Velocità E-Bike vs Bdc o Mtb

miscelatore

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
226
114
43
51
Lombardia
Visita Sito
Bici
Graziella
1ae1f96a21be2c4186614015dac71427.jpg


Dipende da quali prestazioni fornisce la bicicletta. Comunque è un casino.
È comprensibile la decisione degli importatori italiani dei principali marchi, di commercializzare soltanto versioni 250w con pedalata assistita fino 25km/h.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
................
È comprensibile la decisione degli importatori italiani dei principali marchi, di commercializzare soltanto versioni 250w con pedalata assistita fino 25km/h.

Come ho già detto non è così: le S-Pedelec sono disponibili e se ne trovano abbastanza facilmente (salvo, lo ripeto, che molti preferiscono sbloccare le Pedelec).

Comunque non è questione di importatori: i Rivenditori (negozi) acquistano le ebike, come le altre bici, direttamente dalla fabbrica...........
 

Adeade

Ebiker ex novello
16 Settembre 2016
22
4
3
64
Milano
Visita Sito
Io dico che allora che si faccia un esame di guida semplice per chi vuole guidare una ebike con limiti superiori ai 25kmh e basta.
Un bollo da 5€ anno e basta e l'assicurazione inglobata con quella auto che già sono stracare almeno la si sfrutta un po....uccidetemi pure ora....8)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

Adeade

Ebiker ex novello
16 Settembre 2016
22
4
3
64
Milano
Visita Sito
Arrivata la mod ...ovviamente serve sempre usare il buonsenso...ma in Italia ormai...ieri uno col suv dietro di me vedo che per non aspettare il semaforo prende e devia nelle aiuole del giardinetti di via Rombon milano e taglia sul prato con le mamme che guardavano senza parole...robe da matti ma ormai ....tornando alla mod la bici vola da paura su strada vuota ho toccato i 50kmh per testare...[emoji38]

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

NicPe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
195
146
43
Lugano
Visita Sito
Bici
BBS 02
Mah.... non è proprio così avanti... Diciamo che per i modelli che nascono come ebike da 45 km/h tutto fila liscio perché sono omologati come tali e dispongono dell'apposita carta d'omologazione (carta grigia).Se però vuoi sbloccare una bici e portarla a 45 km/h o costruirne una con un kit e non disponi delle carte d'omologazione, le cose cambiano drasticamente e la targa apposita (da ciclomotore leggero) te la sogni! Io ne ho costruita una riutilizzando una pieghevole omologata per 45 km/h e con quella non ho avuto problemi. Ho poi trasformato un MTB (ben più solido della bici precedente) con lo stesso identico motore ma con freni ben più potenti e forcella più solida e in quel caso Niet! Permesso negato. Avrei dovuto omologare il mezzo con un costo di almeno 800 euro per viaggiare su strade pubbliche! La cosa bella qui è che la limitazione della velocità è la stessa vigente in Italia, ma la potenza del motore può arrivare fino a 500W continui (a patto che si tratti di pedalata assistita). In questo modo si evitano situazioni ridicole e ipocrisie tecniche che targano come motori da 250W dei mezzi che in realtà erogano almeno 350 o 400W continui senza alcun problema.
 

dadof965

Ebiker ex novello
8 Novembre 2016
47
14
8
59
Biella
Visita Sito
Bici
Moterra LT2 + Specialized Demo 8
Mah.... non è proprio così avanti... Diciamo che per i modelli che nascono come ebike da 45 km/h tutto fila liscio perché sono omologati come tali e dispongono dell'apposita carta d'omologazione (carta grigia).Se però vuoi sbloccare una bici e portarla a 45 km/h o costruirne una con un kit e non disponi delle carte d'omologazione, le cose cambiano drasticamente e la targa apposita (da ciclomotore leggero) te la sogni! Io ne ho costruita una riutilizzando una pieghevole omologata per 45 km/h e con quella non ho avuto problemi. Ho poi trasformato un MTB (ben più solido della bici precedente) con lo stesso identico motore ma con freni ben più potenti e forcella più solida e in quel caso Niet! Permesso negato. Avrei dovuto omologare il mezzo con un costo di almeno 800 euro per viaggiare su strade pubbliche! La cosa bella qui è che la limitazione della velocità è la stessa vigente in Italia, ma la potenza del motore può arrivare fino a 500W continui (a patto che si tratti di pedalata assistita). In questo modo si evitano situazioni ridicole e ipocrisie tecniche che targano come motori da 250W dei mezzi che in realtà erogano almeno 350 o 400W continui senza alcun problema.

Beh... non é così avanti ma é già meglio che in Italia.
Comunque a mio avviso una velocità di 33/35 km ora prima dello sgancio automatico dell'assistenza, sarebbe più che sufficente.
Grazie per il chiarimento
 

Adeade

Ebiker ex novello
16 Settembre 2016
22
4
3
64
Milano
Visita Sito
E' vero ....io ho fatto la mod soprattutto x non avere sempre lo sgancio fastidioso a 25kmh... velocità che anche il pensionato raggiunge abbastanza facilmente ...ma poi, come tutti gli eccessi e le leggi fatte per guadagnare più che salvaguardare, mentre io i ebike vado a 25kmh passano in BDC di fianco a me e mi superano agilmente flotte di anziani a 32/35kmh...loro vanno bene allora ....niente pericoli ? ....solite italianate va'...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: silverloren

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
E' vero ....io ho fatto la mod soprattutto x non avere sempre lo sgancio fastidioso a 25kmh... velocità che anche il pensionato raggiunge abbastanza facilmente ...ma poi, come tutti gli eccessi e le leggi fatte per guadagnare più che salvaguardare, mentre io i ebike vado a 25kmh passano in BDC di fianco a me e mi superano agilmente flotte di anziani a 32/35kmh...loro vanno bene allora ....niente pericoli ? ....solite italianate va'...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ma di che ca@@o stai parlando?!!
1) è una normativa Europea, e non Italiana, e non è in vigore da ieri!

2)Cosa c'entrano gli anziani, in flotte e non, che ti superano agilmente a tot velocità in bdc....?!?
Se non ti vanno bene i limiti che ci sono, e vuoi essere in regola, come già detto sopra ti prendi una S-Pedelec, paghi bollo e assicurazione e ti metti il casco omologato....Altrimenti, accettando i connessi rischi del caso, sai cosa fare.
 

Adeade

Ebiker ex novello
16 Settembre 2016
22
4
3
64
Milano
Visita Sito
Non mi sembra il caso di aggredire in questo modo comunque...chi sei un ministro ? E poi io parlo di buonsenso se non si è capito ...le leggi ci sono e lo so ma a volte ragionando si potrebbe risolvere meglio certe restrizioni che forse sarebbero da rivedere...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
mi superano agilmente flotte di anziani a 32/35kmh...loro vanno bene allora ....niente pericoli ? ....solite italianate va'...

Dopo lo stacco del motore, a 25kmh, se continui a pedalare puoi arrivare anche oltre i 30kmh senza infrangere nessuna legge! Ma devi pedalare, come fanno i vecchietti in BDC, che forse, hanno più gamba di te!:imp:
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.078
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Non mi sembra il caso di aggredire in questo modo comunque...chi sei un ministro ? E poi io parlo di buonsenso se non si è capito ...le leggi ci sono e lo so ma a volte ragionando si potrebbe risolvere meglio certe restrizioni che forse sarebbero da rivedere...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Mi scuso se "ti sembra" che sia stato aggressivo....
ho dato una scorsa a questa discussione per curiosità e perché era in evidenza, ma ora, che ho letto anche i messaggi precedenti, soprattutto "quello che l'ha originata", mi dispiace di essere intervenuto....
è una discussione assurda, che non ha motivo di esistere, le normative, "per fortuna", stando a quanto vedo in giro, ci sono e non sono castranti, considerando che devono regolamentare tutto il pianeta e-bike.
 

luciopro

Ebiker pedalantibus
26 Gennaio 2017
153
62
28
FC
Visita Sito
Bici
haibike sduro hardseven rc
io sono perfettamente d'accordo con max e tanti altri....
poi ognuno è libero di fare quello che vuole, naturalmente assumendosi il rischio e pronti a pagare le conseguenze....ma non per questo dire si può fare meglio...
Se si vogliono bici elettriche che vanno a velocità maggiore si può fare anche legalmente....se si vuole fare i "furbi" bisogna essere pronti a pagarne le conseguenze, che possono essere anche molto pesanti...
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.891
3.569
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
A proposito di legalità. Questa mattina ho incrociato ben due pensionati in bici elettrica che viaggiavano, seppur lenti, senza pedalare assolutamente.
Vorrei che le leggi fossero rispettate da tutti e da tutti i costruttori.
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
A proposito di legalità. Questa mattina ho incrociato ben due pensionati in bici elettrica che viaggiavano, seppur lenti, senza pedalare assolutamente.
Vorrei che le leggi fossero rispettate da tutti e da tutti i costruttori.
Costruttori? ...la lista è un pò più lunga: commercianti, negozi, utenti, quì sotto una nota pubblicità su quello che puoi montare:

bafang.JPG
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
A proposito di legalità. Questa mattina ho incrociato ben due pensionati in bici elettrica che viaggiavano, seppur lenti, senza pedalare assolutamente.
Vorrei che le leggi fossero rispettate da tutti e da tutti i costruttori.
Ma quanto lenti? In quelle bici il walk assist funziona anche se sei in sella
 
  • Like
Reactions: Oldale