AlfreDoss
Ebiker celestialis
Stamattina ripensando a questa discussione mi è nata spontanea una domanda: ma se uno con la ebike light mette l'ovatta allora un muscolare duro e puro cosa mette, la lana di roccia?
si, ma qui siamo al limite del doping...potrebbe passare come un eccitanteStamattina ripensando a questa discussione mi è nata spontanea una domanda: ma se uno con la ebike light mette l'ovatta allora un muscolare duro e puro cosa mette, la lana di roccia?
Questo almeno spiegherebbe perché ce l'hanno sempre a morte con pedoni, cavalli, bici elettriche, passeggini con cani, cervo con polenta ...Stamattina ripensando a questa discussione mi è nata spontanea una domanda: ma se uno con la ebike light mette l'ovatta allora un muscolare duro e puro cosa mette, la lana di roccia?
Sì ma solo se non sei un "uomino" duro![]()
...che prudere con la lana di roccia!!
![]()
Quoto ! Come già detto altre volte, il discorso è che certo una bici più leggera è meglio ma a parità di componenti e potenza motore. Sulle light per tenere il peso basso si usano componenti leggeri appunto e le light infatti sono TRAIL BIKE salvo una: la Kenevo.... finora di grossi problemi di maneggevolezza non ne ho riscontrati e mi sono pure divertito quanto basta sui pochi tracciati flow che ci sono dalle mie parti. E quindi, per pareggiare, "tu purtroppo continui a ripetere incessantemente che i 3-4 kg fanno la differenza nonostante tanti ti dicano il contrario..insomma tutti scemi quelli che vogliono comprare o tenere una full power e delle light se ne sbattono anche eventualmente dopo averla provata? Tutti condizionati dal marketing ? Tutti sotto effetto placebo?"
Interessante, l'unica cosa che mi può venire in mente è che già andasse al limite per la tipologia di sentiero, quindi peso in meno o no non vi è nessun margine di guadagno.Quoto ! Come già detto altre volte, il discorso è che certo una bici più leggera è meglio ma a parità di componenti e potenza motore. Sulle light per tenere il peso basso si usano componenti leggeri appunto e le light infatti sono TRAIL BIKE salvo una: la Kenevo.
Quindi se alla fine davvero ci fossero tutti sti vantaggi nelle light come mai nelle competizioni non se ne vedono ? Anche al mondiale XCO un professionista della strada come Sagan che ha watt da vendere di suo, come mai non ha usato la SL ma una Levo Sworks montata custom.
LA SPECIALIZED S-WORKS TURBO LEVO CHE PETER SAGAN HA USATO AL MONDIALE DI E-BIKE
Peter Sagan in settimana ci aveva ingannati, aveva provato il percorso del mondiali di e-bike (e-mtb format XCO) in sella a quella che sembrava una Speciawww.pianetamountainbike.it
Nelle gare ENDURO di light non si vede neppure l'ombra ! Quindi ??? Alla fine le prestazioni "The Real E-BIKE Experience" sono solo con una REAL E-BIKE POWER !Vero è più pesante, ma anche più potente ! Bisogna prenderci la mano ma volete dirmi che nelle competizioni sono lenti ?? Se le light fossero davvero meglio come prestazioni in discesa, perché non usano quelle ? Vero sarebbero penalizzate in salita ma allora il minor peso a che serve ???
Ma senza andare nelle competizioni, dico solo che nei bikers che conosco e giriamo sugli stessi percorsi c'è uno che va veramente veloce e ha diversi kom/strava. Ora ha voluto prendere un SL per provare, ma i suoi tempi in discesa non sono migliorati affatto ! (Prima aveva una Levo 2020 quindi bici abbastanza simili come geometrie), anche quando ha messo Ohlins e gomme ancor più morbide ... e ciao peso light !Però ci sono tre sezioni in salita belle toste che prova e riprova non è mai riuscito a salire !!!Conclusione = delusione light si è preso una bella Crafty ma a saperlo prima avrebbe aspettato il nuovo Bosh Race !!!
Idem un altro con la favolosa Rise M-10 ha voluto provare e riprovare sulla stessa discesa girando come un criceto per sei volte con risalita su asfalto dove lo ha superato pure un corsa strada !ma i tempi non sono migliorati rispetto alla vecchia Kenevo 2018 ! Quindi dove sono tutte queste sfavillanti prestazioni delle light ??
![]()
![]()
Ma senza andare nelle competizioni, dico solo che nei bikers che conosco e giriamo sugli stessi percorsi c'è uno che va veramente veloce e ha diversi kom/strava. Ora ha voluto prendere un SL per provare, ma i suoi tempi in discesa non sono migliorati affatto ! (Prima aveva una Levo 2020 quindi bici abbastanza simili come geometrie), anche quando ha messo Ohlins e gomme ancor più morbide ... e ciao peso light !Però ci sono tre sezioni in salita belle toste che prova e riprova non è mai riuscito a salire !!!Conclusione = delusione light si è preso una bella Crafty ma a saperlo prima avrebbe aspettato il nuovo Bosh Race !!!
![]()
Quindi dove sono tutte queste sfavillanti prestazioni delle light ??![]()
![]()
Io alcuni miei kom e migliori tempi di Strava li ho abbassati con la Kenevo SL rispetto a quelli fatti con la Kenevo Full, non tutti però, ma sono dati empirici perchè non essendo un pro dipende se sono in giornata e dipende molto dallo stato dei sentieri presi a riferimento
QUOTONE!!Quoto ! Come già detto altre volte, il discorso è che certo una bici più leggera è meglio ma a parità di componenti e potenza motore. Sulle light per tenere il peso basso si usano componenti leggeri appunto e le light infatti sono TRAIL BIKE salvo una: la Kenevo.
Quindi se alla fine davvero ci fossero tutti sti vantaggi nelle light come mai nelle competizioni non se ne vedono ? Anche al mondiale XCO un professionista della strada come Sagan che ha watt da vendere di suo, come mai non ha usato la SL ma una Levo Sworks montata custom.
LA SPECIALIZED S-WORKS TURBO LEVO CHE PETER SAGAN HA USATO AL MONDIALE DI E-BIKE
Peter Sagan in settimana ci aveva ingannati, aveva provato il percorso del mondiali di e-bike (e-mtb format XCO) in sella a quella che sembrava una Speciawww.pianetamountainbike.it
Nelle gare ENDURO di light non si vede neppure l'ombra ! Quindi ??? Alla fine le prestazioni "The Real E-BIKE Experience" sono solo con una REAL E-BIKE POWER !Vero è più pesante, ma anche più potente ! Bisogna prenderci la mano ma volete dirmi che nelle competizioni sono lenti ?? Se le light fossero davvero meglio come prestazioni in discesa, perché non usano quelle ? Vero sarebbero penalizzate in salita ma allora il minor peso a che serve ???
Ma senza andare nelle competizioni, dico solo che nei bikers che conosco e giriamo sugli stessi percorsi c'è uno che va veramente veloce e ha diversi kom/strava. Ora ha voluto prendere un SL per provare, ma i suoi tempi in discesa non sono migliorati affatto ! (Prima aveva una Levo 2020 quindi bici abbastanza simili come geometrie), anche quando ha messo Ohlins e gomme ancor più morbide ... e ciao peso light !Però ci sono tre sezioni in salita belle toste che prova e riprova non è mai riuscito a salire !!!Conclusione = delusione light si è preso una bella Crafty ma a saperlo prima avrebbe aspettato il nuovo Bosh Race !!!
Idem un altro con la favolosa Rise M-10 ha voluto provare e riprovare sulla stessa discesa girando come un criceto per sei volte con risalita su asfalto dove lo ha superato pure un corsa strada !ma i tempi non sono migliorati rispetto alla vecchia Kenevo 2018 ! Quindi dove sono tutte queste sfavillanti prestazioni delle light ??
![]()
![]()
per continare come ha sempre fatto con il "proprio" passo sulle analogiche.
... ste "light" non hanno senso, non se ne vendono,
vanno peggio sia in salita che in discesa,
quale sarebbe il motivo "ke non cielo dikono" per il quale quasi tutti ci stanno investendo?
Se prendiamo la bici dei 2 mondi, e si setta al massimo boost,con il rapporto giusto, ma soprattutto con la capacità tecnica e la preparazione fisica, certi passaggi si possono fare,ma sono strappi,tratti da 10/20 metri da prendere al massimo e vedere bene dove mettere le ruote,perché non sono 20Nm a fare la differenza ma la tecnica,quella o la di ha,o no.Non è solo questione di passo, a chi piace (come a me) tentare passagi e salite tecniche "impossibili" con pendenze fortissime ... serve la "castagna", e le leggere con motore castrato non te la danno. Oltre al discorso autonomia.
Avere una gamma completa è fondamentale per conquistare più clienti,la sfida alla leggerezza giustifica sulle bici aumenti di prezzo,sulle full, con i limiti di legge di velocità e watt,più che aumentare le dimensioni delle batterie non si riesce a migliorare il già ottimo prodotto:Ma quindi se secondo autorevolissime indagini di mercato nonchè dinamico-fisico-cinematiche ste "light" non hanno senso, non se ne vendono, vanno peggio sia in salita che in discesa, quale sarebbe il motivo "ke non cielo dikono" per il quale quasi tutti ci stanno investendo?
Nelle gare a mio parere non usano le light perché hanno meno motore, meno batteria ma anche come dicevi sono mezzi da trail con telai inadatti. Spiego. A parte i componenti che si potrebbero upgradare, se si confronta il peso di una Rise con una full calcolando il delta della batteria e dei componenti, si vede che la bici in sè è più leggera di una full perché hanno lavorato molto sul dimensionamento (al ribasso) di telaio e forcellone. Ergo se vai a far gare con una Rise (e forse altre light) rischi, per me, che ti si apra in dueQuoto ! Come già detto altre volte, il discorso è che certo una bici più leggera è meglio ma a parità di componenti e potenza motore. Sulle light per tenere il peso basso si usano componenti leggeri appunto e le light infatti sono TRAIL BIKE salvo una: la Kenevo.
Quindi se alla fine davvero ci fossero tutti sti vantaggi nelle light come mai nelle competizioni non se ne vedono ? Anche al mondiale XCO un professionista della strada come Sagan che ha watt da vendere di suo, come mai non ha usato la SL ma una Levo Sworks montata custom.
LA SPECIALIZED S-WORKS TURBO LEVO CHE PETER SAGAN HA USATO AL MONDIALE DI E-BIKE
Peter Sagan in settimana ci aveva ingannati, aveva provato il percorso del mondiali di e-bike (e-mtb format XCO) in sella a quella che sembrava una Speciawww.pianetamountainbike.it
Nelle gare ENDURO di light non si vede neppure l'ombra ! Quindi ??? Alla fine le prestazioni "The Real E-BIKE Experience" sono solo con una REAL E-BIKE POWER !Vero è più pesante, ma anche più potente ! Bisogna prenderci la mano ma volete dirmi che nelle competizioni sono lenti ?? Se le light fossero davvero meglio come prestazioni in discesa, perché non usano quelle ? Vero sarebbero penalizzate in salita ma allora il minor peso a che serve ???
Ma senza andare nelle competizioni, dico solo che nei bikers che conosco e giriamo sugli stessi percorsi c'è uno che va veramente veloce e ha diversi kom/strava. Ora ha voluto prendere un SL per provare, ma i suoi tempi in discesa non sono migliorati affatto ! (Prima aveva una Levo 2020 quindi bici abbastanza simili come geometrie), anche quando ha messo Ohlins e gomme ancor più morbide ... e ciao peso light !Però ci sono tre sezioni in salita belle toste che prova e riprova non è mai riuscito a salire !!!Conclusione = delusione light si è preso una bella Crafty ma a saperlo prima avrebbe aspettato il nuovo Bosh Race !!!
Idem un altro con la favolosa Rise M-10 ha voluto provare e riprovare sulla stessa discesa girando come un criceto per sei volte con risalita su asfalto dove lo ha superato pure un corsa strada !ma i tempi non sono migliorati rispetto alla vecchia Kenevo 2018 ! Quindi dove sono tutte queste sfavillanti prestazioni delle light ??
![]()
![]()