Bugs del brose s mag

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Beh se vai a 40 km/h invece che 25, credo che giri e sforzi un'attimino in più a 40, no? penso che sia palese la cosa ..... altrimenti esagero con l'esempio 25 contro i 60? sempre uguale?
Ho già spiegato che sforza molto di piu a 10kmh in salita in turbo che a 40kmh in pianura, e dato che i 25kmh in salita non li superi trai le tue conseguenze.
L'usura non la fà la velocità della bici ma i picchi di potenza richiesti al motore.
Un motore bloccato darà un breve picco di potenza per ogni on/off.
Il motore sbloccato no ,avrà una erogazione piu fluida, una volta lanciata la bici a 40kmh per mantenere la velocità di crociera lo sforzo motore è medio.
Per metterlo sotto sforzo dovresti frullare come una centrifuga.
Poi tutto è da dimostrare naturalmente , ma non credere che i motori bloccati non si rompano , prove ne ho portate a sufficienza
 
Ultima modifica:

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
sulla base di cosa lo affermi? ipotizzi o sai esattamente come funziona il motore di una ebike?

Tu invece stai dicendo che un motore sbloccato eroga piu potenza e raggiunge un numero di giri superiore ? Il blocco non interviene su questi parametri, ma spegne semplicemente il motore quando la bici supera i 25kmh, questo è noto.
Ricordo infine che i nostri medesimi motori vengono venduti in altri paesi senza blocco a 25kmh.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
419
210
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Ma comunque allora per farla breve, come mai rompono i coglioni quando si tratta di garanzia, se uno ha sbloccato? Anzi direi, che nella maggior parte dei casi, più che romperti i coglioni, non te la passano proprio. (la stò vivendo in questi giorni con Levo del mio amico)
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.606
6.149
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Tu invece stai dicendo che un motore sbloccato eroga piu potenza e raggiunge un numero di giri superiore ?
no.
io dico che i motori delle ebike sono regolati per funzionare entro un certo numero di giri e una certa coppia, quando sono originali.
Quando vengono sbloccati non so quali sono i parametri su cui lo sblocco interviene. Sui motori sbloccati l'esperto sei tu!!!!
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Ma comunque allora per farla breve, come mai rompono i coglioni quando si tratta di garanzia, se uno ha sbloccato? Anzi direi, che nella maggior parte dei casi, più che romperti i coglioni, non te la passano proprio. (la stò vivendo in questi giorni con Levo del mio amico)
Per un motivo molto semplice,
per legge le aziende produttrici devono mettere in commercio e-bike che a 25km/h cessano di fornire assistenza, e devono adoperarsi affinché questo limite non possa essere in alcun modo superato.
Per cuoi, oltre a introdurre ogni anno nuovi sistemi per impedire di sbloccare questo limite, hanno cominciato a mettere la clausola di invalidare la garanzia in caso di sblocco come ulteriore disincentivo di questa pratica.
Detto questo il motore, anche andando oltre i 25 km/h, non gira più velocemente, il suo limite è sempre intorno ai 110/115 rpm.
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
419
210
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Per un motivo molto semplice,
per legge le aziende produttrici devono mettere in commercio e-bike che a 25km/h cessano di fornire assistenza, e devono adoperarsi affinché questo limite non possa essere in alcun modo superato.
Per cuoi, oltre a introdurre ogni anno nuovi sistemi per impedire di sbloccare questo limite, hanno cominciato a mettere la clausola di invalidare la garanzia in caso di sblocco come ulteriore disincentivo di questa pratica.
Detto questo il motore, anche andando oltre i 25 km/h, non gira più velocemente, il suo limite è sempre intorno ai 110/115 rpm.
Ok capisco, comunque allora in sintesi, possiamo dire che uno che sblocca e/o si affida a Blevo o similari invece che stare su Mission Control, è leggermente "ignorante", dato che butta nel cesso una garanzia su motore e probabilmente anche su batteria. Sei d'accordo?
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.606
6.149
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ok capisco, comunque allora in sintesi, possiamo dire che uno che sblocca e/o si affida a Blevo o similari invece che stare su Mission Control, è leggermente "ignorante", dato che butta nel cesso una garanzia su motore e probabilmente anche su batteria. Sei d'accordo?
blevo non annulla la garanzia.
altri tipi di interventi si!
Per quanto riguarda l'ignoranza non entro nel merito... :D
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Ok capisco, comunque allora in sintesi, possiamo dire che uno che sblocca e/o si affida a Blevo o similari invece che stare su Mission Control, è leggermente "ignorante", dato che butta nel cesso una garanzia su motore e probabilmente anche su batteria. Sei d'accordo?
È da un bel pò che c'è la clausola della perdita della garanzia, per cui chi sblocca lo sa cosa rischia.
Ah, mi sa che, da mèta 19, anche con BLEvo non si sblocca più, ci devi montare altri accrocchi.
In ogni caso lo sblocco non pregiudica l'affidabilità, è già precaria di suo!
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
419
210
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
È da un bel pò che c'è la clausola della perdita della garanzia, per cui chi sblocca lo sa cosa rischia.
Ah, mi sa che, da mèta 19, anche con BLEvo non si sblocca più, ci devi montare altri accrocchi.
In ogni caso lo sblocco non pregiudica l'affidabilità, è già precaria di suo!
Confermo per il fattore "accrocchio", il mio amico ha dovuto montarlo per lo sblocco. Per l'affidabiltà precaria, non entro in merito altrui se non sulla mia, Levo Gennaio 2018 senza sblocco e solo e sempre con Mission C. Credo di essere sui 5000 km, mai avuto un problema. Levo Agosto 2019 di mia moglie, stessa roba per ora.
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Ok capisco, comunque allora in sintesi, possiamo dire che uno che sblocca e/o si affida a Blevo o similari invece che stare su Mission Control, è leggermente "ignorante", dato che butta nel cesso una garanzia su motore e probabilmente anche su batteria. Sei d'accordo?
Puoi metterla così , poi fra questi ignoranti ci sono quelli che ignoranti non sono e sanno come non farsi sgamare , ma questa è un altra storia
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
APPUNTO! Allora a maggior ragione meglio non sbloccare e non pagare
A volte i soldi non contano , altre volte si riesce ad essere piu avanti di specy.
C'è gente che per avere la migliore performance è disposta a pagare migliaia di euro in upgrades vari.
L'ultimo ritrovato è un aggeggio meccanico che si mette sulla ruota e riduce il numero di giri del magnete, ingannando il blocco.
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Il motore sbloccato non gira piu forte e non eroga piu potenza di uno bloccato

Vero se si tratta solo di togliere il limite dei 25kmh, ma se si montano centraline o software alternativi, sei sicuro che non spremano maggiormente il motore per aumentarne le prestazioni?

una volta lanciata la bici a 40kmh per mantenere la velocità di crociera lo sforzo motore è medio.

A 40 kmh avrai attriti molto superiori che a 25 kmh e il motore continuerà a lavorare per mantenere la velocità invece che staccarsi e non lavorare raffreddandosi. Quindi, secondo il mio ragionamento, avrai uno stress e temperature maggiori per periodi prolungati. Questo uso intensivo potrebbe portare ad un usura precoce degli organi interni, cuscinetti, cinghia, ecc.
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Vero se si tratta solo di togliere il limite dei 25kmh, ma se si montano centraline o software alternativi, sei sicuro che non spremano maggiormente il motore per aumentarne le prestazioni?



A 40 kmh avrai attriti molto superiori che a 25 kmh e il motore continuerà a lavorare per mantenere la velocità invece che staccarsi e non lavorare raffreddandosi. Quindi, secondo il mio ragionamento, avrai uno stress e temperature maggiori per periodi prolungati. Questo uso intensivo potrebbe portare ad un usura precoce degli organi interni, cuscinetti, cinghia, ecc.

Le centraline o software sono un altro discorso , in quel caso possono dare una erogazione piu brusca che comporta maggiore usura (tipo il vecchio madness), ma questo avviene a prescindere dal blocco.


Se le resistenze e gli attriti fossero davvero cosi superiori a 40kmh io lo vedrei dal grafico della potenza erogata dal motore.
Io invece rilevo un utilizzo medio della potenza.
Se inserisco il blocco rilevo un picco di potenza ad ogni on/off.
Come temperature rilevo che sono medie a 40kmh , simili con blocco a 25kmh e molto piu elevate a basse velocità in salita, quindi io credo che l'usura in pianura sia poco rilevante in ogni caso
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Topax82