TREK - 2019

Gera

Ebiker novello
2 Settembre 2018
11
4
3
54
Terranuova Bracciolini
Visita Sito
Bici
Sono in cerca della prima
le valvole vanno bene , non vanno strette alla morte, strette si ma non esagerare,in ogni caso quando senti aria uscire prova a stringere appena un po' di piu'o anche svitarle un po,pero' hai messo il lattice?
Si l’ho messo, proverò a smontarle e vedere da dentro come aderiscono, mi munirò di santa pazienza, perché con tutto il l’attrice, mi immagino che casino...
 

supermassa70

Ebiker ex novello
26 Marzo 2019
25
2
3
54
monteriggioni siena
Visita Sito
Bici
trek powerfly 9.7 2019
Stasera ho montato Abs fork tune sulla forcella yari 160 debon air. risultato....Mah i primi centimetri ( diciamo 4 /5 cm ) e’ piu sensibile poi ,ovviamente ,diventa piu dura .Il problema che ancora non riesco a sfruttarla tutta. per arrivare a pacco mi mancano 5/6 cm.... Considerate che peso 80kg.Prima con 2 token avevo 80/85 psi e adesso sono sceso a 60/65 psi ( come scritto nelle istruzioni).Dovrei forse togliere qualche cilindretto? ( ne ho messi tutti e mi e’ rimasto lo spazio di circa 1,5 2 cm ,come istruzioni)
Questa forcella mi sta mandando al manicomio....
Sarebbe meglio montare Mrp ramp control forse?
Un immenso grazie a chi mi rispondera’ e aiutera!
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Se non ricordo male, ne aveva già parlato Alexnotaris65 , quindi riconfermo quanto già scritto . Ho cambiato da un paio di settimane la coroncina da 15 con la 14 su tutte le bike. Ora l'ho farò anche x quella di mia moglie. Oggi ho avuto la certezza ad una sensazione che avevo avuto nei giri primi giri fatti con la " 14 ". Come detto in precedenza in funzione Tour ho fatto nelle ripetute del monte Grande sui colli Euganei dai 310 ai 340 metri disl. a tacca ( 85 Kg su strada ). Più precisamente 650 metri dsl. prime 2 tacche. Oggi sullo stesso percorso, adoperando gli stessi rapporti in salita, ho toccato 725 metri, quindi come supponevo una discreta diminuzione sui consumi ( più del 10% ) . Considerando il giro forse un po' anomalo, solo sali scendi senza neanche un metro di pianura a parte forse un paio di km. d'avvicinamento ( partito da Bresseo ) credo si possa di stimare un risparmio del 6-7% su giri normali. Non male direi.
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Montate le ruote da 29, prime impressioni ottime! Mi chiedo perchè non l'ho fatto subito :joy:

Piccolo neo ho riscontrato una pedalata più faticosa in modalità ECO...non vorrei che per adeguarsi meglio al nuovo formato necessiti l'upgrade con un 11v
 

Allegati

  • IMG_4178.jpg
    IMG_4178.jpg
    447,6 KB · Visite: 58
  • Like
Reactions: Max Power

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Ottimo!!!!!! quando riesci puoi postare una foto dello spazio che rimane tra ruota e la parte inferiore del carro.

Grazie ciao Gianluca
Spazio davvero poco infatti ho applicato due pezzi di pellicola protettiva nei punti più a rischio ma non tornerei alle 27,5 manco morto!

Dietro al massimo si può mettere una 2.4, da quello che ho provato in questi giorni su qualche trail abbastanza impegnativo posso solo che parlarne bene.
 

Allegati

  • IMG_4107.jpg
    IMG_4107.jpg
    263,9 KB · Visite: 66
  • IMG_4108.jpg
    IMG_4108.jpg
    214,1 KB · Visite: 63
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Max Power

sgorbati

Ebiker ex novello
25 Settembre 2018
28
10
3
53
San Nicolò (PC)
Visita Sito
Bici
Scott spark 930 2017
Grazie per le foto, in effetti lo spazio non è tanto però in condizioni di secco si può utilizzare benissimo.
Io per il momento uso la 29 solo all'anteriore e la bicicletta è cambiata tantissimo in meglio.
Per il posteriore vedrò di farmi prestare una ruota prima di procedere all'acquisto.
La misura della tua gomma posteriore se non sbaglio è 29x2,40.

Ciao Gianluca
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Grazie per le foto, in effetti lo spazio non è tanto però in condizioni di secco si può utilizzare benissimo.
Io per il momento uso la 29 solo all'anteriore e la bicicletta è cambiata tantissimo in meglio.
Per il posteriore vedrò di farmi prestare una ruota prima di procedere all'acquisto.
La misura della tua gomma posteriore se non sbaglio è 29x2,40.

Ciao Gianluca
In condizioni di secco zero problemi, io per non farmi mancare nulla ho beccato 3 giorni di fango ed il primo giorno senza pellicola ho leggermente segnato il telaio...nulla di serio comunque...E' bastato applicare due pezzi di pellicola (no shelter perchè troppo spesso) per levarmi del tutto il pensiero.

Ant Assegai 29x2.5 post DHRII 29x2.4 entrambi dh casing. Senza salsicciotti, pressioni 1.6/1.8
 

Allegati

  • IMG_4174.jpg
    IMG_4174.jpg
    164,5 KB · Visite: 44
  • IMG_4175.jpg
    IMG_4175.jpg
    135 KB · Visite: 45
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: BlackAngel73

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
759
430
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
Grazie per le foto, in effetti lo spazio non è tanto però in condizioni di secco si può utilizzare benissimo.
Io per il momento uso la 29 solo all'anteriore e la bicicletta è cambiata tantissimo in meglio.
Per il posteriore vedrò di farmi prestare una ruota prima di procedere all'acquisto.
La misura della tua gomma posteriore se non sbaglio è 29x2,40.

Ciao Gianluca
io metterei la 29 solo davanti, serve a poco, ed eviti di crearti prob. con spazio molto risicato
 
  • Like
Reactions: Auanagana

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
io metterei la 29 solo davanti, serve a poco, ed eviti di crearti prob. con spazio molto risicato
Nessun problema, io non rimetterei le 27,5 e soprattutto le plus nemmeno sotto tortura...anzi mi domando perché ho aspettato cosi tanto sfruttando 1/3 delle possibilità di questa emtb nella sua configurazione standard o simile.
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Mi rivolgo a chi ha montato ruote da 29, ho notato una maggiore resistenza nella pedalata in modalità eco/trail dopo il passaggio di misura.

Ho verificato il corretto centraggio delle pinze sui dischi ma la situazione è rimasta tale...

Potrebbe essere dovuto al fatto che ho messe gomme con carcassa da DH quindi più pesanti? I cerchi nuovi pesano come i precendenti

Altre spiegazioni? Diametro più grande influisce?
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Onestamente non ricordo lo spazio che c'era prima quando montavo le 2.8x27.5

Quali dovrebbero essere gli svantaggi?? :rolleyes:
Hai aumentato la lunghezza della bici di un paio di cm almeno e l' altezza da terra. Sull' anteriore ci puo' stare , sul posteriore con un carro cosi' lungo hai ridotto la maneggevolezza complessiva...i telai bosch non sono il massimo per questi esperimenti...pero' se ti trovi bene l' importante e' quello..anche se uno spazio cosi' risicato per la gomma alla lunga si fara'sentire.. :blush:
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Onestamente non ricordo lo spazio che c'era prima quando montavo le 2.8x27.5

Quali dovrebbero essere gli svantaggi?? :rolleyes:

Tralasciando le valutazioni sulla maneggevolezza, dato che sembri preferire le 29 a prescindere, hai semplicemente allungato un po' i cm. che sviluppi con una pedalata e questo lo avvertì, in maniera analoga a quando scali in un pignone più piccolo.
Tutto qui!
 
  • Like
Reactions: cesko