TREK - 2019

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Il 12v l’ho escluso preferisco un 11v

Infatti io quando sono passato ad ebike mi sono fatto un po’ intortare con sta storia dei pezzi specifice per bici elettriche con maggior durata dei componenti ecc... e poi quando entri nell’ottica e capisci meglio tante cose, ti rendi conto che anche un montaggio più basso sarebbe andato bene tanto molte cose le avresti comunque sostituite! Per dirne alcune io ho cambiato manubrio attacco manubrio cerchi e ora sono in procinto di fare trasmissione e modificare l’impianto frenante con componenti più performanti per non parlare del mono che sarebbe la prima cosa a cui mettere mano! Alla fine della favola della mia lt9 di serie da 6200€ a listino è rimasto ben poco...la prossima volta darò importanza solo a geometrie escursione motore e risparmierò magari quei 1000/1500€ Portandomi via tutti gli upgrade che ho già fatto.

Per quanto riguarda la nuova trasmissione penso che metterò cassetta sunrace 11/50 manettino gx e cambio gx con una buona catena xo1 o addirittura xx1

Perdonami cosa cambia dai due link?
Controllato stasera sulla Moustache di un amico:
cambio EX1, cassetta Sunrace11/50 11v e manettino Gx, il tutto funziona alla perfezione.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Ah quindi potrei tenere il mio ex1 posteriore e mettere solo cassetta e manettino? Interessante

Invece per i due link dei pignoni che differenza c’e??
per i pignoni non so che differenza ci sia
uno è della Miranda
e l'altro è Sram in acciaio, specifico per l'EX1
così da descrizione, ma non so dirti altro, mi sto documentando in caso dovessi acquistare la LT9/18 che sto valutando.
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
per i pignoni non so che differenza ci sia
uno è della Miranda
e l'altro è Sram in acciaio, specifico per l'EX1
così da descrizione, ma non so dirti altro, mi sto documentando in caso dovessi acquistare la LT9/18 che sto valutando.
Ah ok pensavo ne fossi in possesso.

Leggendo appunto le caratteristiche mi viene da escludere quello specifico per EX1 in quanto vorrei cambiare trasmissione.
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Bella e buona bici, top di gamma 2018. L'ho avuta per un anno, non aveva bisogno di upgrade x il buon livello dei componenti a meno che non si avesse esigenze particolari o "curiosità". Io ho solo cambiato le gomme con le Maxxis F e R e messo la piega in carbonio, che , a parer mio, consiglio per la sensibile diminuzione delle vibrazioni alle braccia, aumentandone quindi il comfort. Bella foto. :)
 
Ultima modifica:

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Bella e buona bici, top di gamma 2018. L'ho avuta per un anno, non aveva bisogno di upgrade x il buon livello dei componenti a meno che non si avesse esigenze particolari o "curiosità". Io ho solo cambiato le gomme con le Maxxis F e R e messo la piega in carbonio, che , a parer mio, consiglio per la sensibile diminuzione delle vibrazioni alle braccia, aumentane quindi il comfort. Bella foto. :)
Confermo se non si hanno particolari esigenze ha un ottimo montaggio. Io però sono dell'idea che se lo scopo è uso enduristico qualche accorgimento è necessario...ad esempio sulla mia come ho già scritto sto testando le ruote da 29, ho messo un attacca manubrio renthal da 35mm e manubrio sempre renthal carbon da 780 rise 20. Nel breve arriveranno anche trasmissione GX eagle 12v e upgrade sui Guide con dischi Breaking pastiglie Billet e modifica al pompante in alluminio. Se poi per qualsiasi motivo non dovessi prendere il nuovo modello con nuovo Bosch prendere sicuramente anche il mono a molla!

Grazie per la foto! ;)
 
  • Like
Reactions: Max Power

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Confermo se non si hanno particolari esigenze ha un ottimo montaggio. Io però sono dell'idea che se lo scopo è uso enduristico qualche accorgimento è necessario...ad esempio sulla mia come ho già scritto sto testando le ruote da 29, ho messo un attacca manubrio renthal da 35mm e manubrio sempre renthal carbon da 780 rise 20. Nel breve arriveranno anche trasmissione GX eagle 12v e upgrade sui Guide con dischi Breaking pastiglie Billet e modifica al pompante in alluminio. Se poi per qualsiasi motivo non dovessi prendere il nuovo modello con nuovo Bosch prendere sicuramente anche il mono a molla!

Grazie per la foto! ;)
Hai il link del pompante in alluminio?
L'avevo visto ma non riesco più a ritrovarlo.
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Sicuramente 19.5. la L può andar bene da 1.77 cm a 1.88
Leggendo le tabelle Trek si, ma mi sembrano belle lunghe di orizzontale...
io ho una FARLEY 19,5 che 62,5, e ci sto moolto comodo,
la LT9 18,5 fa 62 e la L 63,4
mentre Levo e Kenevo tg L fanno rispettivamente 615 e 625...
Boh, non vorrei ritrovarmi poi con una bike troppo lunga, comsiderato anche l'interasse importante.
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Leggendo le tabelle Trek si, ma mi sembrano belle lunghe di orizzontale...
io ho una FARLEY 19,5 che 62,5, e ci sto moolto comodo,
la LT9 18,5 fa 62 e la L 63,4
mentre Levo e Kenevo tg L fanno rispettivamente 615 e 625...
Boh, non vorrei ritrovarmi poi con una bike troppo lunga, comsiderato anche l'interasse importante.
L'unica è salirci sopra ;), dovremo incontrarci per un giro così te la faccio provare, io ho una 18.5 e mi ci trovo bene, sono alto 1.73 e la tabella la dà per altezze da 1.70 a 1.79 cm. Appena il tempo migliora ( sarebbe ora ) se ti va ci si sente.
 
Ultima modifica: