[Gossip/news] nuovi modelli 2018

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
941
1.124
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
raddoppiata? la superficie in più è il contorno delle parti sporgenti..direi che siamo ben lontani
Esatto, il contorno delle parti sporgenti, che almeno raddoppia la superficie interna in foglio di alluminio. Ma stiamo spaccando il capello in quattro.
Il punto è che non ho idea di quanto questa cover contribuisca al raffreddamento del motore (1%, 10%, 20%?), occorrerebbe qualche prova in laboratorio; e non ho nemmeno idea di quanto questo raffreddamento apporti in termini di autonomia. Ma sicuramente, poco o tanto, è migliorativa rispetto alla precedente, al costo di alcuni grammi in più.
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
941
1.124
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
ma l'extender ufficiale BMZ per i motori Brose non lo considera più nessuno? Non lo fanno più?
L'extender ufficiale della BMZ, per ora, è un progetto abortito; la stessa BMZ a quanto mi risulta non lo sta distribuendo al momento.
Lo dico a malincuore, perchè io ce l'ho... Non l'ho mai usato in movimento, e solo una volta, con il rifugio chiuso, da fermo, per ricaricare un po'. Avevo rotto un pin del cavetto, sottile come un capello, e ho aspettato il ricambio oltre 8 mesi, e l'ho avuto solo perchè una persona gentile in Brose ne aveva uno, usato, nel cassetto e me l'ha spedito; se no sarei ancora con l'extender inutilizzabile. L'assistenza della BMZ verso l'utente finale è inesistente.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.898
2.783
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Già, ma resta il fatto che col Brose si possono trovare bici con batterie ben oltre i 500W (e di varia forma) con gli altri 2, anzi 3, ciccia!!!:p:p:p
Beh, adesso con il nuovo standard di batterie Bosch, se uno ha l'integrata al telaio, può mettere la seconda batteria, portando cosi a 1000 Wh, direi più degli altri a questo punto!!
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Beh, adesso con il nuovo standard di batterie Bosch, se uno ha l'integrata al telaio, può mettere la seconda batteria, portando cosi a 1000 Wh, direi più degli altri a questo punto!!
Esatto. dal punto di vista pratico è un vantaggio superiore...anche perchè avere 630 anzichè 500 cambia poco..soprattutto se giri con gente che ha 500 wh...a meno che uno non giri sempre da solo...:pensive:
La seconda batteria è la scelta giusta al momento , risolto il problema di non doverla portare nello zaino ma direttamente attaccata al telaio è un grosso passo avanti per la sicurezza in primis ma anche a livello di guida per via delle masse .
Per ora questa cosa la concede Focus ma ha toppato con la capacità standard ..invece se bosch integra bene anche il cavo sdoppiatore ..:cool:
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Beh, adesso con il nuovo standard di batterie Bosch, se uno ha l'integrata al telaio, può mettere la seconda batteria, portando cosi a 1000 Wh, direi più degli altri a questo punto!!
Si parlava di batteria unica, mi pare.
Con quasi tutte le bici puoi portare la seconda batteria, e si dovrà fissare posticcia (se non è una Riese & Muller), sarà mica il cavo sdoppiato a fare la differenza? Certo, al Tour de France non puoi fermarti per fare il cambio...
Esatto. dal punto di vista pratico è un vantaggio superiore...anche perchè avere 630 anzichè 500 cambia poco..
Meglio le batterie da 400W, allora. Tanto con un una da 500 cambia poco...
E se ad una Rotwild con batteria da 660W, ne attacchi una uguale sotto l'obliquo, con le cinghie?:cool:

Dai su, non si sta dicendo che un motore è meglio dell'altro (non io almeno, non so voi...:imp:) si sta parlando di autonomia senza accrocchi aggiuntivi, sennò si attacca un bel carrello dietro e si carica una centrale dell'Enel...
 
Ultima modifica:

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Se io ho la batteria da 630 e i miei compagni di uscite hanno "solo" 500 è molto semplice la seconda batteria se la portano loro e io no, mi permetterebbe di chiudere giri già molto lunghi con assistenze medio basse senza il carico nello zaino che a volte nel ripidissimo può anche essere pericoloso.
 
  • Like
Reactions: Moebius and GIUIO10

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Si parlava di batteria unica, mi pare.
Con quasi tutte le bici puoi portare la seconda batteria, e si dovrà fissare posticcia (se non è una Riese & Muller), sarà mica il cavo sdoppiato a fare la differenza? Certo, al Tour de France non puoi fermarti per fare il cambio...

Meglio le batterie da 400W, allora. Tanto con un una da 500 cambia poco...
E se ad una Rotwild con batteria da 660W, ne attacchi una uguale sotto l'obliquo, con le cinghie?:cool:

Siamo ovviamente parlando di quello che ha fatto Focus e di quello che farà Bosch ( sembra..) cioè nessuna batteria posticcia che se affronti una discesa vera ti viene il patema continuo di perdersi e distruggere 600 euro di roba...
Su bosch devono mettere la slitta solita per batteria esterna e integrare il cavo almeno al 50% ( uno spezzone esterno che esce ci può stare) ..altrimenti è posticcio anche quello...:rolleyes:
Nell'altro caso non voglio dire che 630 o 660 non siano meglio di 500...( o di 400) ma che la soluzione modulare è più versatile...anche perchè non scordiamoci che la Focus dalle prove va un gran bene in discesa e nello stretto ...ma proprio perchè ha meno celle e quindi meno peso...:cool:
Se facciamo la corsa a mettere più celle nello stesso tubo telaio- celle che sempre quelle sono - alla fine la bici peserà 24-25 kg ... ...ma peserà cosi' tanto sempre , senza possibilità di "viaggiare leggeri" quando non si ha esigenze escursionistiche...
Ripeto la soluzione Focus per ora è intelligente ...mancano all'appello un centinaio di wh per girare serenamente assieme a turbolevo 460...bosch 400-500, yamaha 400-500 etc...visto che la cosa più bella dell'ebike è girare assieme a compagni con l'ebike...molto meno coi i "muscolari" anche se per amicizia si fa anche quello...:innocent::blush::)
 
  • Like
Reactions: Magic

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Siamo ovviamente parlando di quello che ha fatto Focus e di quello che farà Bosch ( sembra..) cioè nessuna batteria posticcia che se affronti una discesa vera ti viene il patema continuo di perdersi e distruggere 600 euro di roba...
Su bosch devono mettere la slitta solita per batteria esterna e integrare il cavo almeno al 50% ( uno spezzone esterno che esce ci può stare) ..altrimenti è posticcio anche quello...:rolleyes:
Nell'altro caso non voglio dire che 630 o 660 non siano meglio di 500...( o di 400) ma che la soluzione modulare è più versatile...anche perchè non scordiamoci che la Focus dalle prove va un gran bene in discesa e nello stretto ...ma proprio perchè ha meno celle e quindi meno peso...:cool:
Se facciamo la corsa a mettere più celle nello stesso tubo telaio- celle che sempre quelle sono - alla fine la bici peserà 24-25 kg ... ...ma peserà cosi' tanto sempre , senza possibilità di "viaggiare leggeri" quando non si ha esigenze escursionistiche...
Ripeto la soluzione Focus per ora è intelligente ...mancano all'appello un centinaio di wh per girare serenamente assieme a turbolevo 460...bosch 400-500, yamaha 400-500 etc...visto che la cosa più bella dell'ebike è girare assieme a compagni con l'ebike...molto meno coi i "muscolari" anche se per amicizia si fa anche quello...:innocent::blush::)
il problema della focus è che la seconda batteria dovrebbe essere inclusa, allora diventa appetibile come prezzo..
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Il prezzo e' fuori dai target per quello che offrono come montaggi e per la misera batteria.. Dovrebbero si darla inclusa..
Attenzione però.. il listino è alto ma lo street price è decisamente interessante... girano sconti a due cifre in cui la prima è maggiore di 1........

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Auanagana

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.365
618
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Io non capisco questi listini fuori da tutti i ragionamenti!
Mi sono trovato a trattare materiali (non bici) che contavano su listini esagerati poi ti facevano sconti del 60-70% ma dove siamo!
Dovrebbero regolare per legge il massimo degli sconti possibili! Non saprei come fare ma non vi sembra strano fare un listino fuori e poi fare sconti?
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
È psicologia commerciale... sti caxxo di esperti marketing... se spendo 3000€ per una bici che listino fa 4000€ mi sento più incentivato e felice rispetto a spendere 3000€ per la stessa bici che a listino fa 3200€...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Io non capisco questi listini fuori da tutti i ragionamenti!
Mi sono trovato a trattare materiali (non bici) che contavano su listini esagerati poi ti facevano sconti del 60-70% ma dove siamo!
Dovrebbero regolare per legge il massimo degli sconti possibili! Non saprei come fare ma non vi sembra strano fare un listino fuori e poi fare sconti?

sui cuscinetti industriali famosi, un amico a procurato a mio figlio il set del carro x la specy enduro con sc 90% da un distributore locale. Io trattavo TV e i listini non c'erano più, solo prezzi netti base rivenditori + scontistiche in base alle quantità. Da..... botique e oltre