First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
E se fosse che il disco si carica elettricamente per effetto dell'attrito con le pastiglie e questo disturba il segnale letto dal sensore?
Quello che mi fa incaxxare è la completa assenza dell'assistenza orbea, o meglio del rivenditore...
è un sensore magnetico. anche ci fosse una carica elettrostatica non influenzerebbe il sensore.
Il sensore dovrebbe essere composto da un microinterruttore che viene azionato dalla forza magnetica della calamita posta sul disco.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.897
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
  • Like
Reactions: vicma56

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
E se fosse che il disco si carica elettricamente per effetto dell'attrito con le pastiglie e questo disturba il segnale letto dal sensore?
Quello che mi fa incaxxare è la completa assenza dell'assistenza orbea, o meglio del rivenditore...
Magnetismo, elettricità e rotazione è il principio di un motore elettrico, ecco perché ti segna che vai più forte!!! :p
 
  • Haha
Reactions: kilowatt

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Ho avuto conferma che la bici è stata spedita e domani arriva a negozio. Io ordinai a fine ottobre, a quel tempo mi confermarono consegna in estate, poi mi comunicarono assemblaggio 21 luglio, l'hanno effettivamente prodotta il 13 luglio. Per ciò che mi riguarda nessunissimo slittamento in corsa, data confermata fin dall'inizio ...e mantenuta (anzi anticipata di una settimana).
Gli stra-ritardi di cui si sente parlare ovunque, secondo me in gran parte sono riferiti ai preordini, dove tutti i negozianti si attendevano di avere le bici in casa in tempi record, a ridosso della presentazione (addirittura entro fine 2020) poi sono cominciati gli slittameti continui. IN effetto molti che sento lamentarsi dei posticipi hanno prenotato le bici da quelle già in precedenza perordinate dal loro negoziante, quelle arrivano random, alcune prestissimo già scorso novembre, altre per le calende...
Immagino che vi siano stati slittamenti anche negli ordini come il mio (come ad esempio spiegato da Gino1970), ma di certo in misura minore, in ogni caso sono stato FORTUNATISSIMO.
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
La prima parte della missione è compiuta…
…ora rimane da pedalare, e con questo caldo… la missione non è da poco!
 

Allegati

  • 35FA56E4-19AA-4E4C-BD5C-EE571CDC7A84.jpeg
    35FA56E4-19AA-4E4C-BD5C-EE571CDC7A84.jpeg
    340 KB · Visite: 93
  • 1A56B449-2C37-4BB9-87D3-C27B4225FB2D.jpeg
    1A56B449-2C37-4BB9-87D3-C27B4225FB2D.jpeg
    360,5 KB · Visite: 92
  • 73EEEA41-302B-4968-A939-1F7E8D5053E9.jpeg
    73EEEA41-302B-4968-A939-1F7E8D5053E9.jpeg
    341,2 KB · Visite: 93

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
La prima parte della missione è compiuta…
…ora rimane da pedalare, e con questo caldo… la missione non è da poco!
Bene ! Finalmente. Chissà come ti sentirai?! Il ormai ce l’ho da una vita e mi sono “ abituato” ma ricordo a Dicembre quante curiosità, quanti dubbi. Aver fatto o meno la scelta giusta. Curioso di conoscere le tue impressioni!
 
  • Like
Reactions: Vettore2480

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Bene ! Finalmente. Chissà come ti sentirai?! Il ormai ce l’ho da una vita e mi sono “ abituato” ma ricordo a Dicembre quante curiosità, quanti dubbi. Aver fatto o meno la scelta giusta. Curioso di conoscere le tue impressioni!
Certamente. Credo ci vorrà parecchio a capirla. Domani comincerò con un giro in montagna, poco trail, molta carraia... vedremo...
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
È stata la scelta giusta o tu sei abituato?
Col senno di poi ( mia compagnia abituale, miei trails abituali, mia ripresa fisica) è stata la scelta giusta. Mooooolto più divertente e veloce ( in generale) rispetto l’ultima Levo carbon che ho avuto. Peccato che è ferma da un mese causa ripresa bdc e peccato che , causa bdc , mi si è infiammato muscolo Piriforme e sempre di più mi fa male il ginocchio che è in attesa di protesi totale. Sicuro è che devo impegnarmi di più rispetto a prima e altre ebike. Senza dubbio
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Magic and Pietro.68

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Non sono minimamente pronto per recensioni, posso dare solo impressioni dal primo giretto.

In discesa un bomba, ma su questo non avevo dubbi fin dall’inizio, credo il meglio che si possa avere su tutto il panorma tra muscolari o elettriche per chi ama il trail che va al confine con l’enduro.

Riguardo alle assistenze, col profilo 2 ho fatto 1450 metri di dislivello e sono tornato con circa 25% di batteria, tutto in trail, ho messo turbo solo per gli ultimi 100m d+ poiché ero troppo stanco. Per me 1450 sono tantissimi e non li faccio quasi mai. Ho faticato davvero tanto, visto che non andavo in bici da 20 giorni ed avevo perso l’allenamento, oltre ad essere in montagna e pagare un po’ l’altitudine.

Posso confermare che l’autonomia è spropositata in rapporto alla piccola batteria, ma si fatica di più.

Per me il trail di default del profilo 2 è troppo scarso (lo pecepisco come un tour scarso del Bosch). Pertanto a fine giro ho subito alzato di una tacca il trail, sia come assistenza che come coppia. La prossima volta vedrò se pagherò molto in autonomia questa modifica. Comunque ripeto che io 1450m d+ non li faccio quasi mai e pertanto potrò permettermi di alzare ancora un po’ le assistenze.
Di una cosa sono quasi sicuro, se avessi fatto lo stesso giro con la mia precedente Bosch CX batt. 500, lo avrei fatto tutto E-MTB e la batteria a avrei fatta fuori tutta, chiedendo di venirmi a prendere agli ultimi 50 metri di dislivello. L’autonomia delle Rise è quasi superiore a quella di una vecchia ebike da 500, però ti costringe a faticare di più.
 

Allegati

  • 20210725124240.JPG
    20210725124240.JPG
    668,3 KB · Visite: 38
  • 20210725124243.JPG
    20210725124243.JPG
    784,7 KB · Visite: 37
  • 20210725124636.JPG
    20210725124636.JPG
    555,6 KB · Visite: 37

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
e quindi non è superiore. è solo che ne usi meno.
il vero confronto è faticando uguale.
Ovvio. Ma questo già lo sapevo prima di comprarla. E anche abbastanza logico.
Impossibile faticare uguale, la Rise ti constringe a faticare più. Se uno volesse faticare uguale dovrebbe abbondare col turbo, inserendolo spesso e per lunghi tratti. Noi tutti abbiamo una riserva psicologica nel fare questo, sia perché andare sempre in turbo ti fa senticre schiappa, ma soprattutto perché ti mette un po' agitazione il rischio di poter rimanere a secco.
 
Ultima modifica:

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Ma dicono che te diverti deppiù!!! :D
Che ti diverti di più è scontato. Sul trail in discesa sono rimasto sbalordito!
Pensavo di tenere comunque la enduro muscolare, per navette o bike park, ora la vendo di corsa: la Rise è più divertente e va molto meglio. Per non parlare del confronto col la vecchia ebike, in quel caso come passare da una ciabatta di pezza alle scarpe dei maestri calzolari .... :)
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Che ti diverti di più è scontato. Sul trail in discesa sono rimasto sbalordito!
Pensavo di tenere comunque la enduro muscolare, per navette o bike park, ora la vendo di corsa: la Rise è più divertente e va molto meglio. Per non parlare del confronto col la vecchia ebike, in quel caso come passare da una ciabatta di pezza alle scarpe dei maestri calzolari .... :)
Che bici enduro muscolare hai? E che E-bike avevi? giusto per capire con cosa la stai confrontano.
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Che bici enduro muscolare hai? E che E-bike avevi? giusto per capire con cosa la stai confrontano.
È chiaro che quando si compra una bici nuova avendo vecchie bici 27,5 rispettivamente del:
2018 e gamma molto più bassa ebike Trek Powerfly 8
2015 cube stereo 160 ben montata con Lyric
si fa un salto di qualità e non possono farsi confronti.
In ogni caso di bici ne ho provate, e in discesa alla Rise non manca proprio nulla. Ma questo non sono io a dirlo, mi pare che nessuno abbia mai trovato grandi difetti alle prestazioni della Rise in discesa.
Ho avuto la stessa sensazione di scorrevolezza e confidenza di quando guido la Crafty carbon di mio fratello, con l’aggiunta di maggior maneggevolezza, e senza necessità di caricare l’anteriore da bestia.
Inoltre, la facilità di alzare il manual per passare gli ostacoli è una resurrezione (va cmq detto che ancge la Crafty si alza con un soffio)…
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.631
6.194
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ovvio. Ma questo già lo sapevo prima di comprarla. E anche abbastanza logico.
Impossibile faticare uguale, la Rise ti constringe a faticare più. Se uno volesse faticare uguale dovrebbe abbondare col turbo, inserendolo spesso e per lunghi tratti. Noi tutti abbiamo una riserva psicologica nel fare questo, sia perché andare sempre in turbo ti fa senticre schiappa, ma soprattutto perché ti mette un po' agitazione il rischio di poter rimanere a secco.
ok. ma quindi dire che "l’autonomia delle Rise è quasi superiore a quella di una vecchia ebike da 500" (per citarti) è una stupidaggine.
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Premesso che io di stupidaggini ne dico solo, volutamente, quando scherzo.
La stragrande maggioranza (se non la quasi totalità) degli utenti Rise afferma che l’autonomia non è il problema, semmai il problema è avere la gamba per pedalare una bici più dura delle ebike tradizionali, io posso confermare ciò in pieno, poiché che la Rise non è concepita per mettere Turbo e andare da sola.
Non credo che esistesse qualcuno che pensava di avere stessa autonomia e stessa fatica di una ebike tradizionale con 360 di batteria.
Aprire un tale dibattito è senza senso, poiché tutti avranno sempre ragione: se metti Nino in eco profilo 1 lui ti fa 5000m D+ e torna fresco come una rosa, poi ti confida di esser tornato col 100% di batteria …poiché non sapeva dove fosse il pulsante per accendere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.