Piccole grandi imprese con le nostre e-road

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Dopo una domenica di sola discesa in eMTB, avevo un po' le gambe dure, quindi complice la bella giornata, fresca e senza vento, ho deciso di fare una "passeggiata" senza forzare troppo il cardio per fare un po' di attività base aerobica come consigliatomi dal Garmin.

Giro su Aurelia direzione est lungo mare, passando anche su un tratto di discutibile ciclabile con tombini, fondo irregolare e auto posteggiate sopra, fino a raggiungere Savona, porto e fortezza del Priamar, in pratica sotto casa di @marmar.

La temperatura oscillava tra i 10⁰ e i 13⁰ per poi scendere fino a 7⁰ salendo a casa dopo il tramonto.
Ho optato per un abbigliamento da mezza stagione, con una giacca leggera dotata antivento ma non troppo calda e pantaloni corti con gambali. Ho commesso due errori, utilizzare un intimo sintetico che una volta umido e con la temperatura in calo non era molto confortevole, lana merinos tutta la vita! Secondo, volevo portare un paio di copripunta per le scarpe, ma le ho dimenticate a casa, me li sarei goduti a fine giro, anche perché utilizzo scarpe estive molto traspiranti.

Due dati, la passeggiata alla fine è stata di 72km in 2:33' per una media di 28kmh, dislivello trascurabile 446mtd+.
Bici Lapierre e-Sensium X35, batteria 250Wh, consumo totale 20%, 9% in eco al 60% e 11% in turbo al 80%. Turbo utilizzato solo per gli ultimi 3,2 km con 180mt d+.

GridArt_20230131_133851735.jpg
IMG_20230130_155955.jpg IMG_20230130_165554.jpg IMG_20230130_154651.jpg

L'occasione è stata buona per mettere alla prova le nuove Vittoria Corsa N.ext da 28mm che avevo montato in abbinata alle camere in latex.
Prima impressione molto positiva, la gomma è molto scorrevole e la bici ha anche guadagnato in direzionalità.
La pressione di 6 bar è risultata leggermente eccessiva sui tratti più dissestati, per migliorare il confort l'abbasserò di un paio di decimi.
Le camere in latex tendono a perdere pressione, passano da 6 a 4 bar nel giro di 3 giorni, nulla di grave, e soprattutto normale con quel tipo di camere. In ottica di modernizzazione e ulteriore alleggerimento sono già pronte un paio di camere super light in TPU!

IMG_20230131_121223.jpg
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: marmar and adp80

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Dopo una domenica di sola discesa in eMTB, avevo un po' le gambe dure, quindi complice la bella giornata, fresca e senza vento, ho deciso di fare una "passeggiata" senza forzare troppo il cardio per fare un po' di attività base aerobica come consigliatomi dal Garmin.

Giro su Aurelia direzione est lungo mare, passando anche su un tratto di discutibile ciclabile con tombini, fondo irregolare e auto posteggiate sopra, fino a raggiungere Savona, porto e fortezza del Priamar, in pratica sotto casa di @marmar.

La temperatura oscillava tra i 10⁰ e i 13⁰ per poi scendere fino a 7⁰ salendo a casa dopo il tramonto.
Ho optato per un abbigliamento da mezza stagione, con una giacca leggera dotata antivento ma non troppo calda e pantaloni corti con gambali. Ho commesso due errori, utilizzare un intimo sintetico che una volta umido e con la temperatura in calo non era molto confortevole, lana merinos tutta la vita! Secondo, volevo portare un paio di copripunta per le scarpe, ma le ho dimenticate a casa, me li sarei goduti a fine giro, anche perché utilizzo scarpe estive molto traspiranti.

Due dati, la passeggiata alla fine è stata di 72km in 2:33' per una media di 28kmh, dislivello trascurabile 446mtd+.
Vedi l'allegato 58513
Vedi l'allegato 58510 Vedi l'allegato 58511 Vedi l'allegato 58509

L'occasione è stata buona per mettere alla prova le nuove Vittoria Corsa N.ext da 28mm che avevo montato in abbinata alle camere in latex.
Prima impressione molto positiva, la gomma è molto scorrevole e la bici ha anche guadagnato in direzionalità.
La pressione di 6 bar è risultata leggermente eccessiva sui tratti più dissestati, per migliorare il confort l'abbasserò di un paio di decimi.
Le camere in latex tendono a perdere pressione, passano da 6 a 4 bar nel giro di 3 giorni, nulla di grave, e soprattutto normale con quel tipo di camere. In ottica di modernizzazione e ulteriore alleggerimento sono già pronte un paio di camere super light in TPU!

Vedi l'allegato 58512
Tanta sana invidia per i posti ed il clima :D
Ero anche io tentato dalle camere in latex ma al momento sto ancora riflettendo, per ciò che concerne i copertoni mi fa piacere leggere nota positiva sulla direzionalità in quanto i miei Schwalbe fanno pena e troveranno molto presto la via della discarica...
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Ottima performance, congratulations!Leggendo i Vostri dati mi rendo sempre più conto che dovrò formare un gruppo per :Anziani Scarsamente Dotati .Il problema é che visto i dati ne sarei l'unico membro ..Sulla base di questa premess Screenshot_20230131_162541_Active.jpg a riporto quelli relativi al mio giretto di questa mattina fra le tre province di Bergamo-Lecco-MonzaBrianza e un paio di fotografie.Registro le mie attività tramite un Bryton750 associato ad un rilevatore di cadenza e rilevatore di velocitá sempre Bryton [ acquistato il bundle],i dati della potenza vengono forniti dal misuratore incorporato nella BMC + Orologio Garmin Forrunner 945 ...sussistono delle discrepanze fra le due rilevazioni e , in aggiunta, quando riverso su Relive i km mi vengono sempre decurtati...
Come abbigliamento intimo uso oramai da anni unicamente capi tecnici della Biotex o della Craft di cui sono molto soddisfatto.In inverno utilizzo delle scarpe <invernali> e impermeabili della Shimano +calze in lana merinos [ ho abbandonato da mo i sovrascarpe utili unicamente in caso di pioggia].Salopette e giacche sono della MarcelloBergamo, Assos ma anche VanRysel [ Decathlon]. Screenshot_20230131_155417_Active.jpg IMG_20230131_120827_148.jpg IMG_20230131_120819_522~2.jpg Screenshot_20230131_162739_Active.jpg Screenshot_20230131_162608_Active.jpg
 
  • Like
Reactions: ducams4r and adp80

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
ma solo io non riesco a vedere cadenza e potenza sul x20? sulla creo non ho dovuto far praticamente nulla se vede tutto, sulla wilier riesco a vedere praticamente solo il cambio sram e la batteria della bici.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ottima performance, congratulations!Leggendo i Vostri dati mi rendo sempre più conto che dovrò formare un gruppo per :Anziani Scarsamente Dotati .Il problema é che visto i dati ne sarei l'unico membro ..Sulla base di questa premess Vedi l'allegato 58522 a riporto quelli relativi al mio giretto di questa mattina fra le tre province di Bergamo-Lecco-MonzaBrianza e un paio di fotografie.Registro le mie attività tramite un Bryton750 associato ad un rilevatore di cadenza e rilevatore di velocitá sempre Bryton [ acquistato il bundle],i dati della potenza vengono forniti dal misuratore incorporato nella BMC + Orologio Garmin Forrunner 945 ...sussistono delle discrepanze fra le due rilevazioni e , in aggiunta, quando riverso su Relive i km mi vengono sempre decurtati...
Come abbigliamento intimo uso oramai da anni unicamente capi tecnici della Biotex o della Craft di cui sono molto soddisfatto.In inverno utilizzo delle scarpe <invernali> e impermeabili della Shimano +calze in lana merinos [ ho abbandonato da mo i sovrascarpe utili unicamente in caso di pioggia].Salopette e giacche sono della MarcelloBergamo, Assos ma anche VanRysel [ Decathlon]. Vedi l'allegato 58517 Vedi l'allegato 58518 Vedi l'allegato 58519 Vedi l'allegato 58520 Vedi l'allegato 58521
Io posso partecipare al gruppo, sono fuori (per ora) dal giro anziani, ma per il tema scarsamente dotati ci sto dentro appieno!!!
Vi leggo e mi monta la malinconia!!!
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Dopo una domenica di sola discesa in eMTB, avevo un po' le gambe dure, quindi complice la bella giornata, fresca e senza vento, ho deciso di fare una "passeggiata" senza forzare troppo il cardio per fare un po' di attività base aerobica come consigliatomi dal Garmin.

Giro su Aurelia direzione est lungo mare, passando anche su un tratto di discutibile ciclabile con tombini, fondo irregolare e auto posteggiate sopra, fino a raggiungere Savona, porto e fortezza del Priamar, in pratica sotto casa di @marmar.
Belin Mirco @ducams4r 28 km/h con le gambe dure e senza forzare e poi uno si chiede perché si iscrive di diritto al club di @blackvipergts :)
A parte gli scherzi, complimenti per la performance.
Riguardo alla ciclabile, hai perfettamente ragione e pensa che é la migliore che c'é a Savona. Gli altri tratti (pochi) sono letteralmente impercorribili tanto che i ciclisti le evitano accuratamente preferendo il traffico cittadino. Siamo comunque fortunati a vivere qui. Clima ed ambiente unici.
 
  • Like
Reactions: ducams4r

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ottima performance, congratulations!Leggendo i Vostri dati mi rendo sempre più conto che dovrò formare un gruppo per :Anziani Scarsamente Dotati .Il problema é che visto i dati ne sarei l'unico membro ..

Ti ringrazio per i complimenti, però il mio giro è stato praticamente tutto in pianura, tu hai invece affrontato un bel dislivello!
Analizzando i tuoi dati ho notato che abbiamo una media simile per quanto riguarda il cardio, ma la tua cadenza media (55) è molto più lenta della mia (77).


Belin Mirco @ducams4r 28 km/h con le gambe dure e senza forzare e poi uno si chiede perché si iscrive di diritto al club di @blackvipergts :)

Fare discesa e poi prendere il furgone per risalire e una morte, non riesci a scaldare mai la muscolatura, preferisco pedalare!

Ma fatela finita, sono io che sarei onorato di far parte del vostro club, sono certo che avrei tante cose da imparare!

Appena le giornate saranno più lunghe, vorrei organizzare una gita fino a Sanremo passando sulla ciclabile e magari il ritorno parzialmente in treno.
Cosa ne dici?
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: blackvipergts

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Allora lieto di accoglierti nel Club :)scherzi a parte, interessante la Tua idea....l'ho simulata su Komoot che mi riporta circa 100 km x 880 mt dislivello...non ho mai pedalato in Liguria e se trovassi il tempo potrebbe essere una occasione .Suppongo che il vento [ che personalmente odio e pongo al primo posto degli agenti fastidiosi] sia una costante : nell'ipotesi da <locali> prevedete vento contrario,laterale o a favore?
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Allora lieto di accoglierti nel Club :)scherzi a parte, interessante la Tua idea....l'ho simulata su Komoot che mi riporta circa 100 km x 880 mt dislivello...non ho mai pedalato in Liguria e se trovassi il tempo potrebbe essere una occasione .Suppongo che il vento [ che personalmente odio e pongo al primo posto degli agenti fastidiosi] sia una costante : nell'ipotesi da <locali> prevedete vento contrario,laterale o a favore?
Io sono d'accordo con te, il freddo bene o male si combatte, il vento contrario ti rallenta molto ma provi a contrastarlo mentre quello laterale mi spaventa non poco perché ti ritrovi spostato con il rischio di invadere la carreggiata, che in un mondo civile non sarebbe un problema, ma nel nostro di mondo, dove ti superano a 20 cm, è davvero pericoloso.
 
  • Like
Reactions: adp80

yuk63

Ebiker ex novello
30 Ottobre 2019
20
3
3
cip2ciop3
Visita Sito
Bici
Canyon
Dopo una domenica di sola discesa in eMTB, avevo un po' le gambe dure, quindi complice la bella giornata, fresca e senza vento, ho deciso di fare una "passeggiata" senza forzare troppo il cardio per fare un po' di attività base aerobica come consigliatomi dal Garmin.

Giro su Aurelia direzione est lungo mare, passando anche su un tratto di discutibile ciclabile con tombini, fondo irregolare e auto posteggiate sopra, fino a raggiungere Savona, porto e fortezza del Priamar, in pratica sotto casa di @marmar.

La temperatura oscillava tra i 10⁰ e i 13⁰ per poi scendere fino a 7⁰ salendo a casa dopo il tramonto.
Ho optato per un abbigliamento da mezza stagione, con una giacca leggera dotata antivento ma non troppo calda e pantaloni corti con gambali. Ho commesso due errori, utilizzare un intimo sintetico che una volta umido e con la temperatura in calo non era molto confortevole, lana merinos tutta la vita! Secondo, volevo portare un paio di copripunta per le scarpe, ma le ho dimenticate a casa, me li sarei goduti a fine giro, anche perché utilizzo scarpe estive molto traspiranti.

Due dati, la passeggiata alla fine è stata di 72km in 2:33' per una media di 28kmh, dislivello trascurabile 446mtd+.
Bici Lapierre e-Sensium X35, batteria 250Wh, consumo totale 20%, 9% in eco al 60% e 11% in turbo al 80%. Turbo utilizzato solo per gli ultimi 3,2 km con 180mt d+.

Vedi l'allegato 58513
Vedi l'allegato 58510 Vedi l'allegato 58511 Vedi l'allegato 58509

L'occasione è stata buona per mettere alla prova le nuove Vittoria Corsa N.ext da 28mm che avevo montato in abbinata alle camere in latex.
Prima impressione molto positiva, la gomma è molto scorrevole e la bici ha anche guadagnato in direzionalità.
La pressione di 6 bar è risultata leggermente eccessiva sui tratti più dissestati, per migliorare il confort l'abbasserò di un paio di decimi.
Le camere in latex tendono a perdere pressione, passano da 6 a 4 bar nel giro di 3 giorni, nulla di grave, e soprattutto normale con quel tipo di camere. In ottica di modernizzazione e ulteriore alleggerimento sono già pronte un paio di camere super light in TPU!

Vedi l'allegato 58512
Rimarrei sulle camere in lattice più scorrevoli delle tpu
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
qualcuno ha fatto il giro del lago maggiore? viste le temperature del weekend ci stavo facendo un pensiero.
Mi interessava sapere in che senso conviene farlo, verso Arona Stresa oppure far prima il lato lombardo.
Grazie
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
L'ho percorso più volte anche se formalmente non al 100%...sempre partito da Arona fino ad Angera per poi traghettare...personalmente il tratto discendente da Luino fino ad Angera lo trovo non particolarmente suggestivo e arrivare a Sesto Calende unicamente utile per accumulare km...[ ovviamente valutazione personalissima e contestabile].Ho altresi percorso più volte, sempre partendo da Arona, il mix Maggiore-Mottarone-Orta ,questo percorso peró comporta un dislivello non marginale e con le temperature invernali potrebbe essere un problema la lunga discesa su Orta....
Dei laghi lombardi [ veneto-piemontesi] trovo sempre più suggestivo , ed impegnativo, quello di Como, piacevole quello d'Iseo,interessante ma troppo trafficato quello di Garda...il Maggiore per me viene dopo in quanto,come detto sopra, molto suggestiva il lato Arona-Stresa decisamente meno quello opposto...
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
L'ho percorso più volte anche se formalmente non al 100%...sempre partito da Arona fino ad Angera per poi traghettare...personalmente il tratto discendente da Luino fino ad Angera lo trovo non particolarmente suggestivo e arrivare a Sesto Calende unicamente utile per accumulare km...[ ovviamente valutazione personalissima e contestabile].Ho altresi percorso più volte, sempre partendo da Arona, il mix Maggiore-Mottarone-Orta ,questo percorso peró comporta un dislivello non marginale e con le temperature invernali potrebbe essere un problema la lunga discesa su Orta....
Dei laghi lombardi [ veneto-piemontesi] trovo sempre più suggestivo , ed impegnativo, quello di Como, piacevole quello d'Iseo,interessante ma troppo trafficato quello di Garda...il Maggiore per me viene dopo in quanto,come detto sopra, molto suggestiva il lato Arona-Stresa decisamente meno quello opposto...
grazie mille, Garda e comò sono anche quelli nella lista da fare, vedendo le temperature e meteo mi sembra che il maggiore sia quello con temperature più miti(danno max 18gradi ad Arona sabato!), sai che io farei solo salita ma in questo periodo oltre alle strade(in discesa l'asfalto scivoloso preferirei evitarlo) anche l'aria fredda preferirei evitarla.
Potrei anche pensare al lago di Como pero' dovrei farmi un bel trasferimento In auto.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Allora lieto di accoglierti nel Club :)scherzi a parte, interessante la Tua idea....l'ho simulata su Komoot che mi riporta circa 100 km x 880 mt dislivello...non ho mai pedalato in Liguria e se trovassi il tempo potrebbe essere una occasione .Suppongo che il vento [ che personalmente odio e pongo al primo posto degli agenti fastidiosi] sia una costante : nell'ipotesi da <locali> prevedete vento contrario,laterale o a favore?

Corretto, circa 100km da Savona a Sanremo, ma si potrebbe partire da più vicino alla meta, tipo da Finale, Pietra, Loano o Alassio.
Rimanendo lungo la costa si possono percorrere 2 strade, la classica Aurelia con i vari promontori e salite della Milano-Sanremo, quali Capo Berta, Cipressa e Poggio; oppure stare sulla ciclabile costruita al posto della ex ferrovia che copre il tratto da San Lorenzo fino a oltre Sanremo.

Secondo me il percorso più completo, suggestivo e se vogliamo appagante sarebbe partire da Pietra Ligure e seguendo il percorso classico arrivare fino al traguardo di Sanremo, totale 77km e 840mtd+, poi tornare indietro sulla ciclabile in relax, fino a S. Lorenzo al mare per 17km e 60mt d+, per ultimo 6km con 40mt d+ di Aurelia per arrivare alla stazione di Imperia. Rientro in treno fino a Pietra Ligure (sui regionali portare la bici è gratis).

Totale 100km 940 mtd+ secondo Garmin.

Che ne dite?

In alternativa partendo da Alassio si potrebbe andare e tornare senza treno, dislivello sempre intorno ai 100km, dislivello leggermente superiore ai 1300 mt d+... a occhio

Edit: da Alassio andata e ritorno 110km e 1080 mt d+
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Suppongo che il vento [ che personalmente odio e pongo al primo posto degli agenti fastidiosi] sia una costante : nell'ipotesi da <locali> prevedete vento contrario,laterale o a favore?
Dipende, non sempre c'è vento, quando è presente potrebbe tirarare in qualunque direzione... di solito contro!:p
Sicuramente @marmar ne sa più di me, ma stamattina era fuori in bici!:grinning:
Rimarrei sulle camere in lattice più scorrevoli delle tpu

Secondo Vittoria le camere in TPU riducono drasticamente la resistenza al rotolamento rispetto alle classiche camere in butile, con prestazioni identiche a quelle in latex ma con peso dimezzato.

GridArt_20230201_141513587.jpg
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Ti ringrazio per i complimenti, però il mio giro è stato praticamente tutto in pianura, tu hai invece affrontato un bel dislivello!
Analizzando i tuoi dati ho notato che abbiamo una media simile per quanto riguarda il cardio, ma la tua cadenza media (55) è molto più lenta della mia (77).




Fare discesa e poi prendere il furgone per risalire e una morte, non riesci a scaldare mai la muscolatura, preferisco pedalare!

Ma fatela finita, sono io che sarei onorato di far parte del vostro club, sono certo che avrei tante cose da imparare!

Appena le giornate saranno più lunghe, vorrei organizzare una gita fino a Sanremo passando sulla ciclabile e magari il ritorno parzialmente in treno.
Cosa ne dici?
A me hanno chiesto se volevo farmi un diano marina Montecarlo sabato, ma visto il tempo buono anche da noi mi sa che rimango in Piemonte .
A me piace molto il pezzo da Alassio fino a Sanremo prima a mio avviso ce sempre troppo traffico per godersi il paesaggio come meriterebbe(nei fine settimana)
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
grazie mille, Garda e comò sono anche quelli nella lista da fare, vedendo le temperature e meteo mi sembra che il maggiore sia quello con temperature più miti(danno max 18gradi ad Arona sabato!), sai che io farei solo salita ma in questo periodo oltre alle strade(in discesa l'asfalto scivoloso preferirei evitarlo) anche l'aria fredda preferirei evitarla.
Potrei anche pensare al lago di Como pero' dovrei farmi un bel trasferimento In auto.
Sabato a Como invece danno max 19C :cool: scherzi a parte [ anche se i 19C sono apparentemente veri] ho visto che per entrambi sono previsti venti abbastanza sostenuti [ 20-25 km/h]...regolati.
Il Garda, molto suggestivo e con percorsi per MTB e Gravel veramente bellissimi, lo escluderei a partire dal periodo Pasquale ...affollatissimo se si sta su bitume con un paio di gallerie non proprio tranquille...
Quello di Como lo percorro normalmente partendo da Lecco [ a dire il vero da Mandello del Lario perché mi RIFIUTO di seguire l'obbligatorio tratto di Superstrada fra Lecco e Abbadia] e nel periodo Marzo-Giugno .Considerato il mio attuale status per entrambi evito sempre i w/e e le festività. Credo di non sbagliare dicendo che é quello con il maggior dislivello.Anche qui intorno ,sia sul lato di Lecco che su quello di Como, non si contano i percorsi suggestivi che salgono ,per citarne qualcuno: Sighignola-Rifugio Venini-Bisbino....Ghisallo,Colma di Sormano-Val Varrone, Alpe di Paglio,Alpe Giumello,Roccoli di Lorla...
Magari se ci sarà l'opportunità si potrebbe organizzare per uno di questi come con piacere fatto insieme a @marmar salendo il Ghisallo e la Colma di Sormano...
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
A me piace molto il pezzo da Alassio fino a Sanremo prima a mio avviso ce sempre troppo traffico per godersi il paesaggio come meriterebbe(nei fine settimana)
Concordo, la zona tra Finale > Albenga di solito è parecchio trafficata, Loano > Boghetto il tratto peggiore.
Magari se ci sarà l'opportunità si potrebbe organizzare per uno di questi come con piacere fatto insieme a @marmar salendo il Ghisallo e la Colma di Sormano...

Ghisallo e lago di Como piacerebbe anche a me!