tirare via un paio di kg quando non ho bisogno di tutta questa autonomia. Poi vedo che si differenziano per smart e non smart, verticale e orizzontale. Grazie
 
  • Like
Reactions: konanRules

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.195
2.704
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Nicola: intanto ti volevo ringraziare del tempo dedicato. si può trovare uno schema di compatibilità batterie? Ho visto che si trovano gli adattatori originali per la lunghezza penso. Esempio io ho una 750 su un cx4 ma potrei immagino montare una 400 con adattatore per tirare via un paio di kg quando non ho bisogno di tutta questa autonomia. Poi vedo che si differenziano per smart e non smart, verticale e orizzontale. Grazie
Aspettiamo la risposta di @Nicola Seriati ma penso dipenda molto dal costruttore. Io per Moustache cx4 ho travato l'adattatore per la 625 originale e per la 500 custom ma per togliere 1300g la spesa non vale l'impresa.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: apollokid

Nicola Seriati

Ebiker ex novello
22 Luglio 2025
47
86
18
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
Nicola: intanto ti volevo ringraziare del tempo dedicato. si può trovare uno schema di compatibilità batterie? Ho visto che si trovano gli adattatori originali per la lunghezza penso. Esempio io ho una 750 su un cx4 ma potrei immagino montare una 400 con adattatore per tirare via un paio di kg quando non ho bisogno di tutta questa autonomia. Poi vedo che si differenziano per smart e non smart, verticale e orizzontale. Grazie
Tema molto complesso. Onestamente per avere una panoramica completa delle compatibilità dovete rivolgervi ad un negoziante del nostro network, meglio se un negoziante che tratta il marchio della vostra bici. Quello che a voi interessa non è sapere qual è la compatibilità tra i nostri componenti (che in seno a Smart System è pressochè totale) ma piuttosto quali tra i nostri componenti sono compatibili con il vostro telaio. Nel tuo caso per esempio posso già dirti che di sicuro non sarà possibile montare una CPT 400 (che ha una forma e dei supporti completamente diversi dalla 750). Quello che - presumo, perchè anche qui non ho la bici a disposizione - si possa fare è montare una PowerTube 500 (o 625) con un adattatore (come tu stesso hai detto) per la lunghezza. Gli adattatori in ogni caso, non li produciamo noi ma i costruttori.
 

Nicola Seriati

Ebiker ex novello
22 Luglio 2025
47
86
18
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
Se invece parliamo di prestazioni qual'è il range di rpm ottimale? Cambia tra cx4 o CX5?
Non ci sono differenze significative. Il CX attuale è in grado di erogare di fatto la piena potenza da circa 60 a circa 120 rpm. Ma non dovete crederci perchè ve lo dico io, basta provarlo. Come detto i valori “centrali” di questo range sono quelli dove oltre ad una corposa assistenza ottenete anche una maggiore autonomia.
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
484
548
93
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
Mi piace la funzione di navigazione del sistema Flow, però ogni tanto (spesso) succedono questi due problemi:
1. quando lo smartphone perde il segnale, la navigazione sparisce e il giro viene resettato, perdendo così i dati di km totali e ascesa totale;
2. quando la traccia dell'andata incrocia quella del ritorno, il sistema si "confonde" e fa tornare al punto di partenza.

è possibile risolvere questa problematica?
 

Nicola Seriati

Ebiker ex novello
22 Luglio 2025
47
86
18
45
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
Ne ho diverse…
Mi piace la funzione di navigazione del sistema Flow, però ogni tanto (spesso) succedono questi due problemi:
1. quando lo smartphone perde il segnale, la navigazione sparisce e il giro viene resettato, perdendo così i dati di km totali e ascesa totale;
2. quando la traccia dell'andata incrocia quella del ritorno, il sistema si "confonde" e fa tornare al punto di partenza.

è possibile risolvere questa problematica?
1. Purtroppo tutte le funzionalità di un applicativo di navigazione / tracking delle attività per Smartphone (inclusa la Flow App) fanno affidamento per la localizzazione al modulo GPS del telefono. Se davvero lo smartphone perde il segnale GPS purtroppo è un problema del telefono. Verifica comunque che l’App riesca ad accedere alla posizione “sempre” e non solo “in uso” (nelle impostazioni delle app) e che sia attivo il flag per il miglioramento della precisione della posizione (nei servizi di sistema).
2. Qui hai ragione, la cosa succede. Sono sicuro che gli sviluppatori ne siano consapevoli e ci stiano lavorando ma non ho modo di dirti quando (e se) il miglioramento sarà implementato.
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
484
548
93
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
1. Purtroppo tutte le funzionalità di un applicativo di navigazione / tracking delle attività per Smartphone (inclusa la Flow App) fanno affidamento per la localizzazione al modulo GPS del telefono. Se davvero lo smartphone perde il segnale GPS purtroppo è un problema del telefono. Verifica comunque che l’App riesca ad accedere alla posizione “sempre” e non solo “in uso” (nelle impostazioni delle app) e che sia attivo il flag per il miglioramento della precisione della posizione (nei servizi di sistema).
2. Qui hai ragione, la cosa succede. Sono sicuro che gli sviluppatori ne siano consapevoli e ci stiano lavorando ma non ho modo di dirti quando (e se) il miglioramento sarà implementato.

Non intendevo il segnale GPS, ma la connessione, probabilmente dovuta al passaggio al roaming estero (vivo a ridosso del confine italo-sloveno). Ho provato anche ad aprire parallelamente Komoot e a scaricare la mappa in locale, ma non cambia niente.

Peccato, l'integrazione del navigatore nel Kiox è una gran cosa, ti permette di avere il manubrio sgombro di ammenicoli che, in caso di caduta/rami vari, potrebbero fare una brutta fine.