Elucubrazioni Vala: ma a cosa stava pensando Santa Cruz?

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
sono tutti virtual point con le dovute differenze che poi chiaramente influiranno le dinamiche della bici...
Al contrario le MTB, come ha detto @marco alla fine se gli metti anche lo stesso schema di sospensioni che cosa cambia??? Sono praticamente tutte uguali...
Si torna alle vecchie discussioni sulle front, che la Deca costava 1500 euro meno a parità di montaggio... che cazzo cambia ??? hai un cazzo di telaio praticamente uguale per tutti e assolutamente copiabile nemme misure, il resto sono montaggi...

sid

Quindi cambia o sono tutte uguali ??? ;)

Dai se sei un biker esperto lo sai bene che anche se hanno lo stesso schema, ma con fulcro in posizioni diverse cambia molto il comportamento della sospensione e quindi della bici.

Prova una Levo GEN2 e poi una GEN3 e mi dici se non cambia? Te lo dico io che la GEN3 è più performante anche se più impegnativa. :cool:

Anche il perfetto VPP è stato cambiato diverse volte nel corso degli anni, per trovare la soluzione migliore.
 
Ultima modifica:

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
917
1.142
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Ora anche il complotto di Bosch ?!? :joy::joy: Semplicemente Santa Cruz ha fatto delle valutazioni ed è arrivata alla conclusione che un Horst, ben studiato come in questo caso, andava bene ugualmente.
Se poi questo vuol dire in parte rinnegare il VPP = non era e non è il sistema migliore e plus ultra, fatevene una ragione. ;)
Secondo me Santa ha semplicemente aggiunto una ebike per l'utente medio, ha tolto il VPP che tanto ad uno che scende col freno tirato non serve, ha aggiunto il Bosch che attira l'utente medio e fine.. tanto a catalogo ha già le ebike per chi davvero ci vuol correre con la ebike.. insomma la Vala è la bici di Santa per quelli in sovrappeso.. ecco che ha senso anche che si portino un extender da 250 per avere il loro bel 850 complessivo e fare 1000m in turbo..
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Secondo me Santa ha semplicemente aggiunto una ebike per l'utente medio, ha tolto il VPP che tanto ad uno che scende col freno tirato non serve, ha aggiunto il Bosch che attira l'utente medio e fine.. tanto a catalogo ha già le ebike per chi davvero ci vuol correre con la ebike.. insomma la Vala è la bici di Santa per quelli in sovrappeso.. ecco che ha senso anche che si portino un extender da 250 per avere il loro bel 850 complessivo e fare 1000m in turbo..

... per quelli in sovrappeso ? :joy: Non sono d'accordo per nulla su quello che dici.

Extender Bosch da 250 Watt esiste dal 2023, lo potevi montare anche sul Bosch G4.
Non è una novità esclusiva per i nuovi motori e batterie.
 
Ultima modifica:

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
593
476
63
51
Marino
Visita Sito
Quindi cambia o sono tutte uguali ??? ;)

Dai se sei un biker esperto lo sai bene che anche se hanno lo stesso schema, ma con fulcro in posizioni diverse cambia molto il comportamento della sospensione e quindi della bici.

Prova una Levo GEN2 e poi una GEN3 e mi dici se non cambia.

Anche il perfetto VPP è stato cambiato diverse volte nel corso degli anni, per trovare la soluzione migliore.
Concordo...ogni schema è un compromesso sulla base degli obiettivi prefissati in sede di progettazione attraverso la posizione degli infulcri. Non esiste il 'carro" migliore in senso assoluto, ma quello che piace in funzione degli stili di guida è perché no anche dei gusti dell'ingegnere o product managers di turno. Ho guidato tanti 4-bars, dw link, e da poco VPP SC (Heckler SL). In linea generale non mi piacciono i 'divani sfondati', preferisco i cinematismi vivaci che non si "insaccano" ed il vpp di SC appartiene a questa categoria (c'e anche il tema dell'idraulica che può incidere ma la lascio da parte).
Ne adoro la graniticita', la capacità di assorbire gli urti importanti e la compliance ma ho una guida attiva e non mi aggrappo ai freni. Tra i 4 bars ho apprezzato l'interpretazione Rocky Mountain e quello di Orbea (ho tuttora una putrella muscolare da bp, la Rallon 2024).
Tornando al dilemma Vala: Bella? Si. Balla? Probabilmente SI. Vale tutti i soldi quando in giro ci sono schemi simili con le stesse performance e qualità costruttive? NO. SC per me non è più distintiva da quando è stata venduta. Tanto vale tenersi in tasca 1000€ e prendersi una Focus o Canyon.
Chiudo dicendo che l'unico schema che mi ha fatto veramente godere è il DW Link.....chissà gli amori fanno dei giri immensi, ma poi ritornano....sempre se a fine mese arriva la busta paga.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Concordo...ogni schema è un compromesso sulla base degli obiettivi prefissati in sede di progettazione attraverso la posizione degli infulcri. Non esiste il 'carro" migliore in senso assoluto, ma quello che piace in funzione degli stili di guida è perché no anche dei gusti dell'ingegnere o product managers di turno. Ho guidato tanti 4-bars, dw link, e da poco VPP SC (Heckler SL). In linea generale non mi piacciono i 'divani sfondati', preferisco i cinematismi vivaci che non si "insaccano" ed il vpp di SC appartiene a questa categoria (c'e anche il tema dell'idraulica che può incidere ma la lascio da parte).
Ne adoro la graniticita', la capacità di assorbire gli urti importanti e la compliance ma ho una guida attiva e non mi aggrappo ai freni. Tra i 4 bars ho apprezzato l'interpretazione Rocky Mountain e quello di Orbea (ho tuttora una putrella muscolare da bp, la Rallon 2024).
Tornando al dilemma Vala: Bella? Si. Balla? Probabilmente SI. Vale tutti i soldi quando in giro ci sono schemi simili con le stesse performance e qualità costruttive? NO. SC per me non è più distintiva da quando è stata venduta. Tanto vale tenersi in tasca 1000€ e prendersi una Focus o Canyon.
Chiudo dicendo che l'unico schema che mi ha fatto veramente godere è il DW Link.....chissà gli amori fanno dei giri immensi, ma poi ritornano....sempre se a fine mese arriva la busta paga.

Concordo, una sospensione sostenuta è quello che piace anche a me. Può esserlo anche un FSR se ben fatto.

Altrettanto posso dire che il DW-link che avevo sulla BMC muscolare rimane forse la miglior sospensione che ho usato. Sulle E-bike l'unica con il DW-link degna di nota è la Pivot ma hanno prezzi che lasciano dietro anche Santa Cruz ! o_O
 
  • Like
Reactions: guapo73

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.053
1.101
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
certi brand chiuderebbero baracca se non fosse cosi'.. pensa a yeti o santa cruz...
mah... provane prima una, poi ragioniamo se si tratta solo del marchio sull'obliquo
Un azienda che fino a pochi anni fa faceva le lavatrici detta le regole a gente che ha la mtb l'ha inventata....
In un certo senso è così, ma non perchè lo imponga Bosch, ma perchè tutti (o quasi) i produttori oggi vogliono quel motore, anche a costo di dovergli costruire "attorno" la bici. Per questo continuo ad apprezzare Rocky Mountain, che si fa il proprio motore con caratteristiche che derivano dal loro progetto telaistico. Che possa piacere o meno, una bella differenza di approccio... ma che probabilmente non paga a livello commerciale, col rischio che al prossimo modello ci metteranno lo stesso motore di tutti gli altri.
L'unico schema che mi ha fatto veramente godere è il pull shock di Ancillotti
ADORO :heart_eyes:
 
  • Like
Reactions: guapo73

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.619
8.622
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Quindi cambia o sono tutte uguali ??? ;)

Dai se sei un biker esperto lo sai bene che anche se hanno lo stesso schema, ma con fulcro in posizioni diverse cambia molto il comportamento della sospensione e quindi della bici.

Prova una Levo GEN2 e poi una GEN3 e mi dici se non cambia? Te lo dico io che la GEN3 è più performante anche se più impegnativa. :cool:

Anche il perfetto VPP è stato cambiato diverse volte nel corso degli anni, per trovare la soluzione migliore.
quindi cambia...
ma lo devo scrivere a caratteri cubitali ???? :joy: :joy: :joy:
lo scriverò nella firma a questo punto
ma cambia anche da Maestro 2015 a Maestro 2022
 

zucca

Ebiker novello
5 Febbraio 2020
9
9
3
Talamello
Visita Sito
Bici
graziella
E' evidente che non sai cosa sia Bosch
Non conosco bosch, qui dove vivo io (su marte per la precisione) non è ancora arrivata...
Forse ho scritto in maniera troppo concettuale , non penso che il signor bosh abbiamo chiamato il signora santa cruz e gli ha detto monta il nostro motore..... intendo che un brand storico della mtb come santa cruz ( o almeno lo era prima che se lo comprasse il singor Pon), abbia messo da parte la propria "visione" di mtb per montare un motorino prodotto dal più grande produttore di lavatrici-iniettori-trapani-ferri da stiro del mondo ( meglio cosi?). Questo in sintesi: bosch ( con il suo progetto) ha messo in condizione santa cruz di dover fare un bici che magari non avrebbe fatto. Cosi risulta più concreto come concetto?
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
917
1.142
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Puoi spiegarti meglio?

... per quelli in sovrappeso ? :joy: Non sono d'accordo per nulla su quello che dici.

Extender Bosch da 250 Watt esiste dal 2023, lo potevi montare anche sul Bosch G4.
Non è una novità esclusiva per i nuovi motori e batterie.
Si si.. secondo me questa è la ebike di Santa Cruz per quelli in sovrappeso.. è un mio parere, non un dogma..
Diciamo che in gamma santa ci sono già modelli con VPP che si addicono di più a chi vuole fare un uso sportivo della ebike.. questa Vala è più generalista.. è un po' come lo spritz aperol.. le altre santa sono come un Americano o come uno spritz select
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.053
1.101
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Beh, guardando i dati di geometria, non mi pare abbia un carro così corto... e neppure l'interasse. A parità di reach:
+1mm carro/+13mm interasse rispetto a Turbo Levo
+6mm carro/+6mm interasse rispetto a Altitude Powerplay
-5mm carro/-14mm interasse rispetto a Wild
Forse dipende da come lavora la sospensione?
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.975
3.741
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Beh, guardando i dati di geometria, non mi pare abbia un carro così corto... e neppure l'interasse. A parità di reach:
+1mm carro/+13mm interasse rispetto a Turbo Levo
+6mm carro/+6mm interasse rispetto a Altitude Powerplay
-5mm carro/-14mm interasse rispetto a Wild
Forse dipende da come lavora la sospensione?

no è corto, proprio rispetto alla Wild e alla Crafty che esce domani
 
  • Like
Reactions: emtb-light

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
593
476
63
51
Marino
Visita Sito
Beh, guardando i dati di geometria, non mi pare abbia un carro così corto... e neppure l'interasse. A parità di reach:
+1mm carro/+13mm interasse rispetto a Turbo Levo
+6mm carro/+6mm interasse rispetto a Altitude Powerplay
-5mm carro/-14mm interasse rispetto a Wild
Forse dipende da come lavora la sospensione?
È una mullet, se il carro è contenuto si impenna inevitabilmente con pendenze a doppia cifra.
 

Marcorossi

Ebiker potentibus
24 Aprile 2024
756
698
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
è quello che voglio, sono abituato ad averlo corto
Occhio a non diffondere troppo la notizia, soprattutto tra i ciclisti di genere feminile :joy: :joy:

L'unica ebike che ho avuto con il carro corto era la vecchia Rocky Mountain (426 mm)......la bici in salita non era il massimo della stabilità, ma in discesa era una figata....agilissima, sullo stretto girava in un fazzoletto
 
  • Haha
Reactions: Northman57