Ok; perchè il manubrio in carbonio ?
Ok; perchè il manubrio in carbonio ?
Ok; perchè il manubrio in carbonio ?
per curiosità ho misurato la luce della "vecchia" cube Stereo Hybrid 160, è un cm più alta rispetto al nuovo modelloRaga per chi fa gradoni e roba impestata...
con un amico che ha CUbE Stereo Hybrid 160/160 abbiamo misurato la luce sotto il motore (che era una mia preoccupazione perché con la Kenevo mi capitava di zappare di brutto…):
Luce sotto Cube (motore Bosch): 245 mm.
Luce sotto Norco (motore Shimano): 285 mm.
mizzica ben 4 cm di spazio in più (e in effetti finora non ho mai neanche sfiorato sotto il MC con la Norco![]()
per curiosità ho misurato la luce della "vecchia" cube Stereo Hybrid 160, è un cm più alta rispetto al nuovo modello
Evidentemente il sistema ammortizzante è troppo lineare...credo che aggiungere dei token nell'ammo per la progressività sia opportuno..scusate l'OT, ma per completezza se dovesse interessare: i miei compari che hanno la nuova Hybrid 160/160 lamentano il fatto che per zappare un po' meno devono viaggiare col mono duro ammazzato
chiaramente si parla delle salite, è vero che il comportamento è abbastanza lineare ma più che indurire l'ammortizzatore è opportuno, come andrebbe sempre fatto, pedalare in modo che il pedale dalla parte dell'ostacolo (es. pietra) si muova nella parte alta della rotazione mentre si oltrepassa l'ostacoloscusate l'OT, ma per completezza se dovesse interessare: i miei compari che hanno la nuova Hybrid 160/160 lamentano il fatto che per zappare un po' meno devono viaggiare col mono duro ammazzato
Magari usarlo in piattaforma stabile, già cosi aiuta a non farlo sedere troppo.Evidentemente il sistema ammortizzante è troppo lineare...credo che aggiungere dei token nell'ammo per la progressività sia opportuno..
chiaramente si parla delle salite, è vero che il comportamento è abbastanza lineare ma più che indurire l'ammortizzatore è opportuno, come andrebbe sempre fatto, pedalare in modo che il pedale dalla parte dell'ostacolo (es. pietra) si muova nella parte alta della rotazione mentre si oltrepassa l'ostacolo
Ma in Romagna chi rivende Norco?
io giro a 280scusate l'OT, ma per completezza se dovesse interessare: i miei compari che hanno la nuova Hybrid 160/160 lamentano il fatto che per zappare un po' meno devono viaggiare col mono duro ammazzato
Per curiosità ho misurato il sottopancia della mia Cube Stereo 120. Dal punto più basso sotto motore a terra fa 25,5 cm. Con Magic Mary e Assegai usate poco. Chiaro che sono telai diversiRaga per chi fa gradoni e roba impestata...
con un amico che ha CUbE Stereo Hybrid 160/160 abbiamo misurato la luce sotto il motore (che era una mia preoccupazione perché con la Kenevo mi capitava di zappare di brutto…):
Luce sotto Cube (motore Bosch): 245 mm.
Luce sotto Norco (motore Shimano): 285 mm.
mizzica ben 4 cm di spazio in più (e in effetti finora non ho mai neanche sfiorato sotto il MC con la Norco![]()
non ne ho fatto, mi spiace, sarà per la prossima uscita nel prossimo weekend...e una foto???
Fai 7, va là, così pesa 15kg come la muscolare......sembra più leggera di almeno 5 kg...