THOK MIG

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Ho mig R e quindi non proprio informato sulla Mig, ma qualche punto è comune:
I freni che ho a pistoncino singolo (XT nel caso della R) sono decisamente più modulabili dei magura 7 doppio pistoncino che ho sulla fat di Haibike. Pur essendo potenti sono meno "aggressivi" ed essendo io con mediocre esperienza mi hanno salvato più volte da bloccaggio indesiderato dell'anteriore. Sono contentissimo di come vanno, stanco delle sdraiate con la fat per eccesso di frenata in caso di "panico".

I cerchi, se sono come i miei, hanno canale da 40mm

Il porta borraccia non l'ho ancora montato ma quelli con ingresso laterale dovrebbero portare la borraccia senza problemi.

infatti sulla attuale autocostruita ebike ho monto un mono pistoncino all'anteriore e un doppio pistoncino al posteriore ;-)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Alfo40

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.295
1.324
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Portaborraccia: sulla M ci sta la 0.5 L, quelle 0,75 non ci vanno.
Temevo anch'io che i rapporti fossero lunghi (sulla muscolare non disdegno il 22x36) ma mi ci sono trovato bene, quando mollano le gambe metto in boost e via. Forse sul ripidissimo scassato potrebbe servire qualcosa di più corto per gestire meglio, ma è solo una mia ipotesi.
Con i freni mi ci son trovato bene nonostante il mio peso non propriamente piuma.
 

LucaS

Ebiker pedalantibus
22 Luglio 2017
182
78
28
60
Torino
Visita Sito
Bici
THOK MIG
già che ci sono faccio un po di domande sulla componentistica della MIG (non R)
-pacco pignoni: visto che all'anteriore monta un 34 non sarebbe meglio al posteriore un GX (11v) con 11-50 della sunrace?
-freni: i deore secondo voi sono proporzionati ad una ebike? non sarebbe meglio un doppio pistoncino?
-ruote: NOVATEC sinceramente non le ho mai sentite, ho fatto una ricerca e (anche guardando i prezzi di vendita al pubblico) non dovrebbero essere male, ma che modello sono? che misura di canale?
-sospensione posteriore... che ne pensate di una a molla?
-ammo: come va questa yari?

- portaborracce sulla S non so dirti, sulla mia (M) ci sta da 500cl senza problemi

PS per i possessori di taglia S: il portaborraccia porta una borraccia?

Ciao! Io ho una MIG "base".

I rapporti non sono troppo lunghi secondo me. Dipende sempre da cosa vuoi fare, ma io ci sono andato ovunque anche in ECO e non ho molta "gamba".

I freni vanno bene. Secondo me la "mania" dei doppio pistone lascia il tempo che trova... saremo mica tutti dei professionisti! Il peso in più delle ebike rispetto ad una mtb senza motore a volte è molto inferiore alla differenza di peso del ciclista... io ho fatto anche lunghe discese in montagna senza problemi. Modulabili e potenti il giusto.

I cerchi hanno scritto "thirthyeight" quindi immagino siano da 38. Sono latticcizabili e ad oggi non ho avuto problemi.

La molla dietro... di nuovo, dipende da cosa ci vuoi fare... bike park? Salti grandi? Per escursioni normali direi che funziona bene. Anche nelle prove che ho letto dicono che è ok.

La Yari, se ben tarata, va bene a mio parere. Poi se sei un super manico, magari senti dei limiti, per me ok.

Spero di esserti stato utile!
 
  • Like
Reactions: monster74

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.295
1.324
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Secondo giro con la Thok, sempre molto soddisfatto:grinning:
Anche questa volta ho tenuto traccia del consumo, tanto per farsi un'idea:
Prima tacca: 46 min, 15.5 km, 330 m disl., 20 vel media
Seconda tacca: 31 min, 6,1 km, 343 m disl., 11.6 vel media
Terza tacca: 35 min, 5.8 km, 371 disl, 9.7 vel media.
Oggi ho usato anche un po' di boost in alcuni tratti asfaltati 13/14 % un po' noiosi e verso la fine quando ho incontrato diversi pezzi cementati oltre il 20%, caspita, salivo a 8/10 km/h con veramente poca fatica (andavo piano in modo da dare un'occhiata in giro e vedere se c'erano funghi :D).
La quarta tacca l'ho usata per soli 40 m disl., immagino che sia rimasta praticamente piena, poi tutta discesa.
Buoni riscontri su un sentiero che conosco abbastanza, decisamente meglio che con la fullina da 120.
Noto anch'io che sui livelli di assistenza sarebbe bello averne 4, in eco mi trovo bene tra lo 0 e il 5-6% , trali dal 5 al 10, ci vorrebbe un terzo livello prima del boost.

Edit: quando si fa un pezzetto in boost e poi si ritorna in trail sembra che ti abbiano fregato il motore, ah ah ah.
Dimenticavo i dati totali, 2h e 27, 38 km, 1085 m disl.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Alfo40 and dingo64

Alfo40

Ebiker normalus
2 Settembre 2017
76
62
18
53
Torino
Visita Sito
Bici
Haibike Full FatSix, Thok Mig-R
Anche io giretto oggi, piuttosto lenta l'andatura media perchè c'era un amico veramente alla sua prima prima uscita in mtb, anche lui con una Thok Mig-R nuova di pacca. Ho fatto tutto in eco, pochi pezzi in piano e falsopiano in off, 2 strappi in trail, 2 km assassini per rientrare a casa in ritardo cosmico dalla fidanzata imbufalita in boost... 35,8 km, 1000mt d+, tanto off road, usato 2 tacche. Comincio a pensare che con un po' di accortezza i 2000mt di dislivello siano alla portata. Domani dovremmo uscire dinuovo ma con medie più elevate.
Devo anche ammettere che il corso base di enduro che ho fatto la settimana scorsa mi sta aiutando molto. Man mano che vado aumenta la confidenza e mi diverto sempre di più.

PS: mi son fatto un bel atterraggio di faccia dopo che mi si è chiuso lo sterzo in un tornante dx! Son le regole del gioco!
 
  • Like
Reactions: Teo66

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.295
1.324
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Io cerco di evitare le regole del gioco :joy:, vado in mtb per divertirmi e cerco di evitare eccessivi rischi (poi capita), ho già dato con un ginocchio 5 anni fa sciando e me lo porto ancora appresso (dovrei farmi rioperare, mannagg...).
Oggi ho provato anche la modalità walk e devo dire che, imho, funziona bene :)
 
  • Like
Reactions: Gatto02 and Alfo40

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Non ti so aiutare in questo! Le 2.8 le trovo molto sexy e le lascerò!
Grazie Alfo ... allora non è proprio una bestialità la mia richiesta :innocent:
Le 2.8 sono uno spettacolo in off ... e una goduria a vederle montate, ma a tirarle con assistenza off sono tanto impegnative. Avere la possibilità di scendere di qualche taglia non sarebbe male con i cerchi a corredo, ma fino a che misura è l'arcano.


P.S. Complimenti per il giro con pezzi in assistenza off :)
 

Spagnol

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2016
274
106
43
Roma
Visita Sito
Bici
Devinci AC NX
Grazie Alfo ... allora non è proprio una bestialità la mia richiesta :innocent:
Le 2.8 sono uno spettacolo in off ... e una goduria a vederle montate, ma a tirarle con assistenza off sono tanto impegnative. Avere la possibilità di scendere di qualche taglia non sarebbe male con i cerchi a corredo, ma fino a che misura è l'arcano.


P.S. Complimenti per il giro con pezzi in assistenza off :)
Sotto 2.8 con cerchio di 40 non è consigliato. Pensa che una 2.5 WT monta su 30 massimo 35, dopo diventa troppo quadrata. Io con le 2.8 a motore spento vado da paura ( sempre motore shimano ) é anche certo che i miei cerchi pesano veramente poco per essere di 40mm ( DT swiss 1501 mi pare)
 
  • Like
Reactions: velocipede

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Sotto 2.8 con cerchio di 40 non è consigliato. Pensa che una 2.5 WT monta su 30 massimo 35, dopo diventa troppo quadrata. Io con le 2.8 a motore spento vado da paura ( sempre motore shimano ) é anche certo che i miei cerchi pesano veramente poco per essere di 40mm ( DT swiss 1501 mi pare)
Un grazie per la risposta Spagnol :pensive:
I DT Swiss li ho provati anche io ... quando riparo il salvadanaio, un pensiero ce lo faccio :D


P.S. Che copertoni monti?
 

Spagnol

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2016
274
106
43
Roma
Visita Sito
Bici
Devinci AC NX
Ecco il combo , domani peso il anteriore per curiosità ma sono convinto che pesa meno che il combo roval 29 + DHF in 2.3 che ho sulla enduro
dc992f5cffd71ff1edc369720ae7f621.jpg
 

Alfo40

Ebiker normalus
2 Settembre 2017
76
62
18
53
Torino
Visita Sito
Bici
Haibike Full FatSix, Thok Mig-R
Grazie Alfo ... allora non è proprio una bestialità la mia richiesta :innocent:
Le 2.8 sono uno spettacolo in off ... e una goduria a vederle montate, ma a tirarle con assistenza off sono tanto impegnative. Avere la possibilità di scendere di qualche taglia non sarebbe male con i cerchi a corredo, ma fino a che misura è l'arcano.


P.S. Complimenti per il giro con pezzi in assistenza off :)

Ti assicuro che la mig-r è pedalabilissima in off sul piano o leggera salita. Io non ho gamba, vado in bici regolarmente (2+ volte a settimana) da un paio di mesi. Prima zero totale ed il mio lavoro mi porta ad essere sempre in auto!
 
  • Like
Reactions: velocipede

dingo64

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
282
177
43
60
Londra
Visita Sito
Bici
THOK MIG-R
Ciao! Ho letto sul gruppo FB delle THOK che Stefano Migliorini invita i possessori di MIG a fare un giro insieme a lui a Finale questo sabato, dove Thok è presente alla manifestazione in concomitanza con la gara di EWS... qualcuno di voi va? Io spero di riuscirci!
 

Alfo40

Ebiker normalus
2 Settembre 2017
76
62
18
53
Torino
Visita Sito
Bici
Haibike Full FatSix, Thok Mig-R
Ciao! Ho letto sul gruppo FB delle THOK che Stefano Migliorini invita i possessori di MIG a fare un giro insieme a lui a Finale questo sabato, dove Thok è presente alla manifestazione in concomitanza con la gara di EWS... qualcuno di voi va? Io spero di riuscirci!

Yes, io vado! Ho prenotato anche una delle tes Mig-R per un mio amico che viene con me!
 
  • Like
Reactions: dingo64