Già, ma resta il fatto che col Brose si possono trovare bici con batterie ben oltre i 500W (e di varia forma) con gli altri 2, anzi 3, ciccia!!!![]()
chi sarebbe il terzo...........?
Già, ma resta il fatto che col Brose si possono trovare bici con batterie ben oltre i 500W (e di varia forma) con gli altri 2, anzi 3, ciccia!!!![]()
630W ce l'ha la Fantic, leggi quanti ne ha la Rotwild, integrata.
Il 50% in più, ti basta o è meglio portarsi dietro un altro siluro??!![]()
Esatto, il contorno delle parti sporgenti, che almeno raddoppia la superficie interna in foglio di alluminio. Ma stiamo spaccando il capello in quattro.raddoppiata? la superficie in più è il contorno delle parti sporgenti..direi che siamo ben lontani
L'extender ufficiale della BMZ, per ora, è un progetto abortito; la stessa BMZ a quanto mi risulta non lo sta distribuendo al momento.ma l'extender ufficiale BMZ per i motori Brose non lo considera più nessuno? Non lo fanno più?
Certo, ma forse (pura ipotesi) l'efficienza del motore è migliore alla temperatura ideale?io non vedo il nesso tra raffreddamento del motore ed autonomia, il calore dissipato dalle alette è pur sempre energia che arriva dalla batteria
630W ce l'ha la Fantic, leggi quanti ne ha la Rotwild, integrata.
Il 50% in più, ti basta o è meglio portarsi dietro un altro siluro??!![]()
Beh, adesso con il nuovo standard di batterie Bosch, se uno ha l'integrata al telaio, può mettere la seconda batteria, portando cosi a 1000 Wh, direi più degli altri a questo punto!!Già, ma resta il fatto che col Brose si possono trovare bici con batterie ben oltre i 500W (e di varia forma) con gli altri 2, anzi 3, ciccia!!!![]()
Esatto. dal punto di vista pratico è un vantaggio superiore...anche perchè avere 630 anzichè 500 cambia poco..soprattutto se giri con gente che ha 500 wh...a meno che uno non giri sempre da solo...Beh, adesso con il nuovo standard di batterie Bosch, se uno ha l'integrata al telaio, può mettere la seconda batteria, portando cosi a 1000 Wh, direi più degli altri a questo punto!!
Si parlava di batteria unica, mi pare.Beh, adesso con il nuovo standard di batterie Bosch, se uno ha l'integrata al telaio, può mettere la seconda batteria, portando cosi a 1000 Wh, direi più degli altri a questo punto!!
Meglio le batterie da 400W, allora. Tanto con un una da 500 cambia poco...Esatto. dal punto di vista pratico è un vantaggio superiore...anche perchè avere 630 anzichè 500 cambia poco..
Si parlava di batteria unica, mi pare.
Con quasi tutte le bici puoi portare la seconda batteria, e si dovrà fissare posticcia (se non è una Riese & Muller), sarà mica il cavo sdoppiato a fare la differenza? Certo, al Tour de France non puoi fermarti per fare il cambio...
Meglio le batterie da 400W, allora. Tanto con un una da 500 cambia poco...
E se ad una Rotwild con batteria da 660W, ne attacchi una uguale sotto l'obliquo, con le cinghie?![]()
il problema della focus è che la seconda batteria dovrebbe essere inclusa, allora diventa appetibile come prezzo..Siamo ovviamente parlando di quello che ha fatto Focus e di quello che farà Bosch ( sembra..) cioè nessuna batteria posticcia che se affronti una discesa vera ti viene il patema continuo di perdersi e distruggere 600 euro di roba...
Su bosch devono mettere la slitta solita per batteria esterna e integrare il cavo almeno al 50% ( uno spezzone esterno che esce ci può stare) ..altrimenti è posticcio anche quello...
Nell'altro caso non voglio dire che 630 o 660 non siano meglio di 500...( o di 400) ma che la soluzione modulare è più versatile...anche perchè non scordiamoci che la Focus dalle prove va un gran bene in discesa e nello stretto ...ma proprio perchè ha meno celle e quindi meno peso...
Se facciamo la corsa a mettere più celle nello stesso tubo telaio- celle che sempre quelle sono - alla fine la bici peserà 24-25 kg ... ...ma peserà cosi' tanto sempre , senza possibilità di "viaggiare leggeri" quando non si ha esigenze escursionistiche...
Ripeto la soluzione Focus per ora è intelligente ...mancano all'appello un centinaio di wh per girare serenamente assieme a turbolevo 460...bosch 400-500, yamaha 400-500 etc...visto che la cosa più bella dell'ebike è girare assieme a compagni con l'ebike...molto meno coi i "muscolari" anche se per amicizia si fa anche quello...![]()
Il prezzo e' fuori dai target per quello che offrono come montaggi e per la misera batteria.. Dovrebbero si darla inclusa..il problema della focus è che la seconda batteria dovrebbe essere inclusa, allora diventa appetibile come prezzo..
Attenzione però.. il listino è alto ma lo street price è decisamente interessante... girano sconti a due cifre in cui la prima è maggiore di 1........Il prezzo e' fuori dai target per quello che offrono come montaggi e per la misera batteria.. Dovrebbero si darla inclusa..
Io non capisco questi listini fuori da tutti i ragionamenti!
Mi sono trovato a trattare materiali (non bici) che contavano su listini esagerati poi ti facevano sconti del 60-70% ma dove siamo!
Dovrebbero regolare per legge il massimo degli sconti possibili! Non saprei come fare ma non vi sembra strano fare un listino fuori e poi fare sconti?