Piccole grandi imprese con le nostre e-road

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Partito presto di buon mattino [ai miei tempi si usava dire il mattino ha l'oro in bocca...] per beneficiare un po del residuale fresco notturno,mi sono diretto verso una delle classiche salite del Lecchese ,la Valcava da Torre de Busi [ allegata descrizione da Grimpeur]
Grazie all'orario ho potuto salire praticamente sempre all'ombra anche negli impegnativi finali 4 km [ media 11%]...anche se <galatticamente > differenti i consumi da quelli registrati da @Paolo25 e altri forundoli , ho chiuso il giro di 75 km e 1.380 mt dislivello con un restante 55% ...La salita si sviluppa per 11 km con una pendenza media del 7,7% .Utilizzato la mod 1 nei primi 7 km e mod 2 per i restanti 4 all'11% medio.Frequenza cardiaca media 120 bmp. Screenshot_20230626_130842.jpg Screenshot_20230626_132044_Chrome.jpg IMG_20230626_091905_484.jpg IMG_20230626_093436_397.jpg
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
comunque anche tu non scherzi alla fine con la sola batteria interna avresti fatto quasi 3000mt con extender ti saresti stufato prima tu di pedalare che la batteria!!! :joy:
A mio avviso ste bici danno grandissime soddisfazioni chi le critica vuol proprio dire che non le ha mai provate.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
comunque anche tu non scherzi alla fine con la sola batteria interna avresti fatto quasi 3000mt con extender ti saresti stufato prima tu di pedalare che la batteria!!! :joy:
A mio avviso ste bici danno grandissime soddisfazioni chi le critica vuol proprio dire che non le ha mai provate.
Personalmente ne sono soddisfatto specialmente quando,come oggi, esco da solo e regolo il ritmo sulle mie necessità e possibilità..in compagnia del mio partner [ dotato di Bosch Performance CX] il mio antico e corrosivo spirito di competizione, mi porta alcune volte a forzare più del dovuto e , quindi, ad avere pensieri ...negativi :D:):):)Ora a livello di logica é lapalissiano che un motore centrale da 85Nm di coppia con batteria da 500wh e che assiste fino ad un 340% sia più performante del nostro X20 da 35 Nm pari a [ dice Mahle senza averlo mai documentato ] 55Nm centrali....ma non essendo stato abituato ad essere sempre secondo, alcune volte ..rosico.
Chiaramente il problema é solo mio ,in quanto il mio Amico é quanto di più anti-competitivo possa esistere e se sale più veloce é solo perché non si crea alcun problema ad utilizzare le assistenze disponibili alla bisogna, infischiandosene grandemente di qualsivoglia commento ...Considerando che ho avuto modo di utilizzare il medesimo motore sulla <splendida> Cannondale TopstoneNeoLefty3, conoscendone le potenzialità, il problema [ o non problema ] dovrebbe già essere risolto da sé....
Ma l'animo umano é perennemente insoddisfatto e,per ricorrere ancora ai vecchi detti andati, ...si vorrebbe la botte piena e la moglie ubriaca...:grinning::grinning:
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
comunque anche tu non scherzi alla fine con la sola batteria interna avresti fatto quasi 3000mt con extender ti saresti stufato prima tu di pedalare che la batteria!!! :joy:
A mio avviso ste bici danno grandissime soddisfazioni chi le critica vuol proprio dire che non le ha mai provate.
Effettivamente sono bici che hanno il loro perché, in salita aiutano in maniera non invasiva, in pianura si lasciano pedalare ad una velocità giusta; a volte l'unica fissa che mi viene è quella di alleggerirla ulteriormente ( ruote, manubrio trasmissione ) ma poi mi capita di vedere qualcuno con una bici non assistita di qualche annetto fa, quando la leggerezza del mezzo era un miraggio, che sale tranquillo e beato in salita e rimango a pensare che alla fine se non c'è gamba c'è davvero poco da allegerire :joy: :p per cui mi metto a testa bassa e pedalo...
 
  • Like
Reactions: adp80 and Paolo25

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Effettivamente sono bici che hanno il loro perché, in salita aiutano in maniera non invasiva, in pianura si lasciano pedalare ad una velocità giusta; a volte l'unica fissa che mi viene è quella di alleggerirla ulteriormente ( ruote, manubrio trasmissione ) ma poi mi capita di vedere qualcuno con una bici non assistita di qualche annetto fa, quando la leggerezza del mezzo era un miraggio, che sale tranquillo e beato in salita e rimango a pensare che alla fine se non c'è gamba c'è davvero poco da allegerire :joy: :p per cui mi metto a testa bassa e pedalo...
sabato a salire allo stelvio cera di tutto da quello over100kg con la mtbelettrica al 70enne(per non dir di più) che saliva con bici che ai giorni d'oggi nessuno penserebbe di pedalare se non all'eroica!!! E come hai detto su alcuni salivano al doppio della velocità dell'elettriche, io ho provato a seguire qualcuno ma ho subito capito che non era cosa alla fine sono salito assieme a una signora con una mtb full che saliva bella fresca mentre io faticavo a rispondere alle domande! :joy:
La cosa che mi ha fatto molto piacere e vedere che nussuna elettrica ha fatto l'anello dei 2 versanti e molti muscolari li ho visti in crisi a circa 20 tornanti dalla cima(gli ultimi 400m+), un tedesco che ci siamo incrociati un paio di volte lungo il giro verso gli ultimi tornanti, forse vedendo la mia sofferenza, mi ha superato incitandomi a tener duro!!!
Alla fine elettrica o no bisogna sempre pedalare se si vuole arrivare in cima e i kg in più o in meno servono più al proprio ego che ad arrivare in vetta!
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Si prosegue con le sveglie militari almeno fino a quando le temperature e l'afa che ne consegue non si ridurranno drasticamente.
Oggi salito al Mottarone [ il più piccolo comune italiano con soli 12 abitanti] posto a cavallo fra il Monte Due Mani e il Resegone .Salita che da Lecco misura complessivamente 18 km con le pendenze più marcate sulla Ballabio per poi procedere abbastanza regolare con una pendenza media intorno al 6%...Salito in completa solitudine ,rimirando il bellissimo panorama boschivo e gli scorci suggestivi sull'abitato di Lecco e il suo Lago.Percorsi 95km-1420 mt dislivello-20 km/ media-120 bpm media,consumato il 48% della principale in mod 1 Screenshot_20230628_122057.jpg IMG_20230628_085101_160.jpg IMG_20230628_095523_380.jpg

IMG_20230628_092901_201.jpg IMG_20230628_092914_958.jpg IMG_20230628_090037_812.jpg
 

Doc66

Ebiker novello
15 Settembre 2016
4
2
3
58
Bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Buongiorno a tutti. Vorrei chiedere un consiglio…ho mtb elettrica da ormai 10 anni per un problema cardiaco. Ora sto uscendo con un gruppo di stradisti..in piano si va sui 34-35 allora (mi aspettano)… in salita non ho alcun problema con livello 1 saliamo assieme con medie del 10-15 km/ora… problema è appunto il piano o i rilanci sui 23-28 km ora. Potrei acquistare a 6000 ero una Scott eRide 20 nuova peso sui 11.9, una bmc amp 1 x two con 200 km peso 13.8 o una filante hybrid usata peso sui 11.7… cosa mi consigliate? Maehle 20 o TQ? Peso? Quale si rilancia meglio? Grazie mille del consiglio.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Buongiorno a tutti. Vorrei chiedere un consiglio…ho mtb elettrica da ormai 10 anni per un problema cardiaco. Ora sto uscendo con un gruppo di stradisti..in piano si va sui 34-35 allora (mi aspettano)… in salita non ho alcun problema con livello 1 saliamo assieme con medie del 10-15 km/ora… problema è appunto il piano o i rilanci sui 23-28 km ora. Potrei acquistare a 6000 ero una Scott eRide 20 nuova peso sui 11.9, una bmc amp 1 x two con 200 km peso 13.8 o una filante hybrid usata peso sui 11.7… cosa mi consigliate? Maehle 20 o TQ? Peso? Quale si rilancia meglio? Grazie mille del consiglio.
Ciao Doc, benvenuto.
Qui quasi tutti utilizziamo bici con sistema Mahle, chi x35 e chi x20, con grande soddisfazione. Io sono possessore di Eride e non posso parlartene che bene, come d'altronde chi possiede Wilier o la BMC sempre Mahle.
Io sono una mezza pippaccia sul piano ma ti garantisco che x20 ha una scorrevolezza fantastica che la fa essere quasi del tutto una muscolare.
Il Tq al momento ho potuto solamente vederlo in posa statica ma sinceramente non mi ha colpito molto, uno in perché sgrazia leggermente la linea, due perché non conosco praticamente nessuno che lo abbia e non voglio fare la cavia, tre perché comunque quei 2 kg scarsi credo che alla fine dei conti siano importanti specialmente per me che esco con compagno in bici superleggera.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Anche io ho una e-road dotata di Mahle X20,specificatamente una Bmc Roadmachine Amp01, con cui mi trovo molto bene.Con l'X20 Mahle ha risolto alcune lacune del precedente X35 [ ho posseduto anche Wilier] specificatamente per quanto concerne la scorrevolezza della ruota libera,oggi molto simile ad una Specialissima,la sua rimozione in caso di foratura o manutenzione tramite un perno pasante e senza piu cavo e dadi,con l'aggiunta di un sensore di coppia che adatta la risposta in funzione dell'apporto del ciclista.Un ex-ciclista amatoriale come me oggi Senior-Senior con patologie ,riesce senza distruggersi a pedalare agilmente in piano nel range dei 30km/h, senza quindi bisogno di assistenza.L' App dedicata permette di regolare i 3 livelli di assistenza e il supporto del motore aiuta in salita senza essere pero eccessivamente invasivo [ mod 1e 2], quasi sicuramente provenendo da EMTB [ quindi Bosch-Brose-Shimano-Yamaha...]noterai la differenza.
Il TQ50 ho avuto modo solo di testarlo per un <girino> nel corso di una presentazione BMC Amp X e quindi non certamente significativo.Sicuramente é molto silenzioso e sulla carta dovrebbe assistere un po di più .Commercialmente le case BMC,Trek con i top di gamma puntano su questo, quindi non credo sia un bidone anzi...
La posizione nel movimento centrale é sicuramente un vantaggio per la stabilità ed inoltre concede più libertà nella scelta di eventuali ruote alternative...
Per concludere, non indichi i prezzi dei modelli usati per cui risulta difficile fornire una opinione anche se come tutti noi sappiamo la scelta normalmente cade su ciò che più ci piace.Ad ogni modo tutte quelle indicate sono ottime e recentissime
 

Doc66

Ebiker novello
15 Settembre 2016
4
2
3
58
Bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Intanto grazie mille delle risposte così dettagliate. Il prezzo è per tutte e tre di 6000 euro…vengo da Mtb con giant e ultima Rocky Mountain… grazie mille. Domani vado e da quanto mi avete detto resto su maehle…il problema è che bmc mi piace di più’ … ma anch’io pensavo al peso… grazie ancora.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Intanto grazie mille delle risposte così dettagliate. Il prezzo è per tutte e tre di 6000 euro…vengo da Mtb con giant e ultima Rocky Mountain… grazie mille. Domani vado e da quanto mi avete detto resto su maehle…il problema è che bmc mi piace di più’ … ma anch’io pensavo al peso… grazie ancora.
penso che ti abbiano gia detto tutto gli altri io ho una filante montata con force e cerchi in carbonio(i suoi wilier) e pesa 11kg tondi, come ti hanno detto il Mahle si pedala normalmente come una muscolare, pero' considera che in salita non avrai mai l'aiuto di una mtb full power, a mio avviso qualunque scegli cadi bene
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Intanto grazie mille delle risposte così dettagliate. Il prezzo è per tutte e tre di 6000 euro…vengo da Mtb con giant e ultima Rocky Mountain… grazie mille. Domani vado e da quanto mi avete detto resto su maehle…il problema è che bmc mi piace di più’ … ma anch’io pensavo al peso… grazie ancora.
Aggiungo un ulteriore dettaglio che potrebbe rivelarsi importante: la BMC monta una batteria da 350wh a differenza di Wilier e Scott che utilizzano quella da 250Wh....io con la 350wh copro distanze comprese fra i 100-120 km e dislivelli fino a 2000 mt ...
 

Doc66

Ebiker novello
15 Settembre 2016
4
2
3
58
Bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Grazie. La wilier monta 105 Di2 e cerchi in alluminio… la Scott il rival 2x12 e la bmc la monocorona con rival…bmc ha coperture da 35 sostituibili con 30 e pedali da guadagnare qualche etto..ma la differenza resta sempre intorno a poco meno di 2 kg…la bmc però avrebbe 350 di batteria…per il supporto non c’è problema con la giant con batteria da 375 sono arrivato a 100 km e 2600m di dislivello con level 1…. Il problema mio sono i rilanci di andatura a 23-28 km ora o piccoli avvallamenti dove avere qualcosa di reattivo sarebbe utile… e qui chissà se non avere il peso sulla ruota posteriore possa parificare il gap di peso…. ?grazie ancora dei consigli.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Grazie. La wilier monta 105 Di2 e cerchi in alluminio… la Scott il rival 2x12 e la bmc la monocorona con rival…bmc ha coperture da 35 sostituibili con 30 e pedali da guadagnare qualche etto..ma la differenza resta sempre intorno a poco meno di 2 kg…la bmc però avrebbe 350 di batteria…per il supporto non c’è problema con la giant con batteria da 375 sono arrivato a 100 km e 2600m di dislivello con level 1…. Il problema mio sono i rilanci di andatura a 23-28 km ora o piccoli avvallamenti dove avere qualcosa di reattivo sarebbe utile… e qui chissà se non avere il peso sulla ruota posteriore possa parificare il gap di peso…. ?grazie ancora dei consigli.
Il problema è che sono comunque due kg in più che porterai dietro gran parte del tempo, rimanere sotto i 25 kmh con una e-road è abbastanza difficile per cui i 2kg in più potrebbero sentirsi; il peso sulla ruota, quantomeno io, non lo avverto molto, sicuramente meno rispetto ad x35 che ho avuto e che inoltre ti "tratteneva" causa l'attrito che persisteva una volta che l'assistenza cessava; credo inoltre che il punto forte di Mahle sia la possibilità che ti offre di pedalare anche su pendenze 3/4%, sicuramente ad un ritmo più lenti, senza assistenza.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Grazie. La wilier monta 105 Di2 e cerchi in alluminio… la Scott il rival 2x12 e la bmc la monocorona con rival…bmc ha coperture da 35 sostituibili con 30 e pedali da guadagnare qualche etto..ma la differenza resta sempre intorno a poco meno di 2 kg…la bmc però avrebbe 350 di batteria…per il supporto non c’è problema con la giant con batteria da 375 sono arrivato a 100 km e 2600m di dislivello con level 1…. Il problema mio sono i rilanci di andatura a 23-28 km ora o piccoli avvallamenti dove avere qualcosa di reattivo sarebbe utile… e qui chissà se non avere il peso sulla ruota posteriore possa parificare il gap di peso…. ?grazie ancora dei consigli.
Valutate le Tue considerazioni ,necessità e assemblaggio delle bikes ,personalmente opterei allora per la Wilier Filante .Anche se sono un estimatore del monocorona ,che ho avuto su più bici anche non assistite, il suo limite é proprio nelle fasi di rilancio dove non é facile trovare la combinazione più efficace.Credo di non sbagliare dicendo che poi la Filante dovrebbe disporre del telaio più leggero ed nostre le geometrie sono quelle che potremmo definire più racing...
Appurato quindi che la batteria non é un plus escluderei a priori la BMC...poi come sempre si deve optare per ciò che piace di piu
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Uscito al sorgere del sole godendo della piacevole brezza del primo mattino.Breve ma intenso giretto locale con due belle e impegnative salitelle : San Genesio da Santa Maria Hoe e poi Consonno ,il borgo spettrale e abbandonato, da Villa Vergano.Percorsi 60 km e 1.000 mt dislivello ,allegate alcuni scorci.Buona domenica Screenshot_20230702_105047_Connect.jpg IMG_20230702_074536_583~2.jpg IMG_20230702_083039_340~2.jpg IMG_20230702_083926_862~2.jpg
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ciao. Oggi Onno e Colma di Sormano passando e percorrendo il Muro. Bici perfetta per giri simili e potenziale altissimo. Per chi volesse sapere come si è comportata dico solo che all’andata abbiamo tenuto i 24 di media mentre i 60km di rientro i 30 ( per dare l’idea della scorrevolezza). Batteria residua sufficiente a stancarsi ( non guardate i km della foto perché a metà giro mi si è interrotta la traccia)
 

Allegati

  • DF86D218-148F-4133-BA9E-58B2C27ED61A.jpeg
    DF86D218-148F-4133-BA9E-58B2C27ED61A.jpeg
    183,8 KB · Visite: 24
  • IMG_0024.jpeg
    IMG_0024.jpeg
    462,2 KB · Visite: 24
  • IMG_0030.jpeg
    IMG_0030.jpeg
    252,5 KB · Visite: 12
Ultima modifica:

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
X Blackvipergts siccome sabato 15 devo venire a Bergamo (a prendere mio papa' a Orio) pensavo di venire giu al mattino presto e farmi un giro in bici in zona se ci sei potremmo farlo assieme oppure se mi puoi dare qualche dritta su qualche bel giro da fare magari in zona un po fresca, nessuna limitazione di km e dislivello! :p