di bici o di mogliGrazie kilo… l’ho detto alla moglie che ormai le emtb vanno tutte bene … ma sempre meglio avere piu’ di una![]()
di bici o di mogliGrazie kilo… l’ho detto alla moglie che ormai le emtb vanno tutte bene … ma sempre meglio avere piu’ di una![]()
Mogli anche una e troppo…di bici o di mogli?
ahia sento puzza di scimmie...appena gli arriva mi tolgo lo sfizio di provarla ....
dimentichi due cose importanti: l'assistenza e l'affidabilità.Te le dico io: in generale, al di là del nostro amico qua sopra. Arrampica bene (nonostante il carro lungo, corto, storto... sia più votata all'enduro...). In discesa è una schiacciasassi (o si mangia tutto)... (nonostante il carro lungo, corto, storto...). Il motore spinge bene e pare consumi poco. Le recensioni di singoli e tester sono più o meno tutte così. Ha ragione @marco : ormai le emtb vanno tutte bene. C'è gente che compra le Am spompate e leggere, poi monta sospensioni, freni e gomme da enduro. Gente che compra enduro in alluminio per fare i suoi giri tranquilli volendo spendere 5k e "certo però pesa 26kg"... La vera differenza ormai la fanno: rapporto qualità prezzo unite allo sconto che uno riesce a spuntare, tipo di motore, grandezza batteria e in special modo l'estetica. Per chi viene dal mondo emtb, anche la marca "storica"![]()
hai fatto bene a specificarloQueste cose, per me, contano più dell'estetica e di promesse di pesi-piuma...
beh considerando che e' uscita solo sul mercato tedesco (e li c'e' una rete di assistenza), ne riparliamo se e quando la lanceranno sul mercato italiano. Per ora e' solo una novita' estera che non ci riguarda, a meno che non vuoi importarla tu con tutte le conseguenze del caso (dover potenzialmente spedire la bici in germania in caso di problemi a motore/elettronica/batteria ad esempio).Tempo fa veniva osannata su questo forum una bici cinese che costa come una europea, che sicuramente sarà buona (visto il prezzo) ma.... sempre se non ricordo male, NON ha assistenza in Italia.... e non si sa niente sulla reale bontà del motore nel tempo (in 7/8 anni e non solo i 2 della garanzia...), oltre ad altre cose secondo me negative.
abbiamo marche storiche tipo bianchi ed olympia che fanno ebike sicuramente diverse e innovative, ma pur essendo marchi storici in quanto affidabilita' lasciano abbastanza perplessi, specialmente perche' utilizzano spesso motori / batterie di minore diffusione (esempio motori oli e polini). E non sto dicendo che sono pessimi, solo che essendo meno diffusi sono meno "pronti" al mercato di massa. Al contrario un set motore/elettronica/batteria bosch o shimano, yamaha o brose sono talmente diffusi che se ci sono problemi sono ben noti a chi del mestiere.La "marca storica", quantomeno, si sa come va, se è seria, affidabile oppure no (nel qual caso, non si capisce come abbia fatto a diventare "storica"....).
Affidabilità???dimentichi due cose importanti: l'assistenza e l'affidabilità.
Tempo fa veniva osannata su questo forum una bici cinese che costa come una europea, che sicuramente sarà buona (visto il prezzo) ma.... sempre se non ricordo male, NON ha assistenza in Italia.... e non si sa niente sulla reale bontà del motore nel tempo (in 7/8 anni e non solo i 2 della garanzia...), oltre ad altre cose secondo me negative.
La "marca storica", quantomeno, si sa come va, se è seria, affidabile oppure no (nel qual caso, non si capisce come abbia fatto a diventare "storica"....).
Queste cose, per me, contano più dell'estetica e di promesse di pesi-piuma ottenuti castrando il motore e mettendo batterie ridicole.
già, anche se non sarebbe necessario.... i maestri di una volta dicevano che quando uno parla, parla sempre "secondo lui"...hai fatto bene a specificarlo![]()
beh si entrambi.. ma non mi puoi dire che un bosch cx gen4 che ormai e' vecchio 5 anni venduto in migliaia di bici sia affidabile quanto un oli edge o un polini..Quello che conta è l'assistenza, sull'affidabilità bene o male ci sono cascati un pò tutti, l'importante è che risolvano bene
Oggi magari nobeh si entrambi.. ma non mi puoi dire che un bosch cx gen4 che ormai e' vecchio 5 anni venduto in migliaia di bici sia affidabile quanto un oli edge o un polini..
ma infatti non correrei di certo a comprare il nuovo gen 5 a prezzo pieno a fare la loro cavia! E a detta dei venditori le stanno vendendo bene.. buon per loro...Oggi magari no
Ma anche loro hanno avuto i loro problemi e richiami tempo fa e non è detto non ne possano avere in futuro
tutto giusto ... tralasciando il dettaglio che la casa "cinese" fattura ed ha capitali tali da acquistarsi tutte assieme quelle che chiami "storiche".dimentichi due cose importanti: l'assistenza e l'affidabilità.
Tempo fa veniva osannata su questo forum una bici cinese che costa come una europea, che sicuramente sarà buona (visto il prezzo) ma.... sempre se non ricordo male, NON ha assistenza in Italia.... e non si sa niente sulla reale bontà del motore nel tempo (in 7/8 anni e non solo i 2 della garanzia...), oltre ad altre cose secondo me negative.
La "marca storica", quantomeno, si sa come va, se è seria, affidabile oppure no (nel qual caso, non si capisce come abbia fatto a diventare "storica"....).
Queste cose, per me, contano più dell'estetica e di promesse di pesi-piuma ottenuti castrando il motore e mettendo batterie ridicole.
che però non è automaticamente indice di affidabilità...tutto giusto ... tralasciando il dettaglio che la casa "cinese" fattura ed ha capitali tali da acquistarsi tutte assieme quelle che chiami "storiche".
sarà anche un gigante economico ma la serietà non si compra con i soldi ma da come ti comporti nell'arco di molti anni. Nel settore mtb intendo, non in altri. Se i suoi prodotti saranno buoni, ben venga anche il cinese. Per ora, Bosh forever!tutto giusto ... tralasciando il dettaglio che la casa "cinese" fattura ed ha capitali tali da acquistarsi tutte assieme quelle che chiami "storiche".
Sicuramente la Amflow è una incognita per quanto riguarda assistenza e affidabilità nel mondo mtb, la gente però è abituata alla serietà dell'azienda nei droni e le sta dando fiducia anche in questo settore.sarà anche un gigante economico ma la serietà non si compra con i soldi ma da come ti comporti nell'arco di molti anni. Nel settore mtb intendo, non in altri. Se i suoi prodotti saranno buoni, ben venga anche il cinese. Per ora, Bosh forever!
Grazie per la descrizione molto dettagliata e semplice.Ciao. Dovevo andare a provarla all’evento Thok, ma alla fine non sono andato… L’ho trovata in negozio e l’ho comprata
Ho fatto 4 giri finora, uno su strada per sistemare la sella, le leve, i comandi ecc… Poi ho fatto i miei soliti giri tutti nei boschi, sono giri che conosco bene e che uso per riferimento quando provo una bici. Qualche salita bella ripida e discese scassate ma non da percorrere ad alte velocità (almeno per me).
Per quanto riguarda il motore non mi esprimo, dopo 30 anni di muscolare e 2 anni di eBike light (Trek Fuel eXE con motore TQ) non ho parametri x giudicare. Però l’ho usato solo in Tour+ e in eMTB e spinge tantissimo… Ho provato 2 vote il Turbo ma è esagerato, lo proverò più avanti su salite impegnative e lunghe. Per quanto riguarda la cosa che più mi preoccupava, la silenziosità, devo dire che sono rimasto sorpreso, in discesa non si sente praticamente niente, niente sbatacchiamenti, niente rumori.
Posizione. Io sono 170cm, solitamente sono un po’ a cavallo tra S e M, ma su questa TG.M mi sono trovato alla perfezione! Non so se è per il tubo sella molto verticale ma mi sono sentito perfettamente centrato nella bici. Addirittura ho sentito la bici forse anche un po’ troppo compatta! A breve proverò a mettere un attacco manubrio 10-15mm più lungo e vedremo.
In salita, anche su strappetti molto ripidi, non ho mai perso grip dietro e non ho mai sollevato l’anteriore (beh, anche i 24kg aiutano a tenere la bici a terra…), in discesa per ora tutto perfetto, posizione, grip, tutto benissimo. Come posizione e geometria x ora devo dire che sono contentissimo.
Certo devo dire che le gomme aiutano, le nuove Schwalbe Albert radiali sono incredibili… In questi giorni il fondo è molto molle e a tratti bagnato, solitamente sono abbastanza allergico a questo tipo di condizione ma oggi non ho mai perso grip o confidenza, come primo impatto veramente strabilianti!
L’unico problema è che essendo la mia prima bici così pesante, quando cercavo si saltare qualche radice per alzare la bici ce ne vuole di forza… ma credo sia comune a tutte le bici da 24kg… Inoltre un parafanghino tra carro e tubo verticale potevano metterlo, ho accumulato un mare di fango in quella posizione…
Sospensioni. Forcella Ohlins da paura, al primo settaggio è già a posto. In un paio di discese scassate sembrava di viaggiare su un cuscino. Sospensione posteriore una volta sistemato per bene il sag dell’ammortizzatore mi trovo bene