Bosch Smart System

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.003
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
si anche il gen 4 al 400%
Ah io l’ho pensato subito, in EMTB+ non riuscivo ad avere una pedalata regolare, appena pestavi schizzava via!! Alla fine ho deciso di toglierlo e usare EMTB tradizionale.
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.100
2.599
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ah io l’ho pensato subito, in EMTB+ non riuscivo ad avere una pedalata regolare, appena pestavi schizzava via!! Alla fine ho deciso di toglierlo e usare EMTB tradizionale.
Se c'è una cosa che ho capito di Bosch è che non bisogna "pestare", nei tratti difficili e anche nelle ripartenze, bisogna mantenere la calma, far girare i pedali e lasciar fare a lui, è un controsenso ma funziona.
 
  • Like
Reactions: Freesby

apollokid

Ebiker velocibus
4 Ottobre 2024
270
194
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Ah io l’ho pensato subito, in EMTB+ non riuscivo ad avere una pedalata regolare, appena pestavi schizzava via!! Alla fine ho deciso di toglierlo e usare EMTB tradizionale.
La proverò anche io prima o poi ma per il momento non ho la minima premura, quanto dici mi ricorda però la mia prova di ECO+, tolta subito al primo giro e rimessa la più lineare e prevedibile ECO.
Forse queste modalità troppo autoadattive richiedono anche uno stile di guida predisposto per essere apprezzate (ad esempio il cambio voglio che sia io a gestirlo e non un software che cercare di capire cosa vorrò fare)
Ma in discesa nel guidato e nei ripidi questo emtb+ è insidioso ? In discesa meglio usare tuor+ o emtb normale
A cosa serve tenere altre assistenze in discesa?
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.666
6.698
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ma in discesa nel guidato e nei ripidi questo emtb+ è insidioso ? In discesa meglio usare tuor+ o emtb normale
In discesa soprattutto se tecnica io metto eco, proprio per non rischiare di avere troppa spinta indesiderata; diverso se è una discesa flow che richiede rilancio.
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
607
373
63
45
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Ho provato brevemente il nuovo aggiornamento , emtb+ nello schermo mi dà gli stessi km di turbo , in più questo overrun nelle discese enduro lente insidiose e ripide nei cambi pedali e direzione lo vedo ingestibile. Una domanda se dalla lista rimetto emtb avrò sempre l overrun?altrimenti dovrò settare dinamica a -3 perché di scendere in tour+ non ci penso mi pianto al primo rilancio
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
607
373
63
45
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
La proverò anche io prima o poi ma per il momento non ho la minima premura, quanto dici mi ricorda però la mia prova di ECO+, tolta subito al primo giro e rimessa la più lineare e prevedibile ECO.
Forse queste modalità troppo autoadattive richiedono anche uno stile di guida predisposto per essere apprezzate (ad esempio il cambio voglio che sia io a gestirlo e non un software che cercare di capire cosa vorrò fare)

A cosa serve tenere altre assistenze in discesa?
Serve per chi fa enduro non usa l emtb solo per discese asfaltate o ghiaia, nelle Ps enduro ci sono rilanci tosti e tecnici con eco o trail non sali ti pianti , o almeno io, l assistenza emtb di prima era gestibile in queste situazioni questo nuovo fw no
 
Ultima modifica:

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.100
2.599
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ho provato brevemente il nuovo aggiornamento , emtb+ nello schermo mi dà gli stessi km di turbo , in più questo overrun nelle discese enduro lente insidiose e ripide nei cambi pedali e direzione lo vedo ingestibile. Una domanda se dalla lista rimetto emtb avrò sempre l overrun?altrimenti dovrò settare dinamica a -3 perché di scendere in tour+ non ci penso mi pianto al primo rilancio
Tutto il resto è rimasto come prima ma al 400%
 
  • Like
Reactions: danielsan

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.100
2.599
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ma come si fa a verificare questo dato? Mi sembra che l'app Flow non lo riporti
È dichiarato
Immagine-2025-07-18-173855.png
 
  • Like
Reactions: maramouse

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
976
905
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Fatto stamattina il primo giro con emtb+ su cx4….
Sensazioni contrastanti….
Settato con parametri standard, ma abbassando a -2 il parametro Dinamica….
Direi che è un Turbo ma con un po’ più progressione….molto piacevole da pedalare su terreno medio-facile, quando si è su qualcosa di un pelo più tecnico spinge veramente un po’ troppo per i miei gusti….

L’over run è veramente troppo marcato: sarebbe utile poterlo settare su 3 livelli come sullo Shimano, perché sinceramente lo trovo troppo invasivo e non semplice da gestire se si è su tratti tecnici, in cui diventa secondo me anche quasi pericoloso….
Assolutamente da ricordarsi di mettere su modalità di assistenza inferiori in discesa perché un over run così marcato in tanti punti rischia di farti fare seriamente male….

Tema consumi: non ho capito se settato su assistenza di default dia già il 400% o se sia ancora al 340% e per arrivare a 400% si debba alzare il valore dell’assistenza a +4…..
Fatto sta che sulla salita che faccio praticamente tutti i week end e su cui so esattamente dove mi scendono le varie tacche della %, ho notato consumi maggiori di circa il 7-8% rispetto alla salita fatta in Turbo (secondo me è la modalità più corretta con cui fare il confronto perché Emtb+ è di fatto praticamente un Turbo)….
E mi sono anche dato una spiegazione (magari sbagliata e chi più esperto su motori elettrici mi smentirà): il Turbo fornisce l’erogazione massima ma costante, “lineare”, mentre Emtb+ penso possa avere un’erogazione con continui picchi alti e medi, che alla fine fanno consumare di più…..
Poi magari di default il motore con l’aggiornamento fornisce già settato di default una assistenza del 400% e quindi il maggiore consumo è dovuto a quello….

Sinceramente penso che toglierò questa modalità e rimetterò il settaggio che avevo prima (eco, tour+, emtb, turbo)
 

x0g

Ebiker novello
22 Novembre 2022
12
4
3
61
sora
Visita Sito
Bici
giant
Fatto stamattina il primo giro con emtb+ su cx4….
Sensazioni contrastanti….
Settato con parametri standard, ma abbassando a -2 il parametro Dinamica….
Direi che è un Turbo ma con un po’ più progressione….molto piacevole da pedalare su terreno medio-facile, quando si è su qualcosa di un pelo più tecnico spinge veramente un po’ troppo per i miei gusti….

L’over run è veramente troppo marcato: sarebbe utile poterlo settare su 3 livelli come sullo Shimano, perché sinceramente lo trovo troppo invasivo e non semplice da gestire se si è su tratti tecnici, in cui diventa secondo me anche quasi pericoloso….
Assolutamente da ricordarsi di mettere su modalità di assistenza inferiori in discesa perché un over run così marcato in tanti punti rischia di farti fare seriamente male….

Tema consumi: non ho capito se settato su assistenza di default dia già il 400% o se sia ancora al 340% e per arrivare a 400% si debba alzare il valore dell’assistenza a +4…..
Fatto sta che sulla salita che faccio praticamente tutti i week end e su cui so esattamente dove mi scendono le varie tacche della %, ho notato consumi maggiori di circa il 7-8% rispetto alla salita fatta in Turbo (secondo me è la modalità più corretta con cui fare il confronto perché Emtb+ è di fatto praticamente un Turbo)….
E mi sono anche dato una spiegazione (magari sbagliata e chi più esperto su motori elettrici mi smentirà): il Turbo fornisce l’erogazione massima ma costante, “lineare”, mentre Emtb+ penso possa avere un’erogazione con continui picchi alti e medi, che alla fine fanno consumare di più…..
Poi magari di default il motore con l’aggiornamento fornisce già settato di default una assistenza del 400% e quindi il maggiore consumo è dovuto a quello….

Sinceramente penso che toglierò questa modalità e rimetterò il settaggio che avevo prima (eco, tour+, emtb, turbo)
da quello che si legge sul sito bosch non sembrerebbe proprio come dici.... perlomeno io ho capito in modo diverso.
, nell overrun se diminuisci la dinamica in emtb+ , diviene meno marcato . Questo link spiega abbastanza bene tutti i funzionamenti in generale delle assistenze.

Comunque serve un adattamento a questa cosa, ho provato una amflow l overrun e' molto piu lungo e puo' settarsi fino a 60 secondi, un accelleratore a pedali praticamente. Niente ragazzi e' partita la corsa alla potenza dei motori, ma era chiaro che finiva cosi' nel momento in cui c e' un motore la maggioranza degli utenti vuole POTENZA , lo dico da possessore Sessantunenne di ebike ,da circa un anno e mezzo, dopo 20 anni di MTB e cicloalpinismo.... purtroppo e divenuto un altro sport questa e' la cruda realta', Screenshot_20250719_163215_Google.jpg bello ma un altro Sport , Parere personale chiaramente.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
da quello che si legge sul sito bosch non sembrerebbe proprio come dici.... perlomeno io ho capito in modo diverso.
, nell overrun se diminuisci la dinamica in emtb+ , diviene meno marcato . Questo link spiega abbastanza bene tutti i funzionamenti in generale delle assistenze.

Comunque serve un adattamento a questa cosa, ho provato una amflow l overrun e' molto piu lungo e puo' settarsi fino a 60 secondi, un accelleratore a pedali praticamente. Niente ragazzi e' partita la corsa alla potenza dei motori, ma era chiaro che finiva cosi' nel momento in cui c e' un motore la maggioranza degli utenti vuole POTENZA , lo dico da possessore Sessantunenne di ebike ,da circa un anno e mezzo, dopo 20 anni di MTB e cicloalpinismo.... purtroppo e divenuto un altro sport questa e' la cruda realta', Vedi l'allegato 79871 bello ma un altro Sport , Parere personale chiaramente.
Overrun 60 secondi? Praticamente é uno sblocco: dovrebbero vietarli motori così
 
  • Like
Reactions: apollokid

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
976
905
93
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
da quello che si legge sul sito bosch non sembrerebbe proprio come dici.... perlomeno io ho capito in modo diverso.
, nell overrun se diminuisci la dinamica in emtb+ , diviene meno marcato . Questo link spiega abbastanza bene tutti i funzionamenti in generale delle assistenze.

Comunque serve un adattamento a questa cosa, ho provato una amflow l overrun e' molto piu lungo e puo' settarsi fino a 60 secondi, un accelleratore a pedali praticamente. Niente ragazzi e' partita la corsa alla potenza dei motori, ma era chiaro che finiva cosi' nel momento in cui c e' un motore la maggioranza degli utenti vuole POTENZA , lo dico da possessore Sessantunenne di ebike ,da circa un anno e mezzo, dopo 20 anni di MTB e cicloalpinismo.... purtroppo e divenuto un altro sport questa e' la cruda realta', Vedi l'allegato 79871 bello ma un altro Sport , Parere personale chiaramente.
Già messo a -2 dí dinamica, l’over run mi sembra parecchio invasivo….
Quello che non mi è chiaro è se il parametro assistenza impostato su valore predefinito (0) fornisca ancora la percentuale di assistenza del 340% come prima (e si debba mettere +5 per portarla al 400%) o se con il nuovo aggiornamento sia passata al 400% già al valore predefinito 0…..
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.100
2.599
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Già messo a -2 dí dinamica, l’over run mi sembra parecchio invasivo….
Quello che non mi è chiaro è se il parametro assistenza impostato su valore predefinito (0) fornisca ancora la percentuale di assistenza del 340% come prima (e si debba mettere +5 per portarla al 400%) o se con il nuovo aggiornamento sia passata al 400% già al valore predefinito 0…..
Secondo me è come prima. 400 è il limite massimo. Il come ci si arrivi dipende dalla logica dell'assistenza. Ad esempio turbo dovrebbe essere al massimo sempre.
 
  • Like
Reactions: x0g

x0g

Ebiker novello
22 Novembre 2022
12
4
3
61
sora
Visita Sito
Bici
giant
Già messo a -2 dí dinamica, l’over run mi sembra parecchio invasivo….
Quello che non mi è chiaro è se il parametro assistenza impostato su valore predefinito (0) fornisca ancora la percentuale di assistenza del 340% come prima (e si debba mettere +5 per portarla al 400%) o se con il nuovo aggiornamento sia passata al 400% già al valore predefinito 0…..
allora perlomeno cosi credo di aver capito... prima era 340% il valore massimo, ma lo raggiungevi con il Massimo di EMTB, ma lo avevi tutto e subito in TURBO, ora hai 400% con le stesse caratteristiche, ma con eco e tour + non avrai mai il 400%, come prima non avevi il 340% .
guarda questo grafico di quando e' uscito EMTB al posto di Sport . Emtb ARRIVA a 340, IL Turbo costante a 340 LE altre assistenze si fermano prima. Oggi quello che arrivava a 340 Arriva a 400
spero che sia riuscito a spiegarmi
emtb.png