Pedroni ray 160

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Ok @Bengi . Allora se i dati che hai chiesto le altre case li riportano, rispondi a questa domanda mettendo qualche esempio? (Il post completo è a pag 20)
Bhè non mi sembra nulla di complicato. Non avevo messo la risposta perchè mi sembrava una domanda retorica ...

Allora, molti post fa avevo gentilmente posto 6 quesiti (4 dei quali sono qui sotto riportati), senza ottenere risposta. Non ho riportato i primi 2 quesiti perchè le motorizzazioni Bosch non prevedono livelli di assistenza molto bassi, cioè del 10%.

Con questa scheda Bosch si possono dare solo alcune risposte per alcuni motori dato che i vari livelli di assistenza non sono configurabili dall'utente, (ma col Bikee invece sì, almeno questo è stato detto ...).
Kazam_screenshot_00543.png
Infatti se facciamo riferimento al Performance CX, in modalità ECO, risulta:
c) imposto l'assistenza al 50% e spingo sui pedali con una potenza di 150W. Quanti W ci metterà il motore? 75W
d) imposto l'assistenza al 50% e spingo sui pedali con una potenza di 300W. Quanti W ci metterà il motore? 150W

Se invece facciamo riferimento all'Active Line (oppure all'Active Line Plus) in modalità TOUR, risulta:
e) imposto l'assistenza al 100% e spingo sui pedali con una potenza di 150W. Quanti W ci metterà il motore? 150W
f) imposto l'assistenza al 100% e spingo sui pedali con una potenza di 300W. Quanti W ci metterà il motore? 300W

Mi sembra davvero banale ... ;)
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Bhè non mi sembra nulla di complicato. Non avevo messo la risposta perchè mi sembrava una domanda retorica ...

Allora, molti post fa avevo gentilmente posto 6 quesiti (4 dei quali sono qui sotto riportati), senza ottenere risposta. Non ho riportato i primi 2 quesiti perchè le motorizzazioni Bosch non prevedono livelli di assistenza molto bassi, cioè del 10%.

Con questa scheda Bosch si possono dare solo alcune risposte per alcuni motori dato che i vari livelli di assistenza non sono configurabili dall'utente, (ma col Bikee invece sì, almeno questo è stato detto ...).
Vedi l'allegato 14522
Infatti se facciamo riferimento al Performance CX, in modalità ECO, risulta:
c) imposto l'assistenza al 50% e spingo sui pedali con una potenza di 150W. Quanti W ci metterà il motore? 75W
d) imposto l'assistenza al 50% e spingo sui pedali con una potenza di 300W. Quanti W ci metterà il motore? 150W

Se invece facciamo riferimento all'Active Line (oppure all'Active Line Plus) in modalità TOUR, risulta:
e) imposto l'assistenza al 100% e spingo sui pedali con una potenza di 150W. Quanti W ci metterà il motore? 150W
f) imposto l'assistenza al 100% e spingo sui pedali con una potenza di 300W. Quanti W ci metterà il motore? 300W

Mi sembra davvero banale ... ;)
Banale per un esperto, non per tutti magari. Quindi mi devo comprare un qualche aggeggio che misuri la mia potenza istantanea in watt quando pedalo... Ma no dai: mi fido dei tuoi calcoli ;)
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Bhè non mi sembra nulla di complicato. Non avevo messo la risposta perchè mi sembrava una domanda retorica ...

Allora, molti post fa avevo gentilmente posto 6 quesiti (4 dei quali sono qui sotto riportati), senza ottenere risposta. Non ho riportato i primi 2 quesiti perchè le motorizzazioni Bosch non prevedono livelli di assistenza molto bassi, cioè del 10%.

Con questa scheda Bosch si possono dare solo alcune risposte per alcuni motori dato che i vari livelli di assistenza non sono configurabili dall'utente, (ma col Bikee invece sì, almeno questo è stato detto ...).
Vedi l'allegato 14522
Infatti se facciamo riferimento al Performance CX, in modalità ECO, risulta:
c) imposto l'assistenza al 50% e spingo sui pedali con una potenza di 150W. Quanti W ci metterà il motore? 75W
d) imposto l'assistenza al 50% e spingo sui pedali con una potenza di 300W. Quanti W ci metterà il motore? 150W

Se invece facciamo riferimento all'Active Line (oppure all'Active Line Plus) in modalità TOUR, risulta:
e) imposto l'assistenza al 100% e spingo sui pedali con una potenza di 150W. Quanti W ci metterà il motore? 150W
f) imposto l'assistenza al 100% e spingo sui pedali con una potenza di 300W. Quanti W ci metterà il motore? 300W

Mi sembra davvero banale ... ;)
Non è banale se metti e-mtb a meno di rispondere che è variabile dal 120 al 300 % senza sapere mai in modo puntuale quanto è. Uno dei sistemi che calcola i watt immessi dal ciclista e quello erogati dal motore è Olieds ma ,come si può evincere dalle foto postate da ghostrider , mi sembra anche in questa discussione, i watt immessi e quelli erogati non sono sempre nella percentuale dichiarata.
Bosch dichiara le percentuali e vengono da te prese come un atto di fede e non di scienza visto che non hai nessun strumento per verificarle. Quando , come nel caso sopra citato, lo strumento esiste, si afferma che è starato e non funziona.
Alla fine ad uno che va in bici non interessano le percentuali ma che il sistema funzioni beni ed abbia una risposta controllabile. Meglio se ha una buona efficienza e una batteria capiente.
Il resto è noia.
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Bhè non mi sembra nulla di complicato…...

Questo è un forum EMTB, poco importano vallonati, ciclabili e asfalti vari, qui normalmente si percorrono sentieri dove il fondo è leggermente, mediamente e anche molto scassato e su rampe anche molto ripide, non mi sembra complicato capire che è impossibile stabilire quanta potenza imprimo sui pedali, quella tabella Bosch dal mio punto di vista (MTB) non vale una cippa, ovvero probabilmente ha qualche valore se consideriamo l'utilizzo di quel motore quando è nato molti anni fa, tra l'altro se prendiamo le percentuali dichiarate da altri marchi di motore possiamo notare diverse differenze tra gli stessi valori, basta provare il 100% Shimano con Yamaha ecc e poi il 100% di cosa????
Quindi visto che non posso calcolare la mia spinta ritengo molto più utile sapere cosa mi da il motore in base alla percentuale di assistenza impostata e tenendo conto che posso impostare da 0 al 100% ritengo che la possibilità questi settaggi siano geniali per l'utilizzo MTB, per quanto riguarda l'assistenza e gli RPM dell'Evolution mi sembra che abbiamo già una risposta…. non ci resta che provarlo senza pretendere miracoli, nell'ambito dei 250W il futuro si giocherà tutto sul software e sulla possibilità dei settaggi, oramai tutti i motori sono tanta roba per il nostro utilizzo, rimane quindi in sospeso la possibilità di cucirsi addosso le proprie esigenze con un buon software, affidabile e facile da usare e mi sembra che il buon Matteo stia lavorando su questo.:)
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Ma di fatti tutte ste tabelle teoriche con dati rilevati in condizioni non ben precisate, se non addirittura calcolati su un foglio elettronico e buttati lì come certezze, non dicono nulla su quella che è la vera erogazione nelle reali condizioni di utilizzo e a me danno tanto da pensare più a un esercizio di ingegneria teorica fine a se stessa che a altro.
I Wh immessi e quelli sviluppati sono solo una parte del algoritmo di cui un motore deve tener conto nella sua erogazione e questi valori variano in funzione di tante cosa tra le quali, la costanza di pedalata del rider, il tipo di fondo che gli permette una rotondità di pedalata, le pendenza, il grip o gli slittamenti della ruota e tante tante altre variabili che vanno a influenzare la cosa.
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
a)... è impossibile stabilire quanta potenza imprimo sui pedali,
b) ...quella tabella Bosch dal mio punto di vista (MTB) non vale una cippa,
c) ... e poi il 100% di cosa????
d) ... ritengo molto più utile sapere cosa mi da il motore in base alla percentuale di assistenza impostata
e) ... tenendo conto che posso impostare da 0 al 100% ritengo che la possibilità questi settaggi siano geniali per l'utilizzo MTB,
f)... per quanto riguarda l'assistenza e gli RPM dell'Evolution mi sembra che abbiamo già una risposta….
g) ... nell'ambito dei 250W il futuro si giocherà tutto sul software e sulla possibilità dei settaggi
a) e invece e' possibile (il torque serve proprio a questo)
b) per me invece quella tabella Bosch e' molto significativa (il mondo e' bello perche' e' vario!)
c) 100% della potenza del biker (mi sembra ovvio)
d) e infatti le tabelle tipo quella del Bosch servono proprio a questo (guarda un po')
e) il range impostabile da 0 a 100% del Bikee NON sono livelli di assistenza ma semplicemente limitazioni della potenza massima del motore (che e' cosa ben diversa)
f) no, e' stata data solo una risposta riguardo gli rpm che pero' implica che tale motorello da 250W di targa eroghi 900W in un range di cadenza molto ampio tra i 75 e i 120rpm (come questo sia possibile e' ancora un mistero ...). Mentre quelli che venivano chiamati livelli di assistenza in realta' non erano tali ...
g) concordo, e allora come minimo bisognerebbe cominciare a fornire i (reali) livelli di assistenza selezionabili con questo motore e come si possono impostare ... (cosa che finora - nonostante siano arrivate richieste da piu' utenti - non e' ancora stata comunicata ...)
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

Matteo Bikee Bike

Ebiker ex novello
8 Ottobre 2018
44
99
18
46
Parma
Visita Sito
Bici
Giant Anthem 2
Se invece facciamo riferimento all'Active Line (oppure all'Active Line Plus) in modalità TOUR, risulta:
e) imposto l'assistenza al 100% e spingo sui pedali con una potenza di 150W. Quanti W ci metterà il motore? 150W
f) imposto l'assistenza al 100% e spingo sui pedali con una potenza di 300W. Quanti W ci metterà il motore? 300W

Mi sembra davvero banale ... ;)

E l'active line impostato su turbo, con potenza ciclista 200W, ad una cadenza di 50rpm, quanti Watt ti dà il motore?
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
E l'active line impostato su turbo, con potenza ciclista 200W, ad una cadenza di 50rpm, quanti Watt ti dà il motore?
Il turbo dell'Active Line da' il 250% di assistenza del motore e quindi nel caso di 200W fornira' 500W (sempre che tale valore non superi la potenza di picco del motore).
Bhe' davvero non capisco il senso di queste domande, per di piu' da parte di un ing. meccanico ...:neutral:
P.S. @Matteo Bikee Bike , ma non eri tu quello che doveva rispondere alle domande? :innocent:
P.P.S. E com'e' possibile che questo Bikee Bike 250W di targa, eroghi 900W in un range tra 75 e 120rpm? (perche' questo lo hai confermato tu stesso!) :rolleyes:
 
Ultima modifica:

Matteo Bikee Bike

Ebiker ex novello
8 Ottobre 2018
44
99
18
46
Parma
Visita Sito
Bici
Giant Anthem 2
Il turbo dell'Active Line da' il 250% di assistenza del motore e quindi nel caso di 200W fornira' 500W (sempre che tale valore non superi la potenza di picco del motore).
Bhe' davvero non capisco il senso di queste domande, per di piu' da parte di un ing. meccanico ...:neutral:
P.S. @Matteo Bikee Bike , ma non eri tu quello che doveva rispondere alle domande? :innocent:

Quindi 500W ad una cadenza di 50rpm che coppia eroga?
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Quindi 500W ad una cadenza di 50rpm che coppia eroga?
Eh no, ora basta, non sono qui per dare ripetizioni di fisica gratis!:p
Anziche' menare il can per l'aia, potresti chiarire invece come sia possibile che il Bikee Bike 250W eroghi 900W di potenza in un range mooolto ampio, compreso tra le 75 e le 120 rpm. Questo davvero e' difficile da capire, altro che la coppia corrispondente a 500W con 50 di cadenza!:(
 
Ultima modifica:

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Calma mi sembra che si sia un po' troppo permalosi... Siamo qui per confrontarci [emoji51]
Eh, non e' questione di essere permalosi. Qui abbiamo il progettista di un motore straordinario che si e' dichiarato disponibile a fornire tutti i chiarimenti su tale fantastico prodotto, ma da un certo punto in poi ha cessato di rispondere alle richieste di chiarimento, promettendo grafici e/o filmati (che non si sono ancora visti) e iniziando lui a fare domande che personalmente ritengo leziose, su questioni di fisica generale che poco o nulla hanno a che fare col le specifice caratteristiche del motore in considerazione: Bikee Bike Evolution 250W, montato sulla Pedroni ray 160 (che e' il titolo del 3ad).
 

Matteo Bikee Bike

Ebiker ex novello
8 Ottobre 2018
44
99
18
46
Parma
Visita Sito
Bici
Giant Anthem 2
Eh no, ora basta, non sono qui per dare ripetizioni di fisica gratis!:p

Ahahha vedi che ci sei arrivato con la tua testa! :D

Per chi non avesse dimestichezza, dalla risposta di Bengi (500w) il motore Bosch avrebbe dovuto erogare sui 100Nm, che ovviamente non potrà mai erogare. Una risposta sensata sarebbe stata sui 200-250W, quindi la metà. Quindi la famosa regola della moltiplica della spinta o potenza non é cosí accurata (in alcune situazioni l'output reale é il 50% di quello che si evince dalla tabella) né banale.

Dalle tue risposte precedenti tiravi in ballo anche la termica del motore, che sinceramente non vedo menzionate nella tabella di Bosch...

Vuoi vedere che i valori riportati nellaa tabella Bosch sono riferimenti di potenza massima ottenibile e non dati puntuali esatti? :D

É dai primi post che provo a fartelo capire.... Ci siamo ora?
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Ahahha vedi che ci sei arrivato con la tua testa! :D

Per chi non avesse dimestichezza, dalla risposta di Bengi (500w) il motore Bosch avrebbe dovuto erogare sui 100Nm, che ovviamente non potrà mai erogare. Una risposta sensata sarebbe stata sui 200-250W, quindi la metà. Quindi la famosa regola della moltiplica della spinta o potenza non é cosí accurata (in alcune situazioni l'output reale é il 50% di quello che si evince dalla tabella) né banale.

Dalle tue risposte precedenti tiravi in ballo anche la termica del motore, che sinceramente non vedo menzionate nella tabella di Bosch...

Vuoi vedere che i valori riportati nellaa tabella Bosch sono riferimenti di potenza massima ottenibile e non dati puntuali esatti? :D

É dai primi post che provo a fartelo capire.... Ci siamo ora?
Si, oltre al limite della potenza di picco c'e' anche il limite della coppia massima erogabile dal motore.
In ogni caso questa mancata esplicitazione dei livelli di assistenza del motore la trovo davvero incomprensibile ... Se lo fanno tutte le altre grandi aziende, perche' non lo potete fare anche voi? Sbagliano tutti gli altri?
La protezione termica del motore ci sara' senz'altro, il fatto che non sia citata in tabella non significa che non incida sulle performances del motore.
No, credo che i dati tabellati facciano riferimento a situazioni puntuali con i vincoli della potenza e della coppia massima erogabili dal motore...
P.S. Lo scrivo ancora una volta sperando prima o poi di avere un chiarimento: com'e' possibile che questo Bikee Bike 250 eroghi una potenza di 900W in un range tra 75 e 120 rpm?
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Ahahha vedi che ci sei arrivato con la tua testa! :D

Per chi non avesse dimestichezza, dalla risposta di Bengi (500w) il motore Bosch avrebbe dovuto erogare sui 100Nm, che ovviamente non potrà mai erogare. Una risposta sensata sarebbe stata sui 200-250W, quindi la metà. Quindi la famosa regola della moltiplica della spinta o potenza non é cosí accurata (in alcune situazioni l'output reale é il 50% di quello che si evince dalla tabella) né banale.

Dalle tue risposte precedenti tiravi in ballo anche la termica del motore, che sinceramente non vedo menzionate nella tabella di Bosch...

Vuoi vedere che i valori riportati nellaa tabella Bosch sono riferimenti di potenza massima ottenibile e non dati puntuali esatti? :D

É dai primi post che provo a fartelo capire.... Ci siamo ora?
Visto che l'Active Line puo' erogare una coppia massima di 40Nm, la risposta sensata sarebbe stata di "non piu' di 209W" e non di "200-250W" come hai scritto tu...:p
Comunque, visti gli stratosferici valori di coppia massima (120Nm) e di potenza (900W tra 75 e 120 rpm) credo che il Bikee Bike Evolution 250, non abbia di questi problemi e quindi i livelli di assistenza sarebbero effettivi praticamente in ogni situazione. E allora perche' non fornire tali dati? :relieved:
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Matteo una curiosità. Viste le coppie in gioco con questi motori (120nm quindi roba da moto 1.200 parlando di coppia "pura") catena e cassetta sono stressate molto di più? Servirà qualche accorgimento nell'uso?
 

Matteo Bikee Bike

Ebiker ex novello
8 Ottobre 2018
44
99
18
46
Parma
Visita Sito
Bici
Giant Anthem 2
Visto che l'Active Line puo' erogare una coppia massima di 40Nm, la risposta sensata sarebbe stata di non piu' di 209W e non di 200-250W come hai scritto tu...:p
Comunque, visti gli stratosferici valori di coppia massima (120Nm) e di potenza (900W tra 75 e 120 rpm) credo che il Bikee Bike Evolution 250, non abbia di questi problemi e quindi i livelli di assistenza sarebbero effettivi praticamente in ogni situazione. E allora perche' non fornire tali dati? :relieved:

Si per i 209W teorici da tabella, ma non ci metterei proprio la mano sul fuoco che nel comportamento reale non vedresti né 208W né 210W ...solo 209W!

Livelli. Ripeto: li stiamo definendo in questi giorni. Pensa che se ti dicessi che il 100% corrisponde al 300% di supporto tu saresti contento ed io avrei finito di ripetere la stessa cosa. :D

Se dopo quello che ti ho detto hai intenzione di ripropormi questa domanda in altra forma, per favore tieni buona la risposta sopra 3x al 100%. :D

900W: Se ti scarichi il manuale del Best ( di cui l'EVO condivide il gruppo motoriduttore a meno di variazioni dell'avvolgimento vedi che il 250W di picco dà 1200W (assorbiti). Questo ti darà molti spunti per mooolte altre domande e forse qualche risposta.

I dubbi sui 900W che mi sembra che tu faccia trasparire non sono molto fondati anche per un altro motivo: tieni presente che col Best, all'interno dello stesso involucro, ci facciamo la versione 1500W che ha una potenza di picco di 2200W.

Altre domande a cui non ho risposto?
 

Matteo Bikee Bike

Ebiker ex novello
8 Ottobre 2018
44
99
18
46
Parma
Visita Sito
Bici
Giant Anthem 2
Matteo una curiosità. Viste le coppie in gioco con questi motori (120nm quindi roba da moto 1.200 parlando di coppia "pura") catena e cassetta sono stressate molto di più? Servirà qualche accorgimento nell'uso?

Le coppie si avvicinano a quelle della pedalata muscolare . É fondamentale non cambiare sotto sforzo. Nel caso fosse inevitabile consigliamo di tirare la leva del freno per disabilitare il motore e fare la cambiata "muscolare".
 
  • Like
Reactions: kilowatt