Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.937
3.669
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Si però ancora non si è capito il perchè.

Anche il VHS vinse contro il Video2000 nonostante quest'ultimo fosse nettamente superiore (vinse solo per merito dei contratti col Porno) e Philips si dovette convertire al VHS

Quindi lo hanno tolto per le eventuali rotture
O proprio perchè il funzionamento era inferiore?

Perchè ho sempre seguito le tue prove delle varie Turbo Levo che hai avuto sotto alle chiappe, e non mi sembra di ricordare mai mezza critica alla cinghia, quindi suppongo che l'unica problematica fossero alla fine le problematiche tecniche???

sid

quello che ho sentito io è che i noleggi avevano problemi di affidabilità.
Quando provai la turbo levo 3 funzionava silenziosa e senza problemi, però non era un test di durata, ma di 3-4 settimane. Anche se la Kenevo l'ho tenuta ben più a lungo, ora che ci faccio mente locale, anche lì senza problemi. Bisognerebbe sentire Brose, magari adesso che il nuovo motore senza cinghia è in giro da più di 1 anno parlano.
 
  • Like
Reactions: sideman

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.900
11.907
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Bho questa sono a 3mila nn ê ancora saltata :D caina come avessi dentro qlc gatto scappato di casa ma fin da nuova...la gen 3 ne cambiai due,la gen 2 3(le bici arrivano circa 7mila km in due anni poi vendo xche gli viene la psoriasi quando mi vedono e cominciano a grattarsi)o_Ola kenevo puffo expert 2019 3 anche li.....e me li cambia sempre il mecca che voleva iscrivermi con la M6 all all around a aosta:joy:...appena muore questa vi faccio sapere.....ho un defibrillatore in garage x le emergenze:D:D:D.aaaa..i motori nn centro,nn rompete il cazzo come coi carri che nn son buono di guidare :cool: :cool: :cool: Brakky
 
Ultima modifica:

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.883
2.775
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Bho questa sono a 3mila nn ê ancora saltata :D caina come avessi dentro qlc gatto scappato di casa ma fin da nuova...la gen 3 ne cambiai due,la gen 2 3(le bici arrivano circa 7mila km in due anni poi vendo xche gli la psoriasi quando mi vedono e cominciano a grattarsi)o_Ola kenevo puffo expert 2019 3 anche li.....e me li cambia sempre il mecca che voleva iscrivermi con la M6 all all around a aosta:joy:...appena muore questa vi faccio sapere.....ho un defibrillatore in garage x le emergenze:D:D:D.aaaa..i motori nn centro,nn rompete il cazzo come coi carri che nn son buono di guidare :cool: :cool: :cool: Brakky
Si ma il tuo è un caso isolato, dove sono i dati? L’ISTAT non ti ha contattato!!
Io se non vedo dati certi non ci credo!!:rolleyes:
 

hikomun

Ebiker velocibus
10 Giugno 2019
381
157
43
Sud Italia
Visita Sito
Bici
Trek
bah... la corrente di carica istantanea può essere anche molto elevata se la batteria è a basso SOC... la mia tesla sotto il 10% carica a 250Kw di potenza.. al 70% carica a 80kW...
Quindi ci stà che per bassi SOC carichi ad alta potenza.. probabilmente hanno studiato bene il raffreddamento della batteria in ricarica (non so se il case è in alluminio per esempio..)
Anche io ho avuto il tuo medesimo pensiero.
Secondo me hanno adottato la stessa strategia e probabilmente c'è un controllo di temperatura interna delle varie celle. (se non è troppo per una ebike:joy: )
 
  • Like
Reactions: emtb-light

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
550
243
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
bah... la corrente di carica istantanea può essere anche molto elevata se la batteria è a basso SOC... la mia tesla sotto il 10% carica a 250Kw di potenza.. al 70% carica a 80kW...
Quindi ci stà che per bassi SOC carichi ad alta potenza.. probabilmente hanno studiato bene il raffreddamento della batteria in ricarica (non so se il case è in alluminio per esempio..)
Non so che potenza abbia la batteria della tua Tesla, ma se ti vai a vedere sui datasheet quanto dichiarano i costruttori delle celle 21700 e 18650 che tutti noi abbiamo nelle bici ( LG, SAMSUNG e PANASONIC) vedrai che la carica ideale per una lunga durata è di 1 quarto della capacità . Questo non vuol dire che tu non le possa caricare anche a 2C e più ma, semplicemente, dureranno meno.
@Thoraffo, 10000 euro per la pro non mi sembrano pochini e secondo me con queste cifre le alternative ci sono.
Poi se vogliamo gridare al miracolo a tutti i costi va bene..o_O
 
  • Like
Reactions: Topax82

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
941
1.124
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Mi spiace continuare l'OT ma vedo che non sono l'unico :innocent:
Magari un mod può spostare su altro thread. Comunque, ho chiesto a Pete Collard, Warranty Centre di Brose in UK e Irlanda (quindi ha una visione eccellente dei problemi sul campo), che mi ha risposto così:

"There is a lot of misinformation out there. Unfortunately, most failures are blamed on the belt when they are nothing to do with the belt. Sprag clutch bearing failures or planetary gear drive failures, all get blamed on the belt. Also, the belt has also been upgraded 5 times in the last 5 years, so it is nothing like the belt it used to be."

Io attualmente ho 4000 km su un motore e 3000 sull'altro, e le cinghie (originali) sono assolutamente perfette.
Quindi voci di "ecatombe" delle cinghie dei Brose sono solo FUD.
Sicuramente avranno i loro motivi per averla rimossa sul nuovo motore, ma non certo perché tutte le cinghie si rompevano improvvisamente.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
"C'è molta disinformazione là fuori. Sfortunatamente, la maggior parte dei guasti viene attribuita alla cinghia quando non hanno nulla a che fare con la cintura. I guasti ai cuscinetti della frizione Sprag o i guasti alla trasmissione a ingranaggi epicicloidali, vengono tutti incolpati della cinghia. Inoltre, la cintura è stata aggiornata 5 volte negli ultimi 5 anni, quindi non è affatto come la cintura di una volta".
In barba a quanti pensavano che avesse solo la cinghia come problema ... :joy: :joy: :joy:
Se poi han dovuto aggiornarla ben 5 volte negli ultimi 5 anni, forse era veramente giunto il momento di passare ad altro
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.149
7.251
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
il dato di fatto è che funzionava così bene che l'hanno tolta.

Buster Keaton End Rant GIF

quello che ho sentito io è che i noleggi avevano problemi di affidabilità.
Quando provai la turbo levo 3 funzionava silenziosa e senza problemi, però non era un test di durata, ma di 3-4 settimane. Anche se la Kenevo l'ho tenuta ben più a lungo, ora che ci faccio mente locale, anche lì senza problemi. Bisognerebbe sentire Brose, magari adesso che il nuovo motore senza cinghia è in giro da più di 1 anno parlano.
Però scusa dovresti informarti meglio invece di fare battute che magari confondono chi non lo sa. Brose ha tenuto il motore con la cinghia per 6,7 o più anni (non ricordo). Per di più sulla emtb più venduta. Quindi non è che andava male: anzi. Qualche anno fa hanno avuto un problema di rottura cinghie ,(quante non si sa) e sono intervenuti modificando firmware e cinghie: mi pare dimostrazione di serietà visto che hanno anche prolungato la garanzia di 2 anni. Il nuovo Brose Drive3 Peak è senza cinghia, avrà 95nm, 48volt e due batterie intercambiabili. Non è un'evoluzione dell'SMag, è tutto nuovo. Le prime informazioni sono uscite molti mesi fa (pure su questo forum https://www.ebike-mag.com/forum/t/motori-e-batterie-e-mtb-i-dati.17277/) ma non è "in giro". Non è ancora in commercio perché molto probabilmente lo hanno sviluppato "con" o "principalmente per" Specialized. E quindi uscirà con la nuova Levo si dice per fine anno: da capire se Specy userà le due batterie annunciate o ne farà altre custom. E quando uscirà sarà il vero concorrente di Bosch (e anchr Shimano e Yamaha anche se sono su piazza da più tempo). Non sarà concorrente di altri e tantomeno di Dji (che non ha ancora venduto nulla mentre gli altri 4 citati di motori ne hanno venduti milioni)
 
Ultima modifica:

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
914
716
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
@Thoraffo, 10000 euro per la pro non mi sembrano pochini e secondo me con queste cifre le alternative ci sono.
Poi se vogliamo gridare al miracolo a tutti i costi va bene..
10k è la cifra che mediamente devi sborsare se vuoi una full power con batta capiente, montata bling bling per poter andare al bar senza vergognarti come un ladro e non eccedere i 22kg di peso (sono stato scarso perchè in realtà per i marchi "blasonati" più che 10k che ne vogliono 12-15)

senza considerare che c'è l'allestimento plebeo sub 7k che cmq ha un peso più che decente...poi a me importa sega eh mi tengo la mia Reign da 200kg :D
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.937
3.669
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Però scusa dovresti informarti meglio invece di fare battute che magari confondono chi non lo sa. Brose ha tenuto il motore con la cinghia per 6,7 o più anni (non ricordo). Per di più sulla emtb più venduta. Quindi non è che andava male: anzi. Qualche anno fa hanno avuto un problema di rottura cinghie ,(quante non si sa) e sono intervenuti modificando firmware e cinghie: mi pare dimostrazione di serietà visto che hanno anche prolungato la garanzia di 2 anni. Il nuovo Brose Drive3 Peak è senza cinghia, avrà 95nm, 48volt e due batterie intercambiabili. Non è un'evoluzione dell'SMag, è tutto nuovo. Le prime informazioni sono uscite molti mesi fa (pure su questo forum https://www.ebike-mag.com/forum/t/motori-e-batterie-e-mtb-i-dati.17277/) ma non è "in giro". Non è ancora in commercio perché molto probabilmente lo hanno sviluppato "con" o "principalmente per" Specialized. E quindi uscirà con la nuova Levo si dice per fine anno: da capire se Specy userà le due batterie annunciate o ne farà altre custom. E quando uscirà sarà il vero concorrente di Bosch (e anchr Shimano e Yamaha anche se sono su piazza da più tempo). Non sarà concorrente di altri e tantomeno di Dji (che non ha ancora venduto nulla mentre gli altri 4 citati di motori ne hanno venduti milioni)

Cosa cambia da quello che ho detto? La cinghia è sparita sul nuovo Brose (e la nuova turbo levo non uscirà prima del 2025). Ho anche scritto che non è "l'andare male il problema", ma l'affidabilità. Basta leggere.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.149
7.251
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Quindi è confermato: il Dji che dichiara 105nm di coppia e 850w (1000w) di picco è più potente e prestante di Bosch e Pinion che dichiarano 85nm e 600w. Ostrega: una notizia davvero eclatante, nessuno lo sospettava! :D Ma se.la."maggioranza" degli ebikers viaggia a 50/60nm e assistenze basse e se un motore light è "più che sufficiente" a chi interesserà?
 
  • Like
Reactions: malfe