News Obbligo di assicurazione per monopattini e bici elettriche?

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.529
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Credo...........(credo)....
Infatti le ebike non rientrano in questi 2 parametri scritti:
  • Velocità > 25 km/h
  • Peso > 25 kg e Velocità > 14 km/h
Magari ci rientrano quelle paffute! :D
Occhio a chi ha forcelloni da moto !...
Si inizieranno a vedere in strada poliziotti con le bilance! :joy::joy:
Credo.....(credo).........che il primo punto si riferisca alle Ebike, il secondo ai monopattini.....non avrebbe senso, vi assicuro che vi sono Ebike, magari con batteria moooolto capiente, che superano i 25Kg...........l'articolo redazionale di cui sopra mi sembra un pò confuso e scritto da qualcuno non molto esperto.....quindi tranquilli, niente di nuovo sotto il sole...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.534
7.547
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
riprendo la discussione, letto oggi su Motor1:


E-bike e monopattini elettrici, ma anche auto storiche, massimali e non solo. Sono diversi i veicoli e le novità protagonisti del decreto Rc Auto, approvato dal Consiglio dei ministri (Cdm) del 16 novembre scorso.

Il testo – visto da Motor1 – entrerà in vigore il 23 dicembre prossimo e recepisce la direttiva europea che modifica le regole su “l’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell’obbligo di assicurare tale responsabilità”. Vediamo.

I veicoli (compresi bici e monopattini)​


Prima di tutto, il decreto stabilisce che sono considerati “veicoli” e devono essere assicurati tutti i mezzi con motore che abbiano “velocità di progetto massima superiore a 25 km/h”, oppure peso superiore a 25 kg e “velocità di progetto massima superiore a 14 km/h”. Nella definizione rientrano anche rimorchi e veicoli elettrici leggeri da individuare con decreto dei ministri delle Imprese e del Made in Italy e delle Infrastrutture e dei Trasporti.

PUBBLICITÀ


In poche parole, bici e monopattini elettrici, che perciò, probabilmente, dovranno essere assicurati. Il provvedimento Mimit-Mit verrà approvato entro 90 giorni dall’entrata in vigore del decreto Rc Auto, quindi entro fine marzo.

  • Velocità > 25 km/h
  • Peso > 25 kg e Velocità > 14 km/h
  • Rimorchi
  • Veicoli elettrici leggeri
Monopattini elettrici: Bird acquisisce Circ

Una flotta di monopattini elettrici

“L’obbligo (...) – si legge – riguarda anche i veicoli utilizzati esclusivamente in zone il cui accesso è soggetto a restrizioni”, come ad esempio le aree private. Non sono invece considerati veicoli “le sedie a rotelle destinate esclusivamente a essere utilizzate da persone con disabilità fisiche”.
È ancora tutto da decidere
E poi questi di Motor1 hanno fatto un po' di burdel. Monopattini (e bici) non si possono assicurare visto che non hanno targa: magari i conducenti. Diverso il discorso per le s-pedelec. Comunque arriverà un decreto a dare i dettagli sui mezzi
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.891
721
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Devono individuare chi sono i mezzi elettrici leggeri . Il CdM ha recepito normative europee, e le normative europee sono chiarissime so cosa è una e-bike. È una bicicletta, per cui non rientra nei mezzi leggeri elettrici. Non capisco sta frenesia di mettere in dubbio sta cosa.
 
Ultima modifica:

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.891
721
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Essere
Motor1.com vedi allegato al post 157
Si ho letto. Mi riferivo alla fonte dove chi ha scritto ha dedotto, perché in rete si trovano tantissime notizie sul CDM, ma nessuno riporta ciò che il giornalista scrive. Comunque, sto signore che , pare, abbia tirato sue conclusioni personali, su cosa sono i "veicoli elettrici leggeri", non sa nulla di questa sentenza, già qui riportata nel mese di agosto Screenshot_2023-11-18-07-55-46-39_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg