Debbo necessariamente spezzare una lancia nei confronti della Orbea Rise e delle affermazioni di
@Vettore2480 sui consumi della Rise avendola provata bene in un giro che faccio di solito con una Thok Mig con batteria da 500wh...ho usato solo il profilo 2 , quindi quello più potente che si avvicina molto ai parametri dell'E8000 settato tutto su medio ( eco-trail-boost) e l'ho chiuso con due tacche di batteria scarse quando con l'e-8000 avanzo due tacche scarse ugualmente....non ho fatto più fatica , la fatica è stata uguale perchè con l'E-8000 ho usato sempre eco medio e al massimo trail medio. La sensazione è che il motore ep8 castrato raggiunga (ad una certa andatura con cadenza adeguata) una efficienza superiore agli altri motori seppur utilizzati con livelli di assistenza analoghi e non elevati...con potenza di picco castrata e coppia castrata hanno fatto secondo me un ottimo lavoro unitamente al peso ridotto e la scorrevolezza della bici...
Sia chiaro, la bici va meno di una full power...ma non va meno si utilizzano sulla full power assistenze medie per ridurre i consumi e finire il giro.
La fatica è pressochè uguale..in profilo 2 ( in profilo 1 viene fuori una bici diversa, molto più simile alla Specialized , adatte a strade scorrevoli con pendenze constanti da affrontare con molta tranquillità..) , cadenze alte e apporto costante del rider.
Aggiungo una nota interessante per quanto riguarda la coppia max 60nm che può essere giudicata scarsa, il confronto fatto con l'ep8 full montato su una Thok tk01 da 85nm ,
sul tecnico lento e con vari cambi di ritmo i 60 nm sfruttabili a cadenze abbastanza basse della rise si sentono di più e rendono la bici più efficace ad arrampicarsi degli 85 nm messi purtroppo a cadenze altissime ..

Mio parere e mie sensazioni...
