Quindi al 400% si arriva SOLO impostando il valore “assistenza” su +5? Lasciandolo impostato a 0 è 340%?
Condivido anch'io su emtb+.. poi avendo il "cx5" penso sia ancora più marcato con 100nm e 750w, devo provarlo in configurazione 85nm/600wFatto stamattina il primo giro con emtb+ su cx4….
Sensazioni contrastanti….
Settato con parametri standard, ma abbassando a -2 il parametro Dinamica….
Direi che è un Turbo ma con un po’ più progressione….molto piacevole da pedalare su terreno medio-facile, quando si è su qualcosa di un pelo più tecnico spinge veramente un po’ troppo per i miei gusti….
L’over run è veramente troppo marcato: sarebbe utile poterlo settare su 3 livelli come sullo Shimano, perché sinceramente lo trovo troppo invasivo e non semplice da gestire se si è su tratti tecnici, in cui diventa secondo me anche quasi pericoloso….
Assolutamente da ricordarsi di mettere su modalità di assistenza inferiori in discesa perché un over run così marcato in tanti punti rischia di farti fare seriamente male….
Tema consumi: non ho capito se settato su assistenza di default dia già il 400% o se sia ancora al 340% e per arrivare a 400% si debba alzare il valore dell’assistenza a +4…..
Fatto sta che sulla salita che faccio praticamente tutti i week end e su cui so esattamente dove mi scendono le varie tacche della %, ho notato consumi maggiori di circa il 7-8% rispetto alla salita fatta in Turbo (secondo me è la modalità più corretta con cui fare il confronto perché Emtb+ è di fatto praticamente un Turbo)….
E mi sono anche dato una spiegazione (magari sbagliata e chi più esperto su motori elettrici mi smentirà): il Turbo fornisce l’erogazione massima ma costante, “lineare”, mentre Emtb+ penso possa avere un’erogazione con continui picchi alti e medi, che alla fine fanno consumare di più…..
Poi magari di default il motore con l’aggiornamento fornisce già settato di default una assistenza del 400% e quindi il maggiore consumo è dovuto a quello….
Sinceramente penso che toglierò questa modalità e rimetterò il settaggio che avevo prima (eco, tour+, emtb, turbo)
No, lo hai sempre come prima il 340. Il + o - anticipa o posticipa il picco.Quindi al 400% si arriva SOLO impostando il valore “assistenza” su +5? Lasciandolo impostato a 0 è 340%?
Ma allora il 400% è il nuovo valore standard….No, lo hai sempre come prima il 340. Il + o - anticipa o posticipa il picco.
Sarò tarato ma io non ho ancora capito se hai il 400% se metti i Nm e potenza rispettivamente a 100 e 750 o a prescindere che tu li tenga ai valori massimi precedenti.allora perlomeno cosi credo di aver capito... prima era 340% il valore massimo, ma lo raggiungevi con il Massimo di EMTB, ma lo avevi tutto e subito in TURBO, ora hai 400% con le stesse caratteristiche, ma con eco e tour + non avrai mai il 400%, come prima non avevi il 340% .
guarda questo grafico di quando e' uscito EMTB al posto di Sport . Emtb ARRIVA a 340, IL Turbo costante a 340 LE altre assistenze si fermano prima. Oggi quello che arrivava a 340 Arriva a 400
spero che sia riuscito a spiegarmi
Vedi l'allegato 79872
Si infatti, non si capisce una minchia….Sarò tarato ma io non ho ancora capito se hai il 400% se metti i Nm e potenza rispettivamente a 100 e 750 o a prescindere che tu li tenga ai valori massimi precedenti.
Le impostazioni del Brose di Specy le trovavo più intuitive da questo punto di vista.
+1.Comunque sinceramente potessi reinstallare dal cellulare il vecchio firmware, lo farei al volo….
sempre secondo me.... stiamo confondendo il supporto con quello che rida' il motore in % ....nel senso in emtb+ in base a come tu spingi per esempio 10 il motore ti rida 40 volte in piu, se spingi 1 ti rida 4 volte, EMTB prima se spingevi 10 ti ridava 34,Quindi al 400% si arriva SOLO impostando il valore “assistenza” su +5? Lasciandolo impostato a 0 è 340%?
esattoMa allora il 400% è il nuovo valore standard….
Cioè se il + o - anticipa o ritarda soltanto il picco, e col nuovo aggiornamento il motore ti dà il 400%, il 340% massimo non esiste più visto che non può essere settato…..
E visti anche i consumi maggiori che ho riscontrato in emtb+ rispetto alla stessa salita fatta in turbo prima dell’aggiornamento, potrebbe anche essere….
Eh io pensavo/speravo che modificando il valore della voce “assistenza”, modificassi la % massima che restituisce il motore….cioè se rivoglio il 340% pre aggiornamento, abbasso il valore della voce “assistenza” tipo a -2…sempre secondo me.... stiamo confondendo il supporto con quello che rida' il motore in % ....nel senso in emtb+ in base a come tu spingi per esempio 10 il motore ti rida 40 volte in piu, se spingi 1 ti rida 4 volte, EMTB prima se spingevi 10 ti ridava 34,
se spingevi 1 ti ridava 3,4 .
L'impostazione del supporto aumenta o diminuisce il livello di supporto della drive unit in base alle tue prestazioni. Riduci il livello di supporto se la modalità di assistenza sembra troppo forte o se desideri aumentare il livello di difficoltà per un allenamento più intenso. Un livello di supporto elevato, invece, aumenta la potenza della drive unit per una sensazione più forte, ma consuma anche più batteria.
Il livello di supporto può essere aumentato o diminuito tra -5 e +5. Per spiegare: -5 corrisponde a circa il 50% del livello di supporto standard della modalità di assistenza e +5 corrisponde a circa il 150% del livello di supporto standard della modalità di assistenza. Tuttavia, il livello massimo di assistenza della drive unit non viene mai superato.
PRATICAMENTE SE AUMENTI IL LIVELLO DI SUPPORTO ARRIVI PRIMA A QUELL % MA NON POTRAI MAI SUPERARLA, E LA STESSA COSA VALE PER I 600 W PIU SUPPORTO E PRIMA ARRIVI AI 600 quindi sei piu veloce e consumi piu batteria
comunque domani vado a fare un bel giro allmountain e vi diro come mi trovo, e i consumi che sicuramente saranno un po di piu in quanto il motore lavora di piu di prima, vi aggiornero'Si infatti, non si capisce una minchia….
Adesso scrivo a Bosch per capire qualcosa su sto cacchio di %…..
Comunque sinceramente potessi reinstallare dal cellulare il vecchio firmware, lo farei al volo….
estremizzando... se tu metti -5 , al 400% non ci arriverai mai praticamente ti stanchi prima tu,,,Eh io pensavo/speravo che modificando il valore della voce “assistenza”, modificassi la % massima che restituisce il motore….cioè se rivoglio il 340% pre aggiornamento, abbasso il valore della voce “assistenza” tipo a -2…
Ma mi pare di capire che non sia così…..che io metta -5 o +5, il motore con il nuovo aggiornamento mi darà comunque il 400%….cambia solo che ci arriva più o meno velocemente….
Eh io pensavo/speravo che modificando il valore della voce “assistenza”, modificassi la % massima che restituisce il motore….cioè se rivoglio il 340% pre aggiornamento, abbasso il valore delo
Più che velocemente penso che lo dia in base a quanto spingi.. esempio a -5 io metto 100w e lui ne restituisce magari 300.. se io ne metto 150 lui arriva a 450 e se ne voglio 600 magari devo spingerne 200a voce “assistenza” tipo a -2…
Ma mi pare di capire che non sia così…..che io metta -5 o +5, il motore con il nuovo aggiornamento mi darà comunque il 400%….cambia solo che ci arriva più o meno velocemente….
Quello l'ho notato xke erroneamente ho provato a mettere emtb a 85nm ma 750w e non mi sembrava spingesse tanto di più del base a 600w.. soprattutto nel tecnico in salita dove si viaggia a bassa cadenza.. forse aiuta di più fare il contrario quindi tenere 600w ma 100nmcomunque domani vado a fare un bel giro allmountain e vi diro come mi trovo, e i consumi che sicuramente saranno un po di piu in quanto il motore lavora di piu di prima, vi aggiornero'
estremizzando... se tu metti -5 , al 400% non ci arriverai mai praticamente ti stanchi prima tu,,,
La selezione dei parametri può dar luogo a una combinazione che, a seconda del livello di supporto di riferimento, può creare una strana sensazione di pedalata. Ciò può accadere, ad esempio, se selezioni un supporto elevato ma una coppia bassa. In questo caso, non potrai raggiungere il livello di supporto massimo selezionato a causa della coppia limitata. Modifica i parametri per ottenere una migliore sensazione di pedalata.
Esiste una correlazione tra il livello di supporto e la coppia. Se il livello di supporto è molto basso, è possibile che tu non riesca a raggiungere la coppia massima. Controlla e, se necessario, modifica il parametro del livello di supporto.
Chiedi al tuo amico @bracchetto scout che se ne intende, sicuramente risolvi , lui è il mago dell’inforNATICA !Maaaa.sono l unico pirla che ha disinstallato l' app e non riesce più a installarla?continua a girare a vuoto e l unica volta che si stava caricando alla richiesta della password mi dice che e' sbagliata .sono un disastro in queste cose ma non credo di sbagliare nulla....boooo.
No, 4 volte.in base a come tu spingi per esempio 10 il motore ti rida 40 volte in piu
Esatto, mi sono espresso male prima, bisognerà mettere più o meno gamba per arrivare al picco.Più che velocemente penso che lo dia in base a quanto spingi.. esempio a -5 io metto 100w e lui ne restituisce magari 300.. se io ne metto 150 lui arriva a 450 e se ne voglio 600 magari devo spingerne 200
Se lo metti a +5 x avere i 300w del primo caso magari te ne bastano 50 di gamba.. ma x avere i 600 ti basta spingere 150
Almeno mi pare di aver capito x le modalità adattative... ho messo numeri a caso eh, giusto x rendere l'idea
Esattamente, è come se avessi montato il Gen4 racing... Gratis.Ma allora il 400% è il nuovo valore standard….
Cioè se il + o - anticipa o ritarda soltanto il picco, e col nuovo aggiornamento il motore ti dà il 400%, il 340% massimo non esiste più visto che non può essere settato…..
E visti anche i consumi maggiori che ho riscontrato in emtb+ rispetto alla stessa salita fatta in turbo prima dell’aggiornamento, potrebbe anche essere….
Perché? È solo questione di adattamento. Prova a mettere 500 o 400w di potenza massima. Rischi di avere quasi lo stesso supporto risparmiando energia.Comunque sinceramente potessi reinstallare dal cellulare il vecchio firmware, lo farei al volo….
Sì parlava di Djinon so dove sia uscita quella cosa dei 60 secondi, sciocchezza enorme.