Si l’ho messo, proverò a smontarle e vedere da dentro come aderiscono, mi munirò di santa pazienza, perché con tutto il l’attrice, mi immagino che casino...le valvole vanno bene , non vanno strette alla morte, strette si ma non esagerare,in ogni caso quando senti aria uscire prova a stringere appena un po' di piu'o anche svitarle un po,pero' hai messo il lattice?
Prova prima di smontare tutto, a mettere un or fra il cerchio e la rondella che tira la valvola, magari risolvi già così.Si l’ho messo, proverò a smontarle e vedere da dentro come aderiscono, mi munirò di santa pazienza, perché con tutto il l’attrice, mi immagino che casino...
Spazio davvero poco infatti ho applicato due pezzi di pellicola protettiva nei punti più a rischio ma non tornerei alle 27,5 manco morto!Ottimo!!!!!! quando riesci puoi postare una foto dello spazio che rimane tra ruota e la parte inferiore del carro.
Grazie ciao Gianluca
In condizioni di secco zero problemi, io per non farmi mancare nulla ho beccato 3 giorni di fango ed il primo giorno senza pellicola ho leggermente segnato il telaio...nulla di serio comunque...E' bastato applicare due pezzi di pellicola (no shelter perchè troppo spesso) per levarmi del tutto il pensiero.Grazie per le foto, in effetti lo spazio non è tanto però in condizioni di secco si può utilizzare benissimo.
Io per il momento uso la 29 solo all'anteriore e la bicicletta è cambiata tantissimo in meglio.
Per il posteriore vedrò di farmi prestare una ruota prima di procedere all'acquisto.
La misura della tua gomma posteriore se non sbaglio è 29x2,40.
Ciao Gianluca
io metterei la 29 solo davanti, serve a poco, ed eviti di crearti prob. con spazio molto risicatoGrazie per le foto, in effetti lo spazio non è tanto però in condizioni di secco si può utilizzare benissimo.
Io per il momento uso la 29 solo all'anteriore e la bicicletta è cambiata tantissimo in meglio.
Per il posteriore vedrò di farmi prestare una ruota prima di procedere all'acquisto.
La misura della tua gomma posteriore se non sbaglio è 29x2,40.
Ciao Gianluca
Nessun problema, io non rimetterei le 27,5 e soprattutto le plus nemmeno sotto tortura...anzi mi domando perché ho aspettato cosi tanto sfruttando 1/3 delle possibilità di questa emtb nella sua configurazione standard o simile.io metterei la 29 solo davanti, serve a poco, ed eviti di crearti prob. con spazio molto risicato
..........
Altre spiegazioni? Diametro più grande influisce?
Sei sicuro? col carro bosch e ruote 29 al posteriore non è che ci siano molti mezzi...e c'è un perchè..Nessun problema, io non rimetterei le 27,5 e soprattutto le plus nemmeno sotto tortura...anzi mi domando perché ho aspettato cosi tanto sfruttando 1/3 delle possibilità di questa emtb nella sua configurazione standard o simile.
Sei sicuro? col carro bosch e ruote 29 al posteriore non è che ci siano molti mezzi...e c'è un perchè..![]()
Mi sembra ovvio: hai aumentato lo sviluppo metrico x pedalata......![]()
........
Non si può fare nulla?
In teoria lo sviluppo metrico non dovrebbe essere lo stesso che con le 27.5+??
Onestamente non ricordo lo spazio che c'era prima quando montavo le 2.8x27.5Se le ruote da 29 ci stanno "a pelo", rispetto alle 27+, dovresti capirlo da solo che non è lo stesso.....![]()
Hai aumentato la lunghezza della bici di un paio di cm almeno e l' altezza da terra. Sull' anteriore ci puo' stare , sul posteriore con un carro cosi' lungo hai ridotto la maneggevolezza complessiva...i telai bosch non sono il massimo per questi esperimenti...pero' se ti trovi bene l' importante e' quello..anche se uno spazio cosi' risicato per la gomma alla lunga si fara'sentire..Onestamente non ricordo lo spazio che c'era prima quando montavo le 2.8x27.5
Quali dovrebbero essere gli svantaggi??![]()
Onestamente non ricordo lo spazio che c'era prima quando montavo le 2.8x27.5
Quali dovrebbero essere gli svantaggi??![]()