Eh, ma se allora si mettono in dubbio anche i valori ufficiali dichiarati ... (comunque un piccolo margine di approssimazione ci potrebbe essere, ma credo che non sara' mai tale da far lievitare i teorici 209W fino ai 250W come da te dichiarato. Vorrebbe dire un'approssimazione di circa il 20% che mi sembra davvero troppa...)Si per i 209W teorici da tabella, ma non ci metterei proprio la mano sul fuoco che nel comportamento reale non vedresti né 208W né 210W ...solo 209W!
Livelli. Ripeto: li stiamo definendo in questi giorni. Pensa che se ti dicessi che il 100% corrisponde al 300% di supporto tu saresti contento ed io avrei finito di ripetere la stessa cosa.
Se dopo quello che ti ho detto hai intenzione di ripropormi questa domanda in altra forma, per favore tieni buona la risposta sopra 3x al 100%.
900W: Se ti scarichi il manuale del Best ( di cui l'EVO condivide il gruppo motoriduttore a meno di variazioni dell'avvolgimento vedi che il 250W di picco dà 1200W (assorbiti). Questo ti darà molti spunti per mooolte altre domande e forse qualche risposta.
I dubbi sui 900W che mi sembra che tu faccia trasparire non sono molto fondati anche per un altro motivo: tieni presente che col Best, all'interno dello stesso involucro, ci facciamo la versione 1500W che ha una potenza di picco di 2200W.
Altre domande a cui non ho risposto?
Bengi per mia esperienza in altri ambiti. Se un produttore fa delle considerazioni sul dato di un competitor, spesso è perché ha motivi fondati. In altri termini se io decidessi di produrre un motore quantomeno dovrei procurarmi quelli dei competitor, metterli al banco e studiarli bene. Così si fa in ambito auto, moto, cellulari e mille altri. Anche se ovviamente non si diceEh, ma se allora si mettono in dubbio anche i valori ufficiali dichiarati ...
Non credo che questo sia il caso perche' le modalita' costruttive di Bosch e Bikee sono diversissime...Bengi per mia esperienza in altri ambiti. Se un produttore esprime perplessità sul dato di un competitor, spesso è perché ha motivi fondati. In altri termini se io decidessi di produrre un motore quantomeno dovrei procurarmi quelli dei competitor, metterli al banco e studiarli bene. Così si fa in ambito auto, moto, cellulari e mille altri. Anche se ovviamente non si dice![]()
Si mi associo a quanto detto da @01coccobetGrazie Matteo,per la tua pazienza
Eh, ma se allora si mettono in dubbio anche i valori ufficiali dichiarati ... (comunque un piccolo margine di approssimazione ci potrebbe essere, ma credo che non sara' mai tale da far lievitare i teorici 209W fino ai 250W come da te dichiarato. Vorrebbe dire un'approssimazione di circa il 20% che mi sembra davvero troppa...)
Come si settano i livelli di assistenza? (nella app del Best mi pare che non ci sia tale opzione...)
Quanto pesa questo motore EVO?
Quali sono i valori di targa del torque installato nell'EVO? (portata e sensibilita)
I dubbi sui 900W di picco li avevo perche' si tratta di un valore superiore di ben il 50% circa rispetto ai motori attualmente in circolazione ... Comunque prendo atto. (certo che 1.200W assorbiti prisciugherebbero la batteria in un amen. Infatti una classica da 500Wh durerebbe solo 25 min.!)
Non so se lo avevi gia detto. Come protezione dall'acqua? Tipo ip67, 68?
Ottimo!In progettazione il target é stato l'IP68. Bisogna confermarlo poi coi test sulla produzione di massa.
Le coppie si avvicinano a quelle della pedalata muscolare . É fondamentale non cambiare sotto sforzo. Nel caso fosse inevitabile consigliamo di tirare la leva del freno per disabilitare il motore e fare la cambiata "muscolare".
Scusa, ma avete montato i cut-off sui freni anche per la versione evolution?
Ma puoi pedalare comunque, si interrompe solo l'assistenza per il momento in cui sfiori i freni.ecco,questo non mi piace proprio.
A volte,da ex motociclista,sfioro il freno post posteriore se la bici inizia a impennare,ma continuo a pedalare.
È possibile spegnere questa funzione?
Penso che, in ogni caso, un colpo di mannaia sui fili dei cut-off risolvano il problema.Scusa, ma avete montato i cut-off sui freni anche per la versione evolution?
Vero Jack, però se sei in una situazione un po' impiccata, con la sola forza delle gambe difficilmente si riuscirà a passare quel momento, c'è però da capire con quanta rapidità il sw taglia e riattacca potenza quando si tocca il freno e si molla. In ogni caso questo non lo considererei un difetto nella maggior parte delle situazioni che si possono incontrare.Ma puoi pedalare comunque, si interrompe solo l'assistenza per il momento in cui sfiori i freni.
…. Oppure, come si fa soprattutto con certe marche online, la si compra e si incrociano le dita!
Ma prima di comprare una bici motorizzata brose o Bosch o compagnia bella, contattate la casa madre e la invalcate di queste domande tecnicissimi?
Si ho detto casa madre e non concessionario, perché sfido qualsiasi concessionario ha conoscere certe caratteristiche del motore!
Ha me sembra un po' esagerato!
Mi sbaglierò, ma sotto sotto a certe domande vedo un filo di malignità (a pensare male ci si becca sempre), volte a trovare a tutti i costi un difetto e denigrare il progetto.
Come si fa con tutte le altre marche prendete un appuntamento, fate una prova, e poi scrivete una recensione. Oppure, come si fa soprattutto con certe marche online, la si compra e si incrociano le dita!