Piccole grandi imprese con le nostre e-road

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
sinceramente non ho ancora ben capito il rumore ma è l'innesco dell'assistenza che genera il "croc" oggi proverò a fare girare a mano la ruota per verificare bene.

Controlla i serraggi, nell'ordine perno passante, pinza, disco, cassetta, ruota libera e mozzo.
Poi eventualmente pedali e pedivelle.

Se fosse tutto ok, rivolgiti all'assistenza.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Altra mattina gelida, in alcuni punti anche -4° e mai sopra i 2° , ma la voglia di pedalare è talmente tanta che ho deciso comunque di uscire per fare un giro pianura ma con ritorno con un bel pezzo di salita che alla fine mi ha fatto accumulare un'ascesa di quasi 1100 mt, la discesa purtroppo è stata devastante, velocità e freddo sono davvero nemici giurati del ciclista, lo sapevo ma sto cercando di riportare lo stato di forma ad una condizione accettabile.
In foto le cascate del Liri che attraversano Isola del Liri, paese gemellato con New Orleans, luogo dove tutti gli anni si svolge il Liri Blues.
In conclusione del giro posso dire che mi sento abbastanza "disfatto" , non ho ancora due uscite in sequenza nelle gambe e confermo che al freddo la batteria perde una bella percentuale di carica come già noto per ogni ebike.
 

Allegati

  • Screenshot_2023-01-29-11-15-43-77_d9aa206de00b4b7c29deeb8e9ccbd9e7.jpg
    Screenshot_2023-01-29-11-15-43-77_d9aa206de00b4b7c29deeb8e9ccbd9e7.jpg
    120,9 KB · Visite: 26
  • IMG20230129085056.jpg
    IMG20230129085056.jpg
    488,3 KB · Visite: 26
  • IMG20230129085009.jpg
    IMG20230129085009.jpg
    470,8 KB · Visite: 27
  • IMG20230129101231.jpg
    IMG20230129101231.jpg
    644,3 KB · Visite: 27

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Purtroppo vivo in una valle circondata da monti, non troppo elevati ma sui quali nevica abbondantemente per cui c'è freddo intenso quei 15/20 gg all'anno
Il Tuo compagno/amico di uscite ha un bel fuori sella da quanto vedo...sembrerebbe non assistita o sbaglio?il mio limite é 0C non tanto per la temperatura in se [ ho all'attivo bivacchi in parete a -20C e periodi di lavoro in Siberia a -35C....etc] ma per i collaterali effetti ....condizione di sudorazione/raffreddamento, stato strade etc....Qui da noi in Brianza sono alcuni anni che non si vedono temperature sotto zero...quando ero giovani la nebbia e il freddo la facevano da padroni...
 

adp80

Ebiker velocibus
26 Luglio 2022
304
229
43
44
Riccione
Visita Sito
Bici
Cannondale Supersix evo neo 1
Complimenti Vincenzo per la doppietta! La voglia di pedalare la nuova Addict prevale anche sul freddo.
Io sono uscito questa mattina in solitaria dopo tre sedute di rulli visto che qui in Romagna è una settimana che piove. Ho fatto un po' di salita andando volutamente molto piano per non sudare troppo ed anche così la discesa è stata ghiacciata, anche se sono uno che non soffre il freddo le mani e i piedi erano abbastanza gelati. Temperature tra 2 e 4 gradi.
Batteria consumata 21% con utilizzo esclusivo del livello 1 impostato al 60%.
 

Allegati

  • Screenshot_20230129-131704.png
    Screenshot_20230129-131704.png
    270,3 KB · Visite: 10
  • 20230129_083244.jpg
    20230129_083244.jpg
    424,7 KB · Visite: 10
  • 20230129_083255_HDR.jpg
    20230129_083255_HDR.jpg
    457,3 KB · Visite: 11
  • 20230129_085557_HDR.jpg
    20230129_085557_HDR.jpg
    314,1 KB · Visite: 10
  • 20230129_083231_HDR.jpg
    20230129_083231_HDR.jpg
    450,8 KB · Visite: 11
  • Like
Reactions: ducams4r and marmar

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Il Tuo compagno/amico di uscite ha un bel fuori sella da quanto vedo...sembrerebbe non assistita o sbaglio?il mio limite é 0C non tanto per la temperatura in se [ ho all'attivo bivacchi in parete a -20C e periodi di lavoro in Siberia a -35C....etc] ma per i collaterali effetti ....condizione di sudorazione/raffreddamento, stato strade etc....Qui da noi in Brianza sono alcuni anni che non si vedono temperature sotto zero...quando ero giovani la nebbia e il freddo la facevano da padroni...
Si ha cavallo abbastanza alto, una S Works sl6 , purtroppo il discorso sudorazione e raffreddamento è una bella scocciatura dei mesi freddi, qui il sottozero è una prassi fissa del fine Gennaio e dura fino a metà Febbraio con alcuni episodi marzolini, le nevicate in pianura sono arrivate anche il 20 Marzo, ricordo però che da bambino era molto peggio si facevano le in candele di ghiaccio attaccate alle grondaie ( con incoscienza li succhiavamo pure :worried:.
La Siberia a -35 non voglio nemmeno immaginare :cold_sweat:
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Complimenti Vincenzo per la doppietta! La voglia di pedalare la nuova Addict prevale anche sul freddo.
Io sono uscito questa mattina in solitaria dopo tre sedute di rulli visto che qui in Romagna è una settimana che piove. Ho fatto un po' di salita andando volutamente molto piano per non sudare troppo ed anche così la discesa è stata ghiacciata, anche se sono uno che non soffre il freddo le mani e i piedi erano abbastanza gelati. Temperature tra 2 e 4 gradi.
Batteria consumata 21% con utilizzo esclusivo del livello 1 impostato al 60%.
Eh sì, se ci mettiamo anche che vengo da due mesi di riposo credo che sarei uscito anche con la neve fabbricando delle catene in officina o_O
Anche da te non ha scherzato con freddo e neve...
 
  • Like
Reactions: adp80

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Penso che in sti giorni il caldo in nord Italia è difficile trovarlo a Torino stamattina sono uscito in mtb dopo più di 1 mese di stop e quando sono passato davanti a un termometro e ho letto -5 mi sono chiesto chi me lo aveva fatto fare! per fortuna poi è uscito un bel sole che ha scaldato un po’ però c’è un aria pungente.
Per la salita in sto periodo confermo che è una tragedia finché sali ok anche sotto zero non ci sono problemi ma appena scendi ti congeli e almeno io poi faccio fatica a scaldarmi dopo.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Per fare invidia agli amici costretti a pedalare al gelo, qui da noi in Liguria oggi la temperatura è oscillata tra i 6 gradi della partenza e i 13/14 del ponente, ma con un vento che non esito a definire, in alcuni tratti, impetuoso. Comunque fatti 107.56km alla media di 25 km/h con un dislivello leggermente superiore ai 500 metri, in massima parte accumulati con i mangia e bevi che rendono sconosciuta la pianura dalle nostre parti e che costringono a continui rilanci, vero tallone d'achille della mia Orbea con x35. Ma che rottura di cabbasisi fare queste distanze in solitaria su e giù per l'Aurelia. In allegato un paio di foto

IMG_20230129_110359.jpg IMG_20230129_110508.jpg Laigueglia.jpg
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Prossimo weekend probabilmente vengo giù a respirare un po’ di iodio anche io!!! In ogni caso a me piace sempre molto pedalare con tranquillità in riva al mare.
 
  • Like
Reactions: marmar

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Per fare invidia agli amici costretti a pedalare al gelo, qui da noi in Liguria oggi la temperatura è oscillata tra i 6 gradi della partenza e i 13/14 del ponente, ma con un vento che non esito a definire, in alcuni tratti, impetuoso. Comunque fatti 107.56km alla media di 25 km/h con un dislivello leggermente superiore ai 500 metri, in massima parte accumulati con i mangia e bevi che rendono sconosciuta la pianura dalle nostre parti e che costringono a continui rilanci, vero tallone d'achille della mia Orbea con x35. Ma che rottura di cabbasisi fare queste distanze in solitaria su e giù per l'Aurelia. In allegato un paio di foto

Vedi l'allegato 58463 Vedi l'allegato 58464 Vedi l'allegato 58465
Davvero uno spettacolo questo panorama, io il mare d'inverno lo adoro.
 
  • Like
Reactions: marmar