News Obbligo di assicurazione per monopattini e bici elettriche?

Pull

Ebiker ex novello
29 Luglio 2023
17
5
3
48
Mantova
Visita Sito
Bici
Turbo levo sl
Il problema della targa quale sarebbe?
Al massimo una tassa una tantum per targarla, non penso si sogneranno di mettere un bollo

Secondo me è impensabile che lasceranno le cose come stanno, da me tutti i rider hanno trasformato le bici elettriche in motorini
Allora facciamo le cose fatte bene, stampiamo un codice a barre in fronte ad ogni bambino che nasce d'ora in poi

:neutral::neutral::neutral::neutral::neutral::neutral::neutral::neutral::neutral::skull:
 

al404

Ebiker normalus
18 Agosto 2022
55
5
8
52
Novara
Visita Sito
Bici
Deca AM100S
per me è semplicemente inevitabile e anche sensato visto che quelli sui monopattini guidano senza nessuna regola come anche i rider

soprattutto i primi sono un pericolo sia per loro che per chi guida

non ne ho idea del perchè nessuno li fermi, ma dove abito io li vedo molto spesso con i piedi fermi
 

Pull

Ebiker ex novello
29 Luglio 2023
17
5
3
48
Mantova
Visita Sito
Bici
Turbo levo sl
Ripeto che non me ne intendo, ma credo che i monopattini non possano proprio girare se non immatricolati quindi con targa e tutto stessa cosa per le bici con acceleratore, è un problema che non esiste vanno fermati e sequestri chiuso e per farlo non serve nessuna legge nuova
 

al404

Ebiker normalus
18 Agosto 2022
55
5
8
52
Novara
Visita Sito
Bici
Deca AM100S
Ho chiesto per curiosità al commesso Unieuro dei monopattini propio un paio di giorni fa se vengono venduti già "a norma" o se ci sono delle opzioni che potrebbero metterli fuori norma.

Lui mi ha detto che sono tutti a norma con velocità limitata a 20km / h con frecce ( forse è una cosa che altra roba che arriva dalla Cina su AliExpress non ha ) e che certo se uno vuole poi va a casa si scarica l'App e mette che risiede in Austria ( non so se ha fatto un esempio a caso ) e allora si sblocca a 35 Km / h ma se non si manomette via software e si imposta la nazione corretta sono già a norma così.
 

Pull

Ebiker ex novello
29 Luglio 2023
17
5
3
48
Mantova
Visita Sito
Bici
Turbo levo sl
Dalle mie parti di monopattini con le frecce mai visti, ad ogni modo da non intenditore non credo l'omologazione la faccia il limite di velocità o la presenza di frecce sono veicoli a motore non immatricolati senza alcun tipo di documento, a questo punto posso pure costruirmi un trabicolo elettrico in garage che si smonta mentre vado basta che rispetti il limite ed abbia le frecce
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.284
7.354
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Dalle mie parti di monopattini con le frecce mai visti, ad ogni modo da non intenditore non credo l'omologazione la faccia il limite di velocità o la presenza di frecce sono veicoli a motore non immatricolati senza alcun tipo di documento, a questo punto posso pure costruirmi un trabicolo elettrico in garage che si smonta mentre vado basta che rispetti il limite ed abbia le frecce
Ma se invece di continuare a dire che non te ne intendi e postare supposizioni stile Facebook ti fai qualche ricerca in google? Come questa? https://www.google.com/amp/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/AEACgowB
 

Pull

Ebiker ex novello
29 Luglio 2023
17
5
3
48
Mantova
Visita Sito
Bici
Turbo levo sl
Ma se invece di continuare a dire che non te ne intendi e postare supposizioni stile Facebook ti fai qualche ricerca in google? Come questa? https://www.google.com/amp/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/AEACgowB
Non te la prendere ma l'intervento alla facebook style è proprio il tuo, a me risulta che su strada pubblica non si possa usare nessun veicolo a motore se non immatricolato e per di più serve anche la patente, chiaramente anche i monopattini rientrano in questa categoria.
L'unica categoria che può circolare sono le bici a pedalata assistita entro i 0.25kw e 25km/h cioè se padali vai altrimenti ti fermi che sono al pari di una qualsiasi bici muscolare
Tutto il resto è abusivo però io non me ne intendo
o_Oo_Oo_Oo_Oo_O
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.284
7.354
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non te la prendere ma l'intervento alla facebook style è proprio il tuo, a me risulta che su strada pubblica non si possa usare nessun veicolo a motore se non immatricolato e per di più serve anche la patente, chiaramente anche i monopattini rientrano in questa categoria.
L'unica categoria che può circolare sono le bici a pedalata assistita entro i 0.25kw e 25km/h cioè se padali vai altrimenti ti fermi che sono al pari di una qualsiasi bici muscolare
Tutto il resto è abusivo però io non me ne intendo
o_Oo_Oo_Oo_Oo_O
Guarda ti risulta proprio male, informati. Spero che tu non sia un troll
 

Pull

Ebiker ex novello
29 Luglio 2023
17
5
3
48
Mantova
Visita Sito
Bici
Turbo levo sl
Guarda ti risulta proprio male, informati. Spero che tu non sia un troll
Informati tu o magari metti l'articolo del codice della strada che consente la circolazione su strada pubblica hai monopattini elettrici senza immatricolazione e senza patente.
Parlo proprio del codice della strada non di articoli di giornale
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.284
7.354
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Informati tu o magari metti l'articolo del codice della strada che consente la circolazione su strada pubblica hai monopattini elettrici senza immatricolazione e senza patente.
Parlo proprio del codice della strada non di articoli di giornale
La circolazione dei monopattini elettrici è cosa nota. Solo tu non la sai. Cercati la norma. E basta rompere con stupidaggini
 

rabber71

Ebiker normalus
11 Luglio 2023
50
33
18
54
Trentino
Visita Sito
Bici
Fantic XTF 1.5
1104920.webp
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
421
426
63
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
Dalle mie parti di monopattini con le frecce mai visti, ad ogni modo da non intenditore non credo l'omologazione la faccia il limite di velocità o la presenza di frecce sono veicoli a motore non immatricolati senza alcun tipo di documento, a questo punto posso pure costruirmi un trabicolo elettrico in garage che si smonta mentre vado basta che rispetti il limite ed abbia le frecce

Le regole "intermedie" già in vigore, ma da poco, stabiliscono che i nuovi monopattini devono essere dotati di frecce e freno anteriore (per il quale non sono d'accordo).
I monopattini precedenti alla norma possono circolare senza adeguarsi mi sembra fino al 2024 o 2026, non ricordo.
 

Pull

Ebiker ex novello
29 Luglio 2023
17
5
3
48
Mantova
Visita Sito
Bici
Turbo levo sl
Le regole "intermedie" già in vigore, ma da poco, stabiliscono che i nuovi monopattini devono essere dotati di frecce e freno anteriore (per il quale non sono d'accordo).
I monopattini precedenti alla norma possono circolare senza adeguarsi mi sembra fino al 2024 o 2026, non ricordo.
Non voglio insistereo_O, ma quale articolo del codice della strada autorizza la circolazione su strada pubblica di mezzi a motore non immatricolati e senza patente anche se di potenza limitata?
o_Oo_Oo_Oo_Oo_Oo_Oo_Oo_Oo_Oo_O
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
421
426
63
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
Non voglio insistereo_O, ma quale articolo del codice della strada autorizza la circolazione su strada pubblica di mezzi a motore non immatricolati e senza patente anche se di potenza limitata?
o_Oo_Oo_Oo_Oo_Oo_Oo_Oo_Oo_Oo_O
Art. 50. Velocipedi (2)


1. I velocipedi sono i veicoli con due ruote o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo; sono altresì considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare. I velocipedi a pedalata assistita possono essere dotati di un pulsante che permetta di attivare il motore anche a pedali fermi, purché con questa modalità il veicolo non superi i 6 km/h. (1)


2. I velocipedi non possono superare 1,30 m di larghezza, 3,5 m di lunghezza e 2,20 m di altezza. (3)


(1) Questo comma è stato così sostituito dalla L. 3 febbraio 2003, n. 14 e, successivamente, così modificato dall’ art. 1, comma 698, L. 30 dicembre 2020, n. 178, a decorrere dal 1° gennaio 2021; per l’efficacia di tale ultima disposizione vedi l’ art. 1, comma 699, della medesima L. n. 178/2020.
(2) Per l’equiparazione dei monopattini ai velocipedi di cui al presente articolo, vedi l’ art. 1, comma 75, L. 27 dicembre 2019, n. 160.
(3) Comma così modificato dall'art. 1, comma 1, lett. a-septies), D.L. 10 settembre 2021, n. 121, convertito, con modificazioni, dalla L. 9 novembre 2021, n. 156.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.284
7.354
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018

Pull

Ebiker ex novello
29 Luglio 2023
17
5
3
48
Mantova
Visita Sito
Bici
Turbo levo sl
@GiGaX73 l'articolo 50 appunto parla di velocipedi di cui fanno parte le bici a pedalata assistita con determinate caratteristiche esattamente come ho detto qualche messaggio fa, i monopattini e le bici con acceleratore non rientrano in questa categoria e di fatto girano abusivamente su strada pubblica
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
421
426
63
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
@GiGaX73 l'articolo 50 appunto parla di velocipedi di cui fanno parte le bici a pedalata assistita con determinate caratteristiche esattamente come ho detto qualche messaggio fa, i monopattini e le bici con acceleratore non rientrano in questa categoria e di fatto girano abusivamente su strada pubblica
Scusa, ma sai leggere??? Te lo dice l’ art. 1, comma 75, L. 27 dicembre 2019, n. 160. Per favore, se non conosci la gerarchia delle fonti non ti arrabattare, lascia perdere, mi ricordi quello che si è presentato davanti al giudice di pace a contestare una multa per eccesso di velocità affermando che, siccome in Italia vige il sistema metrico-decimale, il segnale tondo bianco contornato di rosso con indicato 50 indicava la velocità di 50 metri al secondo, e non km/h, quindi lui non aveva compiuto nessuna violazione...