Ovatta nei boxer

giamma84

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2021
154
219
43
41
PR
Visita Sito
Bici
S.C.H.mx
Avere una gamma completa è fondamentale per conquistare più clienti,la sfida alla leggerezza giustifica sulle bici aumenti di prezzo,sulle full, con i limiti di legge di velocità e watt,più che aumentare le dimensioni delle batterie non si riesce a migliorare il già ottimo prodotto:
Non rimane che convincere i muscolari più integralisti a passare al lato oscuro dell assistenza.
Ecco perché della categoria delle ebike light .
Ci sta il ragionamento, potrebbe anche essere così..ma dal punto di vista del potenziale acquirente (che non ha una pistola alle tempie al momento dell'acquisto) se il risultato è un oggetto che stuzzica perchè magari nel 98% delle uscite non sfrutta 15 kilotoni di batteria e i 10000 Nm di motore di una e-mtb intera e non castrata non vedo che male c'è nel considerare qualcosa di più snello..
Questa immotivata e inutile diatriba mi ricorda da vicino l'eterna lotta tra il 2T e il 4T nelle moto col tassello..
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Ripeto....sto leggendo cose che mi sembra siano scritte da chi la Rise (non le altre light che sono mediamente tutte più costose, meno potenti e con meno autonomia) non l'ha davvero provata un giorno intero sui trail che normalmente percorre con la propria full power.
E ti sbagli di grosso.... io una Rise M-LTD con modiica forcella a 36 l'ho anche provata e rimango dell'idea che è un progetto veramente ben riuscito ma nulla di rivoluzionario per quelle che sono le leggi della fisica. Peccato per i possessori che in certi casi soffrono di allucinazioni da fanboy.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
... perchè magari nel 98% delle uscite non sfrutta 15 kilotoni di batteria e i 10000 Nm di motore di una e-mtb intera e non castrata non vedo che male c'è nel considerare qualcosa di più snello..

Assolutamente nulla, come non c'è nulla di male nel contrario se uno ha altre esigenze. Ma basta leggere il commento sopra al tuo e vedi che implica un "provala e vedrai che resti folgorato da una rivelazione, butterai all'ortica il tuo pachiderma e sarai salvato dalla leggerezza!". Puoi anche capire perchè ormai di 'sta rise non se ne può proprio più, dai.
 
  • Haha
Reactions: MISTER HYDE

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.658
4.413
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Interessante, l'unica cosa che mi può venire in mente è che già andasse al limite per la tipologia di sentiero, quindi peso in meno o no non vi è nessun margine di guadagno.
Altro discorso in salita, dove ovviamente il motore più "presente" si fa sentire.
Infatti si tratta di una DH Enduro non troppo lunga ma bella kazzuta :p (il video non rende mai troppo la pendenza) con salti e contropendenze dove una TRAIL BIKE come la Rise forse è un po' al limite. ;)



Poi si può risalire in poco tempo da una strada asfaltata e rifare la discesa.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.861
3.530
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
E ti sbagli di grosso.... io una Rise M-LTD con modiica forcella a 36 l'ho anche provata e rimango dell'idea che è un progetto veramente ben riuscito ma nulla di rivoluzionario per quelle che sono le leggi della fisica. Peccato per i possessori che in certi casi soffrono di allucinazioni da fanboy.
E hai ragione, niente di straordinario infatti, solo un progetto ben riuscito. Ognuno usa la bici più consona alle proprie abitudini, ci mancherebbe. Personalmente non ho una Rise ma credo che per il mio uso potrebbe andare bene e senza farmi mancare niente....si parlava di potenza, autonomia ecc...
 
  • Like
Reactions: velocipede

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.647
1.666
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ci sta il ragionamento, potrebbe anche essere così..ma dal punto di vista del potenziale acquirente (che non ha una pistola alle tempie al momento dell'acquisto) se il risultato è un oggetto che stuzzica perchè magari nel 98% delle uscite non sfrutta 15 kilotoni di batteria e i 10000 Nm di motore di una e-mtb intera e non castrata non vedo che male c'è nel considerare qualcosa di più snello..
Questa immotivata e inutile diatriba mi ricorda da vicino l'eterna lotta tra il 2T e il 4T nelle moto col tassello..
immagino che tu sia pro 2T...
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Infatti si tratta di una DH Enduro non troppo lunga ma bella kazzuta :p (il video non rende mai troppo la pendenza) con salti e contropendenze dove una TRAIL BIKE come la Rise forse è un po' al limite. ;)



Poi si può risalire in poco tempo da una strada asfaltata e rifare la discesa.
Con rispetto parlando. Ma su quel Trail ( che di kazzuto ha.proprio pochino) una Rise e' proprio nel suo habitat. Se senti la Rise limitata su un terreno del genere ( con un salto del Rio che sarà a esagerare 3MT di.lungo con 0 dislivello di alto) il limite e' il rider e non la bici.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.658
4.413
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Con rispetto parlando. Ma su quel Trail ( che di kazzuto ha.proprio pochino) una Rise e' proprio nel suo habitat. Se senti la Rise limitata su un terreno del genere ( con un salto del Rio che sarà a esagerare 3MT di.lungo con 0 dislivello di alto) il limite e' il rider e non la bici.
Come sempre il video non rende bene, ma ti assicuro che se lo fai come si deve non è banale e non c'è dubbio che rende meglio una enduro che una trail. Visto che sei di Biella è conoscerai le Rive Rosse posso dire che a confronto è più o meno come un M41, anzi forse anche un + oppure è più difficile di una Madonna del Sabbione, non sono sentieri da Enduro race quelli ? Ma vieni a vedere una volta. Ci ha girato anche Stefano Ossati che è un racer tra i migliori e infatti si è preso diversi Kom. ;)
 
Ultima modifica:

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Con rispetto parlando. Ma su quel Trail ( che di kazzuto ha.proprio pochino) una Rise e' proprio nel suo habitat. Se senti la Rise limitata su un terreno del genere ( con un salto del Rio che sarà a esagerare 3MT di.lungo con 0 dislivello di alto) il limite e' il rider e non la bici.

Come sempre il video non rende bene, ma ti assicuro che se lo fai come si deve non è banale e non c'è dubbio che rende meglio una enduro che una trail. Visto che sei di Biella è conoscerai le Rive Rosse posso dire che a confronto è più o meno come un M41, anzi forse anche un + ma vieni a vedere una volta. ;)
Si sono di Biella. M41 di incazzato ha veramente poco.... E la Rise sul m41 ( ma tutti i sentieri delle Rive Rosse in generale) è nel suo habitat perfetto. Non sono nessuno ma prima di giudicare in maniera assoluta una bici ( light o fat che sia) bisogna anche tenere conto delle capacita' di guida di ciascuno di noi.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Come sempre il video non rende bene, ma ti assicuro che se lo fai come si deve non è banale e non c'è dubbio che rende meglio una enduro che una trail. Visto che sei di Biella è conoscerai le Rive Rosse posso dire che a confronto è più o meno come un M41, anzi forse anche un + oppure è più difficile di una Madonna del Sabbione, non sono sentieri da Enduro race quelli ? Ma vieni a vedere una volta. Ci ha girato anche Stefano Ossati che è un racer tra i migliori e infatti si è preso diversi Kom. ;)
Approposito... forse tra due sabati vado con degli amici miei, si organizza che magari ci si conosce? ;)
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.658
4.413
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Si sono di Biella. M41 di incazzato ha veramente poco.... E la Rise sul m41 ( ma tutti i sentieri delle Rive Rosse in generale) è nel suo habitat perfetto. Non sono nessuno ma prima di giudicare in maniera assoluta una bici ( light o fat che sia) bisogna anche tenere conto delle capacita' di guida di ciascuno di noi.
Rive Rosse come molti altri percorsi simili sono tipici da Enduro Race dove vanno forte un certo tipo di bici. La difficoltà sta appunto nel farli veloce... Poi li puoi fare anche con una front da XC ma dipende sempre come li fai. Anche io ho messo in crisi delle full con una front cattiva, ma se avessi avuto una full sarei andato ancora meglio.

Se mi dici che la Rise è la migliore bici veloce su percorsi enduro race... Scusa tanto ma mi viene il dubbio che quelli con la Rise siano davvero troppo FANBOY. Con tutto il rispetto se sei uno che va forte, con una vera enduro andrai ancora più forte, hai mai provato ?

Il team Orbea corre forse con la Rise o usa invece la Rallon ? :)
Quelli che sono più imparziali infatti ammettono che la sospensione posteriore della Rise non è certo tra le più performanti, dimmi quello che vuoi ma rimane sempre una trail bike e a parità di pilota una vera enduro in ambito race = velocità, sarà sempre più veloce appunto. Un percorso può essere facile o difficile anche in proporzione alla velocità con cui lo si affronta.

Percosi come la Tanohill o il Calcetano sono nati proprio per allenamenti DH tanti anni fa e rimangono percorsi interessanti e non banali, dipende appunto COME si affrontano. Scommetto quello che vuoi che lo stesso biker IMPARZIALE anche su questi percorsi andrà più veloce con una Rallon piuttosto che con la Rise. ;)
 
Ultima modifica:

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
  • Haha
Reactions: MISTER HYDE

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Rive Rosse come molti altri percorsi simili sono tipici da Enduro Race dove vanno forte un certo tipo di bici. La difficoltà sta appunto nel farli veloce... Poi li puoi fare anche con una front da XC ma dipende sempre come li fai. Anche io ho messo in crisi delle full con una front cattiva, ma se avessi avuto una full sarei andato ancora meglio.

Se mi dici che la Rise è la migliore bici veloce su percorsi enduro race... Scusa tanto ma mi viene il dubbio che quelli con la Rise siano davvero troppo FANBOY. Con tutto il rispetto se sei uno che va forte, con una vera enduro andrai ancora più forte, hai mai provato ?

Il team Orbea corre forse con la Rise o usa invece la Rallon ? :)
Quelli che sono più imparziali infatti ammettono che la sospensione posteriore della Rise non è certo tra le più performanti, dimmi quello che vuoi ma rimane sempre una trail bike e a parità di pilota una vera enduro in ambito race = velocità, sarà sempre più veloce appunto. Un percorso può essere facile o difficile anche in proporzione alla velocità con cui lo si affronta.

Percosi come la Tanohill o il Calcetano sono nati proprio per allenamenti DH tanti anni fa e rimangono percorsi interessanti e non banali, dipende appunto COME si affrontano. Scommetto quello che vuoi che lo stesso biker IMPARZIALE anche su questi percorsi andrà più veloce con una Rallon piuttosto che con la Rise. ;)
Con tutto il rispetto... Io alle terre rosse i 0miei tempi migliori li faccio con la rise e non con la scarab. L'unica delle terre rosse che ha qlcs di " adatto" a una enduro e' il finale di Mojia. A Coggiola bella zio la faccio più forte con.la rise che con la scarab. Ah e non sono un fanboy tant'è vero che il 1 novembre la cambio con un altra ebine.light.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.658
4.413
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Con tutto il rispetto... Io alle terre rosse i 0miei tempi migliori li faccio con la rise e non con la scarab. L'unica delle terre rosse che ha qlcs di " adatto" a una enduro e' il finale di Mojia. A Coggiola bella zio la faccio più forte con.la rise che con la scarab. Ah e non sono un fanboy tant'è vero che il 1 novembre la cambio con un altra ebine.light.
La Scarab è una DH muscolare, che confronto sarebbe ?? Per me il vero confronto lo si dovrebbe fare con la Rallon. ;)