Piccole grandi imprese con le nostre e-road

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.296
12.782
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
X Blackvipergts siccome sabato 15 devo venire a Bergamo (a prendere mio papa' a Orio) pensavo di venire giu al mattino presto e farmi un giro in bici in zona se ci sei potremmo farlo assieme oppure se mi puoi dare qualche dritta su qualche bel giro da fare magari in zona un po fresca, nessuna limitazione di km e dislivello! :p
Ostia il 15 siam via gia accordati....se no ti portavo io sui monti...con la mtb xó.Brakky
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Ostia il 15 siam via gia accordati....se no ti portavo io sui monti...con la mtb xó.Brakky
Purtroppo per le gite in mtb mi ci vorrà ancora un po, attualmente il mio polso ha un autonomia molto limitata in fuoristrada :sob:
P.s. visto che il volo arriva alle 21,30 diciamo che posso andare un po dove voglio
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
X Blackvipergts siccome sabato 15 devo venire a Bergamo (a prendere mio papa' a Orio) pensavo di venire giu al mattino presto e farmi un giro in bici in zona se ci sei potremmo farlo assieme oppure se mi puoi dare qualche dritta su qualche bel giro da fare magari in zona un po fresca, nessuna limitazione di km e dislivello! :p
@Paolo25, salvo imprevisti il 15 dovrei essere sulla via di ritorno dalla trasferta in Piemonte ma nel caso così non dovesse essere sarà un piacere ....vederti decollare o_O
Itinerari nella bergamasca sono molteplici e variegati se vuoi comunque impegnarti in un mix ciclabile-alpino, potresti dirigerti seguendo la ciclabile della val Brembana [ partendo da Valbrembo vicinissimo a Bergamo] molto bella fino a piazza Brembana per poi proseguire verso Olmo al Brembo con opzione il Passo San Marco o il Monte Avaro.Due belle salitone...Ti allego lo sviluppo altimetrico
Chiaramente sono tantissimi altri i possibili itinerari, fammi sapere se preferisci per esempio un percorso ad anello ....poi altri Forundoli sono dei luoghi e potranno ulteriormente instradarti
Solo per informazione, per me il San Marco é un <must to have > che risalgo ogni anno sia dalla Bergamasca che dalla Valmalenco
Screenshot_20230704_132614_Chrome.jpg Screenshot_20230704_132555_Chrome.jpg
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Stavo guardando proprio quel giro li, pero' siccome amo più fare gli anelli cosi da vedere più vallate dici che e' fattibile scavallare e tornare dal lago?(mi pare da ballano ci sia una strada che ti riporta a san Giovanni bianco)
P.s. google mi da circa 145km e 3000m+, non una passeggiata ma con l'extender dovrei farla tranquillamente
 

arrigo

Ebiker velocibus
2 Marzo 2020
373
195
43
73
Lecco
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
Si da Bellano sali in Valsassina fino a Pasturo vai a sx indicazione cartello Barzio - Vedeseta, da Barzio vai a Moggio fai il mitico Culmine San Pietro e poi discesa fino a S Giovanni Bianco.
Puoi benissimo lasciare la macchina al cimitero di San Giovanni Bianco (gratuito) e da lì salire con la ciclabile a Piazza Brembana - S. Marco-Morbegno-Colico-Bellano ecc.
 
  • Like
Reactions: Paolo25

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Stavo guardando proprio quel giro li, pero' siccome amo più fare gli anelli cosi da vedere più vallate dici che e' fattibile scavallare e tornare dal lago?(mi pare da ballano ci sia una strada che ti riporta a san Giovanni bianco)
P.s. google mi da circa 145km e 3000m+, non una passeggiata ma con l'extender dovrei farla tranquillamente
Tutto é ovviamente possibile ma personalmente non chiuderei l'anello risalendo la Valsassina per scollinare al Culmine di SanPietro ma proseguire sul lago verso Lecco e poi Bergamo....kilometricamente un po più lunga ma decisamente con meno dislivello....
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Tutto é ovviamente possibile ma personalmente non chiuderei l'anello risalendo la Valsassina per scollinare al Culmine di SanPietro ma proseguire sul lago verso Lecco e poi Bergamo....kilometricamente un po più lunga ma decisamente con meno dislivello....
Se vuoi fare un bel anello puoi partire sempre da Valbrembo procedendo sempre sulla ciclabile fino a Serina poi seguire per la ValBrembilla in direzione della Forcella di Bura per poi prendere per il Culmine di SanPietro.Da li scendi in Valsassina ,Ballabio,Lecco e se Ti vuoi cimentare in un altra salitona verso Torre de Busi-Valcava-Roncola-Bergamo....
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Se vuoi fare un bel anello puoi partire sempre da Valbrembo procedendo sempre sulla ciclabile fino a Serina poi seguire per la ValBrembilla in direzione della Forcella di Bura per poi prendere per il Culmine di SanPietro.Da li scendi in Valsassina ,Ballabio,Lecco e se Ti vuoi cimentare in un altra salitona verso Torre de Busi-Valcava-Roncola-Bergamo....
Ovviamente io non Ti seguirei :);):)
 
  • Sad
Reactions: Paolo25

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Tutto é ovviamente possibile ma personalmente non chiuderei l'anello risalendo la Valsassina per scollinare al Culmine di SanPietro ma proseguire sul lago verso Lecco e poi Bergamo....kilometricamente un po più lunga ma decisamente con meno dislivello....
e che pedalare sul lago da quel che mi ricordo e' come giocare alla roulette russa visto il traffico invece tornando da bellano mi pare di capire che sia una strada secondaria meno frequentata e poi 145km non sono gia proprio pochi (pensavo di partire da san Giovanni bianco)
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.060
1.111
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Solo per informazione, per me il San Marco é un <must to have > che risalgo ogni anno sia dalla Bergamasca che dalla Valmalenco
Concordo, però Valtellina non Valmalenco :p
Puoi benissimo lasciare la macchina al cimitero di San Giovanni Bianco (gratuito) e da lì salire con la ciclabile a Piazza Brembana - S. Marco-Morbegno-Colico-Bellano ecc.
A me piace di più il giro in senso orario (anche per avere meno vento contro sui tratti pianeggianti del lago e inizio Valtellina), ma partendo da Morbegno affronto il San Marco per prima salita, da fresco. Farlo dopo 100km la vedo più ostica...
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Concordo, però Valtellina non Valmalenco :p

A me piace di più il giro in senso orario (anche per avere meno vento contro sui tratti pianeggianti del lago e inizio Valtellina), ma partendo da Morbegno affronto il San Marco per prima salita, da fresco. Farlo dopo 100km la vedo più ostica...
Grazie del consiglio il problema e che dopo dovrei andare a Orio e da Morbegno e' gia un bel tratto che oltretutto ho fatto qualche settimana fa con parecchia coda sulla statale lungo lago, invece se parto da San Giovanni bianco sono più vicino alla destinazione e dovrei evitarmi il traffico(spero!)
 
  • Like
Reactions: EtscoD

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
e che pedalare sul lago da quel che mi ricordo e' come giocare alla roulette russa visto il traffico invece tornando da bellano mi pare di capire che sia una strada secondaria meno frequentata e poi 145km non sono gia proprio pochi (pensavo di partire da san Giovanni bianco)
In realtà il problema sicurezza lo vedo unicamente nei 4km fra Mandello e Lecco [ superstrada] che io oramai da anni non percorro più utilizzando quando e se necessario il treno Mandello-Lecco.
Sicuramente un bel giro anche perché la seconda parte da Bellano al Culmine non é per nulla banale....
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Concordo, però Valtellina non Valmalenco :p

A me piace di più il giro in senso orario (anche per avere meno vento contro sui tratti pianeggianti del lago e inizio Valtellina), ma partendo da Morbegno affronto il San Marco per prima salita, da fresco. Farlo dopo 100km la vedo più ostica...
Svista geografica o_O Ho comunque dei bei ricordi ciclistici anche della Valmalenco ,una delle ultime in Specialissima da Sondrio verso Chiesa per poi salire fino alla Diga di Campo Moro, e successivamente sempre da Sondrio verso Chiareggio-Pian del Lupo.
In Val Masino e Val di Mello invece ho trascorso buona parte dei miei anni da climber sia su roccia che ghiaccio ....
 
  • Like
Reactions: EtscoD

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.060
1.111
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Grazie del consiglio il problema e che dopo dovrei andare a Orio e da Morbegno e' gia un bel tratto che oltretutto ho fatto qualche settimana fa con parecchia coda sulla statale lungo lago, invece se parto da San Giovanni bianco sono più vicino alla destinazione e dovrei evitarmi il traffico(spero!)
Non ci sono dubbi :) in ogni caso un gran bel giro
Svista geografica o_O Ho comunque dei bei ricordi ciclistici anche della Valmalenco ,una delle ultime in Specialissima da Sondrio verso Chiesa per poi salire fino alla Diga di Campo Moro, e successivamente sempre da Sondrio verso Chiareggio-Pian del Lupo.
In Val Masino e Val di Mello invece ho trascorso buona parte dei miei anni da climber sia su roccia che ghiaccio ....
Condivido. Le salite della Val Malenco sono piacevolissime e non banali. Peccato che, per mia forma mentis, non riesca ad apprezzare fino in fondo i giri in bici che non si chiuduno ad anello... e in quelle valli ci entri e ci esci per la stessa strada. :p
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Non ci sono dubbi :) in ogni caso un gran bel giro

Condivido. Le salite della Val Malenco sono piacevolissime e non banali. Peccato che, per mia forma mentis, non riesca ad apprezzare fino in fondo i giri in bici che non si chiuduno ad anello... e in quelle valli ci entri e ci esci per la stessa strada. :p
Anche io non riesco ad apprezzare appieno i giri che non si chiudono ad anello, però concordo che esistono Valli che meritano essere attraversate da entrambe i lati
 
  • Like
Reactions: EtscoD

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Svista geografica o_O Ho comunque dei bei ricordi ciclistici anche della Valmalenco ,una delle ultime in Specialissima da Sondrio verso Chiesa per poi salire fino alla Diga di Campo Moro, e successivamente sempre da Sondrio verso Chiareggio-Pian del Lupo.
In Val Masino e Val di Mello invece ho trascorso buona parte dei miei anni da climber sia su roccia che ghiaccio ....
Io ho la casa a Chiesa…potrei scrivere per ore. Sia mtb che bdc. Secondo me troppo dura per pedalarla in bdc
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Scusa, non capisco...In che senso?
La zona. La Valmalenco è una valle stretta, chiusa dove non esiste la pianura. Sempre salite doppia cifra e di conseguenza discese impegnative. Ci ho fatto di tutto sia in mtb che bdc. L’anno scorso per uccidermi meno scendevo verso Sondrio per poi seguire la strada dei vini ma poi ovviamente c’è da risalire. Da Chiesa verso l’alto invece ci sono solo due alternative…una che porta a Chiareggio ed una a Campo Moro. In mtb altri scenari ma impegnativi. Diciamo che non è una valle da gente poco allenata
 
  • Like
Reactions: EtscoD