Sram Guide RE - alternative dischi

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Non fossi lontanissimo dal risultato voluto potresti ancora provare ad usare le pastiglie più performanti disponibili: trickstuff Power rosse (prezzo abbordabile sui siti tedeschi).
Rispetto a quanto usato finora la differenza dovrebbe essere ben avvertibile, sia come potenza che come resistenza al calore.
 

Stef_trek85

Ebiker normalus
20 Gennaio 2022
50
7
8
40
Ghemme
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra Neo 3 2021
Scrivere di freni Shimano SLX o XT @Stef_trek85 trek
in maniera così generica non ha senso, in quanto ci sono con pinze x2 e x4
per avere degli esatti riscontri, per me, sarebbe meglio specificarne la serie
Scusa...pinze x4....SLX M7100 o XT M8100...visto su sito shimano...pinza per slx BR-M7120 e per XT BR-M8120
 
Ultima modifica:

Stef_trek85

Ebiker normalus
20 Gennaio 2022
50
7
8
40
Ghemme
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra Neo 3 2021
Non fossi lontanissimo dal risultato voluto potresti ancora provare ad usare le pastiglie più performanti disponibili: trickstuff Power rosse (prezzo abbordabile sui siti tedeschi).
Rispetto a quanto usato finora la differenza dovrebbe essere ben avvertibile, sia come potenza che come resistenza al calore.
Forse abituato da ex possessore di moto, con la "potenza" e modulazione di un impiante frenante per moto...appena si agiva sul freno c'era già subito una risposta decisa della pinza freno senza tanta fatica, ovvio è un paragone completamente diverso per quanto riguarda velocità e masse in gioco...però è quello che sto cercando...
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Forse abituato da ex possessore di moto, con la "potenza" e modulazione di un impiante frenante per moto...appena si agiva sul freno c'era già subito una risposta decisa della pinza freno senza tanta fatica, ovvio è un paragone completamente diverso per quanto riguarda velocità e masse in gioco...però è quello che sto cercando...
Pensa al dimensionamento dei componenti....non avrai le stesse risposte ,,,che tra l'altro su fondo incoerente non sarebbe produttivo.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Forse abituato da ex possessore di moto, con la "potenza" e modulazione di un impiante frenante per moto...appena si agiva sul freno c'era già subito una risposta decisa della pinza freno senza tanta fatica, ovvio è un paragone completamente diverso per quanto riguarda velocità e masse in gioco...però è quello che sto cercando...
probabile che ti possa servire un altro impianto. passando da pastiglie normali a power trickstuff potresti guadagnare max un 20% di potenza, valuta tu se valga la pena provare.
 

Stef_trek85

Ebiker normalus
20 Gennaio 2022
50
7
8
40
Ghemme
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra Neo 3 2021
Pensa al dimensionamento dei componenti....non avrai le stesse risposte ,,,che tra l'altro su fondo incoerente non sarebbe produttivo.
spiegarlo con le parole è un po' difficile...con questo impianto non mi trovo bene per quanto riguarda il mordente/forza frenante...quando freno non ha quella "forza","prontezza" per farmi dire che frena...sembra più un rallentamento prolungato...spero di far capire cosa voglio dire...
 

Stef_trek85

Ebiker normalus
20 Gennaio 2022
50
7
8
40
Ghemme
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra Neo 3 2021
probabile che ti possa servire un altro impianto. passando da pastiglie normali a power trickstuff potresti guadagnare max un 20% di potenza, valuta tu se valga la pena provare.
parlando anche con il negoziante che me l'ha venduta, anche lui è delle stesso parere...come primo montaggio di serie i guide re non sono il massimo...
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
spiegarlo con le parole è un po' difficile...con questo impianto non mi trovo bene per quanto riguarda il mordente/forza frenante...quando freno non ha quella "forza","prontezza" per farmi dire che frena...sembra più un rallentamento prolungato...spero di far capire cosa voglio dire...
Ti sei spiegato benissimo....li uso da quattro anni.
Mi ci sono abituato....
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Buonasera, spero sia il post corretto per una soluzione.

Ho una Cannondale Moterra Neo 3, con impianto originale, Sram Guide RE, dalla quale già dai primi utilizzi e giri che faccio, di solito giri in montagna con discese non troppo tecniche e giri collinari/bassa montagna su qualche trail facile non mi ha mai soddisfatto per quanto riguarda la "potenza" frenante.

Dopo aver finito un set di pastiglie originali, ho montato una coppia di braking semi-metalliche e più avanti sostituito i dischi originali che erano arrivati a fine vita con degli hope sempre nella misura originale 220 F e 200 R.

Stavo pensando a questo punto e leggendo un po' il topic di sostituire l'impianto frenante con uno migliore e ho trovato questi due modelli:

- Magura MT5
- Shimano SLX

Secondo voi come potrebbero andare rispetto agli SRAM???

Giusto per mettere 2 numeri...peso della bici circa 24KG,peso del rider completo 73KG.

In alternativa se li trovo usati e ben messi pensavo a:

- Shimano XT
- Magura MT7
Con qualsiasi impianto di quelli da te indicati vai sul sicuro, tieni pure i dischi che hai che vanno bene e diluisci la spesa nel tempo, quando poi saranno consumati valuti quello che ti ispira di più.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Addirittura, mi sembra una esagerazione, sarebbe più che passare da un 200 ad un 220, ad andare bene un 5%.
Le riviste tedesche han provato al banco alcune volte le pastiglie. Tra roba generica e trickstuff rosse non è raro trovare differenze anche oltre il 20%, il 10% è frequente. aggiungici che alcune decadono a temperature molto inferiori e la differenza risulta tangibile.
Non sappiamo cosa rimarchi braking, secondo me ad aver soldi cambia impianto e fine. altrimenti 15 euro per una coppia da provare davanti non sono molti e si sentono, come dicevo a patto di essere già nei pressi di un risultato accettabile.
 

Stef_trek85

Ebiker normalus
20 Gennaio 2022
50
7
8
40
Ghemme
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra Neo 3 2021
Allora valuterò l'opzione della sostituzione...l'unico dubbio che mi viene ma penso sia un no...se cambio impianto non mi servono degli adattatori per forcella e carro...posso riutilizzare quelli che ci sono gia??
 

Stef_trek85

Ebiker normalus
20 Gennaio 2022
50
7
8
40
Ghemme
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra Neo 3 2021
Dopo diversi mesi ed essere passato su Magura con gli MT5 estop posso dire la mia su questo freni. Una sola parola "fantastici".

Dopo aver trovato all'inizio qualche problema risolto circa 15gg fa...non mi era mai accorto che gli spessori/rondelle che erano installati sul supporto/staffa per poter montare dischi più grandi erano in realtà inutili, ha montato il tutto il negoziante dove ho preso la bici.

Mi ritrovavo sempre con una frenata poco potente e non ero soddisfatto, quando tutti ne parlano molto bene di questi freni.

Fatto sta che mi ritrovavo sempre le pastiglie con la parte centrale circa 3/4mm sempre vetrificate...dopo aver verificato l'adattamento disco/pastiglia notavo che c'era troppa luce nella parte alta del disco, in pratica il disco avevo circa 4/5mm dove non c'era la pastiglia, allora smontando le rondelle di spessore sono riuscito a trovare la soluzione definitiva e portando quasi a 0 la differenza tra luce pastiglia e disco.

Per partire poi da zero con l'utilizzo di carta vetro fine ed acqua ho "grattato" via lo strato superficiale vetrificato sulle pastiglie, pulite con un brake cleaner a reinstallate, dopo questo lavoro ho fatto un giro di prova e sembrava già meglio, poi la vera "dura" prova è stato un giorno in bikepark a bardonecchia e li ho scoperto quanto sono "potenti" questi freni.

Ottimo acquisto e grazie per chi me li ha consigliati!!!!
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.298
12.792
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Dopo diversi mesi ed essere passato su Magura con gli MT5 estop posso dire la mia su questo freni. Una sola parola "fantastici".

Dopo aver trovato all'inizio qualche problema risolto circa 15gg fa...non mi era mai accorto che gli spessori/rondelle che erano installati sul supporto/staffa per poter montare dischi più grandi erano in realtà inutili, ha montato il tutto il negoziante dove ho preso la bici.

Mi ritrovavo sempre con una frenata poco potente e non ero soddisfatto, quando tutti ne parlano molto bene di questi freni.

Fatto sta che mi ritrovavo sempre le pastiglie con la parte centrale circa 3/4mm sempre vetrificate...dopo aver verificato l'adattamento disco/pastiglia notavo che c'era troppa luce nella parte alta del disco, in pratica il disco avevo circa 4/5mm dove non c'era la pastiglia, allora smontando le rondelle di spessore sono riuscito a trovare la soluzione definitiva e portando quasi a 0 la differenza tra luce pastiglia e disco.

Per partire poi da zero con l'utilizzo di carta vetro fine ed acqua ho "grattato" via lo strato superficiale vetrificato sulle pastiglie, pulite con un brake cleaner a reinstallate, dopo questo lavoro ho fatto un giro di prova e sembrava già meglio, poi la vera "dura" prova è stato un giorno in bikepark a bardonecchia e li ho scoperto quanto sono "potenti" questi freni.

Ottimo acquisto e grazie per chi me li ha consigliati!!!!
Ringrazia anche il tuo mecca x la competenza mi raccomando :joy: :joy: :joy: .Brakky