Antonio Piersanti
Ebiker pedalantibus
scusa ma hai un pannello solare? io ho un pannello 200w che uso solo in estate su una barca.... con un regolatore mppt (che converte i volt sopra i 12 in ampere) e se il pannello è buono carichi anche 10 amp ora che a 12v (che sono circa 120w contro i 20w che dici te...) difatti mantengo le batterie cariche durante la giornata in rada con 2 frigoriferi accesi e altra roba
non capisco che conteggio hai fatto
beh, qualcosina ne so di pannelli solari, considerando che uno di quelli che l'ha inventato il circuito MPPT lavora nel gruppo di ricerca di cui sono responsabile
si ha la tendenza a identificare i valori di picco con la media...e sono cose molto diverse.
tanto per fare un esempio, ma e' solo uno dei fattori, le potenze nominali dei pannelli sono calcolate per un irradianza di 1000w/mq, mentre il valore medio dell'irradianza in Italia e' circa 180 w/mq e te la devi beccare tutta! cosa impossibile e particolarmente svantaggiata in un camper in cui alcuni fattori correlano parecchio male con i parametri ottimali (l'inclinazione del pannello) altri proprio anticorrelano (insolazione e posizione di sosta del camper).
le medie pratiche reali con i pannelli che di solito si montano sui camper e le posizioni che questi assumono rispetto al sole sono quelle che ho scritto.
certamente in barca hai condizione migliori e anche se dubito che ci fai andare veramente 2 frigoriferi a compressore indefinitamente...tranne forse pochi giorni intorno al solstizio...
molti sono convinti di stare andando a pannello "in equilibrio" ma in realta' e' l'alternatore o una colonnina che li salva dal precipizio