Specialized turbo levo Official Thread [Parte 6]

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

richibari

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
88
77
18
mandello
Visita Sito
Bici
levo MY19
Ciao ragazzi qualcuno di voi ha mai cambiato i mozzi originali? Avendo montato una cassetta SRAM PG-1130, 11-speed, 11-42t e dei mozzi originali 12x148 32 h il rispettivo che vorrei montare è un hope pro 4 è un 12x148 32 h con ruota libera SRAM XD corretto?
non sono un esperto, ma se il pignone è 11t non è XD (sarebbe 10t)
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Alfredoss ma in caso prendessi cerchi di scorta e farli montare con questi mozzi, te hai qualche idea?
Non so i tuoi se sono validi ma il punto debole della mia è proprio il mozzo posteriore, quindi nel mio caso non avrebbe senso.
Non so perché tu voglia cambiare il cerchio, tutto sommato non è male, ad ogni modo ti serve la misura dell'ERD del tuo cerchio originale (in parole povere è il diametro sul quale si calcola la lunghezza dei raggi) per potere comprare un cerchio compatibile con la misura dei tuoi raggi, se no ti tocca cambiare anche quelli.
Questa misura non si trova in giro e per misurarla devi smontare tutto il cerchio, valuta tu se vale la pena.
Ti ripeto, se non hai bisogno usa le tue ruote, al massimo prendi un set nuovo o cambiale se ti si rompono irrimediabilmente.
 

Marco92

Ebiker ex novello
29 Settembre 2019
26
8
3
33
Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbo levo comp 2020
Non so i tuoi se sono validi ma il punto debole della mia è proprio il mozzo posteriore, quindi nel mio caso non avrebbe senso.
Non so perché tu voglia cambiare il cerchio, tutto sommato non è male, ad ogni modo ti serve la misura dell'ERD del tuo cerchio originale (in parole povere è il diametro sul quale si calcola la lunghezza dei raggi) per potere comprare un cerchio compatibile con la misura dei tuoi raggi, se no ti tocca cambiare anche quelli.
Questa misura non si trova in giro e per misurarla devi smontare tutto il cerchio, valuta tu se vale la pena.
Ti ripeto, se non hai bisogno usa le tue ruote, al massimo prendi un set nuovo o cambiale se ti si rompono irrimediabilmente.
Ti dirò la mia intezione era di tenere le ruote, malissimo che vada dovrei far cambiare solamente i raggi come mi hai detto prima se non coincidessero con i mozzi nuovi?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ti dirò la mia intezione era di tenere le ruote, malissimo che vada dovrei far cambiare solamente i raggi come mi hai detto prima se non coincidessero con i mozzi nuovi?
Sì ma ti ripeto a quel punto come si dice fatto 30 fai 31 e prendi una ruota intera, senza lo sbattimento di smontare e rimontare tutto, dovendo pure pagare il meccanico se non lo fai tu.
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Giusto e poi quando rivenderai la bici le puoi rivendere oppure come ho fatto io le trasferisci sulla bici nuova...la mia scelta era ricaduta sulle DT H1700 e ne sono tutt'ora felice quindi te le consiglio sicuramente (le avevo prese su bike24.de)
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Marco92

Ebiker ex novello
29 Settembre 2019
26
8
3
33
Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbo levo comp 2020
Ho un ultima domanda visto che mi sono deciso a cambiare direttamente i cerchi, noto che tra i due marchi Dt swiss e hope trovo il rim della DT a 622mm, invece nel sito hope danno ERD 593. Ho letto cos'è l'ERD ma non riesco a capire la differenza con il rim
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
pensa bene a cosa prendere, le H1700 sono dotate di nuovi cricchetti 24T in acciaio temprato, cuscinetti sovradimensionati e rotori in acciaio, per sopperire allo sforzo della trasmissione dovuto al motore (non a caso molti hanno avuto problemi alla ruota libera)

fonte:
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ho un ultima domanda visto che mi sono deciso a cambiare direttamente i cerchi, noto che tra i due marchi Dt swiss e hope trovo il rim della DT a 622mm, invece nel sito hope danno ERD 593. Ho letto cos'è l'ERD ma non riesco a capire la differenza con il rim
Rim è la traduzione inglese di "cerchione", 622 identifica il diametro 29", hai trovato l'ERD dei cerchi Hope ma non sai quello dei cerchi originali, indispensabile (insieme alle misure del mozzo) per calcolare la lunghezza dei raggi.
Continuo a chiedermi perché ti vuoi imbarcare in questo lavoro visto che i cerchi originali non sono male ed hanno una ottima nastratura di serie, se non per puro sfizio...
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
A questo punto smonti tutta la ruota e cerchi sul web come effettuare le misurazioni di ERD e diametro e offset del mozzo, e inserisci sul dtswiss spoke calculator.
 

Marco92

Ebiker ex novello
29 Settembre 2019
26
8
3
33
Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbo levo comp 2020
A questo punto smonti tutta la ruota e cerchi sul web come effettuare le misurazioni di ERD e diametro e offset del mozzo, e inserisci sul dtswiss spoke calculator.
Cial AlfreDoss ormai mio salvatore, era più uno sfizio per provare questi mozzi Hope. Pensavo che fosse più facile poterli, quindi come da tuo consiglio pensavo bastasse comprare un paio di cerchi in più. Mi ero caduto l'occhio con questi Hope fortus 30 che da quello che leggevo ne parlano anche bene, ho assemblato il tutto su crc con i relativi mozzi e fori come quelli di base che monto, solo che spulciando nel sito hope mi è venuta fuori questa misura che mi ha mandato in confusione!
 

Mattomattomatto

Ebiker novello
18 Marzo 2020
5
0
1
Bologna
Visita Sito
Bici
Nomad
Buongiorno ragazzi!! Mi chiamo Mattia, ho 38 anni, buona esperienza di MTB ma con le E-MTB sono un novellino. Dopo anni di trail con la Broson poi di enduro con la Nomad, nel 2015 dopo una caduta e conseguente frattura della clavicola, con stop di tre mesi dal lavoro, ho deciso di appendere la bici al cavalletto, sono un artigiano e con il lavoro è stato un problema.
E' un po' di tempo che mi sta ritornando la voglia di perdermi tra i boschi e mi manca quella sensazione di libertà con giri esplorativi, qualche discesa non troppo impegnativa, magari qualche giro di più giorni ecc...
Quindi mi sono deciso e sto per acquistare una Levo Expert Carbon 2019 nuova. Sulla Levo non avevo dubbi, mi frenavano solo i prezzi del nuovo e allo stesso tempo non volevo un usato, ma in questo periodo di cazzeggio forzato mi sono messo alla ricerca e ho trovato la bicicletta che volevo ad un prezzo giusto per me!

Dopo questo pippone di presentazione i miei dubbi sono:

-Devo far aggiornare il software?

-non mi convince la Pike RC ero abituato alla RCT3, ci sono upgrade che vale la pena fare senza sostituirla?

-Il RockShox Deluxe RT3 w/ custom valve non lo conosco, è valido?

-I SRAM Code R li sostituirei con gli Hope M4 che ho sul Nomad con i quali mi sono sempre trovato molto bene

-Devo porre qualche domanda specifica al venditore?

-Altri suggerimenti sono ben accetti

GRAZIE!!
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Cial AlfreDoss ormai mio salvatore, era più uno sfizio per provare questi mozzi Hope. Pensavo che fosse più facile poterli, quindi come da tuo consiglio pensavo bastasse comprare un paio di cerchi in più. Mi ero caduto l'occhio con questi Hope fortus 30 che da quello che leggevo ne parlano anche bene, ho assemblato il tutto su crc con i relativi mozzi e fori come quelli di base che monto, solo che spulciando nel sito hope mi è venuta fuori questa misura che mi ha mandato in confusione!
Se posso darti un consiglio vai sui siti tedeschi actionsports.de, bike24.de o bike-components.de, magari spendi di meno...
 
  • Like
Reactions: Marco92

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
519
242
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Buongiorno ragazzi!! Mi chiamo Mattia, ho 38 anni, buona esperienza di MTB ma con le E-MTB sono un novellino. Dopo anni di trail con la Broson poi di enduro con la Nomad, nel 2015 dopo una caduta e conseguente frattura della clavicola, con stop di tre mesi dal lavoro, ho deciso di appendere la bici al cavalletto, sono un artigiano e con il lavoro è stato un problema.
E' un po' di tempo che mi sta ritornando la voglia di perdermi tra i boschi e mi manca quella sensazione di libertà con giri esplorativi, qualche discesa non troppo impegnativa, magari qualche giro di più giorni ecc...
Quindi mi sono deciso e sto per acquistare una Levo Expert Carbon 2019 nuova. Sulla Levo non avevo dubbi, mi frenavano solo i prezzi del nuovo e allo stesso tempo non volevo un usato, ma in questo periodo di cazzeggio forzato mi sono messo alla ricerca e ho trovato la bicicletta che volevo ad un prezzo giusto per me!

Dopo questo pippone di presentazione i miei dubbi sono:

-Devo far aggiornare il software?

-non mi convince la Pike RC ero abituato alla RCT3, ci sono upgrade che vale la pena fare senza sostituirla?

-Il RockShox Deluxe RT3 w/ custom valve non lo conosco, è valido?

-I SRAM Code R li sostituirei con gli Hope M4 che ho sul Nomad con i quali mi sono sempre trovato molto bene

-Devo porre qualche domanda specifica al venditore?

-Altri suggerimenti sono ben accetti

GRAZIE!!
Ciao,
ho una TL Expert 2019, di cui sono molto soddisfatto.
- non ho mai toccato il software di serie, nemmeno col cellulare, per me va bene così. Ovviamente hai grandi possibilità di intervento
- la RC è una buona forcella; ho una RC 3 su altra bici, forse è un pò più scorrevole: avevo intenzione di cambiare la cartuccia con la 2.1, invece ho fatto un intervento tramite Ruleman di Savona; mi ha portato la corsa a 160 mm, cambiato gli OR, tolto i due token di serie e sostituito l'olio. Devo dire che è migliorata molto. Ora volevo sostituirla con una Formula Selva, solo per un mio sfizio, visto che mi piacciono molto le Formula.
- Il RS Deluxe va piuttosto bene: l'ho sostituitocon un DB IL Coil che va ovviamente meglio;
-
I Code li ho lasciati, ho solo cambiato il disco anteriore con un Galfer da 28 Euro.
IN sintesi : la bici di serie va bene così, diciamo che ci sono componenti migliori ma non è una necessità cambiare qualcosa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.