Auto elettriche (estratto da: Ma il duca?)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Dal seguito che hai avuto, sorgono solo 2 ipotesi: o pasturi di merda o qui hanno capito come gira ... :rolleyes:
Ritenta.
Ma va.... hanno aperto il link ma la testata (il Sole 24 ore) non rientra tra le loro fonti autorevoli e affidabili (capranews, Grandeinganno.it, Ilparagone.it, Scenarieconomici.it ecc.). Capisco quindi la prudenza :cool:
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
892
1.099
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Vi racconto un po' come andata ieri.. così tanto per parlare..
Avevo in programma un viaggetto da 260km con 200km di autostrada, quindi ho programmato di caricare al 100% la notte per partire la mattina e fare i miei 40km per lavoro e poi partire per il viaggio nel pomeriggio con rientro la sera.
Sorpresa, mi sveglio ieri mattina e la macchina non si è caricata, ero al 45%, e a causa di un errore della Wallbox la carica era partita e subito si era interrotta.
Vado a lavoro e alle 11.30 mi trovo con il 40%, attivo un abbonamento becharge da 34€ per 100kWh e 5 minuti dopo sono a caricare ad una fast che in 20 minuti mi porta la macchina al 80%. Parto e arrivo alla mia meta, sotto Verona con il 47%, faccio quello che devo fare e poi la famiglia vuole fermarsi all'Adigeo, un centro commerciale, dove metto la macchina in carica, gratuita, a 3kW di potenza.
Riparto con il 60% dopo cena e arrivo verso casa con il 25% quindi decido di fermarmi a caricare per 15 minuti alla solita ultrafast per avere oggi la macchina carica al 65% per gli impegni della giornata.
Totale tempo "perso" per caricare si e no mezz'ora.. e questo perché ho avuto il disguido che la macchina non si è caricata a casa. La carica serale avrei potuto farla a casa, ma dovevo caricare la macchina della moglie e avevo l'abbonamento che dura 1 mese, quindi ho scelto di dare un colpetto di carica alla fast..
Anche con i contrattempi l'elettrico non è un impedimento.
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
@emtb-light, sembri me quando avevo la 131 a metano, andavo sempre con l'idea del rifornimento. avevo un libretto con tutti i gli indirizzi dei distributori d'Italia non c'erano software. Autonomia 300Km, mi ero inventato l'indicazione di riserva mandando a massa con la lancetta del manometro il circuito della riserva benz.
 
Ultima modifica:

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
892
1.099
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
@emtb-light, sembri me quando avevo la 131 a metano, andavo sempre con l'idea del rifornimento. avevo un libretto con tutti i gli indirizzi dei distributori d'Italia non c'erano software (autonomia 300Km)
a dire il vero... no...
Il rifornimento lo faccio se serve.. non è che viaggio con il "problema" del rifornimento..
Ho raccontato la storiella solo per far capire che anche se hai un disguido puoi muoverti come fosse una termica..
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.559
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Vi racconto un po' come andata ieri.. così tanto per parlare..
Avevo in programma un viaggetto da 260km con 200km di autostrada, quindi ho programmato di caricare al 100% la notte per partire la mattina e fare i miei 40km per lavoro e poi partire per il viaggio nel pomeriggio con rientro la sera.
Sorpresa, mi sveglio ieri mattina e la macchina non si è caricata, ero al 45%, e a causa di un errore della Wallbox la carica era partita e subito si era interrotta.
Vado a lavoro e alle 11.30 mi trovo con il 40%, attivo un abbonamento becharge da 34€ per 100kWh e 5 minuti dopo sono a caricare ad una fast che in 20 minuti mi porta la macchina al 80%. Parto e arrivo alla mia meta, sotto Verona con il 47%, faccio quello che devo fare e poi la famiglia vuole fermarsi all'Adigeo, un centro commerciale, dove metto la macchina in carica, gratuita, a 3kW di potenza.
Riparto con il 60% dopo cena e arrivo verso casa con il 25% quindi decido di fermarmi a caricare per 15 minuti alla solita ultrafast per avere oggi la macchina carica al 65% per gli impegni della giornata.
Totale tempo "perso" per caricare si e no mezz'ora.. e questo perché ho avuto il disguido che la macchina non si è caricata a casa. La carica serale avrei potuto farla a casa, ma dovevo caricare la macchina della moglie e avevo l'abbonamento che dura 1 mese, quindi ho scelto di dare un colpetto di carica alla fast..
Anche con i contrattempi l'elettrico non è un impedimento.
Versione naftone:

Metto la macchina in garage con ancora mezzo sebatoio, la notte va via la corrente ma mi importa una sega, è freddo e le pizze in freezer resistono, la mattina parto faccio i cazzi miei, vado al lavoro e poi passo dal centro commerciale, poi vado a cena e torno a casa ... sono quasi in riseva, mi importa una sega domattina lungo la strada del lavoro in 5 minuti carico 700 Km di gasolio ...
:joy: :joy: :joy:

trovate le differenze ...
:p
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Vi racconto un po' come andata ieri.. così tanto per parlare..
Avevo in programma ...
Anche con i contrattempi l'elettrico non è un impedimento.

No, macchè, è una piacevolezza. Ziobon, già solo per i calcoli da fare vivrei male. Ma intendiamoci, io sarò ben felice quando avremo tutto il sistema a posto e funzionante con auto elettriche a costo paragonabile alle equivalenti termiche di 3 o 4 anni fa (i prezzi di oggi sono artificialmente pompati anche sulle termiche). Però appunto aspetto quel momento, se prima di allora mi troverò costretto a cambiare auto valuterò il da farsi.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.545
6.430
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Vi racconto un po' come andata ieri.. così tanto per parlare..
Avevo in programma un viaggetto da 260km con 200km di autostrada, quindi ho programmato di caricare al 100% la notte per partire la mattina e fare i miei 40km per lavoro e poi partire per il viaggio nel pomeriggio con rientro la sera.
Sorpresa, mi sveglio ieri mattina e la macchina non si è caricata, ero al 45%, e a causa di un errore della Wallbox la carica era partita e subito si era interrotta.
Vado a lavoro e alle 11.30 mi trovo con il 40%, attivo un abbonamento becharge da 34€ per 100kWh e 5 minuti dopo sono a caricare ad una fast che in 20 minuti mi porta la macchina al 80%. Parto e arrivo alla mia meta, sotto Verona con il 47%, faccio quello che devo fare e poi la famiglia vuole fermarsi all'Adigeo, un centro commerciale, dove metto la macchina in carica, gratuita, a 3kW di potenza.
Riparto con il 60% dopo cena e arrivo verso casa con il 25% quindi decido di fermarmi a caricare per 15 minuti alla solita ultrafast per avere oggi la macchina carica al 65% per gli impegni della giornata.
Totale tempo "perso" per caricare si e no mezz'ora.. e questo perché ho avuto il disguido che la macchina non si è caricata a casa. La carica serale avrei potuto farla a casa, ma dovevo caricare la macchina della moglie e avevo l'abbonamento che dura 1 mese, quindi ho scelto di dare un colpetto di carica alla fast..
Anche con i contrattempi l'elettrico non è un impedimento.
o_O che stress avrei... ho 900 Km di autonomia, a metà serbatoio sono solito rifare il pieno di benzina sotto casa
 
  • Wow
Reactions: ducams4r

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
892
1.099
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Niente.. non ce la facciamo.. siamo destinati all'estinzione.. :joy: :p per me potete mettere il mosquito sulla graziella e andare in bike park con quello! Mentalmente alcuni non ce la fanno proprio.. devono perculare per forza..
Permettetemi di osservare che avete una mentalità poco aperta, se per voi è difficile organizzare una cosa banale non vuol dire che sia difficile per tutti.. Io ho portato un esperienza, la mia, che non vuole essere null'altro che un esempio, poi per me potete andare in giro con una 127 del 1960 ed essere felici al pari di quanto sono felice io, però perculare gli altri da la misura del QI...
A mio parere c'è molta invidia.. ma vabbé, ora devo andare, ho un impegno a 50km da qui che percorrerò con la mia auto elettrica senza alcuna ansia o stress, ma risparmiando molto e inquinando nulla..
 
  • Like
Reactions: D-Lock

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.545
6.430
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
prima che sia troppo tardi ti invito ufficialmente a moderare i termini

Niente.. non ce la facciamo.. siamo destinati all'estinzione.. :joy: :p per me potete mettere il mosquito sulla graziella e andare in bike park con quello! Mentalmente alcuni non ce la fanno proprio.. devono perculare per forza..
Permettetemi di osservare che avete una mentalità poco aperta, se per voi è difficile organizzare una cosa banale non vuol dire che sia difficile per tutti.. Io ho portato un esperienza, la mia, che non vuole essere null'altro che un esempio, poi per me potete andare in giro con una 127 del 1960 ed essere felici al pari di quanto sono felice io, però perculare gli altri da la misura del QI...
A mio parere c'è molta invidia.. ma vabbé, ora devo andare, ho un impegno a 50km da qui che percorrerò con la mia auto elettrica senza alcuna ansia o stress, ma risparmiando molto e inquinando nulla..
forse non ero stato abbastanza chiaro, toni o modi offensivi non saranno ulteriormente tollerati
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.559
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Niente.. non ce la facciamo.. siamo destinati all'estinzione.. :joy: :p per me potete mettere il mosquito sulla graziella e andare in bike park con quello! Mentalmente alcuni non ce la fanno proprio.. devono perculare per forza..
Permettetemi di osservare che avete una mentalità poco aperta, se per voi è difficile organizzare una cosa banale non vuol dire che sia difficile per tutti.. Io ho portato un esperienza, la mia, che non vuole essere null'altro che un esempio, poi per me potete andare in giro con una 127 del 1960 ed essere felici al pari di quanto sono felice io, però perculare gli altri da la misura del QI...
A mio parere c'è molta invidia.. ma vabbé, ora devo andare, ho un impegno a 50km da qui che percorrerò con la mia auto elettrica senza alcuna ansia o stress, ma risparmiando molto e inquinando nulla..

Scusa,
ma qui se c'è qualcuno con la mentalità poco aperta che non capisce le esigenze degli altri mi pare che sia tu...
Tu non hai problemi a programmare tutto (con l'aiuto dei dispositivi) ad altri stresserebbe la minkia ...sono 2 esigenze differenti : io capisco la tua e fai bene, ma tu devi capire quella degli altri, non si può imporre il pensiero unico, anche se ultimamente va molto di moda e ci stanno provando in tanti i molti ambienti...

Io ad esempio ragione base base solo per valori economici: do un valore allo stress della ricarica: bene quanto risparmio ... a mio avviso non abbastanza per ripagarmi le menate.... è un valore soggettivo inconfutabile essendo soggettivo...
Ad esempio se la corrente fosse gratis... rifarei il balance... mi ripago lo stress?? beh forse si... e allora le decisioni cambierebbero...

Una specie di Work Life Balance... applicato all'auto

P.S. se si applicasse alle mogli io dico che non si sposerebbe più nessuno....
:joy: :joy: :joy: :joy:
 
  • Like
Reactions: Mrslate

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
892
1.099
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Non ho alcun problema a capire che l'elettrico NON è per tutti.. capisco chi vuole ancora il termico ed anzi sono il primo a dire che se fai tanti viaggi lunghi o non vuoi sbattimenti a caricare, oggi, l'elettrico non fa per te..
Detto ciò non capisco perché se racconto come è andata una MIA giornata con un inconveniente, devo venir perculato e subire in silenzio...
Comunque fa niente.. io porto la mia esperienza sperando possa servire a qualcuno, anche a qualcuno che magari NON vuole proprio passare all'elettrico e che non vuole ritrovarsi in quelle situazioni.
L'elettrico nelle auto è come l'emtb, non è altro che un opportunità in più, non è un obbligo, non è necessaria..
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.559
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non ho alcun problema a capire che l'elettrico NON è per tutti.. capisco chi vuole ancora il termico ed anzi sono il primo a dire che se fai tanti viaggi lunghi o non vuoi sbattimenti a caricare, oggi, l'elettrico non fa per te..
Detto ciò non capisco perché se racconto come è andata una MIA giornata con un inconveniente, devo venir perculato e subire in silenzio...
Comunque fa niente.. io porto la mia esperienza sperando possa servire a qualcuno, anche a qualcuno che magari NON vuole proprio passare all'elettrico e che non vuole ritrovarsi in quelle situazioni.
L'elettrico nelle auto è come l'emtb, non è altro che un opportunità in più, non è un obbligo, non è necessaria..
se ti riferisci a me, ti sbagli non c'è nessun perculamento solo una visione differente mostrata con irona...
eddajeeeeeeeee
du risate....
 
  • Like
Reactions: emtb-light

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
... la 131... metano... mandando a massa...il circuito della riserva benz.
:scream:
Chissà perchè, ma i concetti di:
- Fiat 131
- Gas metano
- Manomettere circuiti elettrici
nella stessa frase, mi fanno pensare ad una cosa tipo questa...
1702670591296.png :D
 
Ultima modifica:

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Ma come la montagna è sempre stata simbolo di buona aria e natura.. ora salta fuori che è il camino il problema e non si respira, chissà 60 anni fa allora come era la situazione... :joy:
Il Monte Rosa era il Monte Nero per la fuligine e le polveri
Ecco perchè una parte della montagna si è spopolata, per i camini!! dopo 20 anni in montagna sono tutti morti di cancro ai polmoni :joy::joy:
Ma almeno tirate in ballo i Carabinieri per le barzellette...

Andiamo bene...
Visto che all'inizio di questo topic sono stato preso in giro (bonariamente) per quanto avevo scritto in merito al gravissimo inquinamente dell'aria presente nelle valli alpine in inverno (causa riscaldamento a legna, principalmente), posto qualche foto recente di come viviamo in fondo valle alpino, soprattutto quando c'è alta pressione:
IMG-20231216-WA0001.jpg
IMG-20231216-WA0002.jpg

Scusate la qualità delle foto, fatte questa mattina dal finestrino dell'auto in movimento. Credo si capisca bene l'entità del problema... è così tutti i giorni da ottobre ad aprile, ad esclusione delle giornate ventose. Ecco un'altra foto di un ameno paesello immerso nel fumo dei camini (si intravede il campanile e poco altro):
IMG-20231216-WA0020.jpg

Parlavo pochi giorni fa con alcuni sindaci della valle: i dati raccolti dalle centraline dell'Arpa sono drammatici... e i nostri figli crescono in questa merda. :confused:
Tornando al tema della mobilità, anche l'assurdo traffico di vacanzieri del fine settimana (durante il controesodo domenicale, da Livigno a Milano servono 5 ore di auto... per la maggior parte in colonna a velocità ciclistiche) rende la situazione ancora più grave e pesante. Occorre davvero un cambio di paradigma nello sfruttamento dell'energia da fonti fossili e da biomassa. E occorre farlo subito
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.