Mrslate
Ebiker celestialis
Il valore del riaquisto ha una percentuale di aleatorietà: può essere un incognita per il cliente finale ma, secondo me, è giustificata dal fatto che dipende lo stato in cui è la bici. Non è il tuo caso ben inteso ma immagina quello che la tratta come carne da macello e restituisce un rottame, mettendosi nei panni del fornitore è comprensibile poter trattare sul valore, certo che se lo usano a man bassa rischi di dover metterci una cifra tu, anche in considerazione della rata bassissima mensile.allora secondo me il giochino ha senso se te dopo 2 anni la restituisci e fai il contratto uguale su un modello nuovo...
cosi con una rata di 65 euro al mese (come può essere SKY) ha sempre la bici nuova di un brand che comunque ti piace e che quindi sei sicuro ti piaceranno anche i futuri progetti...non ti devi menare per la rivendita e l'invecchiamento...quanti anche quei componenti di consumo che cambi dopo 2 anni non li cambieresti
Il problema sorge se tu quando la vai a restituire ti dicono che devi aggiungere ....
questo è il quid che bisogna discernere anche per capire meglio magari con loro ... perchè se non ci fosse questo problema e fosse come un "noleggio" sarebbe veramente appetibile...
Che poi sarebbero 65 al mese + 500 quindi 85 al mese totali...
Ma io sarei anche disposto a darle nel caso di noleggio vero e proprio
Thock non cambia annualmente le sue bici per cui potrebbe pensare anche di ritirarla e con pochi soldi (per loro) risistemarla e rivenderla come usato con garanzia.
Facendo le dovute considerazioni anche il noleggio io non lo vedo così male e mi tolgo ogni menata di vendita della bici vecchia.