Sram Guide RE - alternative dischi

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.554
7.570
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
I primi freni a disco sulle MTB sono arrivati negli anni '90 ed erano già con spessore 1.8. Sono passati 30 ANNI con bici sempre più performanti. Ok aumentare il diametro, ma anche lo spessore dovrebbe essere adeguato secondo me.
Sulle E-bike il 2.3 ma anche 2.5 lo vedo bene, come già detto ci sono solo vantaggi con poco peso in più.
Braking ad esempio li produce da 2.5 e anche 3 mm .

Vedi l'allegato 58541
D'accordissimo. Però in ambito ebike nell'ultimo anno almeno c'è stata un'impennata di ciclisti analogici che sono passari all'elettrico. Vedi l'interesse per le ebike leggere. E molti di loro hanno ancora come priorità il peso ultra leggero. Si può essere d'accordo o no con la ricerca del kg in meno (io no) , ma le Case devono tenerne conto. E quindi via con forke da 34, dischi sottili da 180, gomme da 850gr. ecc
 
  • Like
Reactions: orli68

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.202
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
peccato che per comprare i prodotti braking bisogna vendere un rene...

Ma no, i dischi hanno prezzi umani, almeno quelli ad attacco fisso (non semiflottante), questo dovrebbe essere da 2mm


Poi certo, se sei abituato a prenderli su aliexpress a pacchi tipo questi


che vengono via a 7€ al pezzo in versione 203 ... allora i Braking sono carissimi!
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io sono d'accordo con chi sperimenta.
Ma se penso a Shimano...leader e presumo maggior produttore di impianti freno mtb/ebike ...dato che da 30 anni....usano e continuano ad usare gli stessi spessori..... un pensiero ce lo farei.
Saranno cretini???
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.202
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Saranno cretini???

Ma no, sono jappi, sono solo un filo conservativi. Vedi la storia recente della MotoGP, hanno fatto dominato per un bel po', negli ultimi anni si sono un poco "seduti" con sviluppi ed evoluzioni ... ed oggi sono stati superati e non di poco dai costruttori europei che in questa fase sono decisamente più dinamici.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Ma no, sono jappi, sono solo un filo conservativi. Vedi la storia recente della MotoGP, hanno fatto dominato per un bel po', negli ultimi anni si sono un poco "seduti" con sviluppi ed evoluzioni ... ed oggi sono stati superati e non di poco dai costruttori europei che in questa fase sono decisamente più dinamici.
Guarda i giapponesi quando hanno deciso di entrare lo hanno sempre fatto " a gamba tesa" distruggendo la concorrenza.
Bici da strada...
Mountain bike...
Moto ..
Formula 1 ..
Se si sono rilassati è perché è una loro scelta.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.202
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Se si sono rilassati è perché è una loro scelta.

Nel caso specifico sarà pure stata una loro scelta, ma prima di dargliela su invece di provare a riprendersi il dominio sul campo con lo sviluppo tecnologico hanno provato a riprenderselo cercando di impedire agli altri giocatori ... di raggiungere il campo e di giocare. Ma siamo abbondantemente OT.
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.554
7.570
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Nel caso specifico sarà pure stata una loro scelta, ma prima di dargliela su invece di provare a riprendersi il dominio sul campo con lo sviluppo tecnologico hanno provato a riprenderselo cercando di impedire agli altri giocatori ... di giocare. Ma siamo abbondantemente OT.
Sante parole. Come il mondiale rubbato dai 2 spagnoli a Valentno
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Io sono d'accordo con chi sperimenta.
Ma se penso a Shimano...leader e presumo maggior produttore di impianti freno mtb/ebike ...dato che da 30 anni....usano e continuano ad usare gli stessi spessori..... un pensiero ce lo farei.
Saranno cretini???
Non sono stati fermi, hanno preso la strada del raffreddamento senza aumenti di peso. pastiglie alettate, dischi sandwich con alluminio ..
Che sia la strada giusta è da vedere, di sicuro richiede più impegno e costo del semplice aumento massa
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Non sono stati fermi, hanno preso la strada del raffreddamento senza aumenti di peso. pastiglie alettate, dischi sandwich con alluminio ..
Un disco da 1.8 in tre parti da 6 decimi di spessore non è una soluzione valida, secondo me. Se vuoi stare tranquillo lo devi cambiare con una certa frequenza e la cosa fa comodo ovviamente a chi li produce e se vogliamo considerare anche quello che costa alla fine spendo meno se mi prendo un impianto Trickstuff ! :laughing:

Riporto la famosa foto di cui si è già discusso.

disk.jpg
 
Ultima modifica:

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Io ho usato prima Swiss stop poi Shimano rt 76.
Ottimi dischi con spyder in alluminio.
Prezzo più alto di alcuni monolitici più spessi.
 

Allegati

  • Screenshot_20200512-205808_Gallery.jpg
    Screenshot_20200512-205808_Gallery.jpg
    57,9 KB · Visite: 7
  • Screenshot_20230203-083206_Chrome.jpg
    Screenshot_20230203-083206_Chrome.jpg
    65,4 KB · Visite: 7
23 Gennaio 2020
1.640
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Un disco da 1.8 in tre parti da 6 decimi di spessore non è una soluzione valida, secondo me. Se vuoi stare tranquillo lo devi cambiare con una certa frequenza e la cosa fa comodo ovviamente a chi li produce e se vogliamo considerare anche quello che costa alla fine spendo meno se mi prendo un impianto Trickstuff ! :laughing:

Riporto la famosa foto di cui si è già discusso.

Vedi l'allegato 58562

Vorrei aggiungere, senza polemica, è che di dischi così conciati
se ne sono già visti, e non solo di Shimano,
ma anche di altre marche, per esempio di Ashima

quello che non veniva riportato a margine della sensazionalistica img
è che il disco in RT81 in questione, da quello che si è saputo poi,
aveva uno spessore della pista frenante inferiore ad 1 mm

dunque, molto, ma molto al di sotto dello spessore minimo (1.5 n.d.r.)
per cui credo che non serva a nulla portarlo ad esempio di scarsa qualità

per concludere, sono convinto anch'io, aldilà di marca e modello,
che tutti i dischi, ora in commercio, abbiamo un prezzo esageratamente alto
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Vorrei aggiungere, senza polemica, è che di dischi così conciati
se ne sono già visti, e non solo di Shimano,
ma anche di altre marche, per esempio di Ashima

quello che non veniva riportato a margine della sensazionalistica img
è che il disco in RT81 in questione, da quello che si è saputo poi,
aveva uno spessore della pista frenante inferiore ad 1 mm

dunque, molto, ma molto al di sotto dello spessore minimo (1.5 n.d.r.)
per cui credo che non serva a nulla portarlo ad esempio di scarsa qualità

per concludere, sono convinto anch'io, aldilà di marca e modello,
che tutti i dischi, ora in commercio, abbiamo un prezzo esageratamente alto
Nessuna polemica, non intendevo infatti criticare la qualità ma appunto riportare il fatto che richiede particolare attenzione altrimenti si rischia di finire in quel modo. Personalmente comunque un disco a 3 strati non mi ha mai convinto anche sui freni Shimano che uso ancora con soddisfazione sulla seconda bici con dischi RT 76.
 
23 Gennaio 2020
1.640
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Non intendevo infatti criticare la qualità ma appunto riportare il fatto che richiede particolare attenzione altrimenti si rischia di finire in quel modo.
Scusami allora, ma a me dava l'impressione dell'esatto contrario

Personalmente comunque un disco a 3 strati non mi ha mai convinto anche sui freni Shimano che uso ancora con soddisfazione sulla seconda bici.
Non è una novità che che i famosi dischi "a tre strati" non sono sempre gli stessi
da quello che ho potuto ricavare gli Ice-Tech di 3-5 anni fa non sono gli stessi di oggi

col tempo possono variare, sia nello spessore che nel tipo di materiali impiegati
considerato che adottano il metodo del miglioramento continuo (kaizen) e non solo sui dischi

di queste migliorie
se ne si può accorgere da mese e anno di fabbricazione stampigliato sopra i dischi
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Tutti i dischi freno hanno bisogno di attenzione. Così come i freni stessi e le pastiglie. In fin dei conti sono l'unica cosa che fa la differenza fra divertirsi oppure farsi tanto male.
Tenere su un disco fino a farlo diventare 1 mm di spessore è da folli.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
A parte quella foto shocking del disco sbriciolato, vorrei proprio sapere chi è così stupido da lasciare un disco oltre il minimo concesso.
Soprattutto all'anteriore!!
Ecco posso capire,ma non scusare certo, uno distratto.
Ma sono guai...
Io ho avuto una esperienza simile e mistica....quando in discesa veloce nel bosco un ramo grosso mi si è infilato dentro la ruota anteriore.... un loop che mi è costato una spalla....
 

Stef_trek85

Ebiker normalus
20 Gennaio 2022
50
7
8
40
Ghemme
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra Neo 3 2021
Buonasera, spero sia il post corretto per una soluzione.

Ho una Cannondale Moterra Neo 3, con impianto originale, Sram Guide RE, dalla quale già dai primi utilizzi e giri che faccio, di solito giri in montagna con discese non troppo tecniche e giri collinari/bassa montagna su qualche trail facile non mi ha mai soddisfatto per quanto riguarda la "potenza" frenante.

Dopo aver finito un set di pastiglie originali, ho montato una coppia di braking semi-metalliche e più avanti sostituito i dischi originali che erano arrivati a fine vita con degli hope sempre nella misura originale 220 F e 200 R.

Stavo pensando a questo punto e leggendo un po' il topic di sostituire l'impianto frenante con uno migliore e ho trovato questi due modelli:

- Magura MT5
- Shimano SLX

Secondo voi come potrebbero andare rispetto agli SRAM???

Giusto per mettere 2 numeri...peso della bici circa 24KG,peso del rider completo 73KG.

In alternativa se li trovo usati e ben messi pensavo a:

- Shimano XT
- Magura MT7