[thread ufficiale] Giant Full-E/Giant Full-E pro

marce!

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
15
6
3
San Martino di Lupari
Visita Sito
Ciao ragazzi.. anche io ho una Giant Full E+2, presa per mia moglie.. ma provata già diverse volte. Devo dire che sembra essere un gran mezzo.
Molto divertente e anche maneggevole nonostante il peso.
Una domandina... ... .. tempo fà dopo averla lavata ( mai con getti di acqua forti sulla strumentazione) ho avuto il problema che la bike una volta inserita la batteria, si accendesse da sola.
Dopo qualche giorno (evidentemente i contatti si sono asciugati) il problema è sparito.
Ieri stessa cosa. l'ho lavata (senza batteria inserita OVVIAMENTE) .. e nuovamente mi rimane accesa.
Anche spegnendola si riaccende da sola.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto questa esperienza..
Non mi sembra normale che ci sia cosi poca resistenza all'acqua...


Ciao, successo pure a me. Pulsantiera cambiata in garanzia. Non dovuto al lavaggio. Io la laverei con la batteria su comunque :)
 

lmelandri

Ebiker novello
21 Maggio 2017
11
2
3
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Full E 1,5 pro
Ciao, successo pure a me. Pulsantiera cambiata in garanzia. Non dovuto al lavaggio. Io la laverei con la batteria su comunque :)

Ciao, mi e' capitato lo stesso e il problema sicuramente era dovuto al fatto che si era bagnata la pulsantiera.
Comunque la lavo senza batteria e copro sia pulsantiera che alloggio batteria con un guanto di lattice così evito di bagnarli.
 
  • Like
Reactions: marce!

thebiker27

Ebiker novello
3 Luglio 2017
6
2
3
49
Roma
Visita Sito
Bici
SC Nomad
Ciao, mi e' capitato lo stesso e il problema sicuramente era dovuto al fatto che si era bagnata la pulsantiera.
Comunque la lavo senza batteria e copro sia pulsantiera che alloggio batteria con un guanto di lattice così evito di bagnarli.
Ciao, ti è capitato.. ma poi si è risolto da solo o hai dovuto richiedere assistenza in garanzia?.
 

lmelandri

Ebiker novello
21 Maggio 2017
11
2
3
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Full E 1,5 pro
Ciao, ti è capitato.. ma poi si è risolto da solo o hai dovuto richiedere assistenza in garanzia?.
Ciao, la prima volta ho smontato la pulsantiera e ho usato un po di asciugacapelli poi la mattina dopo rimontata e funzionava.
l seconda volta dopo altro lavaggio ha ripreso a funzionare da sola ... per i lavaggi successivi ho messo guanto di lattice e non e' più' successo niente.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ciao a tutti
Avrei da chiedere info ai possessori di questa bici
1) è possibile usarla con assistenza a zero lasciando acceso il display?
Sulla haibike 2017 Yamaha riesco, qui nn so e. Ok ho trovato info.
2) da quello che ho capito, correggetemi se sbaglio, i livelli di assistenza sono 5 il più basso da 100% ma non c'è un equivalente di Yamaha +eco che da solo il 50% di assistenza giusto?
3) con riferimento al punto 2) c'è un modo per lersonalizzare i vari livelli di assistenza tipo mission control o simile? Sempre per dettare più che altro il livello base al 50%
4) come sono le dimensioni del telaio rispetto alle taglie? Confrontandole con altre ed thok vedo che a parità di taglia ci sono differenze importanti
Ringrazio chi saprà darmi una mano!
 

diegocom

Ebiker ex novello
9 Febbraio 2017
40
3
8
Verona
Visita Sito
Bici
Giant
Ciao a tutti
Avrei da chiedere info ai possessori di questa bici
1) è possibile usarla con assistenza a zero lasciando acceso il display?
Sulla haibike 2017 Yamaha riesco, qui nn so e. Ok ho trovato info.
2) da quello che ho capito, correggetemi se sbaglio, i livelli di assistenza sono 5 il più basso da 100% ma non c'è un equivalente di Yamaha +eco che da solo il 50% di assistenza giusto?
3) con riferimento al punto 2) c'è un modo per lersonalizzare i vari livelli di assistenza tipo mission control o simile? Sempre per dettare più che altro il livello base al 50%
4) come sono le dimensioni del telaio rispetto alle taglie? Confrontandole con altre ed thok vedo che a parità di taglia ci sono differenze importanti
Ringrazio chi saprà darmi una mano!
Ti quoto perchè ho una domanda in comune alla tua (app di gestione).
Intanto salve a tutti, finalmente ho ritirato la mia Giant Full E+0 Pro consegnando la sostitutiva che mi era stata data (una Giant Full E+0 Sx). Bhe che dire, inizialmente è stato un po' un trauma perchè effettivamente i quasi 2000€ di differenza di prezzo si percepiscono e la Sx era decisamente più improntata nella discesa e con alcune parti di indubbia qualità superiore.
Poi ho provato il nuovo motore e la differenza dal precedente si sente eccome (secondo me c'è molta più "potenza" oppure viene erogata in modo diverso).

Comunque passiamo alle constatazioni, per prima cosa mi è stata consegnata una bici che da quello che posso vedere non monta la forcella Fox con tecnologia EVOL e da qui posso immaginare che il mio sia un modello 2017 e non il 2018 che è riportato sul sito Giant Italia in questo momento.
Poco male, mi accontenterò.
Ora vorrei sapere, in alcuni siti si è parlato tempo fa di una fantomatica app che avrebbe permesso l'interfacciamento al Giant RideControl EVO tramite smartphone, non si hanno novità?
Perchè leggendo dal sito globale Giant questa app dovrebbe effettivamente esistere (https://www.giant-bicycles.com/global/showcase/ridecontrol-evo). Si parla anche di una funzionalità "secondo display", nessuno ha informazioni in merito?
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
I consigligli taglia/altezza rider vengono dati sul parametro seat tube, se confronti tutta la tabella taglie, noterai che la Thok, a parità di taglia è leggermente più bassa, quindi viene indicata adatta ad un rider più basso.
Le grandi differenze sono su top tube e reach che ci dicono rispettivamente la posizione in sella da seduto e in piedi. Come potrai notare, la Thok è decisamente più lunga a parità di taglia.

Quindi le bici si comporteranno in maniera molto differente.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
I consigligli taglia/altezza rider vengono dati sul parametro seat tube, se confronti tutta la tabella taglie, noterai che la Thok, a parità di taglia è leggermente più bassa, quindi viene indicata adatta ad un rider più basso.
Le grandi differenze sono su top tube e reach che ci dicono rispettivamente la posizione in sella da seduto e in piedi. Come potrai notare, la Thok è decisamente più lunga a parità di taglia.

Quindi le bici si comporteranno in maniera molto differente.
OK ora riesco a usare il computer
top tube thok L: 615 mm ; xl 650 mm: attacco manubrio 50mm
top tube giant L 610 mm; Xl 635; attacco manubrio 60 mm (l) 70 mm(xl)

il ragionamento che facevo io è se mettessi un attacco manubrio più corto la misura xl della Giant può essere paragonata alla L delle Thok. Ma ripeto non sono ferrato in materia...
 
Ultima modifica:

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
OK ora riesco a usare il computer
top tube thok L: 615 mm ; xl 650 mm: attacco manubrio 50mm
top tube giant L 610 mm; Xl 635; attacco manubrio 60 mm (l) 70 mm(xl)

il ragionamento che facevo io è se mettessi un attacco manubrio più corto la misura xl della Giant può essere paragonata alla L delle Thok. Ma ripeto non sono ferrato in materia...
mi sentirei di sconsigliare questa scelta
usando una xl potresti incappare in problemi legati alla lunghezza del seat tube e magari avere difficoltà nello sfruttare l'escursione del reggisella telescopico.
Oltre questo, altre problematiche potrebbero venir fuori in base alle necessità del pilota...
...io ad esempio sulla L, già subito dopo i primi km., ho preferito abbassare al minimo l'attacco e usare una piega con meno rise
e difficilmente digerirei il tubo sterzo più lungo della XL
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ok grazie per le spiegazioni.
Il fatto è che sono alto 185 cm
Se guardo i siti dei produttori mi consigliano:
Giant misura L , la xl parte da 190 cm
Thok misura XL perché la L arriva a 184 cm
 

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
Ok grazie per le spiegazioni.
Il fatto è che sono alto 185 cm
Se guardo i siti dei produttori mi consigliano:
Giant misura L , la xl parte da 190 cm
Thok misura XL perché la L arriva a 184 cm
Thok e Full-e son due emtb con geometrie differenti, e considerare solo l'orizzontale non è sufficiente...
...in linea con le "altezze consigliate", io che son alto quanto te, quando ho avuto modo di provare la Thok in taglia L
ho avuto la sensazione di essere in una posizione più "sacrificata ma redditizia" rispetto a quella abituale della Full-e
anche se c'è ovviamente da dire che su una bici in prova, non ho avuto modo di ottimizzare gli appoggi come avrei voluto
 
  • Like
Reactions: Mrslate

diegocom

Ebiker ex novello
9 Febbraio 2017
40
3
8
Verona
Visita Sito
Bici
Giant
Ragazzi ho provato la Giant Full E+0 Pro che mi è stata consegnata, sono entusiasta della bici (soprattutto del motore) ma c'è una cosa che mi fa storcere il naso. La forcella (la Fox 34 Float Factory) fa uno strano rumore, praticamente emette dei "tac" anche abbastanza rumorosi quando è sottoposta a piccole sollecitazioni, ad esempio un pavimento di sampietrini. Ho notato che tenendo la ruota bloccata con il freno e provando a smuoverla (da fermo) viene avvertito questo suono e sembra che lo stelo abbia una specie di "gioco", ma si sente principalmente ad estensione massima. Secondo voi potrebbe essere difettosa? Eventualmente la porterò a far controllare
Ultima cosa, nella foto in allegato (non è la mia bici l'ho scaricata da internet per comodità), a cosa servono quegli specie di attacchi sotto al telaio? Mi sembrano un po' troppo distanziati per essere utilizzati per attaccare un portaborraccia e mi sono dimenticato di chiederlo al venditore
 

Allegati

  • fulle1.5d.jpg
    fulle1.5d.jpg
    599,8 KB · Visite: 47

Vittorio62

Ebiker ex novello
25 Maggio 2017
27
15
3
62
Limbiate
Visita Sito
Bici
Canyon spectral 8.9
Provata oggi per andare al lavoro, 55 km in pianura .
Giusto per provare assetto e regolazioni varie .
Con le sospensioni chiuse si viaggia bene anche su ciclabili ,ed è anche molto comoda.
Per ora non ho riscontrato difetti.
Ho fatto in tot.. 55 km sono tornato a casa con il 72% di batteria e residuo in modalità Eco d km 80
Appena riesco a fare il primo giro in montagna posto altre impressioni e eventuali difetti.
Ciao.
Dopo i primi 400 km posso dire di essere molto soddisfatto.
Uso la bici anche per andare al lavoro , tra andata e ritorno circa 50 km e non me l'aspettavo così comoda .
Ho avuto qualche problema di rumorosità con il cambio (xt).mi è stata cambiata la catena in garanzia, adesso è ok.
Fuoristrada:
maneggevole sui single track, oltre le mie aspettative .
Addirittura più maneggevole delle muscolari che ho avuto fino ad ora.
In salita si va dappertutto il già con Eco e Basic , basta usare bene il cambio.
In discesa riesce a girare bene anche nelle curve a gomito.
Nelle discese veloci e scassate da tanta sicurezza ,forse troppa, basta mollare i freni e passa su tutto..
Autonomia in salita :
Si fanno tranquillamente 1400 mt d+ con residuo 25 %di batt ,ma dipende molto dalla preparazione fisica che si ha .
La mia non è un gran che.
Prima della batteria finiscono sempre le mie gambe.
Pensavo di pentirmi di aver scelto laversione Enduro ma invece è stata un ottima scelta.
 

Allegati

  • 20171001_102931.jpg
    20171001_102931.jpg
    596,3 KB · Visite: 61
  • Like
Reactions: rinoceronte