Non sono minimamente pronto per recensioni, posso dare solo impressioni dal primo giretto.
In discesa un bomba, ma su questo non avevo dubbi fin dall’inizio, credo il meglio che si possa avere su tutto il panorma tra muscolari o elettriche per chi ama il trail che va al confine con l’enduro.
Riguardo alle assistenze, col profilo 2 ho fatto 1450 metri di dislivello e sono tornato con circa 25% di batteria, tutto in trail, ho messo turbo solo per gli ultimi 100m d+ poiché ero troppo stanco. Per me 1450 sono tantissimi e non li faccio quasi mai. Ho faticato davvero tanto, visto che non andavo in bici da 20 giorni ed avevo perso l’allenamento, oltre ad essere in montagna e pagare un po’ l’altitudine.
Posso confermare che l’autonomia è spropositata in rapporto alla piccola batteria, ma si fatica di più.
Per me il trail di default del profilo 2 è troppo scarso (lo pecepisco come un tour scarso del Bosch). Pertanto a fine giro ho subito alzato di una tacca il trail, sia come assistenza che come coppia. La prossima volta vedrò se pagherò molto in autonomia questa modifica. Comunque ripeto che io 1450m d+ non li faccio quasi mai e pertanto potrò permettermi di alzare ancora un po’ le assistenze.
Di una cosa sono quasi sicuro, se avessi fatto lo stesso giro con la mia precedente Bosch CX batt. 500, lo avrei fatto tutto E-MTB e la batteria a avrei fatta fuori tutta, chiedendo di venirmi a prendere agli ultimi 50 metri di dislivello. L’autonomia delle Rise è quasi superiore a quella di una vecchia ebike da 500, però ti costringe a faticare di più.