Ci sta il ragionamento, potrebbe anche essere così..ma dal punto di vista del potenziale acquirente (che non ha una pistola alle tempie al momento dell'acquisto) se il risultato è un oggetto che stuzzica perchè magari nel 98% delle uscite non sfrutta 15 kilotoni di batteria e i 10000 Nm di motore di una e-mtb intera e non castrata non vedo che male c'è nel considerare qualcosa di più snello..Avere una gamma completa è fondamentale per conquistare più clienti,la sfida alla leggerezza giustifica sulle bici aumenti di prezzo,sulle full, con i limiti di legge di velocità e watt,più che aumentare le dimensioni delle batterie non si riesce a migliorare il già ottimo prodotto:
Non rimane che convincere i muscolari più integralisti a passare al lato oscuro dell assistenza.
Ecco perché della categoria delle ebike light .
Questa immotivata e inutile diatriba mi ricorda da vicino l'eterna lotta tra il 2T e il 4T nelle moto col tassello..