EtscoD
Ebiker grandissimus
Principalmente, la prima. Nei paesini di fondo valle la popolazione è spesso anziana, con nessuna sensibilità ecologista. Vecchi impianti, scarsa manutenzione, combustibile di dubbia qualità e provenienza. Le caldaie recenti a cippato o pellet sono decisamente più efficienti e con emissioni ridotte. Ma anche queste, quando sono molte, molto attive e molto concentrate, generano un impatto non indifferente.Non avrei mai pensato, senza la tua spiegazione, se mi avessero mostrato queste foto, avrei pensato all'umidità di fondo valle che col sorgere del sole si alza (come accade da noi per capirci).
Il problema del riscaldamento a legna dipende da impianti vecchi ed obsoleti (per cui con i nuovi a migliore efficienza si potrebbe risolvere tipo stufe caldaie a fiamma inversa, cippato e via con rendimenti anche oltre il 90% e più) oppure è proprio insito nel combustibile?
grazie!
Secondo me se la provi, ti ricredi. I 350 km sono a velocità autostradale, in extra urbano ne farà almeno 450. E se non è potente questa, allora davvero alzo le mani e mi arrendo.Io dico che spendere 110 cippi per un'auto che pesa come un pachiderma e quindi non hai manco la piacevolezza di guida a meno di non andare dritto, che ci fai 350 KM e che oltretutto non è manco potente ... è da fuori di testa o fanatici dell'elettrico a tutti i costi
Comunque, un'Audi RS Q8 ha grossomodo le stesse dimensioni (in formato suv sportivo), la stessa potenza e coppia, le stesse prestazioni, motore a benzina. Pesa (solo) 150kg in meno. Ha un consumo medio omologato (quindi decisamente ottimistico) di 7km/l. Un conoscente, con la Urus (stesso motore, più o meno), mi dice che è più facile fare i 5km/l, ma ovviamente se ne preoccupa il giusto.
Ps: l'audi costa circa 40.000 euro in più della BMW e, almeno in Lombardia, quest'ultima risparmia 5.000 e passa euro l'anno di bollo+superbollo (in 5 anni, quasi altri 30.000 euro risparmiati).
Pps: Non ha senso valutare certe aute con la logica del medio padre di famiglia. Il concessionario BMW di St. Moritz ha in esposizione l'intero top di gamma elettrica, e le venderà tutte senza particolare fatica.
Ma credi che chi comprerà un'auto simile si farà il cruccio pensando alla sportivetta spaccaossa da 1300kg che lo sorpassa sputacchiando dallo scarico artigianale a 110db che fa pure i botti in rilascio?? Mah, ogni tanto mi chiedo se abbiate davvero un'idea del target di certi prodotti.Ma infatti la si mena tanto con questo 0-100 in zerovirgola secondi ma poi non si gira solo su drittoni da sparo, le strade divertenti hanno soprattutto misto anche stretto ed ho il sospetto che con una bestia da 2500 Kg anche se hai 500 CV c'è una buona probabilità di prenderle a nastro da una sportivetta con "soli" 250 Cv ma che pesa 1300 Kg. I plus da reclamizzare per le elettriche dovrebbero essere altri credo, quelli che più interessano il grosso dei potenziali acquirenti e cioè prezzo-costi-praticità.
Senza contare che se appena appena trovi uno che abbia un minimo di manico, con un'auto del genere vedi i sorci verdi, anche su una strada movimentata.
E, se proprio, uno che spende 120.000 euro di macchina, la sportivetta se la prende comunque...da affiancare all'auto seria.
Eh??? Ma che stai a dì???questa è pure lente da 0/100 si prende 3 secondi dalla Tesla... però il porta occhiali non "crocca"...
![]()
Dalla plaid piglia circa 1.5 sec., ma con 400cv di differenza. Dalla S "normale", più simile, il divario è di mezzo secondo circa.
Ti garantisco che la prima volta che provi uno sparo 0-100 con launch control, scendi che stai ancora cercando i bulbi oculari!
Dai cazzo, non si può parlare di un'auto elettrica da 600cv e descriverla come lenta...un pò di onesta intellettuale.