News Obbligo di assicurazione per monopattini e bici elettriche?

Edicolandia

Ebiker velocibus
24 Giugno 2023
486
257
63
Cape Town
Visita Sito
Bici
Hammer
Ma si dai fai una raccolta firme e spedisci tutto al ministero così magari ti senti la coscienza a posto quando poi hai sbloccato, che sai tutto come fare (vedi il link alla tua discussione che ha riportato @kilowatt) e tanto non è mai successo niente, la colpa è sempre degli altri ! :no_mouth: :rolleyes:
Io non ho mai avuto problemi nello scendere a patti con la mia coscienza ..
Però non sono un ipocrita e non ho mai sputato nel piatto in cui mangio ..

Seguo semplicemente la corrente ..
Questo è quello che chiede la gente e io cerco se posso di accontentarli ..
L'ho fatto per anni anche con le auto .. anzi .. sono proprio partito da lì ..

Secondo me nelle ebike è comunque il futuro ..
Almeno .. questo è quello che sembra ascoltando le richieste di chi entra in negozio ..

Penso anche che presto verrà quasi sdoganato il tutto ..
E proprio grazie a targa ed assicurazione ..
Perchè una volta approvati per legge verrà anche innalzato il limite di velocità ..
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Io non ho mai avuto problemi nello scendere a patti con la mia coscienza ..
Però non sono un ipocrita e non ho mai sputato nel piatto in cui mangio ..

Seguo semplicemente la corrente ..
Questo è quello che chiede la gente e io cerco se posso di accontentarli ..
L'ho fatto per anni anche con le auto .. anzi .. sono proprio partito da lì ..

Secondo me nelle ebike è comunque il futuro ..
Almeno .. questo è quello che sembra ascoltando le richieste di chi entra in negozio ..

Penso anche che presto verrà quasi sdoganato il tutto ..
E proprio grazie a targa ed assicurazione ..
Perchè una volta approvati per legge verrà anche innalzato il limite di velocità ..
Mai sentito parlare della Pedalec omologate fino a 40 kmh ? Targa e assicurazione.

Prendi quella se vuoi essere a norma, invece di sbloccare, ma lascia stare chi vuole pedalare liberamente senza tanti obblighi. Grazie. o_O
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.283
7.350
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io non ho mai avuto problemi nello scendere a patti con la mia coscienza ..
Però non sono un ipocrita e non ho mai sputato nel piatto in cui mangio ..

Seguo semplicemente la corrente ..
Questo è quello che chiede la gente e io cerco se posso di accontentarli ..
L'ho fatto per anni anche con le auto .. anzi .. sono proprio partito da lì ..

Secondo me nelle ebike è comunque il futuro ..
Almeno .. questo è quello che sembra ascoltando le richieste di chi entra in negozio ..

Penso anche che presto verrà quasi sdoganato il tutto ..
E proprio grazie a targa ed assicurazione ..
Perchè una volta approvati per legge verrà anche innalzato il limite di velocità ..
Nessuno cambierà nulla nelle ebike per ora. La bozza di decreto non lo prevede. Basta leggere la discussione dall'inizio. Men che meno saranno cambiati i limiti di 25kmh e 45 per le spedelec: quelli li fissa la normativa UE.
 

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
670
247
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
Io non ho mai avuto problemi nello scendere a patti con la mia coscienza ..
Però non sono un ipocrita e non ho mai sputato nel piatto in cui mangio ..

Seguo semplicemente la corrente ..
Questo è quello che chiede la gente e io cerco se posso di accontentarli ..
L'ho fatto per anni anche con le auto .. anzi .. sono proprio partito da lì ..

Secondo me nelle ebike è comunque il futuro ..
Almeno .. questo è quello che sembra ascoltando le richieste di chi entra in negozio ..

Penso anche che presto verrà quasi sdoganato il tutto ..
E proprio grazie a targa ed assicurazione ..
Perchè una volta approvati per legge verrà anche innalzato il limite di velocità ..
A volte la "corrente" sarebbe meglio contrastarla,se no ti travolge.: unamused:
 

legge

Ebiker normalus
31 Marzo 2023
99
15
8
Rimini
Visita Sito
Bici
Nsr Trekking/ cannondale/E-vertic X-type
Seguo semplicemente la corrente ..
Questo è quello che chiede la gente e io cerco se posso di accontentarli ..
L'ho fatto per anni anche con le auto .. anzi .. sono proprio partito da lì ..

Secondo me nelle ebike è comunque il futuro ..
Almeno .. questo è quello che sembra ascoltando le richieste di chi entra in negozio ..

Penso anche che presto verrà quasi sdoganato il tutto ..
E proprio grazie a targa ed assicurazione ..
Perchè una volta approvati per legge verrà anche innalzato il limite di velocità ..
Questo è vero posso confermare che sta avvenendo anche dalle mie parti, ma devi capire che qua c'è gente che ci fa attività sportiva con le e-bike anche pesantemente qualcuno, e certe considerazioni sono un pochino fuori luogo :grinning:

Io non ho mai avuto problemi nello scendere a patti con la mia coscienza ..
Però non sono un ipocrita e non ho mai sputato nel piatto in cui mangio ..

Però visto che non sei ipocrita o sei un troll oppure ti stai facendo pubblicità? Non fai attività sportiva con e-bike giusto?
 
  • Like
Reactions: jack76

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.845
699
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Non ho compreso questo passaggio:
"""….........sentenza inequivocabile: un "veicolo a motore" deve essere alimentato esclusivamente da forza meccanica, OVVERO dalla pedalata assistita.......""""
 

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
442
233
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
Non ho compreso questo passaggio:
"""….........sentenza inequivocabile: un "veicolo a motore" deve essere alimentato esclusivamente da forza meccanica, OVVERO dalla pedalata assistita.......""""
Scritto da cani (ma lo fanno apposta), ma significa "solo da pedalata assistita", cioè con motore acceso. Siccome non è sempre acceso, per noi va bene.

Però scritta così, la legge potrebbe essere bypassata per i monopattini elettrici.... magari con piccole modifiche: basterebbe spegnere un automatico il motore in discesa e obbligare a dare una spinta col piede ogni tanto anche in pianura.... ecco che diventerebbe un "monopattino assistito" come le ebike!
 
Ultima modifica:

arrigo

Ebiker velocibus
2 Marzo 2020
373
195
43
73
Lecco
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
riprendo la discussione, letto oggi su Motor1:


E-bike e monopattini elettrici, ma anche auto storiche, massimali e non solo. Sono diversi i veicoli e le novità protagonisti del decreto Rc Auto, approvato dal Consiglio dei ministri (Cdm) del 16 novembre scorso.

Il testo – visto da Motor1 – entrerà in vigore il 23 dicembre prossimo e recepisce la direttiva europea che modifica le regole su “l’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell’obbligo di assicurare tale responsabilità”. Vediamo.

I veicoli (compresi bici e monopattini)​


Prima di tutto, il decreto stabilisce che sono considerati “veicoli” e devono essere assicurati tutti i mezzi con motore che abbiano “velocità di progetto massima superiore a 25 km/h”, oppure peso superiore a 25 kg e “velocità di progetto massima superiore a 14 km/h”. Nella definizione rientrano anche rimorchi e veicoli elettrici leggeri da individuare con decreto dei ministri delle Imprese e del Made in Italy e delle Infrastrutture e dei Trasporti.

PUBBLICITÀ


In poche parole, bici e monopattini elettrici, che perciò, probabilmente, dovranno essere assicurati. Il provvedimento Mimit-Mit verrà approvato entro 90 giorni dall’entrata in vigore del decreto Rc Auto, quindi entro fine marzo.

  • Velocità > 25 km/h
  • Peso > 25 kg e Velocità > 14 km/h
  • Rimorchi
  • Veicoli elettrici leggeri
Monopattini elettrici: Bird acquisisce Circ

Una flotta di monopattini elettrici

“L’obbligo (...) – si legge – riguarda anche i veicoli utilizzati esclusivamente in zone il cui accesso è soggetto a restrizioni”, come ad esempio le aree private. Non sono invece considerati veicoli “le sedie a rotelle destinate esclusivamente a essere utilizzate da persone con disabilità fisiche”.
 

alpiliguri

Ebiker pedalantibus
2 Marzo 2023
160
187
43
56
Breil sur Roya
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 HPC SL 750 27.5 (2022)
Le ebike omologate non sono considerate veicoli a motore, ma sono in tutto equiparate ai cicli, quindi non mi pare che la norma si applichi. Si applica però alle epedelec, quelle che arrivano a 45 km/h con ausilio del motore.
 
  • Like
Reactions: Andrea Busso

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
442
233
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
Infatti le ebike non rientrano in questi 2 parametri scritti:
  • Velocità > 25 km/h
  • Peso > 25 kg e Velocità > 14 km/h
Magari ci rientrano quelle paffute! :D
Occhio a chi ha forcelloni da moto !...
Si inizieranno a vedere in strada poliziotti con le bilance! :joy::joy:
 

Andrea Busso

Ebiker pedalantibus
20 Giugno 2019
150
75
28
Bologna
Visita Sito
Bici
S-pedelec stromer
Le ebike omologate non sono considerate veicoli a motore, ma sono in tutto equiparate ai cicli, quindi non mi pare che la norma si applichi. Si applica però alle epedelec, quelle che arrivano a 45 km/h con ausilio del motore.
Si si la "normativa" si applica già sulle s-pedelec che arrivano 45km/h già da anni quindi non vedo cambiamenti a mio modo di vedere fanno solo confusione sti deputati