First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ensalu

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2021
286
179
43
Assisi
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M-TEAM - Orbea Oiz M10
Ultima modifica:

winnie

Ebiker normalus
6 Novembre 2020
79
27
18
64
Livorno
Visita Sito
Bici
Rise M20
Ieri sono passato in negozio per verificare la situazione della consegna, e dalla prima settimana di agosto e' slittata all'ultima settimana di agosto. Risulta in attesa del telaio. Speriamo bene....
 

Gino1973

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2021
151
61
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Nessuna
Chiedevo in particolare se qualcuno che abbia ordinato per sé stesso, non preordine, o sito o negozio, abbia iniziato a ricevere bici. Io sono programmato per fine luglio e fino a qualche giorno fa la data era ancora confermata. In realtà la mia data è rimasta sempre confermata.
Sono più che altro i preordini ad esser slittati più e più volte fino a superare il semestre di ritardo rispetto alla data inizialmente ipotizzata.
Da fine luglio slittata ad Agosto…. poi mi ha detto o arriva entro il 25 o passi con le ferie a settembre
 
  • Like
Reactions: Vettore2480

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Aggiornamento problema sensore di velocità con Errore W101.
Il problema non è il sensore in se ma il magnete sul disco. Ho provato a toglierlo e metterne uno "posticcio" provvisorio di quelli da raggio e la bici torna a funzionare senza errore.. credo che il problema sia dovuto al fatto che orbea non usa dischi shimano ma dischi galfer e che quindi utilizza un magnete diverso da quello previsto da shimano. Probabilmente passa troppo lontano dal sensore perdendo il segnale, fin che è nuovo funziona, quando si sporca e sottoposto alle intemperie probabilmente perde un po' di segnale..
Ora devo trovare un magnete da disco (6 fori) che sporga di più.. avete consigli? grazie
 
  • Like
Reactions: O belin

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.633
6.200
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Aggiornamento problema sensore di velocità con Errore W101.
Il problema non è il sensore in se ma il magnete sul disco. Ho provato a toglierlo e metterne uno "posticcio" provvisorio di quelli da raggio e la bici torna a funzionare senza errore.. credo che il problema sia dovuto al fatto che orbea non usa dischi shimano ma dischi galfer e che quindi utilizza un magnete diverso da quello previsto da shimano. Probabilmente passa troppo lontano dal sensore perdendo il segnale, fin che è nuovo funziona, quando si sporca e sottoposto alle intemperie probabilmente perde un po' di segnale..
Ora devo trovare un magnete da disco (6 fori) che sporga di più.. avete consigli? grazie
so che focus ne monta uno su una basetta fissata solo da un lato e quindi lo puoi "piegare" alla bisogna...
 
  • Like
Reactions: Magic

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
804
500
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Aggiornamento problema sensore di velocità con Errore W101.
Il problema non è il sensore in se ma il magnete sul disco. Ho provato a toglierlo e metterne uno "posticcio" provvisorio di quelli da raggio e la bici torna a funzionare senza errore.. credo che il problema sia dovuto al fatto che orbea non usa dischi shimano ma dischi galfer e che quindi utilizza un magnete diverso da quello previsto da shimano. Probabilmente passa troppo lontano dal sensore perdendo il segnale, fin che è nuovo funziona, quando si sporca e sottoposto alle intemperie probabilmente perde un po' di segnale..
Ora devo trovare un magnete da disco (6 fori) che sporga di più.. avete consigli? grazie
Io sulla mia ho messo un magnete piatto ricavato da un vecchio hard disk.. Si attacca al disco e facendo un giro di nastro isolante non si è mai mosso..
 
  • Like
Reactions: Magic

winnie

Ebiker normalus
6 Novembre 2020
79
27
18
64
Livorno
Visita Sito
Bici
Rise M20
Aggiornamento problema sensore di velocità con Errore W101.
Il problema non è il sensore in se ma il magnete sul disco. Ho provato a toglierlo e metterne uno "posticcio" provvisorio di quelli da raggio e la bici torna a funzionare senza errore.. credo che il problema sia dovuto al fatto che orbea non usa dischi shimano ma dischi galfer e che quindi utilizza un magnete diverso da quello previsto da shimano. Probabilmente passa troppo lontano dal sensore perdendo il segnale, fin che è nuovo funziona, quando si sporca e sottoposto alle intemperie probabilmente perde un po' di segnale..
Ora devo trovare un magnete da disco (6 fori) che sporga di più.. avete consigli? grazie
Su Ridewill vendono questi magneti:

https://www.ridewill.it/c3/it/cicli.../76/ricambi-e-bike/399/magneti-e-sensori/589/

Guarda tra quelli di marca Switch. Non so quale sia quello adatto alla Rise.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Magic

Doni_at

Ebiker ex novello
1 Novembre 2017
36
36
18
Asti
Visita Sito
Bici
Orbea
Da fine luglio slittata ad Agosto…. poi mi ha detto o arriva entro il 25 o passi con le ferie a settembre
La mia M10 custom l’ho prenotata alcuni mesi fa da un noto concessionario, scegliendo tra quelle che aveva già ordinato, con consegna prevista a fine luglio. Interpellato una ventina di giorni fa mi comunicava che, probabilmente, la consegna sarebbe slittata ad agosto. La scorsa settimana ho scritto una mail al servizio clienti Orbea il quale mi ha risposto così
“Gentile Cliente, il montaggio della bici è programmato per la settimana del 19.07.”
Speriamo che montaggio e spedizione siano velocissimi.
 
Ultima modifica:

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Non riesco a risolvere il problema sensore velocità..
Ho notato che il problema si pone quando il disco posteriore si riscalda in discesa.. ho messo due rondelle e avvicinato il magnete al sensore, tutto a posto funziona per 30km perfettamente, poi faccio una bella discesa ed in fondo alla discesa iniziano i problemi, comincia a segnare velocità assurde, 70km/h, staccando l'assistenza per un istante per poi riprendere a segnare la velocità corretta e l'assistenza torna.. si raffredda il disco e tutto torna normale..
Sono arrivato a pensare che il disco riscaldandosi si deforma e sposta il magnete di quel poco che il sensore non lo rileva più correttamente.. boh.. non so più che fare.. il sensore non è disponibile da orbea e quindi mi tocca aspettare settembre oppure trovare una soluzione.. avevo provato con un magnete da raggi e sembrava funzionare ma poi ha iniziato di nuovo a dare errore, credo perchè non si riesce a fissare correttamente al disco..
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Non riesco a risolvere il problema sensore velocità..
Ho notato che il problema si pone quando il disco posteriore si riscalda in discesa.. ho messo due rondelle e avvicinato il magnete al sensore, tutto a posto funziona per 30km perfettamente, poi faccio una bella discesa ed in fondo alla discesa iniziano i problemi, comincia a segnare velocità assurde, 70km/h, staccando l'assistenza per un istante per poi riprendere a segnare la velocità corretta e l'assistenza torna.. si raffredda il disco e tutto torna normale..
Sono arrivato a pensare che il disco riscaldandosi si deforma e sposta il magnete di quel poco che il sensore non lo rileva più correttamente.. boh.. non so più che fare.. il sensore non è disponibile da orbea e quindi mi tocca aspettare settembre oppure trovare una soluzione.. avevo provato con un magnete da raggi e sembrava funzionare ma poi ha iniziato di nuovo a dare errore, credo perchè non si riesce a fissare correttamente al disco..
Che il disco si deformi al punto da spostare il magnete lo trovo improbabile. Avresti problemi anche con il freno. E poi al limite ti darebbe una velocità più bassa. Non 70km/h! Non è che il problema è il sensore che con le vibrazioni fa falso contatto e ti fa segnare velocità elevate?
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Non riesco a risolvere il problema sensore velocità..
Ho notato che il problema si pone quando il disco posteriore si riscalda in discesa.. ho messo due rondelle e avvicinato il magnete al sensore, tutto a posto funziona per 30km perfettamente, poi faccio una bella discesa ed in fondo alla discesa iniziano i problemi, comincia a segnare velocità assurde, 70km/h, staccando l'assistenza per un istante per poi riprendere a segnare la velocità corretta e l'assistenza torna.. si raffredda il disco e tutto torna normale..
Sono arrivato a pensare che il disco riscaldandosi si deforma e sposta il magnete di quel poco che il sensore non lo rileva più correttamente.. boh.. non so più che fare.. il sensore non è disponibile da orbea e quindi mi tocca aspettare settembre oppure trovare una soluzione.. avevo provato con un magnete da raggi e sembrava funzionare ma poi ha iniziato di nuovo a dare errore, credo perchè non si riesce a fissare correttamente al disco..
Hai provato a vedere se il sensore è standard Shimano ep8? Nel caso puoi provare a cercare se qualche negozio ne ha uno disponibile.
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Hai provato a vedere se il sensore è standard Shimano ep8? Nel caso puoi provare a cercare se qualche negozio ne ha uno disponibile.
Il sensore dovrebbe essere quello standard, mentre il magnete è diverso perché il disco non è shimano, orbea monta galfer...
Comunque qualche influenza ce l'ha il riscaldamento del disco..
 
  • Like
Reactions: alexg83

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Il sensore dovrebbe essere quello standard, mentre il magnete è diverso perché il disco non è shimano, orbea monta galfer...
Comunque qualche influenza ce l'ha il riscaldamento del disco..
Probabilmente il magnete perde capacità magnetica ad alte temperature e quindi potrebbe non attivare il sensore quando il disco si scalda. Ma in tal caso si andrebbe a segnare meno passaggi al minuto, quindi minore velocità. Non superiore come nel caso specifico.
Magari è un insieme di cause, però a naso controllerei il sensore. A maggior ragione visto che non mi pare un problema comune imputabile a progettazione errata di qualche componente.
 
  • Like
Reactions: Magic

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.633
6.200
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
  • Like
Reactions: AlfreDoss

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
ma non esiste.

questo si!
Anche io escluderei questo problema visto che i magneti per disco sono progetti per lavorare sotto stress termico. Comunque i magneti hanno una temperatura massima di esercizio oltre il quale perdono le loro capacità magnetiche. Quindi non conoscendo il comportamento del magnete sotto accusa non si può escludere almeno una lieve perdita di forza magnetica. Questa aggiunta ad una distanza non corretta del sensore potrebbe creare problemi. Ma come ho già detto la vedo una possibilità remota e poco probabile. Per di più visto che il risultato di una tale casistica sarebbe una diminuzione dei rilevamenti al minuto, quindi minore velocità rilevata e non maggiore come accaduto.
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Anche io escluderei questo problema visto che i magneti per disco sono progetti per lavorare sotto stress termico. Comunque i magneti hanno una temperatura massima di esercizio oltre il quale perdono le loro capacità magnetiche. Quindi non conoscendo il comportamento del magnete sotto accusa non si può escludere almeno una lieve perdita di forza magnetica. Questa aggiunta ad una distanza non corretta del sensore potrebbe creare problemi. Ma come ho già detto la vedo una possibilità remota e poco probabile. Per di più visto che il risultato di una tale casistica sarebbe una diminuzione dei rilevamenti al minuto, quindi minore velocità rilevata e non maggiore come accaduto.
E se fosse che il disco si carica elettricamente per effetto dell'attrito con le pastiglie e questo disturba il segnale letto dal sensore?
Quello che mi fa incaxxare è la completa assenza dell'assistenza orbea, o meglio del rivenditore...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.