Sram Guide RE - alternative dischi

jpone78

Ebiker novello
18 Ottobre 2017
10
0
1
47
perugia
Visita Sito
Bici
giant trance 1
Ho montato gli Shimano rt86 (che già montavo sulla mtb da XC) con pastiglie organiche della Galfer.
I freni sono veramente migliorati, ottima modulabilità e potenza.
Pensavo di doverli cambiare ma mi sono ricreduto.
Ciao ti volevo chiedere una cosa....ho montato pure io disco anteriore shimano RT 86 da 203 con relativo adattatore però adesso sento un continuo sfrigolio (classico zim zim zim....) e le ho provate tutte partendo da pulizia dei pistoncini...centratura con frenata secca con pinza leggermente svitata.....centratura della pinza in manuale.....ma questo rumore rimane. Durante la pulizia della pinza e pistoncini ho notato che uno di questi non usciva dalla sede.....forse potrebbe essere questa la causa???? ..... tu dopo aver messo questi dischi hai notato qualcosa di simile???
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ragazzi premetto di non essere un super esperto e di non essere un discesista da dh ma al massimo da sentieri da enduro. Premesso che vengo da una giant e full che montava dei semplici freni monopistone Shimano. Però sulla mia nuova giant reign che monta sram guide re, oggettivamente parlando, sti freni frenano veramente poco anche aumentando la corsa delle leve al massimo. Ora sto facendo rodaggio come consigliato dai vari tech corner ma non vedo miglioramenti significativi. Sinceramente sto valutando anche io eventuali upgrade al fine di migliorare un po' il feeling. Certo è che mi girano un po' le scatole mettere mano ad una bici nuova..

 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ciao ti volevo chiedere una cosa....ho montato pure io disco anteriore shimano RT 86 da 203 con relativo adattatore però adesso sento un continuo sfrigolio (classico zim zim zim....) e le ho provate tutte partendo da pulizia dei pistoncini...centratura con frenata secca con pinza leggermente svitata.....centratura della pinza in manuale.....ma questo rumore rimane. Durante la pulizia della pinza e pistoncini ho notato che uno di questi non usciva dalla sede.....forse potrebbe essere questa la causa???? ..... tu dopo aver messo questi dischi hai notato qualcosa di simile???
Hai il disco "piegato" (facciamo storto?) o no?
 

jpone78

Ebiker novello
18 Ottobre 2017
10
0
1
47
perugia
Visita Sito
Bici
giant trance 1
Hai il disco "piegato" (facciamo storto?) o no?
Spero di no sinceramente non ho verificato essendo nuovi da scatola i dischi.....ecco una cosa che mi viene da pensare è uno dei quattro pistoncini che durante la pulizia non ne ha voluto sapere di muoversi
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
io ho questi freni e non mi posso lamentare ,certo le pastiglie le cambiero presto perchè sono troppo rumorose e sicuramente mettero un disco galfer 220 all'anteriore come avevo sulla precedente ebike piu che per la potenza frenante per dissipare meglio il calore e avere la stessa resa da inizio a fine discesa
 

Mau271

Ebiker normalus
29 Ottobre 2020
65
32
18
55
Rimini
Visita Sito
Bici
Giant reign 2+ pro
Ciao ti volevo chiedere una cosa....ho montato pure io disco anteriore shimano RT 86 da 203 con relativo adattatore però adesso sento un continuo sfrigolio (classico zim zim zim....) e le ho provate tutte partendo da pulizia dei pistoncini...centratura con frenata secca con pinza leggermente svitata.....centratura della pinza in manuale.....ma questo rumore rimane. Durante la pulizia della pinza e pistoncini ho notato che uno di questi non usciva dalla sede.....forse potrebbe essere questa la causa???? ..... tu dopo aver messo questi dischi hai notato qualcosa di simile???
Ciao. A volte capita anche a me. Diciamo che la centratura deve essere perfetta perché comunque noto che questi freni lasciano poco spazio tra pastiglie e disco freno, nonostante abbia fatto spurgo con spessore esattamente incastrato nella pinza. Un trucchetto è quello di recuperare spazio grattando con carta vetrata grossa il dorso delle pastiglie, così recuperi qualche decimo di millimetro.
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Un trucchetto è quello di recuperare spazio grattando con carta vetrata grossa il dorso delle pastiglie, così recuperi qualche decimo di millimetro.
Le pastiglie si riallineano a seguito del consumo del materiale di attrito.
Se quello che definisci "trucchetto" davvero funziona, funzionerà a malapena per una singola uscita, Basta una lunga discesa
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io sono due anni che uso gli sram guide re.
l problema che lamenta chi ha scritto il post è reale.
Quando si cambiano le pastiglie usurate e si mettono le nuove....a volte sono guai!!!
È un difetto di questo impianto.
Non tornano dentro bene i pistoni e si bestemmia.
A volte ho dovuto fre uscire alcune gocce d'olio dallo spurgo pinza altrimenti rimaneva frenata la ruota. :confused:
Se lo spessore del disco non varia,cambiandolo non varia il problema
 
  • Like
Reactions: NONNOCICLISTA

svicino

Ebiker novello
12 Agosto 2022
10
0
1
Revello
Visita Sito
Bici
T Levo SL Comp, Cube Stereo 150, Olmo BDC
Ciao,
parlando di sram Guide RE, ho fatto cambiare i centerline prima di ritirare la bici e ho messo galfer da 2 mm 203 davanti e dietro...dopo 1000km non mi posso lamentare rispetto a dei Magura MT5 che ho sulla bici normale. SOlo ora che ho storto il disco dietro e non riesco a raddrizzarlo bene lo vorrei sostituire con un Formula per cura4 spesso2.3mm in teoria, non so se entra ancora nella pinza con pastiglie nuove, qualcuno a mai provato questa soluzione?

Sergio
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ciao,
parlando di sram Guide RE, ho fatto cambiare i centerline prima di ritirare la bici e ho messo galfer da 2 mm 203 davanti e dietro...dopo 1000km non mi posso lamentare rispetto a dei Magura MT5 che ho sulla bici normale. SOlo ora che ho storto il disco dietro e non riesco a raddrizzarlo bene lo vorrei sostituire con un Formula per cura4 spesso2.3mm in teoria, non so se entra ancora nella pinza con pastiglie nuove, qualcuno a mai provato questa soluzione?

Sergio
C'è una discussione.
Pure io scettico ma dicono che ci sta....
Messaggio contenuto nella discussione 'Sram code RSC 4 pistoni' https://www.ebike-mag.com/forum/t/sram-code-rsc-4-pistoni.16915/post-413212
 
23 Gennaio 2020
1.643
1.188
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Ciao,
parlando di sram Guide RE, ho fatto cambiare i centerline prima di ritirare la bici e ho messo galfer da 2 mm 203 davanti e dietro...dopo 1000km non mi posso lamentare rispetto a dei Magura MT5 che ho sulla bici normale. SOlo ora che ho storto il disco dietro e non riesco a raddrizzarlo bene lo vorrei sostituire con un Formula per cura4 spesso2.3mm in teoria, non so se entra ancora nella pinza con pastiglie nuove, qualcuno a mai provato questa soluzione?

Sergio
Che io sappia le pinze Sram hanno 13mm tra i pistoncini
quindi non c'è nessun problema con i dischi da 2.3mm
che siano Formula, TRP, etc.
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Sono convinto di ciò che dite.
Ma la mia esperienza di cambi pastiglie freno...con questo impianto, non con Shimano,è comunque portatrice di dubbi.
A volte con normale disco (1.8..?) Si impazzisce per non fare sfregare le pastiglie sul disco.
 
23 Gennaio 2020
1.643
1.188
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Sono convinto di ciò che dite.
Ma la mia esperienza di cambi pastiglie freno...con questo impianto, non con Shimano,è comunque portatrice di dubbi.
A volte con normale disco (1.8..?) Si impazzisce per non fare sfregare le pastiglie sul disco.
Per me, questo non ha nulla a che fare con i dischi in questione
si tratta appunto di problemi di centraggio, non di spessore
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Su quelle pinze lo spazio per il disco spesso c'è in grande abbondanza. Il problema sorge perché immagino soffrano di pistoni pigri come il mio code. Non curato o almeno minimizzato causa un decentramento della pinza che rende più difficoltoso l'utilizzo di dischi molto spessi.
Per far rientrare i pistoni senza sforzo è sufficiente allentare molto la vite di spurgo sulla leva messa in piano , per permettere ad un eventuale eccesso di volume d'olio di fuoriuscire senza schizzare sul soffitto :)