Vorrei comprare una ebike

fluter

Ebiker normalus
19 Aprile 2020
79
7
8
Chiavenna
Visita Sito
Bici
kuota karma- cube front carbon- hibike fullseven lt6
full-----forcella ammortizzata ed ammortizzatore posteriore, in confronto alla tua trek, la mia hibike con sospensioni da 150 mm e gomme da 2.80 viaggia sul velluto anche dove è scassato il fondo, ti pui permettere pendenze maggiori (scale e gradoni ,) certo che le gomme non sono molto scorrevoli, il peso...non è di una bdc (corsa) ma....qui abbiamo un motore.
 

Reset1

Ebiker ex novello
26 Luglio 2020
21
0
1
Pescara
Visita Sito
Bici
Nessuna
Vorrei capire una cosa, mettiamo che io con la ebike faccia un uscita lunga, tale da scaricare la batteria, se mi trovo lontano da casa, con quello che pesa una ebike ci sarebbe da crepare x riportare la bici a casa o sbaglio? C'è da considerare questo aspetto :confused:
 

fabioprince

Ebiker ex novello
17 Luglio 2020
38
9
8
roma
Visita Sito
Bici
giant stance e+2 2020
ciao.. io ho appena preso una giant stance e2+ prima avevo una giant del 2018 una dirt e+ e prima ancora un'atala con motore bosh performance cx del 2015 con batteria da 400... ovviamente è stata una escalation verso l'alto.. pur non essendo un top di gamma la stance ha tutto quello che cerco.. bellissima come estetica motore ottimo una batteria da 500 ( ho appena preso la 625) che non si esaurisce mai... rispetto all'atala che avevo prima con un motore bosh questa ha un erogazione migliore ed una gestione della batteria eccellente ( ovviamente l'atala era piu' vecchia quindi tecnologicamente arretrata) cona la stance uso solo i primi due livelli di assistenza quando la salita è davvero impegnativa e sono al limite ( sto riprendendo ora l'allenamento dopo 1 anno) allora passo alla terza ma mai e dico mai sopra il terzo livello... inoltre puoi settare il grado di aiuto dal software per ogni livello di assistenza... è una full ho fatto qualche percorso in fuori strada ed è dannatamente comoda e sicura( non sono un fenomeno e parlo per mia esperienza personale) domenica ho fatto 55 km tutti in fuori strada poco dislivello circa 600 mt in 2.20 h facendo una pausa caffe' e qualche scatto fotografico e sono tornato che avevo consumato il 25% di batteria ed una sola tacca... lunedi mattina ho fatto altri 30 km ed ho consumato un altra tacchetta... quindi in totale ho fatto 75 km ed ho ancora il 60% di batteria ( la 500) con la 600 credo che non arriverò mai ad esaurirla... sto solo pensando di cambiare i copertoni perchè sono davvero troppo grossi e nei tratti di strada non sono proprio il massimo.. ovviamente è una bici da off road e nasce per questo ma faccio anche molto asfalto...
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
il mio consiglio è di prenderne una usata anche a molto meno del budget che hai a disposizione, da inesperto (come lo ero io e lo sono ancora) ti dico che con un usato e 2000 euro (che poi rivendi dopo tot km e tot esperienza ancora a 1500/1800 in 6 mesi 1 anno) capisci cosa ti piace e ti cuci addosso la prossima ebike come preferisci, senza doverti trovare pentito di un acquisto "errato" da 3500 euro. Io ho cominciato 1 anno fa con una Scott muscolare da 450€, mi divertivo e pensandoci a fondo e provandone diverse, sono riuscito a trovare la ebike che faceva al caso mio (anzi dopo averla provata anche in bikepark, ora avrei osato ancora di più su forca e ammo, tra 1 anno rimedio!). Da me, a Bergamo, sono andate tutte a ruba dopo il lockdown e i prezzi non erano così scontati, ora hanno già presentato i modelli 2021 e quindi per quelli rimasti del 2020 probabilmente ci saranno degli sconti, un alternativa è un noleggio che a fine stagione vende l'usato che ha in giacenza. Pensaci bene! ;)
 

Reset1

Ebiker ex novello
26 Luglio 2020
21
0
1
Pescara
Visita Sito
Bici
Nessuna
forse però non mi sono bene spiegato nella jia precedente domanda, se per caso devo riportare la bici a casa pedalando, causa batteria scarica, sarà una faticaccia visto il peso non indefferente della ebike?
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.387
1.066
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
solo che forse non mi sono spiegato bene nella mia precedente domanda, e cioè se devo portare pedalando la ebike a casa, causa batteria scarica, sarà una cosa agevole oppure faticosa visto il peso della ebike'?
Dipende molto anche da quanto allenamento hai nelle gambe, facile non lo è di certo, con un allenamento medio diciamo che in pianura e fino ad una pendenza del 3/4% riesci a pedalarla ma la fatica è assicurata..
 

Reset1

Ebiker ex novello
26 Luglio 2020
21
0
1
Pescara
Visita Sito
Bici
Nessuna
Dipende molto anche da quanto allenamento hai nelle gambe, facile non lo è di certo, con un allenamento medio diciamo che in pianura e fino ad una pendenza del 3/4% riesci a pedalarla ma la fatica è assicurata..
mi diceva un amico che le bici con la corona grande dovrebbero essere preferite a quelle con la corona piccola in questi casi e cosi?
 

fabioprince

Ebiker ex novello
17 Luglio 2020
38
9
8
roma
Visita Sito
Bici
giant stance e+2 2020
forse però non mi sono bene spiegato nella jia precedente domanda, se per caso devo riportare la bici a casa pedalando, causa batteria scarica, sarà una faticaccia visto il peso non indefferente della ebike?
dipende quanti km devi fare e che pendenza hai... a me è capitato una volta in salita a 2 km dal campeggio ... sono dovuto scendere e spingere fino alla pianura.. ed anche li ( dopo 110 km compreso passo del tonale) arrancavo... senza assistenza è davvero dura.. a meno che non hai delle belle gambe allenate!!
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.583
8.589
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
full-----forcella ammortizzata ed ammortizzatore posteriore, in confronto alla tua trek, la mia hibike con sospensioni da 150 mm e gomme da 2.80 viaggia sul velluto anche dove è scassato il fondo, ti pui permettere pendenze maggiori (scale e gradoni ,) certo che le gomme non sono molto scorrevoli, il peso...non è di una bdc (corsa) ma....qui abbiamo un motore.
e' la prima volta che sento che con le full ci possiamo permettere pendenze maggiori... eppure vado in MTB da 20 anni....
:D :D
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.583
8.589
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Vorrei capire una cosa, mettiamo che io con la ebike faccia un uscita lunga, tale da scaricare la batteria, se mi trovo lontano da casa, con quello che pesa una ebike ci sarebbe da crepare x riportare la bici a casa o sbaglio? C'è da considerare questo aspetto :confused:

Per prima cosa, regola fondamentale, diffida da chi ti dice "comprala come la mia"
questo è un punto base da cui iniziare
Seconda cosa come ti hanno suggerito, capisci le basi della MTB, ci sono diversi tutorial che spiegano la differenza tra MTB front e full e tra XC, Trail, AM e Enduro (che sono tipologie che variano al variare delle escursioni e degli angoli di telaio)

Se sei un Primcipiante per quanto mi riguarda ti consiglierei di restare in ambito Front Xc oppure Full Trail (escursioni da 120/130), qui la scelta dipende un pò da quanto la userai sulla strada o sulle strade bianche e quanto la userai sui sentieri scassati da MTB

MTB AM o Enduro lasciale fare, non ti servirebbero a nulla se non a pedalare peggio, a meno che tu non abbia già da ora una propensione a buttarti in discesa...e quindi a privilegiare la discesa al piano e la salita oltre che alla maneggevolezza e pedalata.

Una volta che hai inquadrato la bici..il mio consiglio è di prenderla da un rivenditore vicino e che ti ispiri fiducia, soprattutto per un neofita.

Chiaramente poi il consiglio migliore se puoi e di cercare di provarle...

sid
 
  • Like
Reactions: ducams4r and Reset1