Treppy
Ebiker grandissimus
Sarebbe curioso avere una statistica di quanti sanno cosa sia un VPP tra quelli che entrano in negozio a comprare un'ebike da N-mila euro
ricordo, è stata una maratona anche di whatapp ....Comunque scegliere la bici in base al motore è proprio da cialtrobikers. Quando ho scelto la bici ne ho provate parecchie e alla fine ho preso quelle che mi dava il miglior feedback, nel range di prezzo che mi ero prefissato. Non ho certo guardato la marca del motore.
per me l'assistenza in primis dipende dal rivenditore, poi certo anche dalle case, e se devo essere onesto io le cose migliori le ho sentite (tramite amici) da SpecyIl motore conta anche per l'assistenza seguente all'acquisto.
Bosch ottima assistenza.
Per il resto.... sospensioni.. ruote .. freni cambio ed altro sono disponibili per tutte le marche in misura uguale
Poi se uno pensa che una Santa Cruz vada molto meglio di una Cube a parità di montaggio.... può anche avere ragione......![]()
Bah.. Io la prossima e-bike penso che la sceglierò proprio in base al motore , nel senso che sono dell idea che ormai qualunque bici vada bene (inteso a parità di categoria e allestimento) quindi le mie modalità di scelta saranno dettate prima di tutto dall estetica (la bici deve avere almeno un colore che mi piace) e in secondo luogo il motore... O meglio so che motore non prendere..!Comunque scegliere la bici in base al motore è proprio da cialtrobikers. Quando ho scelto la bici ne ho provate parecchie e alla fine ho preso quelle che mi dava il miglior feedback, nel range di prezzo che mi ero prefissato. Non ho certo guardato la marca del motore.
Ti riferisci a questa ?Io dal basso della mia ignoranza (sarcastico) non riesco ancora a spiegarmi perchè nessuno ( a parte crosswork) abbia ancora fatto un pull shock su e bike. Capisco bisogna ingegnarsi un po per far stare leveraggio e ammortizzatore la sotto in zona motore. Ma che diamine un po' di ingegno!!!!!
anche YETI sulla sua ebike non ha potuto mettere lo SWITCH e ha ingegnato un'altro sistema sempre basandosi sull'HORST. ma devo dire bici con poco successo secondo me...
ma no quell'allestimento costa sugli 8500. ma i marchi big sui prezzi non hanno molta logica...12.000€ per una ebike con shimano ep8 montata slx. Bisogna essere discretamente ignoranti in materia di bici per sbigliettare quella cifra.
ma no quell'allestimento costa sugli 8500. ma i marchi big sui prezzi non hanno molta logica...
inoltre se non sbaglio ha batteria da 600.
c'era un allestimento che staccava 14k abbondanti, mi trovai a un corso uno che l'aveva comprata e non sapeva quanto teneva di pressione nelle gommeMi sbagliavo in effetti. Quando usciì costava solo 10.399€, saliti poi a 12.500 sull'onda covid e poi mestamente scesi a 8500
![]()
La nuova Yeti 160E - EBIKE MAG
Dopo tante speculazioni, oggi finalmente Yeti presenta la sua prima ebike, la 160E, insieme ad un nuovo sistema di sospensione, chiamato Sixfinity. Non solo, l’ammortizzatore ha tre posizioni in cui può venire fissato al telaio, cambiando il rapporto di leva fra 20%, 25% e 30% senza modificare...www.ebike-mag.com
c'era un allestimento che staccava 14k abbondanti, mi trovai a un corso uno che l'aveva comprata e non sapeva quanto teneva di pressione nelle gomme![]()
conosco un dirigente di Sportler, mi diceva che anche durante la crisi ebike (e per loro fare restare nei magazzini decine di ebike a deteriorare è un costo assurdo) quelle che si vendono sempre sono quelle dagli 8k in suc'era un allestimento che staccava 14k abbondanti, mi trovai a un corso uno che l'aveva comprata e non sapeva quanto teneva di pressione nelle gomme![]()
conosco un dirigente di Sportler, mi diceva che anche durante la crisi ebike (e per loro fare restare nei magazzini decine di ebike a deteriorare è un costo assurdo) quelle che si vendono sempre sono quelle dagli 8k in su
pensa so cosi' cialtrone che non essendomi trovato bene col giant syncdrive pro (reign e+3 2022) l'ho pure svenduta per prendere una mondraker con bosch.. con cui mi trovo una favola (gen 4 non smart).Comunque scegliere la bici in base al motore è proprio da cialtrobikers. Quando ho scelto la bici ne ho provate parecchie e alla fine ho preso quelle che mi dava il miglior feedback, nel range di prezzo che mi ero prefissato. Non ho certo guardato la marca del motore.
solo a pensare a fare manutenzione a quei cuscinetti del carro mi viene l'orticaria.. mi bastano i 10 cuscinetti dello zero di mondraker (che sono gia' troppi)...ma come? 15 k li vale tutti!!!!
soprattutto sei ricco.pensa so cosi' cialtrone che non essendomi trovato bene col giant syncdrive pro (reign e+3 2022) l'ho pure svenduta per prendere una mondraker con bosch.. con cui mi trovo una favola (gen 4 non smart).
una combinazione di cose.. oltre ad avere il bosch alla fine ci ho messo su un millino sopra per avere:soprattutto sei ricco.
ma hai preso la mondraker e poi su cera il bosch o volevi proprio bosch e quindi mondraker è stata solo una conseguenza???