Freefra
Ebiker grandissimus
Per curiosità hai mai fatto cambodja a la Thuile ???No, no, avete ragione voi, la Rise è la fantastica bici dei due mondi e anche di più !![]()
Per curiosità hai mai fatto cambodja a la Thuile ???No, no, avete ragione voi, la Rise è la fantastica bici dei due mondi e anche di più !![]()
No. In VdA ho fatto diverse cose tra cui Cervinia la DH della gara enduro, il Layet, anche quello non difficile, ma comunque se lo fai veloce un po' di adrenalina si trova. Oppure il Rock & wood, quello non mi dire che è tanto facile.Per curiosità hai mai fatto cambodja a la Thuile ???
Ne pro ne contro. Sono piuttosto ateo: appena venduto 300one a favore di un 350 4t, e lo scorso inverno fatto il downgrade da 630Wh a 500Whimmagino che tu sia pro 2T...
bello poter apprezzare le differenze e poi trovare la propria dimensione!!Ne pro ne contro. Sono piuttosto ateo: appena venduto 300one a favore di un 350 4t, e lo scorso inverno fatto il downgrade da 630Wh a 500Wh
Vengo da una Norco Sight VLT e sono passato ad una Santa Heckler MX, che endurizzata il giusto per le mie necessità ad oggi è la quadratura del cerchio: motore full power e batteria non troppo pesante. Finisco il giro col sorriso, che per me è quel che conta..bello poter apprezzare le differenze e poi trovare la propria dimensione!!
Per quel che mi riguarda, appena salito sul primo YZ250F nel 2001 non ho avuto dubbi che quella fosse la categoria più adatta ai miei gusti, capacità ed esigenze (venivo da un 250 2t che dopo un paio di giri di pista mi costringeva ad abbassare il ritmo ed usarlo (male) sottocoppia).
Per le ebike ho iniziato con un motore da 70Nm e la batteria da 400wh, non venendo dal ciclismo mi sono subito trovato bene perchè non avevo le mtb muscolari come termine di paragone.
Poi sono passato a motori più potenti e batetrie più capienti e il gioco è diventato ancora più interessante,ora non so se apprezzerei le light di oggi, per qualche kg in meno non rinuncerei alla possibilità di fare dei giri più lunghi in tranquillità.
Tu che scambio hai fatto???da che bici vieni e che bici hai preso??
anche con la NORCO penso che tu ti sia divertito parecchio!!!Vengo da una Norco Sight VLT e sono passato ad una Santa Heckler MX, che endurizzata il giusto per le mie necessità ad oggi è la quadratura del cerchio: motore full power e batteria non troppo pesante. Finisco il giro col sorriso, che per me è quel che conta..
EP8..comunque si, anche con la Norco mi son divertito (infatti è rimasta "in famiglia")..però non so se è placebo, geometrie o altro ma con la Santa è un altro pianeta, anche cronometro alla mano..e quei 2/3 kg in meno li sento..non l'avrei mai detto..anche con la NORCO penso che tu ti sia divertito parecchio!!!
La HECKLER monta l EP8 o l 8000??
... mentre le full (real) e Bike per chi ha iniziato a pedalare in e mtb e per chi viene dal moto cross
Già quello che torna a casa senza crampoE per il panzone sfaticato, non dimentichiamolo. Così facciamo contenti gli eroi della fatica sul marrone.
Ti sbagli Bart. Io vengo da oltre 40 anni di moto enduro ma trovo la Rise ideale per il mio utilizzo, dopo averla provata più volte.Vista anche la debacle tra full e light nella comparativa, credo si possa dire che le light van bene per bikers leggeri con buon allenamento e che vengono da muscolare mentre le full (real) e Bike per chi ha iniziato a pedalare in e mtb e per chi viene dal moto cross
... e io vengo da quasi 30 anni di bici e con una full power mi trovo da Dio.Ti sbagli Bart. Io vengo da oltre 40 anni di moto enduro ma trovo la Rise ideale per il mio utilizzo, dopo averla provata più volte.
Per uno come me che non scende mai (o quasi) a compromessi e detesta le mezze misure, una light non sarebbe di certo la scelta migliore per me. Non faccio molti kilometri nell’arco dell’anno quando però voglio fare un giro non è mai appunto da mezze misure e quindi voglio la sicurezza di una bici capace di tirare per tutto il giorno o quasi e andare dove e come dico io, senza troppi patemi.
E poi che si continua a parlare solo della Rise, quando al momento ci sono alternative più performantiComunquesi vede proprio che una light come la Rise non l’avete ancora provata…
Ecco, su questo sono d'accordo. In 2 anni e più qualche passo avanti e' stato fatto.E poi
E poi che si continua a parlare solo della Rise, quando al momento ci sono alternative più performanti![]()
![]()
E infatti è proprio con la Rise ha magari con extender che giri tutto il giorno e anche il giorno dopo. È stato detto più volte.Ho finito adesso di leggermi tutto il 3D e io dico che secondo me non c’è una bici meglio di un’altra ma sono ancora una volta le scelte soggettive di ogn’uno in base alle proprie esigenze e preferenze d’uso a far preferire una bici piuttosto che un’altra.
Dico anch’io la mia, anche se la mia testimonianza non fa testo, essendo una umile e semplice esperienza fatta con la prima e-bike della mia vita, al contrario di molti di voi che ne ha provate diverse, comprese le light.
Quindi soggettivamente parlando della mia modesta schiaccia sassi – 80Nm – 500 Wh. …. 24Kg. dichiarati ufficiali, con gli amenicoli vari in tenuta da combattimento 25,1 Kg. ca. (bici da “trail” come la maggior parte delle light, penso) sapendo che uso ne faccio della mia bike io non sarei mai disposto ad avere un motorello da 40/50 Nm o giù di lì con una batteria della barby solo per avere qualche kilo in meno.
Per uno come me che non scende mai (o quasi) a compromessi e detesta le mezze misure, una light non sarebbe di certo la scelta migliore per me.
Non faccio molti kilometri nell’arco dell’anno quando però voglio fare un giro non è mai appunto da mezze misure e quindi voglio la sicurezza di una bici capace di tirare per tutto il giorno o quasi e andare dove e come dico io, senza troppi patemi.
Quali? Sicuramente non per pitenza e non per autonomia. Poi se si tende a volere una bici più enduristica posso capirlo.E poi
E poi che si continua a parlare solo della Rise, quando al momento ci sono alternative più performanti![]()
![]()