Test Orbea Rise contro Specialized Levo SL

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.018
3.739
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ho guardato con attenzione il video, mi è piaciuto molto e trovo che questo segmento sia molto interessante , io ad esempio dopo molte prove e molti noleggi non mi sono ancora deciso a fare l'acquisto per il principale fatto che costano molto e se faccio un investimento voglio essere sicuro di essere ripagato in termini di godibilità e divertimento e quello che ho provato fino ad ora non me l'ha dato proprio perchè lo spianare tutto in discesa per uno come me che si diverte a giocare con gli ostacoli e la discesa è la sempre stata la parte più importante del mio giro in bici non è l'equivalente del divertirsi. Quindi credo molto in questo segmento e nel suo sviluppo e credo che nei prossimi anni troveranno molti clienti in biker come me che stanno cercando questa quadratura del cerchio
Quello che hai detto è importante. Quello che ci frena a scegliere una e-light probabilmente è il timore di doverci poi confrontare con altri ebiker su full power o anche dover affrontare salite in modo più impegnativo. Ma dovremmo ricordarci che la bici è anche giocosità (con la bici torniamo bambini...) e probabilmente sacrificherei un pò di potenza a favore di quest'ultima, senza patemi d'animo da competizione.
 
  • Like
Reactions: stebrusca and Rolly

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.011
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Quello che hai detto è importante. Quello che ci frena a scegliere una e-light probabilmente è il timore di doverci poi confrontare con altri ebiker su full power o anche dover affrontare salite in modo più impegnativo. Ma dovremmo ricordarci che la bici è anche giocosità (con la bici torniamo bambini...) e probabilmente sacrificherei un pò di potenza a favore di quest'ultima, senza patemi d'animo da competizione.
Dipende cosa intendi per giocosità; secondo me @strauss la intende come facilità di far saltare la bici da un sasso all'altro, poterla sollevare senza grosse difficoltà (bunny hop), fare manual o nose press senza problemi, tutte cose non impossibili con le tradizionali (per chi le sa fare :oops:) ma sicuramente non cosi facili, a volte difficili; il rovescio della medaglia è una minore stabilità e sicurezza che invece offrono le full power, chiamate anche "schiacciasassi" da più parti. Il che non vuol dire che non siano divertenti sia in salita che in discesa, dipende quello che uno predilige.
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Secondo me è semplicemente abitudine.
Io arrivo dalle moto, e ho iniziato a fare discesa con la DH, e non avendo avuto paragoni prima (se non con una normale MTB da trail anni 90 che usavo solo per giri in piano,) non mi sembrava per niente pesante, poi ho preso una enduro da 29 moderna, e in discesa sinceramente mi sembrava fin troppo leggera e non mi dava la stessa sensazione di "stabilità" Della DH..!
Quindi anche per ora con la e-bike non sento la necessità di avere una bici leggera, anche non mi piacerebbe provarla
Lo penso anche io. Le ebike ci stanno tutte. Dai 17 ai 28 kg. Dipende dai gusti e cosa uno ci fa. Criticare quelle da 20 kg in su è semplicemente da talebani o da ignoranti della realtà di questo genere di mezzi
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Dipende cosa intendi per giocosità; secondo me @strauss la intende come facilità di far saltare la bici da un sasso all'altro, poterla sollevare senza grosse difficoltà (bunny hop), fare manual o nose press senza problemi, tutte cose non impossibili con le tradizionali (per chi le sa fare :oops:) ma sicuramente non cosi facili, a volte difficili; il rovescio della medaglia è una minore stabilità e sicurezza che invece offrono le full power, chiamate anche "schiacciasassi" da più parti. Il che non vuol dire che non siano divertenti sia in salita che in discesa, dipende quello che uno predilige.
Senza dubbio per quella che è la mia esperienza essendo io leggero e con non tanta forza il peso mi dà molto fastidio nei momenti di equilibrio per esempio curve strette più in salita che in discesa in pratica io subisco la deriva data dal peso della bici e a volte cado in punti dove con la MTB vado giù liscio
 

Sherco

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2020
232
119
43
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid 160
Non capisco questa vostra ossessione per il peso, vengo dalla moto da trial che pesa 70kg e sia in salita che in discesa la spostavo e giravo nelle curve strette meglio che con la bici. La ebike è 25kg e nello stretto si gira benissimo e si sposta benissimo, non sono 5kg che fanno la differenza. Il peso minore lo sento se vuoi fare i temponi perché sei più veloce nei cambi di direzione, ma per un uso medio il motore più potente ti fa salire dove con le light non sali. Con questo non voglio denigrare le "light" ma credo che siano per utenti allenati che fanno giri simili alle bici non elettriche. Io l'ebike la uso per fare salite che con la bici normale non si fanno. In discesa idem o si ha una muscolare da enduro oppure si fanno a piedi o si scende a fatica e senza divertirsi(ho una xc con telescopico). Detto ciò dipende tutto da che utilizzo è che sensazioni si cercano, ma dove scendi e giri con la light, scendi e giri benissimo con una da 25kg
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Non sono mai andato in moto.
Ma tanto tantissimo in mtb.
Come già ho detto essendo poco "prestante" mi disturba la deriva che il peso mi da.
Poi....uso la ebike comunque,ovvio,ma il peso mi disturba nelle fasi di equilibrio.
Fatti miei,non di tutti.....:oops:
Per farmi capire meglio...se la bici si inclina o perché io decido così oppure perché la situazione porta la bici ad inclinarsi, a volte vado ...dove va la bici,non dove voglio io.
Es un tornante inclino verso l'interno per chiudere e....patatrac io e la bici contro il terreno.
Molto peggio se per errore si inclina verso l'esterno del tornante......vi lascio immaginare ......Quindi se con la mtb son andato in luoghi abbastanza pericolosi,con la ebike non ci vado di sicuro...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Castor and marco

strauss

Ebiker normalus
12 Agosto 2019
73
26
18
Montese
Visita Sito
Bici
Focus Sam
Per divertimento e giocosità intendo proprio la facilità di "mettere la bici dove voglio" girare sullo stretto o sul tecnico con buone sensazioni insomma tutte cose tipiche da mtb :) . Ho avuto in prova per quasi una settimana una Sam tirata da gara, ottimo mezzo con cui mi sono molto divertito e che ho pensato di comprare più di una volta ma alla fine il passare sopra a tutto una volta impostata la linea fregarsene di tutto il resto alla lunga mi annoiava quasi...ovviamente si va molto sul personale ma questa è la mia opinione
 
  • Like
Reactions: marco

Sherco

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2020
232
119
43
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid 160
Mah la giocosirá ce l'hai ad alte velocità, a basse non cambia molto, @Rolly non capisco le tue sensazioni, una ebike da 25kg ha un baricentro più basso di una muscolare, ruote di solito più larghe, freni a 4 pistoncini con dischi da almeno 203mm che hanno potenza da vendere su di me che peso 64kg,tutto ciò a beneficio di equilibrio e manovrabilità alle alte pendenze e basse velocità. Non mi ritrovo proprio con le tue sensazioni.. Boh
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Mah la giocosirá ce l'hai ad alte velocità, a basse non cambia molto, @Rolly non capisco le tue sensazioni, una ebike da 25kg ha un baricentro più basso di una muscolare, ruote di solito più larghe, freni a 4 pistoncini con dischi da almeno 203mm che hanno potenza da vendere su di me che peso 64kg,tutto ciò a beneficio di equilibrio e manovrabilità alle alte pendenze e basse velocità. Non mi ritrovo proprio con le tue sensazioni.. Boh
Ma...è ovvio!!!
Non siamo mica tutti uguali...
È un problema mio naturalmente
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Secondo me è semplicemente abitudine.
Io arrivo dalle moto, e ho iniziato a fare discesa con la DH, e non avendo avuto paragoni prima (se non con una normale MTB da trail anni 90 che usavo solo per giri in piano,) non mi sembrava per niente pesante, poi ho preso una enduro da 29 moderna, e in discesa sinceramente mi sembrava fin troppo leggera e non mi dava la stessa sensazione di "stabilità" Della DH..!
Quindi anche per ora con la e-bike non sento la necessità di avere una bici leggera, anche non mi piacerebbe provarla
Ma infatti è la distinzione tra ciclisti navigati (quelli con 20 anni di mtb,bdc,con competizioni annesse) e chi viene dalle moto o che è andato in mtb saltuariamente che è fondamentale da capire.
Quei 5 kg di differenza non sono assolutamente fondamentali per chi non è capace o non ha guidato in discesa come steude,Marco ,stebrusca , con passaggi fatti utilizzando tecnica maturata in anni di mtb tradizionale.
Ma qui sul forum sembra che guidare come steude sia una formalità, spostare la bici da una roccia all altra come uno camoscio sia quello che tutti sanno già fare con la muscolare e che con 5kg in meno è matematico che si possano fare anche con una ebike.
Se è veramente così , tanto valeva tenere un una categoria di ebiker leggeri sul marrone.
 
  • Like
Reactions: Ganfo and kilowatt

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ma infatti è la distinzione tra ciclisti navigati (quelli con 20 anni di mtb,bdc,con competizioni annesse) e chi viene dalle moto o che è andato in mtb saltuariamente che è fondamentale da capire.
Quei 5 kg di differenza non sono assolutamente fondamentali per chi non è capace o non ha guidato in discesa come steude,Marco ,stebrusca , con passaggi fatti utilizzando tecnica maturata in anni di mtb tradizionale.
Ma qui sul forum sembra che guidare come steude sia una formalità, spostare la bici da una roccia all altra come uno camoscio sia quello che tutti sanno già fare con la muscolare e che con 5kg in meno è matematico che si possano fare anche con una ebike.
Se è veramente così , tanto valeva tenere un una categoria di ebiker leggeri sul marrone.
La seconda parte del tuo discorso, relativo alle capacità tecniche mi trova d'accordo.
Io probabilmente ho fatto confusione...ho paragonato la mtb che ho e la e bike.
I chili che ballano sono 10.
Azzzzz se si sentono!!!!
Sono fuori topic,non ho mai usato una ebike leggera.
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
819
506
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Queste E-light sono sicuramente interssanti restando il mezzo più adatto ed intuitivo per chi dalla mtb passa alla pedalata assistita. E' però un passaggio abbastanza oneroso specie per chi non ha "sponsor" e deve pagarsi per intero il mezzo , due e-mtb come quelle in prova difficilmente le prendi con meno di 7.000 E e qualcheduno potrebbe porsi il quesito : non è che fra 2/3 anni quando sarò abituato all'assistenza ed al peso avrò voglia di più autonomia e "motore" ? . L'elevato prezzo d'acquisto potrebbe "frenare" gli entusiasmi , poi metto fuori il naso e dalle mie parti vedi solo e-mtb dai 5K in su la metà delle quali sono Levo !
 

Sherco

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2020
232
119
43
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid 160
Quello che mi ha dato fastidio è sentir dire che con una light è più facile spostare o fare cose "brutte", lo spostamento è semplicemente tecnica, quindi spostare 5kg in più, al massimo può essere più stancante, non di sicuro più facile (anche se stancarsi a spostare 25kg per 10-20 volte a uscita..), nel brutto si va meno veloce e una bici pesante con gomme di solito da 2.6 è più stabile e quindi da più sicurezza. Se invece si parla di percorsi Flow fatti per enduro o trail dove uno spinge è normale che con una leggera giri più in fretta, senti la bici più giocosa e quindi ti diverti di più, poi logico che un pro va più forte con la muscolare a priori.
 

strauss

Ebiker normalus
12 Agosto 2019
73
26
18
Montese
Visita Sito
Bici
Focus Sam
Ho appena aperto una discussione sulle light ebike perché mi interessa molto l’argomento e la prima frase che ho scritto è che non vorrei diventasse uno scontro tra talebani tra ebike /light ebike come succede nel marrone tra ebike/mtb perché mi sembra stupido in quanto parliamo sempre di una nostra passione...non ho fatto in tempo...
 

Sherco

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2020
232
119
43
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid 160
Ma infatti è la distinzione tra ciclisti navigati (quelli con 20 anni di mtb,bdc,con competizioni annesse) e chi viene dalle moto o che è andato in mtb saltuariamente che è fondamentale da capire.
Quei 5 kg di differenza non sono assolutamente fondamentali per chi non è capace o non ha guidato in discesa come steude,Marco ,stebrusca , con passaggi fatti utilizzando tecnica maturata in anni di mtb tradizionale.
Ma qui sul forum sembra che guidare come steude sia una formalità, spostare la bici da una roccia all altra come uno camoscio sia quello che tutti sanno già fare con la muscolare e che con 5kg in meno è matematico che si possano fare anche con una ebike.
Se è veramente così , tanto valeva tenere un una categoria di ebiker leggeri sul marrone.
Mah guarda anche a me piacerebbe avere una bici elettrica da 18kg(da poter portare a spalle o spingere con più facilità in tratti impervi), ma dovrebbe avere potenza, autonomia e robustezza delle 25kg e per un po di anni non credo esisteranno.
 

Sherco

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2020
232
119
43
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid 160
Ho appena aperto una discussione sulle light ebike perché mi interessa molto l’argomento e la prima frase che ho scritto è che non vorrei diventasse uno scontro tra talebani tra ebike /light ebike come succede nel marrone tra ebike/mtb perché mi sembra stupido in quanto parliamo sempre di una nostra passione...non ho fatto in tempo...
Basta non dire cavolate a favore di una o l'altra e nessuno avrà da ridire..
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Quello che mi ha dato fastidio è sentir dire che con una light è più facile spostare o fare cose "brutte", lo spostamento è semplicemente tecnica, quindi spostare 5kg in più, al massimo può essere più stancante, non di sicuro più facile (anche se stancarsi a spostare 25kg per 10-20 volte a uscita..), nel brutto si va meno veloce e una bici pesante con gomme di solito da 2.6 è più stabile e quindi da più sicurezza. Se invece si parla di percorsi Flow fatti per enduro o trail dove uno spinge è normale che con una leggera giri più in fretta, senti la bici più giocosa e quindi ti diverti di più, poi logico che un pro va più forte con la muscolare a priori.
Mi sa che di là non sono tanto d'accordo... :D :D
Per me il marrone è l inferno e questo è il paradiso, ci vuole il purgatorio per gli ebikers light!!:laughing::laughing::laughing:
 
  • Haha
  • Like
Reactions: Mrslate and bonzi